Rilavorare il sapone da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Rilavorare il sapone da barba
È che sono troppo abituato all'uso del sapone prelevato direttamente in ciotola... spremere ogni volta il vescicone del Vitos, proprio mi da noia!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
E allora fai semplicemente come ho fatto io, riconfeziona la crema della vescica in un barattolo e usala senza stare ad aspettare che indurisca...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Chiedo consiglio, magari da chi ha gia` sperimentato..
Se fondo a bagnomaria un paio di panetti e fondo il sego/tallow (da comprarne una barra - grass feed beef tallow) a parte e poi li mischiassi, verrebbe su qualcosa di usabile?
Se fondo a bagnomaria un paio di panetti e fondo il sego/tallow (da comprarne una barra - grass feed beef tallow) a parte e poi li mischiassi, verrebbe su qualcosa di usabile?
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rilavorare il sapone da barba
Non me ne intendo, ma il tallow se non è saponificato, credo che irrancidisca subito o quasi.
Se invece stessi sbagliando, sarebbe un’ottima idea anche per me per potenziare saponi
Se invece stessi sbagliando, sarebbe un’ottima idea anche per me per potenziare saponi
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rilavorare il sapone da barba
..considera che intendo comprare una barra di tallow gia` lavorato, non grasso animale grezzo.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Rilavorare il sapone da barba
Per lavorato intendi saponificato?
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rilavorare il sapone da barba
No, il tallow saponificato e` sodium tallowate
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Immagino si possa creare il sodium tallowate prima di mixarlo coi panetti fusi.
sodium tallowate = tallow + idrossido di sodio (soda caustica)
sodium tallowate = tallow + idrossido di sodio (soda caustica)
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Rilavorare il sapone da barba
fatemi capire metto ad ammorbidire il sapore a bagnomaria una volta ammorbidito lo tolgo dal pentolino e aggiungo gli oli e l’essenze oppure devo farlo ancora quando sta scaldando in pentolino mi potete spiegare per favore?
- stezuk91
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
- Località: Porto san giorgio
Re: Rilavorare il sapone da barba
ho provato con un figaro rosso sciolto ho aggiunto 1 cucchiaio di olio di jojoba 1 di avocado 1 di oliva e 20 gocce di tea tre oil e o rimesso tutto in ciotola non vedo l’ora di provare
- ballend
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
- Località: Torino
Re: Rilavorare il sapone da barba
Ho provato a rilavorare proraso verde 40%, agrumella 40% e Cella rossa 20% (per aggiungere morbidezza). Il risultato è confortevole per montaggio e scorrevolezza, moderatamente fresco, ma l'impressione è che la Cella si sia mangiata tutti i profumi degli altri due. L'intento era di avere un LemonMint homemade. Suggerimenti? Ho provato anche a miscelare alla pari Agrumella pre e Proraso Verde pre, funziona, ma ha una consistenza stranissima (inconsistente al prelievo dal contenitore, applicato sembra montare come il sapone) alla fine mi tocca metterne pochissimo e lavorarlo in viso con il pennello.
Claíomh Solais
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
Di fatto vuoi ottenere un mojito: search.php?keywords=mojito&fid%5B0%5D=31
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ballend
- Miglior foto di Dicembre
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 06/05/2020, 23:17
- Località: Torino
Re: Rilavorare il sapone da barba
Si, enfatizzando la nota agrumata e mantenendo la carezza del tallow (non è esterofilia, se scrivo "la carezza del sego bovino" fa un po' effetto). Forse la soluzione è una dose omeopatica di Cella e qualche OE.
Claíomh Solais
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Rilavorare il sapone da barba
Avendo gia finito un Miso Soap PB contenente 2 PB e una rimanenza di Tabac, oggi mi sono dedicato al Miso Soap SV che giaceva da tempo non usato. In pratica lo chiamero SV "X" .
Le note sono:
Note di Testa: Felce Aromatica, Stella Alpina
Note di cuore: Dolomiti, Manna di Sicilia , 70
Note di Fondo: Cosmo, Tundra Artica.



