
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- damisa
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
- Località: Tirreno orientale
Re: Fatip
SI Luca..., credo che chi declina tali affermazioni è solo perchè si rade solo seguendo il verso del pelo e con una sola passata, questi, invece, dovrebbero continuare di Fatip, con una sbarbata angolata e poi l'ultima di contropelo per tutti i giorni e per una settimana, poi sul fatto che Fatip è confortevole ne riparliamo.



Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Riparlarne è pretendere troppo, al massimo potrebbero esprimersi a gesti!damisa ha scritto:SI Luca..., credo che chi declina tali affermazioni è solo perchè si rade solo seguendo il verso del pelo e con una sola passata, questi, invece, dovrebbero continuare di Fatip, con una sbarbata angolata e poi l'ultima di contropelo per tutti i giorni e per una settimana, poi sul fatto che Fatip è confortevole ne riparliamo.![]()

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Iorek ha scritto:...mi sono reso conto che il famoso consiglio che si da' ai principianti di impugnare con due dita sul fondo del manico, per me specie con il Fatip e' stato disastroso...

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Iorek
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 12/06/2013, 12:31
- Località: Prov. di TO, dalle parti del Pinguino
Re: Fatip
Hai ragione, mi sono espresso male. Parlavo dell'impugnatura che hai descritto tu, 2 dita da un lato e il pollice dall'altro. Ma soprattutto del fatto che tenendolo troppo in basso io personalmente non riesco a mantenere costante l'angolo. Non abbastanza per il Fatip.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Fatip
Dice il saggio: impara la tecnica e poi dimenticala!caps ha scritto:ma quanto la fate lunga !!basta essere leggeri . l'angolo e chi ci guarda ?! uno lo sente sulla pelle quale e' quello giusto . tendere bene la pelle e ci si rade in 10 minuti
.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Avevo già visto questo Fatip e leggendo le caratteristiche dei materiali in ottone con nikelatura superficiale sembra davvero un ottimo DE, e poi il prezzo è davvero abbordabile.
Mi piacciono molto i rasoi DE, infatti per molto tempo ho usato con grande soddisfazione un DE (senza marca...prob. made in China) con chiusura a farfalla e barra di sicurezza liscia (non a pettine), che da qualche mese ho abbandonato per usare il Daune (che tutto sommato questo simil-shavette mi da risultati leggermente migliori rispetto ai rasoi a T).
A breve acquisterò un Fatip cromato con manico lungo - più che altro per la curiosità di provare a radermi con la barra a pettine che non ho mai usato - e anche per quanto riguarda l'estetica devo dire che il Fatip è davvero molto bello, sopratutto quello dorato, ma poi non saprei se con l'andare del tempo e l'usura la doratura scolorisce...quindi meglio quello cromato.
Fatip dorato

Mi piacciono molto i rasoi DE, infatti per molto tempo ho usato con grande soddisfazione un DE (senza marca...prob. made in China) con chiusura a farfalla e barra di sicurezza liscia (non a pettine), che da qualche mese ho abbandonato per usare il Daune (che tutto sommato questo simil-shavette mi da risultati leggermente migliori rispetto ai rasoi a T).
A breve acquisterò un Fatip cromato con manico lungo - più che altro per la curiosità di provare a radermi con la barra a pettine che non ho mai usato - e anche per quanto riguarda l'estetica devo dire che il Fatip è davvero molto bello, sopratutto quello dorato, ma poi non saprei se con l'andare del tempo e l'usura la doratura scolorisce...quindi meglio quello cromato.
Fatip dorato

Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Fatip
leggendo il commento di Gyonny, mi viene da chiedere ai possessori del Fatip se i vari tipi di ricoprimento (nikelato, cromato ecc.) con il passar del tempo scoloriscano o addirittura arrugginiscano. In particolare io vorrei comprare da Preattoni quello dorato, ma sono titubante sulla durata della colorazione. Qualcuno sa dirmi qualcosa? So per certo che il cromato dura dei secoli, ma il dorato? E si che per meno di venti euro...
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Certe cose penso che si scopriranno solo usandole personalmente (durata della doratura, etc...) comunque parlando di livello estetico mi piace davvero tanto il Fatip dorato, che è davvero particolare e ben rifinito, e poi il prezzo sembra davvero ottimo per il prodotto in questione (che tra l'altro è Made in Italy - che non è poco).
Avrei da farvi una domandina: siccome cerco il Fatip dorato con manico lungo, ho visto un'inserzione sul sull'E-Shop di Preattoni dove è esposto un Fatip dorato > LINK, ma qui non viene specificato se sia la versione con manico lungo o manico corto...
Ricordo anche che questo rasoio DE è migliore rispetto ai simili modelli DE con chiusura a farfalla (perchè quelli con chiusuara a farfalla se trascurati e non usati per un certo periodo di tempo si potrà bloccare la vite chiusura del portalame con l'andare del tempo).
E poi per chi come me è ormai abituato ad usare gli shavette, sarà una passeggiata usare un rasoio di questo genere con barra a pettine, e sarà un'ottima alternativa da viaggio o in quelle giornate in cui se il Lunedì mattina ci si alza in ritardo sia richiesta una più veloce tempistica di rasatura
(ma allo stesso tempo senza rinunciare alla qualità della rasatura classica)... e con un po di pratica si riesce ad ottenere una discreta rasatura in 10min circa con questi rasoi di sicurezza DE 
Avrei da farvi una domandina: siccome cerco il Fatip dorato con manico lungo, ho visto un'inserzione sul sull'E-Shop di Preattoni dove è esposto un Fatip dorato > LINK, ma qui non viene specificato se sia la versione con manico lungo o manico corto...
Ricordo anche che questo rasoio DE è migliore rispetto ai simili modelli DE con chiusura a farfalla (perchè quelli con chiusuara a farfalla se trascurati e non usati per un certo periodo di tempo si potrà bloccare la vite chiusura del portalame con l'andare del tempo).
E poi per chi come me è ormai abituato ad usare gli shavette, sarà una passeggiata usare un rasoio di questo genere con barra a pettine, e sarà un'ottima alternativa da viaggio o in quelle giornate in cui se il Lunedì mattina ci si alza in ritardo sia richiesta una più veloce tempistica di rasatura


Muhle R41 RG Vanta lama intera
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Fatip
Non esserne molto sicuro di ciò....gyonny ha scritto:E poi per chi come me è ormai abituato ad usare gli shavette, sarà una passeggiata usare un rasoio di questo genere con barra a pettine, e sarà un'ottima alternativa da viaggio o in quelle giornate in cui se il Lunedì mattina ci si alza in ritardo sia richiesta una più veloce tempistica di rasatura(ma allo stesso tempo senza rinunciare alla qualità della rasatura classica)... e con un po di pratica si riesce ad ottenere una discreta rasatura in 10min circa con questi rasoi di sicurezza DE

Il Fatip anche se un DE bisogna farci pratica, sennò ti graffia ed anche in malo modo...!!!!



Posseggo la versione dorata e non posso che essere d'accordo sulla sua bellezza......



Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Il Fatip con finitura dorata (indubbiamente molto bello) è solo con il manico grande (non "lungo")gyonny ha scritto:Avrei da farvi una domandina: siccome cerco il Fatip dorato con manico lungo, ho visto un'inserzione sul sull'E-Shop di Preattoni dove è esposto un Fatip dorato > LINK, ma qui non viene specificato se sia la versione con manico lungo o manico corto...

