IlRasoio Smoker's Club
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Sì, la questione della sottostima in fase di produzione ha causato problemi di logistica soprattutto al centro-nord. Tenete conto però che è tutto tabacco italiano, e di sole due tipologie ,una delle quali richiestissima (Beneventano), da qui la scarsa reperibilità nell'immediato del sigaro (oltre al controllo qualità serve anche un minimo di stagionatura).
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Voci provenienti dall'interno dell'azienda parlano di quattro materiali diversi utilizzati per il Tradizionale ( compresa la fascia ).
Comunque, quello che c'è di buono è che siano stati fugati i dubbi su un giochino di marketing, ossia un eccellente sigaro venduto a poco, e per poco tempo, per farsi conoscere da un'azienda nuova ed entrata sul mercato con l'esplicito intento di 'attaccare' il re del mercato, ora si tratta solo di aspettare il ritorno della produzione nelle tabaccherie.
La concorrenza non può che fare bene, visto che dalla Toscana da molto tempo non si propone nulla di davvero interessante ( secondo la mia personale opinione ).
Comunque, quello che c'è di buono è che siano stati fugati i dubbi su un giochino di marketing, ossia un eccellente sigaro venduto a poco, e per poco tempo, per farsi conoscere da un'azienda nuova ed entrata sul mercato con l'esplicito intento di 'attaccare' il re del mercato, ora si tratta solo di aspettare il ritorno della produzione nelle tabaccherie.
La concorrenza non può che fare bene, visto che dalla Toscana da molto tempo non si propone nulla di davvero interessante ( secondo la mia personale opinione ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Purtroppo MST ha i numeri dalla sua, e la stragrande maggioranza verso i tabacchi aromatizzati (se riuscite a trovare le percentuali di toscanelli aromatizzati esportati nel mondo, vi mettete le mani nei capelli). La quantità di tabacco necessario per soddisfare tale richiesta non può essere soddisfatta con soli tabacchi italiani, e ricorrono dunque a quelli esteri (Sri Lanka ad esempio), di qualità nettamente inferiore, usati a prescindere dal mercato di destinazione (quindi anche Italia). Ma sono scelte di aziendali, nulla da ridire. O meglio, a ciascuno il suo: se il mio gusto è in grado di riconoscere buona una determinata palette aromatica, ovviamente acquisterò spesso e volentieri da una certa azienda.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Tornando al Tradizionale, mi rifaccio alla locandina di Mosi e lì vengono citati Veneto per la fascia e Beneventano per il ripieno. Di voci interne non ne so nulla, dovrò chiedere al master Blender su AdFL per chiarimenti.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Confermo anche io che il Tradizionale è più simile al Garibaldi,ma molto più buono (per me il Garibaldi è paglia...).
Mi ha deluso il maturo:mi aspettavo più corpo...
Per quanto riguarda CTS,ieri ho fumato il mio primo mezzo 900 e le impressioni sono buone.ma per poterlo giudicare al meglio devo fumarne altri,compreso l'intero...
Mi ha deluso il maturo:mi aspettavo più corpo...
Per quanto riguarda CTS,ieri ho fumato il mio primo mezzo 900 e le impressioni sono buone.ma per poterlo giudicare al meglio devo fumarne altri,compreso l'intero...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
L'ho preso anche io perchè convinto lo avesse, con quel nome, e invece nisba, ne ha meno del Tradizionale.mark1976 ha scritto:Mi ha deluso il maturo:mi aspettavo più corpo...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: IlRasoio Smoker's Club
900 sembra promettente. Anch'io devo fumarne 4-5 per farmi una idea stabile.mark1976 ha scritto:Confermo anche io che il Tradizionale è più simile al Garibaldi,ma molto più buono (per me il Garibaldi è paglia...).
Mi ha deluso il maturo:mi aspettavo più corpo...
Per quanto riguarda CTS,ieri ho fumato il mio primo mezzo 900 e le impressioni sono buone.ma per poterlo giudicare al meglio devo fumarne altri,compreso l'intero...
Di sicuro necessita di qualche settimana di attesa perche' i primi erano troppo umidi. Ne ho fumato mezzo dopo 3 settimane circa ed era decisamente meglio.
A proposito, gli Amazon vi piacciono?
Oggi mi sono fatto mezzo Manfredi blu (lo so, sarebbe meglio non ammezzarlo, questo) e la differenza rispetto alla concorrenza c'e': aromi piu' complessi e fini, probabilmente frutto di lunga maturazione del tabacco.
Diciamo che questa concorrenza nel campo dei Kentucky ci sta facendo solo che bene.
Pian piano che i fumatori proveranno i vari MOSI, CTS, Amazon, credo che buona parte di essi diminuirà drasticamente la quota MST.
Non eliminare, perche' ancora per fortuna qualche sigaro buono c'e'.
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Gli Amazon purtroppo hanno perso un po' in qualità espressa durante la fumata, rispetto a quelli di qualche anno fa. Già comparare un Arabesque di adesso con uno dell'anno scorso, fa capire quanto siano più scarichi. Sia chiaro, la bontà del tabacco c'è, indubbiamente, ma è palese che abbiano risentito della perdita del Master Blender De Gregorio, che effettivamente faceva la differenza.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Scarichi solo di sapore o anche di forza nicotinica?
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Anche più leggeri, sì, te ne rendi conto se prendi in esame arabesque e Raffaello di oggi e di qualche tempo fa .
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Con gli Amazon mi sono fermato a de Amicis e Masaniello...
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Che sono validi, per carità. Tra gli ammezzati, Masaniello e Professore spiccano per qualità/prezzo, de Amicis non mi fa impazzire. Se sei fumatore occasionale, sono un'ottima scelta.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Questi sigari si chiamano Amazon casualmente, come il grande shop on line che conosciamo o li chiamate Amazon perchè venduti sul negozio on line o si chiamano Amazon come potrebbero chiamarsi, che so, Corona ?
Lo chiedo perché non li conosco sotto nessuna di queste possibili denominazioni.
Lo chiedo perché non li conosco sotto nessuna di queste possibili denominazioni.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Beh,occasionale non direi!mi intimorisce la notoria forza degli Amazon...macosavuoi ha scritto:Che sono validi, per carità. Tra gli ammezzati, Masaniello e Professore spiccano per qualità/prezzo, de Amicis non mi fa impazzire. Se sei fumatore occasionale, sono un'ottima scelta.
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: IlRasoio Smoker's Club
E' proprio la marca dei sigari, ad essere incidentalmente con lo stesso nome dello store online.Lino ha scritto:Questi sigari si chiamano Amazon casualmente, come il grande shop on line che conosciamo o li chiamate Amazon perchè venduti sul negozio on line o si chiamano Amazon come potrebbero chiamarsi, che so, Corona ?
Lo chiedo perché non li conosco sotto nessuna di queste possibili denominazioni.
Qui trovi la lista dei loro prodotti:
http://www.casadelsigaro.it/sigari-amazon/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: IlRasoio Smoker's Club
Per quanto mi riguarda trovo piu' forti molti CTS (es. il Mastro Tornabuoni Long) che gli Amazon.mark1976 ha scritto:Beh,occasionale non direi!mi intimorisce la notoria forza degli Amazon...macosavuoi ha scritto:Che sono validi, per carità. Tra gli ammezzati, Masaniello e Professore spiccano per qualità/prezzo, de Amicis non mi fa impazzire. Se sei fumatore occasionale, sono un'ottima scelta.
Solo il Nerone e l'Arabesque hanno una forza pronunciata, ma niente di forte come appunto il Tornabuoni Long.
Almeno per me.
In compenso il bouquet aromatico Amazon e' spesso insuperabile, per le altre marche che lavorano lo stesso tabacco Kentucky.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Il long non riesco a reggerlo,l'affinato sì ma è border line (per me)...
Degli Amazon mi intriga il Cavaliere,ma se è definito il "piccolo bastardo" un motivo forse c'è!
Degli Amazon mi intriga il Cavaliere,ma se è definito il "piccolo bastardo" un motivo forse c'è!

