Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Sono eccellenti pennelli, con un rapporto q/p difficilmente riscontrabile.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Billo9 »

71383
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Ciuffo molto alto. Secondo me la ghiera sul 505 centra poco.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

C'è una discussione su un pennello, non ricordo di che marca, in cui si spiega la funzione della ghiera e le differenze tra averla o meno, ma non ricordo quale sia.

Da un punto di vista meramente estetico e personale, la ghiera non mi piace moltissimo, i pennelli 'senza' mi fanno pensare a qualcosa di autenticamente vintage e che ha lungamente vissuto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Danbrown »

Con la ghiera, mi sembra il ciuffo si apre di più.
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Grazie Billo9.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Danbrown ha scritto:Con la ghiera, mi sembra il ciuffo si apre di più.
Lo penso anche io: essendo il ciuffo stretto sotto, non può che aprirsi ( almeno un pò ) sopra.

Ma quando vedo certe foto di vecchi pennelli inglesi senza ghiera mi piacciono tantissimo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Ma la ghiera tende a stringere di più il nodo rispetto al foro sul manico? Quindi ha un diametro minore o uguale al foro?
Chiedo perché le ghiere non so in che modo sono disposte sul manico
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Vincenzo, se guardi la ghiera del tuo Manchurian noti subito che stringe il nodo perchè ha il diametro leggermente inferiore al foro.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Il mio Zenith Manchurian attuale è senza ghiera. Ok, ricordo vagamente il vecchio pennello, quindi stringe di poco il nodo ;)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Esatto, Vincenzo
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

finalmente qualche giorno fa ho provato il nuovo arrivato :D
alla fine ho scelto il 506 butterscotch manchurian (nodo 27x52...ero indeciso se farlo più lungo ma poi ho optato per 52 :) ) senza ghiera.

posso fare ben pochi paragoni e l'ho usato solo una volta, ma trovo il manico comodissimo e ben fatto. il colore mi piace tantissimo. il ciuffo per il momento mi soddisfa molto (punte morbide almeno come l'altro mio tasso e decisamente di più del maiale proraso...però è molto ben sostenuto e fitto e non si apre eccessivamente).
al primo utilizzo ha perso 2 peli, credo però (spero!) che sia normale...vedremo al prossimo uso.

prima di usarlo l'ho lasciato circa 5 ore a mollo dato che era il primo uso.

PS: sono da evitare movimenti circolari vero? o non è importante?

PPS: grazie a tutti per le dritte :D e mannaggia a voi....ora vorrei un sacco di pennelli....
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Se ti è possibile aggiungi una foto, sono curioso di vederlo con finitura del manico in butterscotch.

Per i circolari ti sapranno dire i più esperti, a quanto so visto che il pelo del manchurian è più spesso si possono fare senza problemi, se però inizi a vedere peli spezzati allora eviterei.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

scusate per la qualità della foto che è un po' penosa...oltretutto non ho ancora un porta-pennello che vada bene (appena avrò tempo me lo farò :) ). dal vivo rende molto bene comunque:

Immagine
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Davvero molto bello con manico butterscotch, io ce l'ho uguale ma con manico in alluminio. Confermo che non si apre molto, probabilmente sarebbe stato perfetto con ciuffo da 55.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

sono rimasto indeciso fino all'ultimo, ma avevo paura che si aprisse troppo (si vede che sono rimasto terrorizzato dall'altro tasso :D )...così comunque mi piace, a differenza dell'altro mio tasso non mi va tutta la schiuma sul manico e riesco ad essere più preciso ed a fare un bel massaggio :D inoltre sento che mi solleva per bene il pelo, cosa che l'altro tasso non faceva :)

magari il prossimo lo prenderò con ciuffo da 55 come mi hai sempre consigliato...in ogni caso il manchurian mi piace un casino come tipo di pelo, grazie per avermelo fatto conoscere! ;)

PS: con il manico in metallo (alluminio o rame) mi piaceva anche molto, ho solo l'impressione che sia più difficile tenerlo pulito...il tasso della koh-i-noor ha manico in metallo (non so quale tipo di metallo...potrebbe essere acciaio cromato o qualcosa di simile, molto pesante però) e per togliere i residui di sapone devo passarlo con lo spazzolino.

PPS: vi aggiornerò dopo altre rasature
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

twistdh ha scritto:...PS: sono da evitare movimenti circolari vero? o non è importante?....
Non c'è motivo di evitare i movimenti circolari, goditi il pennello nuovo senza problemi ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

buono a sapersi...grazie!!! ;)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Quello in alluminio lo pulisco con l'asciugamano senza problemi, in pochi secondi è bello lucido.

L'importante è che sei rimasto soddisfatto ;)
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

ktulukai ha scritto:Quello in alluminio lo pulisco con l'asciugamano senza problemi, in pochi secondi è bello lucido.
ah ottimo, il mio ha delle scanalature e con l'asciugamano non si riesce a farci molto.
ktulukai ha scritto: L'importante è che sei rimasto soddisfatto ;)
sisi decisamente ;) poi il manico con quella forma veramente TOP
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Io ho il 506 con manico in alluminio e, a meno che tu non voglia usare costantemente il pennello con movimenti circolari, non avrai problemi: il ciuffo di questo pennello è denso e le setole sono più spesse che in altri ciuffi ma, come in tutte le cose, deve essere utilizzato cum grano salis, ma senza farsi troppe fisime: se ogni tanto fai qualche movimento circolare non è la fine del mondo.

Magari eviterei di stressare troppo il ciuffo nei primi utilizzi ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Lino ha scritto:..., come in tutte le cose, deve essere utilizzato cum grano salis, ma senza farsi troppe fisime: se ogni tanto fai qualche movimento circolare non è la fine del mondo.

Magari eviterei di stressare troppo il ciuffo nei primi utilizzi ;)
Giustissimo ;) Grazie anche a te! Lo userò con cura ma senza eccessivi patemi
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Billo9 »

Ciao a tutti, dopo mesi di utilizzo vorrei dire la mia riguardo i pennelli Zenith che possiedo.
TS (505 e 507 con ghiera): sono pennelli versatili morbidi in punta con un Backbone di tutto rispetto. Densi il giusto e con difficoltà nel FL dato che faccio una fatica incredibile ad aprirli.
Cavallo extra soft (501 con ghiera): pennello eccessivamente floppy, da usare con creme in tubo quando si desidera una morbidezza sostenuta.
Synth Dark (502 senza ghiera e 506 con): secondo me, rappresentano il miglior compromesso. Sono morbidi ma non troppo e si aprono bene anche in viso. La sensazione della fibra sul viso e leggermente meno piacevole del TS ma può andare.
New Synth imitazione tasso (505 con ghiera): colorazione e prestazioni simili al TS anche se meno denso e un po' più ruvido al tatto.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ktulukai »

Mi sapete dire se la Zenith monta ciuffi Manchurian o 2 Band con shape del ciuffo a ventaglio?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Credo che, anche se non li avessero in catalogo, sia possibile fare richieste particolari, Vincenzo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Pennelli”