La curiosita di finirlo, e' altissima. Tengo a precisare che ultimamente carico come se non ci fosse un domani. Il Miso PB da 250 gr, ha fatto poco piu di un mese. Vediamo cosa riuscira a fare il Miso Soap SV "X".

Le note sono:
Note di Testa: Felce Aromatica, Stella Alpina
Note di cuore: Dolomiti, Manna di Sicilia , 70
Note di Fondo: Cosmo, Tundra Artica.
La curiosita di finirlo, e' altissima. Tengo a precisare che ultimamente carico come se non ci fosse un domani. Il Miso PB da 250 gr, ha fatto poco piu di un mese. Vediamo cosa riuscira a fare il Miso Soap SV "X".

A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rilavorare il sapone da barba
Interessante.. Immagino che il pennello ha quasi paura di montare un miscuglio simile! 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Rilavorare il sapone da barba
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Rilavorare il sapone da barba
Magari dico una bestialità...
La schiuma in bomboletta proraso gialla mi piace come meccanica e profumo .... Ma la bomboletta....
Secondo voi depositandola in un contenitore e facendola seccare evaporando l'acqua, è possibile portarla ad una forma utilizzabile con acqua e pennello?
La schiuma in bomboletta proraso gialla mi piace come meccanica e profumo .... Ma la bomboletta....
Secondo voi depositandola in un contenitore e facendola seccare evaporando l'acqua, è possibile portarla ad una forma utilizzabile con acqua e pennello?
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rilavorare il sapone da barba
Credo che svanisca...rimarrebbe solo polvere...
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rilavorare il sapone da barba
non saprei risponderTi, ma temo che l'unico modo per provare a "recuperare" il contenuto sia far uscire l'aria dalla bomboletta (con un piccolissimo foro comunque contrario ad ogni norma di sicurezza ...) e quindi aprirla completamente e travasarne il contenuto.
Detto ciò mi sembra che la gialla si caratterizzi per i burri di cacao e karité e forse fai prima a trovare un crema/sapone con tali ingredienti o aggiungerli ad una di Tuo gradimento.
Detto ciò mi sembra che la gialla si caratterizzi per i burri di cacao e karité e forse fai prima a trovare un crema/sapone con tali ingredienti o aggiungerli ad una di Tuo gradimento.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rilavorare il sapone da barba
Come ha già scritto mark1976, non troverai più niente. Le schiume rapide in bomboletta diventano una mousse spumosa con l'aria...evaporata l'acqua e dissolta l'aria all'interno non rimane quasi più niente.Afgil ha scritto: 21/07/2020, 21:16 ...
Secondo voi depositandola in un contenitore e facendola seccare evaporando l'acqua, è possibile portarla ad una forma utilizzabile con acqua e pennello?
Non ti è mai capitato di lasciare la schiuma della Proraso Gialla sul viso per un tempo troppo lungo? Alla fine ti trovi con qualcosa di impalpabile...se non ti è mai successo non hai che fare la prova spruzzando un pò di schiuma in una ciotola, aspettare e vedere.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rilavorare il sapone da barba
ad esempio potresti provare questa
NOXZEMA SHAVING CREAM COCOA 150
http://www.santuccioneshop.it/prodotti/ ... 10045.aspx

NOXZEMA SHAVING CREAM COCOA 150
http://www.santuccioneshop.it/prodotti/ ... 10045.aspx

- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Rilavorare il sapone da barba
Capisco. Peccato.... Mi spiace avere li un prodotto che non uso.
Per il resto non ho mai provato niente di noxema.... Ora vedo.
Grazie
Per il resto non ho mai provato niente di noxema.... Ora vedo.
Grazie
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Rilavorare il sapone da barba
Avendo una rimanenza di dr. K lime ormai un po' troppo ridotta (circa 25 grammi) per usarlo, come faccio con i saponi solidi, come stick ho pensato di rilavorarlo. Scaldato pochi secondi al microonde, ho unito circa 30 gr (misurati ad occhio) di noxzema in tubo gialla e altrettanta quantità di proraso blu vecchia formula (per tentare di sfumare le note speziate calde di noxzema (ed anche il dr. K è tutt'altro che citrico). Mescolato a lungo unendo un cucchiaio da cucina abbondante di glicerina vegetale, uno di olio di ricino ed uno di olio di germe di grano, lasciato riposare qualche giorno. L'ho utilizzata qualche volta prima di esprimere un giudizio. La profumazione è quella predominante di noxzema. Il. Tenue lime naturale del dr k è svanito e il proraso blu rende appena appena più fresca la profumazione. Il risultato non è sgradevole (ma neppure entusiasmante
). Il. Risultato è una pasta semisolida che ho confezionato in un piccolo vasetto di vetro recuperato da usi alimentari. Il Montaggio richiede almeno un minuto più del normale (anche se tutti e tre i prodotti sono molto rapidi singolarmente, ma evidentemente il prodotto è appesantito da olii e glicerina), ma il risultato è straordinario. La schiuma è "yoghurtosa" , lucidissima, emolliente e incredibilmente lubrificante. La lametta (alterno shavette de e con lame AC) scorre in maniera realmente eccellente, l'emollienza è elevatissima, il post superiore alla media e non richiede l uso di nulla (sono pochi i saponi che lo consentono davvero) . In altri termini, fragranza un po' invernale a parte, si gioca il primo posto nelle prestazioni (non scherzo) con i saponi migliori che ho (Sv manna di sicilia, paa, artigianale greco, MT vari tipi ed altri) . Davvero stupito del risultato.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24/08/2019, 15:19
- Località:
Re: Rilavorare il sapone da barba
Ho sciolto uno stick di Arko con mezza boccetta di Florida Water, ho scaldato tutto a Bagnomaria e ho aspettato che evaporasse l'alcool della colonia. Meccanicità unica dell'Arko con un profumo inebriante di agrumi e cannella. Su AliExpress si possono comprare pacchetti con più stick di sapone, così uno è libero di personalizzarseli.
Mi fa piacere che altre persone si siano ingegnate, pensavo di essere l'unico a fare boiate da chimico in casa
Mi fa piacere che altre persone si siano ingegnate, pensavo di essere l'unico a fare boiate da chimico in casa
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Rilavorare il sapone da barba
E infatti ho fatto la prova.ares56 ha scritto: 21/07/2020, 21:58
Come ha già scritto mark1976, non troverai più niente. Le schiume rapide in bomboletta diventano una mousse spumosa con l'aria...evaporata l'acqua e dissolta l'aria all'interno non rimane quasi più niente.
...se non ti è mai successo non hai che fare la prova spruzzando un pò di schiuma in una ciotola, aspettare e vedere.
ho preso una ciotolina in plastica e l'ho riempita fin sull'orlo di schiuma. Poi ho aggiunto una spruzzata di alcool puro (non il denaturato), che si è mangiato parte dell'acqua e dellaria. Ho mescolato ed ho lasciato stare li, sul davanzale della finestra dove ha preso anche un pò di sole.
L'esperimento è durato ben 4 giorni. Ogni giorno ho rimescolato. sul fondo della ciotola è rimasto sempre un fondo di liquido mentre la schiuma si decomponeva.
Al quarto giorno è rimasto sul fondo una specie di gel, diciamo dello stesso quantitativo che si avrebbe spremendo un paio di centimetri da un tubo proraso.
Il colore è un marroncino cioccolato al latte (diciamo così per non evocare altre visioni) e anche l'odore è di forte burro di cacao. Credo che in questo stato, messo in un barattolino con tappo a vite dovrebbe permanere così.
Non mi resta che provare ad andare di pennello, non appena sarà il momento di farmi la barba.
Se vi interessa vi farò sapere com'è andata... ma non metto foto perchè davvero la cosa non è fotogenica. magari ripetendo l'esperimento con un'altra schiuma sarà più fotogenico...
p.s: ripeto. non è che mi interessi utilizzare le schiume, è solo per non buttare via un prodotto...