
Etichette per riconfezionamento
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Flatinus poi del Fine ho preso la tua etichetta perché ha una risoluzione molto superiore, ottimo lavoro 

- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
E ti credo! Ha la risoluzione superiore perché è fatta ex-novo con un programma apposito per l'illustrazione vettoriale.
L'omino, il logo, l'ovale e quant'altro (tranne le scritte laterali e quella dello slogan, ma sto arrivando anche lì) me le sono ridisegnate/rielaborate da capo.
Stavo vedendo l'immenso e paziente lavoro fatto da Mario, ci sono degli spunti molto interessanti... e infatti glieli frego!

Sempre a disposizione del forum.
Grazie.
L'omino, il logo, l'ovale e quant'altro (tranne le scritte laterali e quella dello slogan, ma sto arrivando anche lì) me le sono ridisegnate/rielaborate da capo.
Stavo vedendo l'immenso e paziente lavoro fatto da Mario, ci sono degli spunti molto interessanti... e infatti glieli frego!



Sempre a disposizione del forum.
Grazie.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Altre aggiunte sul mio spazio Google Drive:
- Haslinger al latte di pecora in due varianti (su richiesta)
- Fine Fresh Vetiver
- Fine Green Vetiver
- Fine Italian Citrus
- Fine L'Orange Noir
- Fine Platinum (rielaborato nei font, ora sono tutti come da originale)
- Fine Santal Absolut
Mancano: Fine American Blend (in due versioni) e Fine Lavender Pour Homme, ma devo trovare i font giusti... tempo al tempo.
Buon taglia e incolla a tutti.
- Haslinger al latte di pecora in due varianti (su richiesta)
- Fine Fresh Vetiver
- Fine Green Vetiver
- Fine Italian Citrus
- Fine L'Orange Noir
- Fine Platinum (rielaborato nei font, ora sono tutti come da originale)
- Fine Santal Absolut
Mancano: Fine American Blend (in due versioni) e Fine Lavender Pour Homme, ma devo trovare i font giusti... tempo al tempo.

Buon taglia e incolla a tutti.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Ottimo lavoro Fabio, in pratica se le stampo su carta plastificata adesiva sono meglio delle originali 

- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Beh, l'originale è l'originale, però ammetto che sono carine. 
Purtroppo non ho una stampante che accetta la carta plastificata adesiva... anche se potrei provarci... tu che stampante e carta usi?

Purtroppo non ho una stampante che accetta la carta plastificata adesiva... anche se potrei provarci... tu che stampante e carta usi?
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Una laser su carta normalissima, però proverei anche su carta lucida ma al momento no ce l'ho. Poi faccio attenzione durante l'uso a non bagnare l'etichetta, se ci riesco eh!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Etichette per riconfezionamento
Flatinus hai una stampante laser oppure a getto d'inchiostro?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Etichette per riconfezionamento
Non mi sembra giusto fare pubblicita', visto che per lavoro sarei direttamente interessato, ma gli inchiostri DuraBrite utilizzati da Epson in molte stampanti e multifunzione anche entry level sono resistenti all'acqua .... 

Roberto
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
@ ktulukai: non ho ancora stampato perché sto cercando i contenitori adatti, ma sarei orientato verso questi, però avrei stampanto su carta (al limite adesiva) poi ricoperta con carta adesiva trasparente... non lo so ancora.
@ paciccio: una laser, ma non ricordo la marca e il modello perché non ce l'ho qui e poi è, diciamo... in prestito.
@ Bob65: buono a sapersi.
@ paciccio: una laser, ma non ricordo la marca e il modello perché non ce l'ho qui e poi è, diciamo... in prestito.

@ Bob65: buono a sapersi.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Aggiunte le ultime tre etichette "Fine Accoutrements" nel mio GDrive.
Adesso tutti i saponi con due etichette o più sono dentro la relativa cartella.
Adesso tutti i saponi con due etichette o più sono dentro la relativa cartella.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
@Flatinus: grazie per i tuoi lavori. Ottimi i contenitori, li ho anche io, vanno molto bene, grandini.
Per la cronaca, anche io stampo su carta normale e poi ricopro accuratamente con nastro adesivo largo, poi incollo con colla tipo pritt.
Non sarà come stampare su vinile, ma costa poco e rende bene.
Per la cronaca, anche io stampo su carta normale e poi ricopro accuratamente con nastro adesivo largo, poi incollo con colla tipo pritt.
Non sarà come stampare su vinile, ma costa poco e rende bene.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Esatch, grazie.
Leggo che sono 8,3 cm di diametro esterno, a occhio non mi sembrano così grandi, dici?
Il nastro adesivo dopo un po' si allarga e sbava colla, preferisco - come ho scritto - ricoprire di carta adesiva tagliata circolare un po' più grande dell'etichetta e incollarlo sopra. Poi non lo so dovrò vedere de visu.
Leggo che sono 8,3 cm di diametro esterno, a occhio non mi sembrano così grandi, dici?
Il nastro adesivo dopo un po' si allarga e sbava colla, preferisco - come ho scritto - ricoprire di carta adesiva tagliata circolare un po' più grande dell'etichetta e incollarlo sopra. Poi non lo so dovrò vedere de visu.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Etichette per riconfezionamento
sono grandine come capienza, nel senso che ce ne sta una bella quantità. Un Kg di cella, ad esempio, sta in 6 scatole o anche in 5, pressando a dovere. Gli haslinger ci ballano, per dire, infatti io presi anche quelle dorate da 60ml hehehe
poi dipende da cosa vi vuoi infilare dentro
per il nastro: io lo metto con etichetta ancora sul foglio, per ricoprire, poi taglio il cerchio carta+nastro e lo incollo con la pritt.
Finora, zero problemi.
La tua soluzione è ovviamente migliore, ma io non avevo voglia di comprare la pellicola adesiva trasparente e ho optato per una soluzione con quello che avevo in casa.
poi dipende da cosa vi vuoi infilare dentro
per il nastro: io lo metto con etichetta ancora sul foglio, per ricoprire, poi taglio il cerchio carta+nastro e lo incollo con la pritt.
Finora, zero problemi.
La tua soluzione è ovviamente migliore, ma io non avevo voglia di comprare la pellicola adesiva trasparente e ho optato per una soluzione con quello che avevo in casa.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Hai fatto bene, risparmio e inventiva! 
Sì, penso anche io che i piccoletti da mug ci stiano larghi (vedi anche Dr K), al limite farò come per L'Occitane e il Derby Stick: 'na grattugiata, compressione e via!

Sì, penso anche io che i piccoletti da mug ci stiano larghi (vedi anche Dr K), al limite farò come per L'Occitane e il Derby Stick: 'na grattugiata, compressione e via!

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Gli inchiostri saranno anche resistenti all'acqua ma se il supporto non lo è servono a ben pocoBob65 ha scritto:... gli inchiostri DuraBrite utilizzati da Epson in molte stampanti e multifunzione anche entry level sono resistenti all'acqua ....

Dopo aver esaurito i fogli autoadesivi in poliestere (praticamente lo stesso supporto delle case madri) ormai ho trovato la soluzione usando della semplice carta lucida per laser leggermente più pesante della normale carta per stampanti che applico con la colla stick: perfette.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Ricordo che per i barattoli esiste la specifica discussione: viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;Flatinus ha scritto:... sto cercando i contenitori adatti, ma sarei orientato verso questi, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Etichette per riconfezionamento
[quote="ares56"][quote="Bob65"]Gli inchiostri saranno anche resistenti all'acqua ma se il supporto non lo è servono a ben poco
Nessun problema visto che Epson commercializza anche delle ottime carte ...

Nessun problema visto che Epson commercializza anche delle ottime carte ...

Roberto
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Vabbè, dài, sono - per forza di cose - correlati.ares56 ha scritto:Ricordo che per i barattoli esiste la specifica discussione: viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi ci spostiamo di là e non parliamo delle etichette da incollarci sopra oppure facciamo cross-posting?

