Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti. Avrei bisogno per favore di un vostro consiglio. Pur trovandomi bene, purtroppo con i rasoi slant non faccio altro che tagliarmi sotto il mento. Qualcuno mi potrebbe dire come si potrebbe risolvere?
Buona giornata
Buona giornata
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ci si taglia con lo slant quando il movimento della lama è parallelo all'inclinazione della stessa a fetta di salame. In soldoni evita assolutamente di passare nel verso del pelo o contropelo in maniera non rettilinea.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Due affermazioni a dir poco nebulose.
Sei un giudice???
Sei un giudice???
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
In che senso non rettilinea: su/giù oppure dx/sx?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Quello che penso intenda gigetto e di non muoversi mai parallelamente alla lametta.. Ma questo vale per tutti i rasoi non solo gli Slant! 
Billo secondo me devi affinare la tecnica.. Prova a passare con il rasoio incriminato sulla tua zona critica senza lametta montata per acquisire la giusta padronanza dei movimenti.

Billo secondo me devi affinare la tecnica.. Prova a passare con il rasoio incriminato sulla tua zona critica senza lametta montata per acquisire la giusta padronanza dei movimenti.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
In effetti, se si muove il rasoio lungo una direttrice parallela al filo della lama il taglio è assicurato, con lo slant forse anche un pò di più.
Il problema è sempre di tecnica individuale, comunque, e sotto il mento inizialmente si dovrebbe andare, se si hanno problemi in quella zona, in direzione pelo, sino a che la tecnica non migliorerà.
Il consiglio di Accutron mi pare particolarmente indovinato, Billo.
Il problema è sempre di tecnica individuale, comunque, e sotto il mento inizialmente si dovrebbe andare, se si hanno problemi in quella zona, in direzione pelo, sino a che la tecnica non migliorerà.
Il consiglio di Accutron mi pare particolarmente indovinato, Billo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Proverò come voi dite. Dato che non mi fa piacere sentire la barba sotto il mento comme pure dietro le orecchie, uso un bilama testina fissa per i punti che per me sono " Ostici" e devo dire che i risultati sono sufficienti.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Si intendevo quello ossia di muoversi parallelamente alla lametta che è più difficile nei CC o OC rispetto che con gli slant.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/05/2014, 14:22
- Località:
Barba che non viene bene..
Ciao a tutti, sono nuovo qui e spero di non annoiarvi con le mie domande da neofita... Da un paio di anni uso pennello, sapone e rasoio con lama protetta, il mio piccolo equipaggiamento è composto da:
Rasoio Merkur 34c
Pennello Edwin Jagger con setole in tasso (8,6 cm)
lamette Astra
ciotola in alluminio
sapone in tubetto proraso che alterno a quello in vaso
Ho la barba dura e la pelle molto delicata, se azzardo un contropelo ho subito follicolite, il mio problema principale è che quando mi rado il risultato da sempre è non buono, il mento in particolare dove la barba è più dura,
Stavo pensando di cambiare come prima cosa lamette, non so se le Personna siano la scelta migliore, perchè le Astra sembrano tagliare anche meno di prima, poi forse dovrei passare ad una ciotola in ceramica o porcellana.. non so, come potete capire c'è tanto entusiasmo ma molta poca conoscenza, quindi ogni consiglio sarebbe davvero benvenuto!
grazie!
Rasoio Merkur 34c
Pennello Edwin Jagger con setole in tasso (8,6 cm)
lamette Astra
ciotola in alluminio
sapone in tubetto proraso che alterno a quello in vaso
Ho la barba dura e la pelle molto delicata, se azzardo un contropelo ho subito follicolite, il mio problema principale è che quando mi rado il risultato da sempre è non buono, il mento in particolare dove la barba è più dura,
Stavo pensando di cambiare come prima cosa lamette, non so se le Personna siano la scelta migliore, perchè le Astra sembrano tagliare anche meno di prima, poi forse dovrei passare ad una ciotola in ceramica o porcellana.. non so, come potete capire c'è tanto entusiasmo ma molta poca conoscenza, quindi ogni consiglio sarebbe davvero benvenuto!

grazie!
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Barba che non viene bene..
Accutron ha scritto:Probabilmente la tecnica è carente..
Prepara meglio la pelle con un prebarba facendolo assorbire ,
Il sapone forse non lo monti bene, devi lavorarci per almeno qualche minuto.
Tira bene la pelle e fai passate brevi..
Le lamette puoi provare qualcosa più affilate, tipo PermaSharp o Astra blu.
E per ultimo ma non ultimo ricorda che la nostra è rasatura bagnata(Wet Shaving) quindi sciacqua sempre prima e fra una passata e l'altra!
Ultima modifica di Accutron il 15/07/2019, 10:35, modificato 1 volta in totale.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Barba che non viene bene..
Il problema non sono gli strumenti, ma la tecnica.JediMa ha scritto:... c'è tanto entusiasmo ma poca conoscenza

Evita di comprare / cambiare mille cose: quello che già hai è più che sufficiente.
Hai due sezioni a disposizione.
viewforum.php?f=33
viewforum.php?f=91
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/05/2014, 14:22
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ottimi spunti e si, decisamente tecnica e nozioni di base sono scarse, grazie per le indicazioni sia per le lamette sia gli utilissimi link da leggere.. tempo di studiare e radersi! 

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/05/2014, 14:22
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Molto difficile è avere una rasatura in zona mento fatta bene, dopo aver letto qui i consigli e provato oggi, la barba è venuta meglio ma con una irritazione molto forte sul mento.. tocca impegnarsi
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Se ti irriti in una zona, o ci ripassi troppe volte il rasoio su, o fai troppa pressione ( o tutt'e due insieme
).

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
prova ad insaponarti senza raderti, spesso l'irritazione è causata dalla troppa pressione in fase di insaponatura,JediMa ha scritto:Molto difficile è avere una rasatura in zona mento fatta bene, dopo aver letto qui i consigli e provato oggi, la barba è venuta meglio ma con una irritazione molto forte sul mento.. tocca impegnarsi
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 30/05/2014, 14:22
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Molto probabile, la zona critica è la parte sotto il labbro sui lati, zona dove ho la barba molto dura, se passo normalmente non m'irrito ma la barba rimane davvero lunga, forse sbaglio il verso.Lino ha scritto:Se ti irriti in una zona, o ci ripassi troppe volte il rasoio su, o fai troppa pressione ( o tutt'e due insieme).
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
chi di voi fa contropelo diretto (dal basso verso alto) in zona baffi e mento senza aprirsi e che accorgimenti adotta?
grazie
grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Contropelo diretto? Aprirsi?

Tanto vale che scrivi in cirillico.



Tanto vale che scrivi in cirillico.
Utente BANNATO
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: Barba che non viene bene..
JediMa ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo qui e spero di non annoiarvi con le mie domande da neofita... Da un paio di anni uso pennello, sapone e rasoio con lama protetta, il mio piccolo equipaggiamento è composto da:
Rasoio Merkur 34c
Pennello Edwin Jagger con setole in tasso (8,6 cm)
lamette Astra
ciotola in alluminio
sapone in tubetto proraso che alterno a quello in vaso
Ho la barba dura e la pelle molto delicata, se azzardo un contropelo ho subito follicolite, il mio problema principale è che quando mi rado il risultato da sempre è non buono, il mento in particolare dove la barba è più dura,
Stavo pensando di cambiare come prima cosa lamette, non so se le Personna siano la scelta migliore, perchè le Astra sembrano tagliare anche meno di prima, poi forse dovrei passare ad una ciotola in ceramica o porcellana.. non so, come potete capire c'è tanto entusiasmo ma molta poca conoscenza, quindi ogni consiglio sarebbe davvero benvenuto!![]()
grazie!
Perchè non provi la proraso rossa in ciotola da montare?
è idelae per le barbe molto dure.
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
@klopp io lo faccio, ma ho bisogno di chiarimenti 
1. Contropelo diretto inteso come movimento, non come prima passata (cioè unica passata direttamente il contropelo), giusto?
2. Con zona mento intendi solo il mento o anche la zona che va dal mento al labbro inferiore?

1. Contropelo diretto inteso come movimento, non come prima passata (cioè unica passata direttamente il contropelo), giusto?
2. Con zona mento intendi solo il mento o anche la zona che va dal mento al labbro inferiore?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Credo che per tutti il contropelo su mento e zona baffi sia dal basso verso l'alto
Chi di voi riesce a farlo senza rischiare di tagliarsi, oppure evitare facendo passate laterali e semplicemente dall'alto verso il basso quindi in direzione del pelo?
Chi di voi riesce a farlo senza rischiare di tagliarsi, oppure evitare facendo passate laterali e semplicemente dall'alto verso il basso quindi in direzione del pelo?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Come sempre, per me la rasatura completa è tre passate più ritocchi.
In tutte le zone.
Con l'esperienza, diventa naturale.
In tutte le zone.
Con l'esperienza, diventa naturale.
Utente BANNATO
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Io. In zona mento, fino al labbro inferiore, procedo direttamente in contropelo tirando e stendendo la pelle. In zona baffi faccio una prima passata di traverso e poi una in contropelo.klopp ha scritto:Chi di voi riesce a farlo senza rischiare di tagliarsi, oppure evitare facendo passate laterali e semplicemente dall'alto verso il basso quindi in direzione del pelo?
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Devo provare ancora allora
Se lo faccio qualche microtsglio me lo procuro
specie su mento
Se lo faccio qualche microtsglio me lo procuro
specie su mento
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Contropelo dal mento al labbro inferiore: vado dal basso verso l’altro, in contropelo diretto (dopo una prima passata in WTG ed una seconda in XTG). Metto la lingua tra labbro e denti (vi ricordate Giovanni quando interpretava il Sig Rezzonico a Mai Dire Gol, TV Svizzera? Ecco, uguale uguale
).
Contropelo zona baffi: vado dal basso verso l’alto in contropelo diretto (anche qui dopo una prima passata in WTG ed una seconda in XTG).
Taglietti? La scaramanzia mi impone di non dire niente, ma stamattina mi sento coraggioso...
Zona mento praticamente mai, zona baffi è capitato in passato di avere qualche punto rosso (ma con Fatip ed R41, rasoio che non uso più).
Ora, con EJ e Merkur 11c, non ho più nessun problema in nessuna zona.
Comunque, secondo me è solo questione di tecnica: una volta imparato ad usare alla perfezione uno strumento, non ci devono essere problemi. Non è il rasoio a tagliarci, ma la nostra disattenzione in quel preciso istante. Che poi ci siano strumenti più permissivi di altri, questo è risaputo.

Contropelo zona baffi: vado dal basso verso l’alto in contropelo diretto (anche qui dopo una prima passata in WTG ed una seconda in XTG).
Taglietti? La scaramanzia mi impone di non dire niente, ma stamattina mi sento coraggioso...

Ora, con EJ e Merkur 11c, non ho più nessun problema in nessuna zona.
Comunque, secondo me è solo questione di tecnica: una volta imparato ad usare alla perfezione uno strumento, non ci devono essere problemi. Non è il rasoio a tagliarci, ma la nostra disattenzione in quel preciso istante. Che poi ci siano strumenti più permissivi di altri, questo è risaputo.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)