Mah, ho dei rasoi Gillette degli anni '50 con apertura a farfalla, alcuni dichiaratamente non in uso da decenni, e funzionano perfettamente.gyonny ha scritto:Ricordo anche che questo rasoio DE è migliore rispetto ai simili modelli DE con chiusura a farfalla (perchè quelli con chiusuara a farfalla se trascurati e non usati per un certo periodo di tempo si potrà bloccare la vite chiusura del portalame con l'andare del tempo).
Non posso non quotare Barbadura, andrei cauto nel semplificare l'approccio ai DE open-comb e al Fatip in particolare, anche provenendo dall'esperienza con gli shavette.gyonny ha scritto:E poi per chi come me è ormai abituato ad usare gli shavette, sarà una passeggiata usare un rasoio di questo genere con barra a pettine, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
I Gillette degli anni '50 con apertura a farfalla sicuramente SI, il tuo anonimo sicuramente NO !!gyonny ha scritto:Questo vuole dire che sono rasoi di qualità![]()
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Certo ragazzi devo anche dire che questo rasoio mi ha colpito oltre per la bellezza anche per il prezzo. La prima volta che lo vidi postato su una immagine di questo forum pensavo si trattasse di un rasoio sopra i 50€, ma quando ho visto il prezzo proposto sugli e-shop sono rimasto quasi meravigliato. Secondo me il Fatip possiede davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo
Per quanto riguarda l'aggressività di questo rasoio sono più che convinto che il Fatip sarà più confortevole rispetto a quel rugginoso DE Made in China che avevo postato prima (tra l'altro con lama abbastanza scoperta)

Per quanto riguarda l'aggressività di questo rasoio sono più che convinto che il Fatip sarà più confortevole rispetto a quel rugginoso DE Made in China che avevo postato prima (tra l'altro con lama abbastanza scoperta)

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Si, come nogyonny ha scritto:Per quanto riguarda l'aggressività di questo rasoio sono più che convinto che il Fatip sarà più confortevole rispetto a quel rugginoso DE Made in China che avevo postato prima (tra l'altro con lama abbastanza scoperta)

- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Fatip
Che si torni a parlare del Fatip, dell'utente che tenta di prenderci per i fondelli me ne occuperò con lo staff.
Scusate per i messaggi eliminati, ma si è creato un casino e per chi ci legge non va bene
Invito inoltre i nuovi a studiarsi un pò il forum e a usare la testa prima di postare alcune immagini false e fuorvianti.
Scusate per i messaggi eliminati, ma si è creato un casino e per chi ci legge non va bene

Invito inoltre i nuovi a studiarsi un pò il forum e a usare la testa prima di postare alcune immagini false e fuorvianti.
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21/05/2013, 13:11
- Località:
Re: Muhle R41 vs Fatip
ho comprato il fatip a 10€ da AldoForte a Napoli, dato che vengo da un rasoio dolce come il gillette 7 o clock, ho pensato bene di montarci il manico di plastica sulla testina del fatip, sarà meno aggressivo secondo voi?
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Muhle R41 vs Fatip
Secondo me sarà diventato tutto testina, nel senso che il peso si è spostato tutto sulla testina e quindi il manico lo riscontri leggero....sammendes ha scritto:ho comprato il fatip a 10€ da AldoForte a Napoli, dato che vengo da un rasoio dolce come il gillette 7 o clock, ho pensato bene di montarci il manico di plastica sulla testina del fatip, sarà meno aggressivo secondo voi?
Riguardo l'aggressività secondo me vista la tua nuova esperienza ti conviene partire direttamente dal Fatip completo cioè con tutte le sue parti originali prestando più attenzione alla sua aggressività....

Poi se vuoi lo provi cambiando manico....
Quale modello hai acquistato....?

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Muhle R41 vs Fatip
Secondo me è uno spreco montare un manico di plastica su un gioiellino del genere come il Fatip...io personalmente ti consiglierei di non modificare nulla (anche perchè non otterresti nessun beneficio e l'aggessività rimane identica).sammendes ha scritto:ho comprato il fatip a 10€ da AldoForte a Napoli, dato che vengo da un rasoio dolce come il gillette 7 o clock, ho pensato bene di montarci il manico di plastica sulla testina del fatip, sarà meno aggressivo secondo voi?
Ogni rasoio richiede una sua specifica tecnica che puo avere alcune varianti che cambiano da rasoio a rasoio... (bilanciamento peso, sporgenza della lama, etc...), quindi secondo me l'ideale sarebbe fare pratica e adattarsi ai nuovi rasoi che si acquistano...
* Infatti questo è quello che faccio io tutt'ora che da poco ho acquistato un Universal > devo essere io ad imparare ad adattarmi e conoscere il nuovo rasoio (facendo nuovamente pratica)...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21/05/2013, 13:11
- Località:
Re: Fatip
il modello è quello nichelato in ottone, buon prezzo, volevo provare come ho detto sopra per abbreviare i tempi di adattamento, e rendere la rasatura più profonda, aspetto che mi passino gli effetti di qualche sperimentaccio e vado di fatip... 

