Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/05/2019, 0:08
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Per un neofita cosa suggerite: lama da 4/8 o 5/8?
Leggo pareri contrastanti sul 4/8: leggero, costringe a fare pressione.
Sono indeciso, che mi suggerite? Grazie
Leggo pareri contrastanti sul 4/8: leggero, costringe a fare pressione.
Sono indeciso, che mi suggerite? Grazie
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
4/8 no! 5/8 o 6/8, molto meglio 6/8
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
6/8 preferibile,alternativa 5/8,evitare i 4/8
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/08/2019, 23:06
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buonasera a tutti,
oggi ho acquistato io mio primo ML qui sul mercatino del forum da un utente. L'oggetto in questione è un Bambola 205 a 3 pin. Premetto che provengo da un anno circa di shavette (GoodFellas) e che quindi sarà per me una scoperta del tutto nuova l'utilizzo di questo Bambola, recentemente affilato da un utente qui del forum. Ho già comprato pure la coramella della Boker. A dir la verità sono un pò intimorito di rimanere deluso dal suo utilizzo, sempre in confronto allo shavette.
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Speriamo bene!
oggi ho acquistato io mio primo ML qui sul mercatino del forum da un utente. L'oggetto in questione è un Bambola 205 a 3 pin. Premetto che provengo da un anno circa di shavette (GoodFellas) e che quindi sarà per me una scoperta del tutto nuova l'utilizzo di questo Bambola, recentemente affilato da un utente qui del forum. Ho già comprato pure la coramella della Boker. A dir la verità sono un pò intimorito di rimanere deluso dal suo utilizzo, sempre in confronto allo shavette.
Qualsiasi consiglio è ben accetto!
Speriamo bene!
- tulkproj
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 30/10/2017, 15:12
- Località: Cassinetta di Lugagnano (MI)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
per quale motivo pensi di rimanere deluso?
ok mantenere basse le aspettative per evitare di rimanerci male, ma nel caso dei rasoi a mano libera, tanto più con un "Bambola", il paragone con gli shavette proprio non esiste.
Ovvio che non sapendo le condizioni del rasoio in questione, è solo un discorso generale, ma di norma quelli acquistati qui nel mercatino sono più che affidabili.
ok mantenere basse le aspettative per evitare di rimanerci male, ma nel caso dei rasoi a mano libera, tanto più con un "Bambola", il paragone con gli shavette proprio non esiste.
Ovvio che non sapendo le condizioni del rasoio in questione, è solo un discorso generale, ma di norma quelli acquistati qui nel mercatino sono più che affidabili.
!!!!!
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
Affilare un rasoio non è un calcolo aritmetico, bensì un'equazione differenziale non lineare.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
intimorirti no, l'ML è più permissivo dei shavette. poi dipende dalla tua barba, chi ha barba facile si trova bene subito o quasi, chi ha barba difficile ci mette di più a trovare la quadra. poi richiede una mano un pò diversa dal shavette. poi c'è da prendere la mano a mantenerlo efficiente con l'uso della coramella...
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/08/2019, 23:06
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Purtroppo la mia è una barba "difficile" e dura. Ho una pelle delicata e soggetta ad irritazioni. Alcuni mi hanno detto di usare la giusta tecnica che, ovviamente, cambia dallo shavette al ML. Sto cercando di provare comunque ad usare più saponi, pennelli e creme dopo barba. Il rasoio è molto ben tenuto e, come ho già detto, è stato affilato da un utente del forum.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Senza una buona tecnica (che richiede tempo e pazienza) è controproducente inserire variabili casuali di saponi, pennelli e quant'altro. Al massimo ti consiglierei di provare una molatura piena e di alternare full hollow e wedge in modo da capire quale sia più adatta.
Per giocare poi coi saponi e pennelli ci sarà tempo più avanti. Non esiste il prodotto "miracoloso" dato che la maggior parte dei saponi di fascia media si equivalgono (il mercato semplicemente propone continuamente nuove profumazioni per incentivare l'acquisto compulsivo) e tra un tasso e un maiale ben rodato la differenza è veramente piccola.......
