La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
La scimmia: che cos'è la scimmia
Una piccola digressione per parlare della famosa scimmia, parte integrante dei pogonotomaniaci ma che non è uno strumento per la rasatura.
La scimmia rappresenza la bravura degli influenzer, quelle persone che stimolano l'acquisto di prodotti facendoli sembra ogni volta indispensabili e migliori dei precedenti, molto spesso tali influenzer vendono anche prodotti.
La scimmia rappresenta la bassa forza di volontà, di logica, di carattere.............. la mancanza di raziocinio non permette di distinguere più il limite tra normalità ed esagerazione, perchè si evince che alla fine diventa un'ossessione e radersi non è più un piacere.
La scimmia può essere sconfitta: certamente
Attribuiamo allla scimmia un valore di intelligenza, chi è più intelligente compera i prodotti utili e necessari al proprio divertimento e in base alle proprie disponibilità opterà per rasoio da 10 euro o da 300 euro chi è meno intelligente e non è un collezionista comprerà ogni volta prodotti che il giorno prima la scimmia influenzer gli ha propinato come indispensabili.
Quando parlo di prodotti indispensabili parlo di qualche rasoio, qualche sapone, qualche pennello, qualche AS ecc. ecc. dove qualche vale circa 2-3
Non se la prenda la gente perbe se non mi adatto a portar le catene cantava un grande cantautore....
Queste sono mie impressioni personali e pertanto
La scimmia rappresenza la bravura degli influenzer, quelle persone che stimolano l'acquisto di prodotti facendoli sembra ogni volta indispensabili e migliori dei precedenti, molto spesso tali influenzer vendono anche prodotti.
La scimmia rappresenta la bassa forza di volontà, di logica, di carattere.............. la mancanza di raziocinio non permette di distinguere più il limite tra normalità ed esagerazione, perchè si evince che alla fine diventa un'ossessione e radersi non è più un piacere.
La scimmia può essere sconfitta: certamente
Attribuiamo allla scimmia un valore di intelligenza, chi è più intelligente compera i prodotti utili e necessari al proprio divertimento e in base alle proprie disponibilità opterà per rasoio da 10 euro o da 300 euro chi è meno intelligente e non è un collezionista comprerà ogni volta prodotti che il giorno prima la scimmia influenzer gli ha propinato come indispensabili.
Quando parlo di prodotti indispensabili parlo di qualche rasoio, qualche sapone, qualche pennello, qualche AS ecc. ecc. dove qualche vale circa 2-3
Non se la prenda la gente perbe se non mi adatto a portar le catene cantava un grande cantautore....
Queste sono mie impressioni personali e pertanto
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
"la scimmia" intesa come desiderio irrefrenabile e incontrollabile di possedere un oggetto (il discorso si può estendere a tutti i settori,non solo la rasatura ma in ogni passione Sport, Orologi,Fotografia, Musica, Bici, Moto, Auto e chi più ne ha più ne metta) non c'entra nulla con l'intelligenza.
Cioè non è che se si è vittima della "scimmia" si è più o meno stupidi o più o meno intelligenti!
Cioè non è che se si è vittima della "scimmia" si è più o meno stupidi o più o meno intelligenti!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
@Francy31
Due piccoli appunti.
1) come in tutte le passioni, una parte irrazionale esiste anche nella pogotonomia.
2) non seguo nessun influencer o pseudo-tale: le minchiate che compro per nutrire la mia scimmietta non sono colpa di nessuno.
