I Pennelli artigianali di bat71
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Sempre grazie a Vicenzo, ho in prova anche il Bat71 "J86".
Il pennello credevo fosse molto simile al mio, invece alla prova e controllando le specifiche è diverso.
Il ciuffo è lo stesso, Maggard Beige (Cashmere) da 24mm, ma il setting è molto diverso.
Il mio è 24x50mm, mentre quello di Vincenzo è 28x51mm.
Questo produce una maggiore morbidezza e minore elasticità in "Torrione".
Ugualmente "J86" ha maggiore forza nel massaggio (backbone) e soprattutto maggiore compattezza delle fibre.
Anche esteticamente è abbastanza evidente questa differenza.
Ancora complimenti a Enzo (aka Bat71) che ha interpretato la materia con la sensibilità del cliente.
Il pennello credevo fosse molto simile al mio, invece alla prova e controllando le specifiche è diverso.
Il ciuffo è lo stesso, Maggard Beige (Cashmere) da 24mm, ma il setting è molto diverso.
Il mio è 24x50mm, mentre quello di Vincenzo è 28x51mm.
Questo produce una maggiore morbidezza e minore elasticità in "Torrione".
Ugualmente "J86" ha maggiore forza nel massaggio (backbone) e soprattutto maggiore compattezza delle fibre.
Anche esteticamente è abbastanza evidente questa differenza.
Ancora complimenti a Enzo (aka Bat71) che ha interpretato la materia con la sensibilità del cliente.
Ultima modifica di ares56 il 18/09/2018, 13:19, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Corretto tipo di legno del J86
Motivazione: Corretto tipo di legno del J86
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20/10/2017, 18:10
- Località: Lacco ameno
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Grazie Pierpaolo,mi fa piacere che ti piacciono.il j86 ha il foro un po' svasato verso sopra per farlo aprire un po'.il mio obbiettivo era proprio quello di renderlo meno elastico e più soffice.Dettoi da te che sei un esperto vuol dire che l'obbiettivo è raggiunto 

-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20/10/2017, 18:10
- Località: Lacco ameno
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Comunque il legno è ulivo no ciliegio
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Tocca avvertire la fonte.bat71 ha scritto:Comunque il legno è ulivo non ciliegio

Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Da qualche giorno sto usando un pennello di Enzo,
in particolare è un ciuffo Maggard Beige (Cashmere) da 24mm montato su un manico di olivo..
pennello realizzato molto bene, al di là dell'aspetto estetico per me bellissimo,
mi sta regalando delle sbarbate eccezionali ..è una carezza sul viso ma non ha problemi a tirare fuori una bella schiuma pannosa.
Grazie Bat71 e continua così !

in particolare è un ciuffo Maggard Beige (Cashmere) da 24mm montato su un manico di olivo..
pennello realizzato molto bene, al di là dell'aspetto estetico per me bellissimo,
mi sta regalando delle sbarbate eccezionali ..è una carezza sul viso ma non ha problemi a tirare fuori una bella schiuma pannosa.
Grazie Bat71 e continua così !

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 20/10/2017, 18:10
- Località: Lacco ameno
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Grazie Andrea,mi fa piacere che i pennelli ti piacciono e che ti trovi bene 