Per giocare poi coi saponi e pennelli ci sarà tempo più avanti. Non esiste il prodotto "miracoloso" dato che la maggior parte dei saponi di fascia media si equivalgono (il mercato semplicemente propone continuamente nuove profumazioni per incentivare l'acquisto compulsivo) e tra un tasso e un maiale ben rodato la differenza è veramente piccola.......
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- nemovoyager
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 12/04/2017, 10:31
- Località: Udine
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Concordo con quanto dice Altus, è la tecnica nell'utilizzo dello strumento che fa la vera differenza.
Tieni conto che lo scopo ultimo della buona insaponata è e rimane il fatto di mantenere microcelle di acqua sul viso (il vero lubrificante per la lama) quindi, posto che la tua insaponata (a prescindere dal sapone) sia buona, il resto lo farà la mano che guida la lama.
A differenza del DE o dell'SE che impongono angolo e pressione, quando usati correttamente ovvio, con il ML devi fare tutto tu con la lama.
Questo non ti deve scoraggiare, anzi, deve portarti a sviluppare una migliore consapevolezza su come esegui i tuoi movimenti.
Un ultimo consiglio: se non ti trovi con il cambio mano non ti preoccupare, elabora pure la tua tecnica con la sola mano dominante, non c'è nulla di male nell'usare una mano sola.
Ricorda: la regola imperante è sempre quella di fare le cose con pazienza e dedicare il giusto tempo all'apprendimento... in altri termini, NIENTE FRETTA
Tieni conto che lo scopo ultimo della buona insaponata è e rimane il fatto di mantenere microcelle di acqua sul viso (il vero lubrificante per la lama) quindi, posto che la tua insaponata (a prescindere dal sapone) sia buona, il resto lo farà la mano che guida la lama.
A differenza del DE o dell'SE che impongono angolo e pressione, quando usati correttamente ovvio, con il ML devi fare tutto tu con la lama.
Questo non ti deve scoraggiare, anzi, deve portarti a sviluppare una migliore consapevolezza su come esegui i tuoi movimenti.
Un ultimo consiglio: se non ti trovi con il cambio mano non ti preoccupare, elabora pure la tua tecnica con la sola mano dominante, non c'è nulla di male nell'usare una mano sola.
Ricorda: la regola imperante è sempre quella di fare le cose con pazienza e dedicare il giusto tempo all'apprendimento... in altri termini, NIENTE FRETTA
Live to fly, fly to live, do or die (Iron Maiden - Aces High)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/08/2018, 15:06
- Località: Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno a tutti ragazzi
dopo un annetto abbondante con il rasoio di sicurezza ho deciso di lanciarmi verso il ML
Non intendo passare prima per lo Shavette perchè non è uno strumento che mi incuriosice o affascina particolarmente quindi passo diretta al ML
Ho valutato di comprarlo usato ma alla fine mi sono orientato ad acquistarlo nuovo.
Sarei indirizzato verso questo qui
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... &order=ASC
Avete alternative da suggerirmi di prendere in considerazione che stia circa in quella fascia di prezzo?
La mia barba non è ne particolarmente folta ne particolarmente dura
L'unico dubbio che mi resta è che magari potrei spendere qualcosina in più ed andare sull'acciaio INOX....
che dite?
Grazie a tutti quelli che vorrano dirmi la loro....
dopo un annetto abbondante con il rasoio di sicurezza ho deciso di lanciarmi verso il ML
Non intendo passare prima per lo Shavette perchè non è uno strumento che mi incuriosice o affascina particolarmente quindi passo diretta al ML
Ho valutato di comprarlo usato ma alla fine mi sono orientato ad acquistarlo nuovo.
Sarei indirizzato verso questo qui
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... &order=ASC
Avete alternative da suggerirmi di prendere in considerazione che stia circa in quella fascia di prezzo?
La mia barba non è ne particolarmente folta ne particolarmente dura
L'unico dubbio che mi resta è che magari potrei spendere qualcosina in più ed andare sull'acciaio INOX....
che dite?
Grazie a tutti quelli che vorrano dirmi la loro....

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buonasera,
benvenuto nel mondo dei rasoi a mano libera. Quel rasoio è ottimo per iniziare, Preattoni dovrebbe riaprire intorno al 26 Agosto e se lo sceglierai, come tutti i rasoi nel catalogo, ti verrà spedito già affilato. Ti dovrai dotare di una coramella. Puoi prenderla da Preattoni oppure potresti mandare un pm a Paciccio. Lascia perdere l'inox al momento che è poco flessibile e non adatto per iniziare.
potresti, infine, leggere ciò che scrivo a coloro che vorrebbero dotarsi di un rasoio a mano libera:
innanzitutto ti consiglierei di armarti di pazienza e guardarti prima dei video su come si scoramella viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689 ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ti radi viewtopic.php?f=33&t=425 . Se sei iscritto al forum ilrasoio.com puoi prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure puoi scriverti all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a tua discrezione )viewtopic.php?f=70&t=15267 hai lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, ti consiglio un dovo 100/101 per iniziare ( ti verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e puoi scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro. Grazie e in bocca a lupo, Andrea
benvenuto nel mondo dei rasoi a mano libera. Quel rasoio è ottimo per iniziare, Preattoni dovrebbe riaprire intorno al 26 Agosto e se lo sceglierai, come tutti i rasoi nel catalogo, ti verrà spedito già affilato. Ti dovrai dotare di una coramella. Puoi prenderla da Preattoni oppure potresti mandare un pm a Paciccio. Lascia perdere l'inox al momento che è poco flessibile e non adatto per iniziare.
potresti, infine, leggere ciò che scrivo a coloro che vorrebbero dotarsi di un rasoio a mano libera:
innanzitutto ti consiglierei di armarti di pazienza e guardarti prima dei video su come si scoramella viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689 ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ti radi viewtopic.php?f=33&t=425 . Se sei iscritto al forum ilrasoio.com puoi prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure puoi scriverti all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a tua discrezione )viewtopic.php?f=70&t=15267 hai lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, ti consiglio un dovo 100/101 per iniziare ( ti verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e puoi scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro. Grazie e in bocca a lupo, Andrea
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 17/08/2018, 15:06
- Località: Bologna
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie Aldebaran, sei molto gentile
Si sono conscio che ci vorrà tempo e pazienza e nel frattempo sto studiando.....
Si sono conscio che ci vorrà tempo e pazienza e nel frattempo sto studiando.....

-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buona sera a tutti, vorrei acquistare il mio primo ML, sono 2 anni che uso SE, quindi vorrei fare il passo, cosa mi consigliate x primo inizio senza spendere una fortuna?
Barba duretta, e pellaccia bella robusta grazie allo shavette...
Barba duretta, e pellaccia bella robusta grazie allo shavette...
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
potresti dare un'occhiata al mercatino del forum, rasoi eccellenti, messi in vendita a prezzo equo da conosciuti membri del forum 

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno,
innanzitutto ti consiglierei di armarti di pazienza e guardarti prima dei video su come si scoramella
viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689
ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ti radi
viewtopic.php?f=33&t=425 .
Se sei iscritto al forum ilrasoio.com puoi prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure puoi scriverti all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a tua discrezione ).
viewtopic.php?f=70&t=15267" onclick="window.open(this.href);return false;
hai lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, ti consiglio un dovo 100/101 per iniziare ( ti verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e puoi scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro. Grazie e in bocca a lupo, Andrea
innanzitutto ti consiglierei di armarti di pazienza e guardarti prima dei video su come si scoramella
viewtopic.php?f=12&t=267&p=4689#p4689
ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ti radi
viewtopic.php?f=33&t=425 .
Se sei iscritto al forum ilrasoio.com puoi prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure puoi scriverti all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a tua discrezione ).
viewtopic.php?f=70&t=15267" onclick="window.open(this.href);return false;
hai lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, ti consiglio un dovo 100/101 per iniziare ( ti verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e puoi scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro. Grazie e in bocca a lupo, Andrea
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie di tutto,dopo darò uno sguardo ai link consigliati,in più anche i video sull’argomento....vi terrò informati grazie di nuovo...
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 10/03/2018, 11:12
- Località: Catania
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buona sera
La scelta è andata x un vintage preso da Andreat63,domani all'opera,x le prime impressioni mi sposto ella sezione dedicata.