3) non sono un fannullone, e mi sento insultato.
4) il tuo "qualche" che vale due o tre, non é detto che valga per me.
5) so resistere a tutto, tranne alle tentazioni (O. Wilde)
Due piccoli appunti.
1) come in tutte le passioni, una parte irrazionale esiste anche nella pogotonomia.
2) non seguo nessun influencer o pseudo-tale: le minchiate che compro per nutrire la mia scimmietta non sono colpa di nessuno.
3) non sono un fannullone, e mi sento insultato.
4) il tuo "qualche" che vale due o tre, non é detto che valga per me.
5) so resistere a tutto, tranne alle tentazioni (O. Wilde)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Ognuno di noi è fatto a suo modo e, se potrà essere più o meno simile a qualcuno e più o meno lontano da qualcun altro, per me sarà pur sempre un unicum e si darà le sue proprie regole.
Si spera soltanto che, con il passare del tempo, aumenti il suo grado di comprensione delle cose e si regoli di conseguenza in base alle proprie convinzioni.
Si spera soltanto che, con il passare del tempo, aumenti il suo grado di comprensione delle cose e si regoli di conseguenza in base alle proprie convinzioni.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Grazie per l’accodamento del post.
Checchè se ne dica non c’è logica nell’acquisto smodato di prodotti pur sapendo di non avere abbastanza tempo di utilizzarli.
Eccezion fatta per coloro cui spendere 100.000 euro o 100 euro non fa differenza.
Il vero appassionato non è quello che compera tutto bensì quello che sa tutto di quello che usa.
Conosco persone che hanno oltre 200 rasoi in esposizione e che possono dirti vita, morte e miracoli di ognuno.
L’appassionato tensore è oculato negli acquisti, anche se a volte esagera nelle lamette, ma tanto poi si usano, è parsimonioso, conosce tutti i prodotti che usa, dai più piccoli particolari, non solo il colore della confezione, saprebbe riconoscere due o tre prodotti messi a confronto... questa è passione, il resto è pogonotomania
Meditate gente
Checchè se ne dica non c’è logica nell’acquisto smodato di prodotti pur sapendo di non avere abbastanza tempo di utilizzarli.
Eccezion fatta per coloro cui spendere 100.000 euro o 100 euro non fa differenza.
Il vero appassionato non è quello che compera tutto bensì quello che sa tutto di quello che usa.
Conosco persone che hanno oltre 200 rasoi in esposizione e che possono dirti vita, morte e miracoli di ognuno.
L’appassionato tensore è oculato negli acquisti, anche se a volte esagera nelle lamette, ma tanto poi si usano, è parsimonioso, conosce tutti i prodotti che usa, dai più piccoli particolari, non solo il colore della confezione, saprebbe riconoscere due o tre prodotti messi a confronto... questa è passione, il resto è pogonotomania
Meditate gente
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Standard del perfetto appassionato di pogotonomia:
- Svincolato dai media (altrimenti gli "influenzer" potrebbero contaminarlo)
- Dotato di ferrea volonta'
- Logico (meglio se laureato in matematica)
- Determinato e caparbio
- Oculato
- Estremamente intelligente
- Ricco
- Colto ed esperto.
Credo che saro' costretto a farmi crescere la barba.
- Svincolato dai media (altrimenti gli "influenzer" potrebbero contaminarlo)
- Dotato di ferrea volonta'
- Logico (meglio se laureato in matematica)
- Determinato e caparbio
- Oculato
- Estremamente intelligente
- Ricco
- Colto ed esperto.
Credo che saro' costretto a farmi crescere la barba.

