Daune
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Daune
Personalmente mi trovo molto meglio con gli shavette classici, col Daune il risultato non è mai stato soddisfacente ne tantomeno le sbarbate sono state piacevoli.
È il rasoio perfetto per i barbieri vecchia scuola, ho più volte ammirato l'estrema facilità con cui padroneggiano lo strumento.
È il rasoio perfetto per i barbieri vecchia scuola, ho più volte ammirato l'estrema facilità con cui padroneggiano lo strumento.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Daune vs Razorine
Nelle sperimentazioni di questi giorni ho anche recuperato ed utilizzato un Daune.
Rispetto al simile (ma non uguale Razorine) è :
Il Daune si è invece rivelato strumento incredibile per fare la barba ad un'altra persona: sono riuscito a convincere mio cognato, utilizzatore di trilama e bomboletta, a farsi rasare come faccio abitualmente. All'inizio era un po' spiazzato dalla ritualità e dalla lentezza apparente del processo, ma alla fine è rimasto piacevolmente sorpreso dal risultato e dalla piacevolezza del tutto. Il Daune, in questo, è stato un ottimo alleato, più facile da usare su un'latra persona che su se stessi, per alcuni aspetti.
Rispetto al simile (ma non uguale Razorine) è :
- - più leggero
- - meno aggressivo
- - più facile inserire la lametta
- - più precisa al centratura della lametta
- - quasi impossibile da utilizzare nei due lati
- - più confortevole come post
Il Daune si è invece rivelato strumento incredibile per fare la barba ad un'altra persona: sono riuscito a convincere mio cognato, utilizzatore di trilama e bomboletta, a farsi rasare come faccio abitualmente. All'inizio era un po' spiazzato dalla ritualità e dalla lentezza apparente del processo, ma alla fine è rimasto piacevolmente sorpreso dal risultato e dalla piacevolezza del tutto. Il Daune, in questo, è stato un ottimo alleato, più facile da usare su un'latra persona che su se stessi, per alcuni aspetti.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Daune
Infatti è uno degli strumenti preferiti dai barbieri per fare la barba.. Almeno nella mia zona.
Io ho imparato a usare il Razorine proprio venendo dal Daune.
Concordo più o meno con il tuo confronto, concludendo però col dire che trovo il Razorine leggermente più profondo e il fatto che sia in metallo mi da più soddisfazioni ad usarlo!
Io ho imparato a usare il Razorine proprio venendo dal Daune.
Concordo più o meno con il tuo confronto, concludendo però col dire che trovo il Razorine leggermente più profondo e il fatto che sia in metallo mi da più soddisfazioni ad usarlo!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Daune vs Razorine
Il discorso è soggettivo, ma concordo sui primi tre punti.Maestro di Provincia ha scritto:Rispetto al simile (ma non uguale Razorine), il Daune è :
- più leggero
- meno aggressivo
- più facile inserire la lametta
- più precisa al centratura della lametta
- quasi impossibile da utilizzare nei due lati
- più confortevole come post
La forma appiattita della testa di Razorine, il maggior peso e l'assenza del manico lo rendono ancora più selettivo nell'uso professionale.
Con lo svantaggio di imporre una curva di apprendimento più lunga.
Ma anche avendo la giusta manualità, nell'uso domestico in autosomministrazione può non essere la scelta più comoda.
Infatti la forma molto rastremata dell'impugnatura, senza zigrinature o manico, deriva dalla cultura asiatica dove lo strumento è rivolto al professionista.
Tipologia che affascina, ma io personalmente non prediligo dato che ho mani grandi e trovo meno comfortevole il controllo nel brandeggio.
Sul quarto punto trovo che le differenze ci siano ma sono minime.
Essendo coperti i lati della lama, in entrambi, nel Daune la maggiore curvatura agevola.
Ma con la pratica anche Razorine, facendo un po' di attenzione nella fase di posizionamento lama, non crea difficoltà.
Sul quinto punto dissento, dato che con il Daune riesco facilmente ad usare entrambe i lati.
Richiede solo un po' di pratica, data l'estrema leggerezza.
Ma in questo una forma più comoda dell'impugnatura ... e soprattutto il manico classico ... fanno la differenza.
Il sesto punto è legato, come per tutti i rasoi, alla maestria dell'utente.
Ovviamente, visti i punti precedenti, il Daune trovo sia avvantaggiato.
Ma anche questo, non in modo marcato.