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Grazie a Bat71, ho avuto la possibilità di provare il nuovo modello: Calice.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=314784#p314784
Riprende le forme di Champagne.
Ma con più corpo, sia nella forma sia nei colori.
Infatti l'essenza utilizzata è il pregiato Noce Daniela (Ovangkol).
Ed il ciuffo è un magnifico Yaqi SK06 Horse, con settaggio intermedio (26x55mm) utile sia in FL sia in BL.
Purtroppo le spettacolari nuance di colore, che riflettono la luce a secondo di come colpisce il legno, quelle non riesco a catturare in foto.
Ma credetemi sulla parola, contemporaneamente l'occhio vede un arcobaleno di toni caldi.
Dal miele dorato al terra bruciata, passando per il cachi ed il terra di Siena.
Insomma una palette eccezionale, che solo Madre Natura mette a disposizione di coloro che hanno la competenza di apprezzarla.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=314784#p314784
Riprende le forme di Champagne.
Ma con più corpo, sia nella forma sia nei colori.
Infatti l'essenza utilizzata è il pregiato Noce Daniela (Ovangkol).
Ed il ciuffo è un magnifico Yaqi SK06 Horse, con settaggio intermedio (26x55mm) utile sia in FL sia in BL.
Purtroppo le spettacolari nuance di colore, che riflettono la luce a secondo di come colpisce il legno, quelle non riesco a catturare in foto.
Ma credetemi sulla parola, contemporaneamente l'occhio vede un arcobaleno di toni caldi.
Dal miele dorato al terra bruciata, passando per il cachi ed il terra di Siena.
Insomma una palette eccezionale, che solo Madre Natura mette a disposizione di coloro che hanno la competenza di apprezzarla.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Che la magia inizi ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=318982#p318982
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=318982#p318982
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
In questi giorni, grazie a Bat71, sto provando il modello V60 con il nuovo ciuffo sintetico Oumo Mother Lode. (vedi SOTD)
Il nodo generoso, reso ancora più corposo dal settaggio basso ed ampio (sembra un 30mm!!), è un vero spettacolo.
Oltre la bellezza del design, e la preziosità dei materiali, il risultato tecnico è eccellente.
Una fibra più dolce non c'è. Ma con quella densità, il massaggio (accentuato dal ciuffo corto) è una goduria incredibile.
Non vedo l'ora di avere il nuovo modello PP73.
Il nodo generoso, reso ancora più corposo dal settaggio basso ed ampio (sembra un 30mm!!), è un vero spettacolo.
Oltre la bellezza del design, e la preziosità dei materiali, il risultato tecnico è eccellente.
Una fibra più dolce non c'è. Ma con quella densità, il massaggio (accentuato dal ciuffo corto) è una goduria incredibile.
Non vedo l'ora di avere il nuovo modello PP73.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: I Pennelli artigianali di bat71
il nuovo modello in cosa differirà?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Forma e materiale del manico.
Il PP73 è in ciliegio ... e poco ortodosso nella forma.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 6889105902
Il PP73 è in ciliegio ... e poco ortodosso nella forma.
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 6889105902
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Da qualche giorno ho in uso il PP73.
La forma duplice, lineare e squadrata il superficie ma arrotondata ed artistica in profondità, mi di addice perfettamente.
L'amico Enzo ha centrato perfettamente il mio pennello.
Anche l'ergonomia incerta ricorda il mio carattere, all'apparenza conciliante ma altero nell'intimo.
Più lo uso e più ne sono contento.
Anche grazie all'eccellente Oumo Mother Lode.
Una vera miniera d'oro di piacere!!
La forma duplice, lineare e squadrata il superficie ma arrotondata ed artistica in profondità, mi di addice perfettamente.
L'amico Enzo ha centrato perfettamente il mio pennello.
Anche l'ergonomia incerta ricorda il mio carattere, all'apparenza conciliante ma altero nell'intimo.
Più lo uso e più ne sono contento.
Anche grazie all'eccellente Oumo Mother Lode.
Una vera miniera d'oro di piacere!!
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Ma quanto è difficile fotografare questo pennello!!!