-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 21/05/2013, 13:11
- Località:
Re: Fatip
oggi con rapira alla 4a barba e fatip, andando di contropelo solo sul collo, e pelo solo sulle guance me la son cavata egregiamente, per essere la prima volta, concordo che ci vuole la mano per i DE, ma non è nemmeno tutta questa difficoltà, e poi ho riscoperto il piacere di una rasatura profonda persa col gillette 7 o clock e che solo il figarò mi dava...
devo solo risolvere il problema dei punti neri che dopo la rasatura si gonfiano, più di toglierli con la pinzetta o di toglierli non so che fare

devo solo risolvere il problema dei punti neri che dopo la rasatura si gonfiano, più di toglierli con la pinzetta o di toglierli non so che fare
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Fatip
Ottimo
I piccoli problemi li risolverai dopo vari utilizzi conoscendo bene il rasoio in questione...e infine diventerà tutto più facile e automatico.
* Poi dopo un po di tempo ci sarà la svolta anche per te: non ti basterà più il Fatip e quindi vorrai provare qualcosa di più consistente tipo gli shavette, e sarà ancora meglio

I piccoli problemi li risolverai dopo vari utilizzi conoscendo bene il rasoio in questione...e infine diventerà tutto più facile e automatico.
* Poi dopo un po di tempo ci sarà la svolta anche per te: non ti basterà più il Fatip e quindi vorrai provare qualcosa di più consistente tipo gli shavette, e sarà ancora meglio

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Fatip
Io di Fatip ne ho tre...Perchè durante un soggiorno particolarmente lungo a Torino, ne ho sentito la mancanza, e a 13 Eu...Con le solite attenzioni nell' acquisto dell' oggetto in questione
Ma trasliamo
A parte l' ultimo, sia di quello cromato grande che il cromato piccolo,( le cui cromature non sono accuratissime di partenza) devo dire che non ho mai avuto problemi di perdita della finitura, pur essendo nella mia rotazione da tempo
Per il resto non so dire, a me non pare un rasoio "facile", e uso anche lo R41...
Bisogna fare attenzione anche a posizionare bene la lametta
Comunque mi piace usarlo, ci vuole cautela, ma dà soddisfazione
Forse non avrei "osato" lo R41 se non mi fossi impratichito col Fatip
Ma trasliamo
A parte l' ultimo, sia di quello cromato grande che il cromato piccolo,( le cui cromature non sono accuratissime di partenza) devo dire che non ho mai avuto problemi di perdita della finitura, pur essendo nella mia rotazione da tempo
Per il resto non so dire, a me non pare un rasoio "facile", e uso anche lo R41...
Bisogna fare attenzione anche a posizionare bene la lametta
Comunque mi piace usarlo, ci vuole cautela, ma dà soddisfazione
Forse non avrei "osato" lo R41 se non mi fossi impratichito col Fatip
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Fatip
Oggi ho comprato il fatip grande nikelato. Ho una barba durissima e per questo preferisco i rasoi aggressivi. Finora ho usato il merkur slant senza problemi con una singola passata sul senso di crescita. Oggi per la prima volta ho usato il fatip. Che dire... Per me è il rasoio definitivo. Usato di piatto con passate leggere e brevi solo di pelo mi è risultato dolce comodo e pratico. Taglia via la mia barba dura come fosse burro con solo una passata. Quindi niente arrossamenti e irritazioni. Probabilmente mi ha aiutato la lunga pratica con il 39c, ma per me è più pratico e rende una rasatura più profonda con meno passate. Viva il fatip!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Con quale lametta l'hai usato?nicola26x ha scritto:... ma per me è più pratico e rende una rasatura più profonda con meno passate. Viva il fatip!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)