Credo che con il tempo sarà facile superare questo impasse.Maestro di Provincia ha scritto:Data la forma particolarissima dello strumento e il tipo di impugnatura, non sono riuscito ad utilizzarlo per tutti i passaggi necessari per completare le canoniche tre passate ...
Ma forse non sarà sufficiente a cambiare il sentimento verso l'oggetto.
Di solito, l'Amore irrompe prepotente ... se c'è.
Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Daune vs Razorine
ischiapp ha scritto:Sul quinto punto dissento, dato che con il Daune riesco facilmente ad usare entrambe i lati.Maestro di Provincia ha scritto: [*]quasi impossibile da utilizzare nei due lati
Richiede solo un po' di pratica, data l'estrema leggerezza.
Ma in questo una forma più comoda dell'impugnatura ... e soprattutto il manico classico ... fanno la differenza.
In una prima stesura avevo scritto "impossibile", ma in fin dei conti era una posizione eccessivamente tranchant. E' quasi impossibile, per me, ora. E' un tipo di manovra che mi riusciva col Razorine, ma solo dopo la necessaria pratica. Confido che col tempo anche con il Daune le cose via via migliorino man mano ci sia maggiore conoscenza dello strumento.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Daune
Allora grazie all'incoraggiamento di Ischiapp oggi quinta rasatura col Daune lama Lamix platino, sapone omega acquae.Rasatura pefetta, guasi bbs e mi diverto tantissimo, riesco già a usare i due lati della lama senza problemi, grande rasoio unica pecca avrei preferito un manico in legno o anche in finto legno.E pensare che volevo abbandonare
.Devo però aggiungere che non é affatto un rasoio di sicurezza, perché la lama é a diretto contatto con la pelle basta inclinarlo troppo o premere più del dovuto e zac!!!! Inoltre la barra di protezione é davvero molto molto blanda.Da non sottovalutare.Vidi un video dove un barbiere lo usava e diceva che era molto facile tagliarsi....concordo con lui

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Daune
Nì.Bertone ha scritto:... un barbiere lo usava e diceva che era molto facile tagliarsi
Sicuramente meno facile rispetto a lame libere, soprattutto con affilatura industriale, senza nessuna protezione.
Con questo, tolte pratiche autolesionistiche, è difficile farsi male ... nel senso di un taglio profondo.
Comunque, anche se NON è un rasoio di sicurezza, ha le barre di sicurezza.
Il problema è che la meccanica è ribaltata di 180°.
Quindi, come sempre, prima accendere il cervello ... poi i macchinari.

Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Daune
Confermo. E i risultati arrivano, anche se non va sottovalutato come strumento.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Daune
Un mese e mezzo di rasature col Daune. Tendo a non aprirmi (o mi apro molto meno), riduzione dei microtagli, riesco ad azzardare anche il traverso sul collo e in generale la rasatura migliora. Sto iniziando anche a prendere confidenza con le variazioni di angolo di attacco della lama.
La curva di apprendimento non è banale ed è ancora tutt'altro che breve, ma non posso non dirmi soddisfatto fino ad ora.
La curva di apprendimento non è banale ed è ancora tutt'altro che breve, ma non posso non dirmi soddisfatto fino ad ora.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Daune
Stamattina, dopo un digiuno di svariati mesi, ho ripreso in mano il Daune.
Ho inserito una lametta Treet 7 Days.
Con l'occasione ho iniziato anche una ciotola di sapone Figaro classico, prodotto da TFS per Milmil.
Per finire abbondante spruzzata di Floid Genuine.
Rasatura confortevole e veloce, 0 tagli, 0 irritazioni, con una spesa irrisoria.
Ogni volta il Daune e` per me una piacevole (ri)scoperta.
Ho inserito una lametta Treet 7 Days.
Con l'occasione ho iniziato anche una ciotola di sapone Figaro classico, prodotto da TFS per Milmil.
Per finire abbondante spruzzata di Floid Genuine.
Rasatura confortevole e veloce, 0 tagli, 0 irritazioni, con una spesa irrisoria.
Ogni volta il Daune e` per me una piacevole (ri)scoperta.
Cristiano
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/01/2023, 0:46
- Località: Catania
Re: Daune
Io col Daune ho trovato la mia dimensione.
Leggero, pratico, facile da utilizzare.
Psicologicamente il fatto che sia di plastica mi aiuta, credo... Con lo shavette in metallo ho sempre un pizzico di nervosismo, paura... non so...
Riesco ad utilizzarlo bene su entrambi i lati del viso, e le tre passate le do senza problemi.