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: IlRasoio Smoker's Club
Grazie, Fabio, gentilissimoFabio XT ha scritto:Qui trovi la lista dei loro prodotti:
http://www.casadelsigaro.it/sigari-amazon/" onclick="window.open(this.href);return false;

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: IlRasoio Smoker's Club
Per via del formato, un bitroncoconico corto, ti porta a dover variare la cadenza e la portata dei puff. Purtroppo capitano esemplari costretti, quelli sono davvero complicati da fumare se non li "apri" un po'. Per il resto, non li ho mai trovati forti quelli di recente produzione, se riesci a fumare un mezzo stortignaccolo senza sentirlo troppo, con gli ammezzati Amazon vai tranquillo. Con i restanti, essendo interi, puoi accusarli un po' ma in ogni caso un tentativo lo farei.mark1976 ha scritto:Il long non riesco a reggerlo,l'affinato sì ma è border line (per me)...
Degli Amazon mi intriga il Cavaliere,ma se è definito il "piccolo bastardo" un motivo forse c'è!
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- HJMarseille
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 30/08/2013, 12:06
- Località: Milano
- Contatta:
Re: IlRasoio Smoker's Club
Riuppo questo 3D in quanto da circa un anno mi sono avvicinato al mondo della pipa , complice mio bisnonno che, anche se da un ventennio è passato a miglior vita, ricordo benissimo il profumo del tabacco che utilizzava.
Rassestando vecchie scatole mi è venuta in mano la sua pipa, purtroppo rotta nel bocchino ma fortunatamente restaurata da un artigiano di pipe.
Eccola, più o meno è del 1930 giù di lì......

Rassestando vecchie scatole mi è venuta in mano la sua pipa, purtroppo rotta nel bocchino ma fortunatamente restaurata da un artigiano di pipe.
Eccola, più o meno è del 1930 giù di lì......