Il nuovo manico per il mio Frank Shaving "Chubby" in Finest è fatto in legno di prugno (plum tree).
Ha una miriade di colori, dal marrone chiaro all'amaranto passando per vari gialli carichi fino all'oro.
Al sole è praticamente iridescente, ed ancora non ho deciso quale sia il lato migliore: una bellezza a 360°.
Grazie ad Enzo (Bat71) per avermi regalato una riparazione che supera di molto l'originale.
Il nuovo manico per il mio Frank Shaving "Chubby" in Finest è fatto in legno di prugno (plum tree).
Ha una miriade di colori, dal marrone chiaro all'amaranto passando per vari gialli carichi fino all'oro.
Al sole è praticamente iridescente, ed ancora non ho deciso quale sia il lato migliore: una bellezza a 360°.
Grazie ad Enzo (Bat71) per avermi regalato una riparazione che supera di molto l'originale.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di Bat71
In questi giorni ho avuto in prova altri due pennelli.
Sintetico Horse, ciuffo medio, molto equilibrato e maneggevole.
Il suo punto di forza è l'ergonomia, e la sinuosità delle forme.
Bat71 “G30”, Ciliegio (Cherry), Abalone, Yaqi SK06 Horse, 24x50x115mm

Sintetico Plissoft, ciuffo gigante, una nuvola di piacere.
Nelle giuste condizioni anche la vecchia fibra Plisson è una meraviglia.
Bat71 “Calice XL”, Prugno (Plum), Abalone, Yaqi SK05 Plisson, 32x52x115mm

Sintetico Horse, ciuffo medio, molto equilibrato e maneggevole.
Il suo punto di forza è l'ergonomia, e la sinuosità delle forme.
Bat71 “G30”, Ciliegio (Cherry), Abalone, Yaqi SK06 Horse, 24x50x115mm
Sintetico Plissoft, ciuffo gigante, una nuvola di piacere.
Nelle giuste condizioni anche la vecchia fibra Plisson è una meraviglia.
Bat71 “Calice XL”, Prugno (Plum), Abalone, Yaqi SK05 Plisson, 32x52x115mm
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Grazie all'amico Vincenzo (Vicenzo), oggi ho provato il suo Bat71 "V60".

La prima cosa che m'ha colpito è stata la forma.
D'ispirazione Zenith ma resa in modo decisamente originale.
Veramente molto ergonomica, l'ho trovata comodissima.
La seconda cosa è stata il ciuffo misto.
Monta un Maggard Razors Mixed, dove un tasso Finest 2-band (70%) è unito alla Setola (30%).
Il setting è studiato per favorire il gusto del proprietario, rivolto ad un consistente massaggio dal marcato backbone.
Ma nonostante sia impostato un po' basso (26x50mm), s'apre facilmente ed è molto funzionale.
Anch'io che preferisco strumenti più delicati, soprattutto grazie alla sinuosità delle forme, l'ho apprezzato.
Ultimo dettaglio veramente appagante all'occhio (che purtroppo non risalta in questa foto), è la sezione dell'intarsio.
Tagliato a mano in laboratorio, l'Abalone ha una maggiore sezione rispetto ad altri lavori di Enzo (Bat71) e qui è magnifico.
Il verde scuro iridescente di colori arcobaleno contrasta e fa da contrappunto alla particolare tonalità della Radica di Erica.
Soprattutto considerando le generose dimensioni (120mm) del pennello finito.
Sono veramente soddisfatto di aver provato questo oggetto così ricco di qualità.
La prima cosa che m'ha colpito è stata la forma.
D'ispirazione Zenith ma resa in modo decisamente originale.
Veramente molto ergonomica, l'ho trovata comodissima.
La seconda cosa è stata il ciuffo misto.
Monta un Maggard Razors Mixed, dove un tasso Finest 2-band (70%) è unito alla Setola (30%).
Il setting è studiato per favorire il gusto del proprietario, rivolto ad un consistente massaggio dal marcato backbone.
Ma nonostante sia impostato un po' basso (26x50mm), s'apre facilmente ed è molto funzionale.
Anch'io che preferisco strumenti più delicati, soprattutto grazie alla sinuosità delle forme, l'ho apprezzato.
Ultimo dettaglio veramente appagante all'occhio (che purtroppo non risalta in questa foto), è la sezione dell'intarsio.
Tagliato a mano in laboratorio, l'Abalone ha una maggiore sezione rispetto ad altri lavori di Enzo (Bat71) e qui è magnifico.
Il verde scuro iridescente di colori arcobaleno contrasta e fa da contrappunto alla particolare tonalità della Radica di Erica.
Soprattutto considerando le generose dimensioni (120mm) del pennello finito.
Sono veramente soddisfatto di aver provato questo oggetto così ricco di qualità.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
In questi giorni, grazie a Vincenzo (@Vicenzo), ho in prova il nuovo pennello di Enzo (@Bat71).
Dimensioni generose, ma equilibrate.
Molto ergonomico e piacevole, sia al tatto che alla vista.
La radica di ulivo è uno spettacolo, difficile catturare la bellezza.
Nelle foto due terzi della superficie, con l'ultima frazione più omogenea.
Le venature sono molto pronunciate e ricche di sfumature.
Dal vivo è decisamente una meraviglia.
Bat71 “J86”
Olive Wood Briar, Oumo 3Color Synth, 26x55x115mm