Certo, se avesse il manico reversibile probabilmente sarebbe meglio, ma alla fine dopo qualche sbarbata si prende la mano.
Unica pecca: la centratura della lametta dev'essere effettuata con molta attenzione, certe volte non si posiziona in maniera simmetrica.
Per il resto, continuerò a utilizzarlo.
Leggero, pratico, facile da utilizzare.
Psicologicamente il fatto che sia di plastica mi aiuta, credo... Con lo shavette in metallo ho sempre un pizzico di nervosismo, paura... non so...
Riesco ad utilizzarlo bene su entrambi i lati del viso, e le tre passate le do senza problemi.
Certo, se avesse il manico reversibile probabilmente sarebbe meglio, ma alla fine dopo qualche sbarbata si prende la mano.
Unica pecca: la centratura della lametta dev'essere effettuata con molta attenzione, certe volte non si posiziona in maniera simmetrica.
Per il resto, continuerò a utilizzarlo.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/01/2023, 0:46
- Località: Catania
Re: Daune
Beh certo, è facile tagliarsi... ha una lametta dentro ahhaahha. Di sicurezza? Mah, la lama è dritta, non è leggermente piegata come nel RdS... Quelle che impropriamente consideriamo le barre di sicurezza del Daune, secondo me sono utili per farti trovare l'angolo giusto...la plastica non taglia, ovviamente parlo di rasature condotte con la massima calma e tranquillità.Bertone ha scritto: 14/08/2019, 20:45 Allora grazie all'incoraggiamento di Ischiapp oggi quinta rasatura col Daune lama Lamix platino, sapone omega acquae.Rasatura pefetta, guasi bbs e mi diverto tantissimo, riesco già a usare i due lati della lama senza problemi, grande rasoio unica pecca avrei preferito un manico in legno o anche in finto legno.E pensare che volevo abbandonare.Devo però aggiungere che non é affatto un rasoio di sicurezza, perché la lama é a diretto contatto con la pelle basta inclinarlo troppo o premere più del dovuto e zac!!!! Inoltre la barra di protezione é davvero molto molto blanda.Da non sottovalutare.Vidi un video dove un barbiere lo usava e diceva che era molto facile tagliarsi....concordo con lui
prima o poi riarmerò uno degli shavette che ho, anche se tendenzialmente questo tipo di rasoio mi fa più paura: sarà che con il Daune non ho mai avuto problemi di tagli... mentre con lo shavette ogni volta sembro uscito da uno scontro con le tigri del Colosseo.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/01/2023, 0:46
- Località: Catania
Re: Daune
Ah beh, per concentrazione... quando hai qualcosa che taglia in mano, penso che sia indispensabile!Bertone ha scritto: 22/10/2019, 12:45 Concordo, io volevo abbandonare.....invece adesso tutto ok....Solo che mi richiede massima concetrazione e più tempo rispetto ad un de
Anche io certe volte faccio una pausa, se mi accorgo che mi sono un po' "innervosito"... qualche secondo di respiri...e via.
Mi piace comunque vedere che non sono il solo.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Daune
Riutilizzato dopo quasi 3 anni. Tre anni in cui ho usato molti altri strumenti e in cui, forse, ho anche imparato a rasarmi meglio. Con più calma. con più attenzione. Con meno stress, tuttavia.
Con la mano che è diventata più educata.
Ci ho messo un po' più del solito, ma una piacevolissima esperienza. Da ripetere.
Con la mano che è diventata più educata.
Ci ho messo un po' più del solito, ma una piacevolissima esperienza. Da ripetere.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Daune
Uno ci mette anni, poi magari impara qualcosa. O capisce cosa gli piace di più.

Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Daune
È quello con manico in resina epossidica?Maestro di Provincia ha scritto: 29/04/2023, 17:27 http://www.ilrasoio.com/app.php/gallery/image/89457
Complimenti. Molto bello.
Mi è piaciuto assai anche la versione in fibra di carbonio con manico in legno.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/2021, 12:07
- Località: Pioltello (MI)
Re: Daune
Il Daune - talvolta bistrattato o guardato con sufficienza forse per il suo look peculiare, in qualche modo "ibrido" o per il suo prezzo "low cost"- in effetti è un mio "rifugium pecatorum" per quando sono di fretta ma comunque ho bisogno di una sbarbata accurata...
Secondo me è un gran bel prodotto frutto di un'invenzione "made in Italy" peraltro, se non vado errato...
Secondo me è un gran bel prodotto frutto di un'invenzione "made in Italy" peraltro, se non vado errato...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: