Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sono d'accordo con Francy31...
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Caramon77 ha scritto:Ho provato, è andata... benissimo, poco tempo, poca spesa pelle... rilassata![]()
![]()
Quindi tu dici che i nonni hanno accettato di passare al multi pagando di più perché, pur avendo prestazioni inferiori, facevano prima? La facilità non la considererei un parametro fondamentale era gente che da sempre si radeva con i DE direi che era capace no?
I miei nonno morirono prima dell'arrivo dei "plasticosi", uno lo riocordo ancora, quando aveva finito di radersi con il rasoio di sicurezza doveva sempre "medicarsi" con pezzetti di cartigienica. Mio padre lo ricordo con i Bic bianchi monolama usa e getta, ci faceva con soddisfazione tantissime rasature. Unico "vezzo" il dopobarba: eau souvage C.Dior

A Sanà non la si fa
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Idem mio padre, dopo la rasatura con il suo DE militare sembrava una mappa, tanti erano i pezzetti di carta igienica usata per assorbire le gocce di sangue. Poi si stufò e passo definitivamente al l’elettrico, non toccando più il DE.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mio padre si faceva la barba con un Gillette Super Speed e ogni giorno era impeccabile. Ovviamente anche io ho iniziato da ragazzo con il Super Speed e tagli e taglietti erano all'ordine del giorno fino all'uso del Gillette GII -> Sensor -> Mach3 -> Fusion -> Fusion ProGlide...e poi ho imparato a radermi con i rasoi di sicurezza e nello specchio ho rivisto il viso perfettamente rasato di mio padre.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Perché con il Fusion non riuscivi ad avere gli stessi risultati?
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mio nonno si e' rasato fino a 90 anni con i DE, solo tra i 90 e 96 è passato ai multilama, perché con il tremore delle mani non riusciva a radersi con i DE senza tagliarsi ogni volta.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Con i vari multilama (Fusion compreso) ho senz'altro risolto il problema dei "tagli e taglietti" ma sono comparsi i peli incarniti sulle guance.Francy31 ha scritto:Perché con il Fusion non riuscivi ad avere gli stessi risultati?
Da quando ho sostituito le schiume rapide in bomboletta con pennello e sapone mi sembrava giusto completare tutto l'armamentario con un rasoio "tradizionale" e ho acquistato il Muhle R89: dopo pochi giorni niente "tagli e taglietti", niente più "peli incarniti" e soprattutto una grande soddisfazione nel "radermi"... non semplicemente nel "farmi la barba".
Adesso, quando uso il Fusion, ottengo risultati confrontabili e con analogo comfort a quelli dei vari DE che uso ma non superiori anche in termini di profondità di taglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non ho mai avuto peli incarniti, le uniche volte che ho avuto irritazioni? quando ho usato il plasticone con le lame a corredo.
Noto che quando riprendo il Fusion (in pratica ogni anno quando vado in vacanza) il BBS dura fino a tarada sera, forse avrò acquisito una migliore tecnica in questi anni di tirocinio.
Però nonostante questi successi mi piacciono i DE dal punto di vista estetico e qualitativo, per lo stesso motivo non amo i rasoi costruiti male e con basso livello qualitativo.
Noto che quando riprendo il Fusion (in pratica ogni anno quando vado in vacanza) il BBS dura fino a tarada sera, forse avrò acquisito una migliore tecnica in questi anni di tirocinio.
Però nonostante questi successi mi piacciono i DE dal punto di vista estetico e qualitativo, per lo stesso motivo non amo i rasoi costruiti male e con basso livello qualitativo.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
giorni fa, brutti maledetti, mi avete convinto ad usare nuovamente il vecchio single edge che ho preso ad un mercatino (quindi non il tuo EverReady, Luigi). Armato con una GEM usata e da me sgrattuggiata su una pietra mi ha semplicemente accarezzato con dolcezza... salvo poi scoprire che non aveva tagliato nulla.
Messa GEM nuova, fatta prima passata... esplosione di sangue, decine di punti rossi gocciolanti, ci ho messo dieci minuti a curarmi... ah ecco come fate a riepire il tempo per totalizzare mezz'ora in rasatura!
Stamattina Gillette Blue3 (si lo so, è il male sceso in Terra) -> rasatura stupenda. Un briciolo meno profonda del DE regolabile che uso, è vero. E molto meno profonda rispetto al vecchio single, perché in effetti non ho dovuto fissarmi la faccia al cranio con le graffette, essendo che oggi non era caduta nel lavandino come una muta.
Messa GEM nuova, fatta prima passata... esplosione di sangue, decine di punti rossi gocciolanti, ci ho messo dieci minuti a curarmi... ah ecco come fate a riepire il tempo per totalizzare mezz'ora in rasatura!




Stamattina Gillette Blue3 (si lo so, è il male sceso in Terra) -> rasatura stupenda. Un briciolo meno profonda del DE regolabile che uso, è vero. E molto meno profonda rispetto al vecchio single, perché in effetti non ho dovuto fissarmi la faccia al cranio con le graffette, essendo che oggi non era caduta nel lavandino come una muta.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Si un taglio perfetto, finalmente ero "all'osso" anche in faccia e non solo in testaLino ha scritto:Ho capito, le strisce di pelle le hai viste rilassate quando le hai appoggiate sul tavoloCaramon77 ha scritto:Ho provato, è andata... benissimo, poco tempo, poca spesa pelle... rilassata![]()
![]()
![]()


RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
I miei risultati con il Fusion sono francamente leggermente inferiori in quanto a profondita' di taglio, pressocche' analoghi per quanto riguarda il comfort.ares56 ha scritto:Adesso, quando uso il Fusion, ottengo risultati confrontabili e con analogo comfort a quelli dei vari DE che uso ma non superiori anche in termini di profondità di taglio.
Diciamo che la sensazione di ritornare a "farmi la barba" e' parecchio mitigata dall'uso di pre, sapone e pennello, ma per "radermi" preferisco il DE.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Caramon77 ha scritto:Si un taglio perfetto, finalmente ero "all'osso" anche in faccia e non solo in testa![]()

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
dopo quattro giorni di SE d'epoca, con lamette GEM Personna che via via si addolcivano, ci ho preso la mano e pur non ottenendo gran confort ho eseguito buone rasature.
Poi stamani ho preso il Mach3 e... non c'è niente da fare è come passare dalla Bindi alla Carfagna... il vintage deve piacerti proprio proprio...
Poi stamani ho preso il Mach3 e... non c'è niente da fare è come passare dalla Bindi alla Carfagna... il vintage deve piacerti proprio proprio...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Caramon77 ha scritto:... non c'è niente da fare è come passare dalla Bindi alla Carfagna... il vintage deve piacerti proprio proprio...
Crepo!



Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
mi preoccupa che con la Bindi tu abbia potuto ottenere rasature soddisfacenti. Non mi stupisco invece della ottima rasatura con la Carfagna.




-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Perchè la vedi sempre "tirata al burro" come si dice qui. In verità si sveglia che pare franchino con i peli che escono dal naso e non può fare colazione finché non si rade con R41 e Feather.
Poi io le ho spiegato che esiste il Mach3 e lei mi fa "si, ma si intasa, poi vuoi mettere il fascino di sentirsi un vero maschio vintage", al che ho soprasseduto sui dettagli, ma per me costei nasconde qualcosa.
Invece i miei amati multilama ultimamente mi hanno dato grandi soddisfazioni rasandomi con dolcezza e profondità. Per me i DE in viso hanno perso ogni senso, li uso in testa. Sto però seriamente valutando di provare il mondo dei mano libera...
Poi io le ho spiegato che esiste il Mach3 e lei mi fa "si, ma si intasa, poi vuoi mettere il fascino di sentirsi un vero maschio vintage", al che ho soprasseduto sui dettagli, ma per me costei nasconde qualcosa.
Invece i miei amati multilama ultimamente mi hanno dato grandi soddisfazioni rasandomi con dolcezza e profondità. Per me i DE in viso hanno perso ogni senso, li uso in testa. Sto però seriamente valutando di provare il mondo dei mano libera...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da poco tempo mi sbarbo con R41. Devo dire che in due passate mi dà una profondità di rasatura incredibile, a mio avviso superiore al fusion (che ho usato parecchio)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Non stento a crederci 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' stato detto piu' volte, ma, visti gli interventi precedenti, mi permetto di ribadirlo.
Il risultato di una rasatura soddisfacente, e' un compromesso tra profondita' di rasatura e comfort.
Quindi giudicare il risultato solamente dal lato "profondita'" ha poco senso a mio avviso.
Non c'e' dubbio che, nella stragrande maggioranza delle esperienze che ho potuto leggere in questo thread, molti utilizzatori di multilama "evoluti", me compreso, riscontrano un ottimo confort post shave.
Con la mia esperienza, la mia attuale tecnica, la mia pelle e con i prodotti che uso, continuo al momento a preferire il DE: semplicemente ottengo il medesimo comfort, una profondita' superiore e soprattutto maggiore durata della rasatura.
Il risultato di una rasatura soddisfacente, e' un compromesso tra profondita' di rasatura e comfort.
Quindi giudicare il risultato solamente dal lato "profondita'" ha poco senso a mio avviso.
Non c'e' dubbio che, nella stragrande maggioranza delle esperienze che ho potuto leggere in questo thread, molti utilizzatori di multilama "evoluti", me compreso, riscontrano un ottimo confort post shave.
Con la mia esperienza, la mia attuale tecnica, la mia pelle e con i prodotti che uso, continuo al momento a preferire il DE: semplicemente ottengo il medesimo comfort, una profondita' superiore e soprattutto maggiore durata della rasatura.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sono d'accordo con Bob.
Per ragioni di tempo stamattina ho usato la schiuma spray Proraso con il SE The Colonel ed una lametta Feather Pro Guard, fatta una sola passata WTG.
Solito comfort ineguagliabile del SE ma poca profondità e ricrescita avvertibile dopo poche ore, il che non mi dà nessun disturbo ma questo è un altro discorso.
Per ragioni di tempo stamattina ho usato la schiuma spray Proraso con il SE The Colonel ed una lametta Feather Pro Guard, fatta una sola passata WTG.
Solito comfort ineguagliabile del SE ma poca profondità e ricrescita avvertibile dopo poche ore, il che non mi dà nessun disturbo ma questo è un altro discorso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io stamani Mach3, sempre ottimo (anche se ieri il Fusion mi ha dato una profondità della madonna, mi ha stupito) e stasera in testa RiverLake con lama Astor, prestazione semplicemente totale. Oramai sono abbastanza livellato su questo setup, ovvero multi in viso e DE in testa.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se non altro il monolama è più divertente...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Visto che ormai si parlava solo delle lamette SE, ho spostato i messaggi nella discussione più adatta: viewtopic.php?f=97&t=2141" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Avevo visto nei giorni scorsi in un piccolo negozio un Fusion Proglide Flexball con una cartuccia ad euro 4,00.
L'ho comprato e, dopo anni di DE e SE, questa mattina l'ho provato per la prima volta.
Sensazione strana in volto, un appoggio ed inclinazione del tagliente ( dei taglienti) a risposta guidata, un taglio del pelo ovviamente diverso con la netta percezione di manovre senza alcuna possibilità di infortuni di percorso.
Mano leggerissima per una rasatura di pieno comfort.
Tutto confermato dall'applicazione del dopobarba che è risultato letteralmente inerte quanto a bruciori o arrossamenti.
Insomma un'ottima alternativa al doppio e singolo filo ai quali, ovviamente, non rinuncio. Sicuramente molto più divertenti.
L'ho comprato e, dopo anni di DE e SE, questa mattina l'ho provato per la prima volta.
Sensazione strana in volto, un appoggio ed inclinazione del tagliente ( dei taglienti) a risposta guidata, un taglio del pelo ovviamente diverso con la netta percezione di manovre senza alcuna possibilità di infortuni di percorso.
Mano leggerissima per una rasatura di pieno comfort.
Tutto confermato dall'applicazione del dopobarba che è risultato letteralmente inerte quanto a bruciori o arrossamenti.

Insomma un'ottima alternativa al doppio e singolo filo ai quali, ovviamente, non rinuncio. Sicuramente molto più divertenti.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mi avete frastornato con sto thread e allora oggi ho riprovato la vecchia rasatura con un trilama usa e getta (penso sia un Personna rimarcato) e la Proraso gialla schiuma da barba in bomboletta...
DE maggior feeling in rasatura e godimento col montare il saponazzo igiene (la cambio ogni due barbe per abitudine la lametta) profondità di rasatura bel post e con tecnica giusta pelle di gomma con ricrescita a 12h.
Multilame: maggior confort ma ho trovato molto minore la profondità di rasatura, più passate equivalgono a più probabilità di irritazioni.
Un inciso. Usai questo rasoio parecchio fa e mi sembrò migliore del DE (tra l'altro lo stesso Merkur cui ho messo il manico più corto) oggi dico il contrario non perchè quel rasoio, sgrauso (e non lo è) è lì da almeno due anni (ma pulito) ma proprio perchè schiuma da barba e multilama sono un approcio basic alla rasatura che non dà soddisfazione e alla lunga neppure ripaga neanche economicamente.
DE maggior feeling in rasatura e godimento col montare il saponazzo igiene (la cambio ogni due barbe per abitudine la lametta) profondità di rasatura bel post e con tecnica giusta pelle di gomma con ricrescita a 12h.
Multilame: maggior confort ma ho trovato molto minore la profondità di rasatura, più passate equivalgono a più probabilità di irritazioni.
Un inciso. Usai questo rasoio parecchio fa e mi sembrò migliore del DE (tra l'altro lo stesso Merkur cui ho messo il manico più corto) oggi dico il contrario non perchè quel rasoio, sgrauso (e non lo è) è lì da almeno due anni (ma pulito) ma proprio perchè schiuma da barba e multilama sono un approcio basic alla rasatura che non dà soddisfazione e alla lunga neppure ripaga neanche economicamente.