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Etichette per riconfezionamento
Per chi come me non ha una stampante laser a colori con etichetta in poliprorilene trasparente (livello Ares56), la pellicola plastica adesiva è una buona soluzione ... anche nella modalità casalinga fai-da-te ... ma impone un piccolo accorgimento: lasciare un piccolo bordo, preferenzialmente bianco.
Nel tempo i bordi esposti all'uso in ambiente difficile (umidità, alcool, sapone, ecc) tendono a degradare.
Quindi il bordo serve a preservare l'etichetta dall'usura.
Nel tempo i bordi esposti all'uso in ambiente difficile (umidità, alcool, sapone, ecc) tendono a degradare.
Quindi il bordo serve a preservare l'etichetta dall'usura.
Utente BANNATO
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
@PP: ottimo suggerimento, grazie. Spero di riuscire a rimediare la carta adesiva in polipropilene trasparente per la stampante laser, ma soprattutto che la stampante che uso la digerisca.
Chiudo l'OT sennò Ares mi polipropilena l'osso del collo e a ragione.
Aggiunte tre etichette Williams Mug (due sono piccole varianti dall'originale), per chi usa questo sapone che mi ha sempre incuriosito, ma non ho mai avuto il piacere di incontrare.
Chiudo l'OT sennò Ares mi polipropilena l'osso del collo e a ragione.

Aggiunte tre etichette Williams Mug (due sono piccole varianti dall'originale), per chi usa questo sapone che mi ha sempre incuriosito, ma non ho mai avuto il piacere di incontrare.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Aggiunte un po' di etichette Valobra, uguale a alcune (non tutte) quella già create, però verdi e con la scritta "MENTOLO".
Sto creando anche le etichette per la circonferenza della ciotola, belle quelle sul coperchio, ma poi impilate nell'armadettio, come si risconoscono?
Ovviamente le sto facendo con le misure che mi occorrono (27x2 cm.), ma posso sempre personalizzarle su richiesta.
Sto creando anche le etichette per la circonferenza della ciotola, belle quelle sul coperchio, ma poi impilate nell'armadettio, come si risconoscono?
Ovviamente le sto facendo con le misure che mi occorrono (27x2 cm.), ma posso sempre personalizzarle su richiesta.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Aggiunte Proraso blu e verde (rifatte totalmente ex-novo) per noi ciotolari indefessi... poco inde... 

- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Fabio, a me non serve perché ho ritagliato direttamente il logo dallo scatolo, però riusciresti a fare anche l'etichetta del Mitchell Wool Fat? Mi pare che abbia dei caratteri fuori dal comune o sbaglio?
Comunque tra le tante vintage più commerciali é l'etichetta che preferisco, peccato che a suo tempo non ho preso anche la ciotola in ceramica
Comunque tra le tante vintage più commerciali é l'etichetta che preferisco, peccato che a suo tempo non ho preso anche la ciotola in ceramica

- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Etichette per riconfezionamento
Sì, è molto bella, mi piace quello stile vintage.
Da quel che vedo sembrano dei font (caratteri) proprietari, difficile rifarla identica, si può adattare, in giro ci sono un sacco di font simili, ma proprio identica no. Almeno io non sono in grado.
Ho aggiunto le proraso rossa e bianca e ho fatto pure tre LEA, tanto per... ma non mi convincono.
Diciamo che sono dei promo da perfezionare.
Da quel che vedo sembrano dei font (caratteri) proprietari, difficile rifarla identica, si può adattare, in giro ci sono un sacco di font simili, ma proprio identica no. Almeno io non sono in grado.
Ho aggiunto le proraso rossa e bianca e ho fatto pure tre LEA, tanto per... ma non mi convincono.
Diciamo che sono dei promo da perfezionare.
Ultima modifica di Flatinus il 24/07/2019, 11:22, modificato 1 volta in totale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Etichette per riconfezionamento
Non mi voglio sostituire nè togliere il divertimento a Flatinus...ma hai già sbirciato nel mio drive?ktulukai ha scritto:... riusciresti a fare anche l'etichetta del Mitchell Wool Fat? ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)