La scelta è andata x un vintage preso da Andreat63,domani all'opera,x le prime impressioni mi sposto ella sezione dedicata.
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno a tutti.
Mi è presa improvvisamente la voglia di manolibera. Che dite, a cinquant'anni di puo' iniziare ?
Pensavo di prendere il Dovo 101 da Preattoni, visto che è straconsigliato per i novizi.
Ho una barba decisamente dura, ci sono alternative preferibili senza troppi scostamenti di budget ?
Poi gli vorrei affiancare un vintage, ne ho visto uno sul mercatino che mi incuriosisce, ma per quello attendo che il maestro Altus mi risponda
Mi è presa improvvisamente la voglia di manolibera. Che dite, a cinquant'anni di puo' iniziare ?
Pensavo di prendere il Dovo 101 da Preattoni, visto che è straconsigliato per i novizi.
Ho una barba decisamente dura, ci sono alternative preferibili senza troppi scostamenti di budget ?
Poi gli vorrei affiancare un vintage, ne ho visto uno sul mercatino che mi incuriosisce, ma per quello attendo che il maestro Altus mi risponda

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Buongiorno,
prima di acquistare mi permetto di consigliarti, se non lo hai già fatto, di leggerti delle mini guide sul Forum
posting.php?mode=reply&f=9&t=1390#pr331609" onclick="window.open(this.href);return false;
il Dovo 100/101 per iniziare va bene
grazie, auguro una buona domenica,
Andrea
prima di acquistare mi permetto di consigliarti, se non lo hai già fatto, di leggerti delle mini guide sul Forum
posting.php?mode=reply&f=9&t=1390#pr331609" onclick="window.open(this.href);return false;
il Dovo 100/101 per iniziare va bene
grazie, auguro una buona domenica,
Andrea
- Luc68
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 13/07/2019, 13:00
- Località: Crema (CR)
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Grazie, i consigli sono sempre graditi.
Avevo letto le guide e visto i vari video.
A dire il vero in qualche video ho visto cose poco comprensibili dal punto di vista del modo di impugnare il rasoio, postero' la richiesta di chiarimenti nel thread dedicato.
Avevo letto le guide e visto i vari video.
A dire il vero in qualche video ho visto cose poco comprensibili dal punto di vista del modo di impugnare il rasoio, postero' la richiesta di chiarimenti nel thread dedicato.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/09/2019, 22:34
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Salve a tutti! Devo acquistare il mio primo rasoio ML. Stavo pensando di prendere un DOVO 101 5/8 qui sul forum a 45 euro, però ho pensato che magari risparmio questi 45 per prenderne uno nuovo, di qualità buona, ma ad un costo contenuto (100 euro). Stando a questo contesto, mi consigliereste di più un DOV4580 o un DOVO 3/8 in acciaio inox con manico in resina nera venduto su Preattoni? l'acciaio inox a me ispira molto, ma credo che un rasoio in "semplice" acciaio in carbonio alla fine non risulti troppo scomodo per quanto riguarda l'ossidazione. Comunque sia, sono in dubbio tra questi 3, e vorrei un parere da voi
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/09/2019, 22:34
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
altrimenti ci sarebbe anche questo modello, che ha visto giorni migliori però, da quello che posso leggere: viewtopic.php?f=66&t=15589" onclick="window.open(this.href);return false;
- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Ciao, l'ossidazione non è un problema con nessun rasoio, basta asciugarlo dopo l'uso e conservarlo bene, quindi non preoccuparti del materiale. Personalmente ti sconsiglio di prendere un rasoio 3/8 perchè troppo piccolo, meglio 5/8 o 6/8. Per il resto a parte la misura e alcuni fattori estetici del manico o della lama i rasoio che hai menzionato sono identici, per cui prendi quello che piace di più.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 25/09/2019, 22:34
- Località:
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
https://imgur.com/a/FHsxFnX" onclick="window.open(this.href);return false; come vi sembrano queste macchie di ossidazione? questo DOVO a 45 euro lo posso prendere, ma appunto ci sarebbe questo inconveniente. Dite che è un problema da poco, e da risolvere subito dopo l'acquisto, o mi conviene puntare su qualcos'altro?
- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Io non ci vedo nulla di strano in quel rasoio...