Come sempre ottimo pennello.Olive Wood Briar, Oumo 3Color Synth, 26x55x115mm
Dimensioni generose, ma equilibrate.
Molto ergonomico e piacevole, sia al tatto che alla vista.
La radica di ulivo è uno spettacolo, difficile catturare la bellezza.
Nelle foto due terzi della superficie, con l'ultima frazione più omogenea.
Le venature sono molto pronunciate e ricche di sfumature.
Dal vivo è decisamente una meraviglia.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Dopo vari giorni di utilizzo, sono pienamente convinto della descrizione.ischiapp ha scritto:Ricorda da vicino un buon finest badger, ma con punte più delicate.
Con questo setting è decisamente appagante il ciuffo Oumo Brush 3Color Synth.
Utente BANNATO
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Ischiapp la prossima volta che presenti uno di questi pennelli direi di inserire
anche la musichetta del Carosello visto che più che delle recensioni i tuoi scritti
mi sembrano delle pubblicità di questi pennelli.
anche la musichetta del Carosello visto che più che delle recensioni i tuoi scritti
mi sembrano delle pubblicità di questi pennelli.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Grazie per la recensione
Pennelli meravigliosi
Pennelli meravigliosi
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Riporto la mia esperienza.ura ha scritto:... più che delle recensioni i tuoi scritti mi sembrano delle pubblicità di questi pennelli.
Come per il ciuffo. (link)
Credo di essere obbiettivo.
Utente BANNATO
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: I Pennelli artigianali di bat71
...ho qualche dubbio.ischiapp ha scritto: Credo di essere obbiettivo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: I Pennelli artigianali di bat71
Grazie all'amico Vicenzo, ho provato il suo Bat71 Calice XL.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368722#p368722
Questo esemplare è equipaggiato del nuovo ciuffo sintetico Oumo Tuxedo Thin.
In pratica un Black Mother Lode, dato che è Superfine e di colore nero con punte bianche.
Vista la densità marcata, e la dolcezza di questa fibra, il settaggio è basso.
In questo è 26x50mm, che ben esprime le sue qualità essenziali.
Personalmente, preferisco una conformazione più corposa.
Sicuramente un 28mm come il mio PP73, ma anche un 30x50mm lo vedo bene.

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368722#p368722
Questo esemplare è equipaggiato del nuovo ciuffo sintetico Oumo Tuxedo Thin.
In pratica un Black Mother Lode, dato che è Superfine e di colore nero con punte bianche.
Vista la densità marcata, e la dolcezza di questa fibra, il settaggio è basso.
In questo è 26x50mm, che ben esprime le sue qualità essenziali.
Personalmente, preferisco una conformazione più corposa.
Sicuramente un 28mm come il mio PP73, ma anche un 30x50mm lo vedo bene.
Utente BANNATO