IN CRYPTO WE TRUST
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: IlRasoio Smoker's Club
A me il tabacco piace.
Rollo per principio scegliendo tabacchi possibilmente Virginia e senza additivi (sperando sia vero). Stessa cosa per le pipe, Virginia, Virginia Perique o misture inglesi anche se ultimamente i miei preferiti, Rattray's o Sovereign, sono sempre più rari da trovare ed a costi folli (in Germania costano la metà).
A proposito di additivi qualche anno fa cercando in rete informazioni sui tabacchi mi capitò di entrare casualmente in un sito di una azienda che produceva additivi per tabacchifici, mi sono spaventato...vanno da solventi per tabacchi ammuffiti a sostanze per dare il sapore dei vari tabacchi pure alla paglia, anti parassitari e via dicendo.
Il fumo fa male di suo almeno cerco di fumare il meglio possibile.
Rollo per principio scegliendo tabacchi possibilmente Virginia e senza additivi (sperando sia vero). Stessa cosa per le pipe, Virginia, Virginia Perique o misture inglesi anche se ultimamente i miei preferiti, Rattray's o Sovereign, sono sempre più rari da trovare ed a costi folli (in Germania costano la metà).
A proposito di additivi qualche anno fa cercando in rete informazioni sui tabacchi mi capitò di entrare casualmente in un sito di una azienda che produceva additivi per tabacchifici, mi sono spaventato...vanno da solventi per tabacchi ammuffiti a sostanze per dare il sapore dei vari tabacchi pure alla paglia, anti parassitari e via dicendo.
Il fumo fa male di suo almeno cerco di fumare il meglio possibile.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: IlRasoio Smoker's Club
Ho fumato la pipa per alcuni anni ed una delle mie miscele preferite era la My Mixture 965 di Dunhill (ora rimarchiate Peterson).
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25/03/2021, 12:07
- Località: Pioltello (MI)
Re: IlRasoio Smoker's Club
Fumo da una 40ina d'anni. Le mie sigarette sono le Gaulosies Bleus. Però adoro anche le Lambert&Butler e non disdegno le Benson&Hedges gold o rosse, le MS (morbide!) e le Gitanes. Ho cominciato con le Esportazione senza filtro, quelle che fumava mio nonno e che mi piacevano un sacco! Poi sono passato attraverso anche le Gauloises Caporal senza filtro, le Celtique, Tre Stelle e Chiaravalle Verdi...
Fumo anche la pipa e il mio tabacco preferito è Holger Danske. Le mie pipe preferite sono quelle con cannello lungo, tipo "Churchwarden" ma recentemente sono passato anche alle pipe giapponesi tipo "Kiseru", una meraviglia!
Di tanto in tanto rollo con cartine Modiano e Rizla rosse, tabacco Pueblo o Golden Virginia.
Se capita, anche qualche toscano di tanto in tanto...
E, per finire, qualche presa di "snus" (tabacco da mastico svedese in bustine) oppure di tabacco da fiuto "Gletscher Prise"...
Insomma: un tabagista condannato!
Fumo anche la pipa e il mio tabacco preferito è Holger Danske. Le mie pipe preferite sono quelle con cannello lungo, tipo "Churchwarden" ma recentemente sono passato anche alle pipe giapponesi tipo "Kiseru", una meraviglia!
Di tanto in tanto rollo con cartine Modiano e Rizla rosse, tabacco Pueblo o Golden Virginia.
Se capita, anche qualche toscano di tanto in tanto...
E, per finire, qualche presa di "snus" (tabacco da mastico svedese in bustine) oppure di tabacco da fiuto "Gletscher Prise"...
Insomma: un tabagista condannato!
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: IlRasoio Smoker's Club
Ho fumato anche io la triade Dunhill Early Morning, 965 e Night Cup.SuperSonic ha scritto: 09/04/2024, 19:43 Ho fumato la pipa per alcuni anni ed una delle mie miscele preferite era la My Mixture 965 di Dunhill (ora rimarchiate Peterson).

Poi sono passato al Rattray's Joke Misture e all'Ashton Soverein che mi ricordava l'indimenticabile Balkan Sobranie.
Ho appena recuperato dalla cantina una scatola di Golden Misore ed una di Black Virginia stagionati una venticinquina di anni ed ho fatto una bella mistura di virginia in purezza.

-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: IlRasoio Smoker's Club
Pure io ho fumato l'Early Morning ed il Night Cap, di cui ho ancora una scatola sigillata.Lobarkaine ha scritto: 10/04/2024, 8:00Ho fumato anche io la triade Dunhill Early Morning, 965 e Night Cup.SuperSonic ha scritto: 09/04/2024, 19:43 Ho fumato la pipa per alcuni anni ed una delle mie miscele preferite era la My Mixture 965 di Dunhill (ora rimarchiate Peterson).![]()
All'inizio ho fumato aromatico, poi definitivamente inglese.