Roberto
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Io me la taglio con soddisfazione tutti i giorni, per gli altri requisiti, condivido.
È risaputo che una mente debole è più suggestionabile e che il potere odia l’intelligenza.
È risaputo che una mente debole è più suggestionabile e che il potere odia l’intelligenza.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Anche io, almeno fino ad oggi, mi facevo la barba tutti i giorni.
Ma in base agli standard conclamati di cui sopra, non credo, anzi ne sono certo visto che sono estremamente intelligente, di poter continuare: mi manca la laurea in matematica.
Ma in base agli standard conclamati di cui sopra, non credo, anzi ne sono certo visto che sono estremamente intelligente, di poter continuare: mi manca la laurea in matematica.
Roberto
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Importante è avere una laurea importante, altrimenti come si giustifica l’intelligenza?
Te lo vedi uno intelligente con la III media
Oddio cosa ho detto, ora mi linceranno.
Però oggi è possibile visto che si sono inventati vari tipi di intelligenze.
Te lo vedi uno intelligente con la III media

Oddio cosa ho detto, ora mi linceranno.
Però oggi è possibile visto che si sono inventati vari tipi di intelligenze.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: La scimmia: che cos'è la scimmia
Francy31 ha scritto:Attribuiamo allla scimmia un valore di intelligenza, chi è più intelligente compera i prodotti utili e necessari al proprio divertimento e in base alle proprie disponibilità opterà per rasoio da 10 euro o da 300 euro chi è meno intelligente e non è un collezionista comprerà ogni volta prodotti che il giorno prima la scimmia influenzer gli ha propinato come indispensabili.
Quando parlo di prodotti indispensabili parlo di qualche rasoio, qualche sapone, qualche pennello, qualche AS ecc. ecc. dove qualche vale circa 2-3
Non se la prenda la gente perbe se non mi adatto a portar le catene cantava un grande cantautore....
Queste sono mie impressioni personali e pertanto
Più conosco il mondo più mi rendo conto che l'Uomo adulto è il più stupido tra i primati

Parafrasando un "felice" incipit: "Tutte le persone intelligenti sono simili tra loro, gli stupidi sono diversi uno dall'altro".
Questo per dire che il rapporto che ognuno ha con la propria "simia" non è questione di intelligenza ma di carattere.
Nel mio caso, invecchiando, penso sempre più che: " l'attesa del piacere faccia parte del piacere stesso", pertanto tengo a bada la "simmia" finche non ho abbastanza "becchime" per un "gorilla"

A Sanà non la si fa
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Mica tanto, l’intelligenza della scimmia, seppur buona, non è paragonabile minimamente a quella dell’uomo.
l'attesa del piacere è essa stessa il piacere è un famoso spot Campari del 2014
l'attesa del piacere è essa stessa il piacere è un famoso spot Campari del 2014
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
"L'attesa del piacere è essa stessa il piacere." è in realtà una citazione del drammaturgo tedesco Gotthold Ephraim Lessing della metà del 1700.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Di chi fosse il vero autore dell’aforisma è risaputo, almeno per chi ha un poco di cultura classica, l’assonanza con lo spot Campari è voluto per dare l’idea dell’importanza della pubblicità in ogni ambito delle vendite.
Una buona pubblicità rende ottimo un prodotto scarso aumentandone il prezzo.
La data precisa mi sembra fosse il 1763...
Una buona pubblicità rende ottimo un prodotto scarso aumentandone il prezzo.
La data precisa mi sembra fosse il 1763...
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Motivo per cui, una martellante ripetizioni di video degli influenzer su YouTube permette di realizzare vendite impensabili.
Appena uno dei tanti influenzer usa un sapone definendolo soave con lieve fragranza agrumata e che non può mancare al tensore evoluto....
Zac, la mente debole abbocca e lo acquista anche se ieri aveva acquistato l’altro sapone dalla fragranza di pulito anni 60 e che non poteva mancare nell’arsenale del tensore attento al proprio viso.
E così via giorno dopo giorno.
Ogni giorno vedo ordini di prodotti che se veramente indispensabili si potrebbero ordinare tutti insieme risparmiando un botto sulle spedizioni.
Svegliatevi, ordinate quello che vi serve, fate morire la scimmia, tornate padroni delle vostre idee e non lasciatevi influenzare dalle mode, altrimenti dovreste uscire con i pantaloni strappati e mangiare sushi.
Appena uno dei tanti influenzer usa un sapone definendolo soave con lieve fragranza agrumata e che non può mancare al tensore evoluto....
Zac, la mente debole abbocca e lo acquista anche se ieri aveva acquistato l’altro sapone dalla fragranza di pulito anni 60 e che non poteva mancare nell’arsenale del tensore attento al proprio viso.
E così via giorno dopo giorno.
Ogni giorno vedo ordini di prodotti che se veramente indispensabili si potrebbero ordinare tutti insieme risparmiando un botto sulle spedizioni.
Svegliatevi, ordinate quello che vi serve, fate morire la scimmia, tornate padroni delle vostre idee e non lasciatevi influenzare dalle mode, altrimenti dovreste uscire con i pantaloni strappati e mangiare sushi.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Francy31 ha scritto:Mica tanto, l’intelligenza della scimmia, seppur buona, non è paragonabile minimamente a quella dell’uomo.
l'attesa del piacere è essa stessa il piacere è un famoso spot Campari del 2014



"Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito" non l'ha detto B.P.
D'ora in poi resterò in topic per non tediare e farmi cancellare (giustamente) i messaggi.
Per parlare dei "massimi sistemi" si può aprire un altro O.T

A Sanà non la si fa
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Bob65 ha scritto:Standard del perfetto appassionato di pogotonomia:
- Svincolato dai media (altrimenti gli "influenzer" potrebbero contaminarlo)
- Dotato di ferrea volonta'
- Logico (meglio se laureato in matematica)
- Determinato e caparbio
- Oculato
- Estremamente intelligente
- Ricco
- Colto ed esperto.
Credo che saro' costretto a farmi crescere la barba.
Detto con simpatia, mai vantarsi

A Sanà non la si fa
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Penso che le conclusioni siano errate, o hai letto male il test.
Però chiudiamola perché andando off-topic in un TD OT per cui alla fine si annulleranno perché entramo in topic.
Però chiudiamola perché andando off-topic in un TD OT per cui alla fine si annulleranno perché entramo in topic.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
E' la seconda volta che leggi male tu, non so che peso tu abbia nella "Comunità Scientifica",
c'è rischio che ritirino il finanziamento ai "ricercatori"?
Si chiudiamola qui

Si chiudiamola qui

A Sanà non la si fa
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Quando non ci si impegna dando risposte senza leggere la domanda capita anche questo.
Però mi rassegno a vado avanti...
Tanto non si arriva a conclusione...
Però mi rassegno a vado avanti...
Tanto non si arriva a conclusione...
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
@Sanà: ancora una volta sono d'accordo con te... siamo la specie più stupida e presuntuosa che abbia mai calcato il suolo del pianeta Terra. Infatti quale specie potrebbe definirsi super intelligente (sapiens sapiens) E struprare l'ambiente che gli permette di vivere? Siamo un cancro, aveva ragione l'agente Smith in The Matrix.
@Francy: mi stai spesso simpatico, ma se scrivi un'altra volta "influenzer" ti trovo e ti rado BBS con la mia scarsa tecnica e pure con la sinistra... così... per divertimento
Però secondo me hai ragione un appassionato si definisce tale se ha sviluppato una cultura approfondita sull'argomento, cosa che difficilmente esula da una conoscenza radicale degli strumenti.
La scimmia... dunque... non esiste. Se l'uomo, quello intelligente, ricordate? non avesse intorno gente che mostra, consiglia ed esalta cose (dalla pietra a ruota più bella e veloce all'astronave che cambia colore, con tutte le cose in mezzo) non saprebbe manco di desiderarle quelle cose. La scimmia siamo noi e va benissimo fintanto che soddisfarla/..sfarci non crea più problemi di quelli che pare curare, però l'accumulo di beni poco (se non mai) usati proprio proprio cosa furba non è, se non altro perché ogni singolo oggetto, pure piccolo, ha un costo ambientale.
Io, onestamente, sono migliore di voi, perché invece che farmi prendere dal desiderio di mille saponi, rasoi, pennelli, semplicemente vorrei tutto in tutti i campi (forse con l'eccezione di certi strumenti di svago femminili, del merchandising delle squadre di calcio e del diario di Ricky o degli One Direction, che poi per il camino van sempre bene... quindi no, voglio anche quelli).
Cioè, la scimmia pognogotomotodica l'ho sconfitta, ma perché ho pochi soldi e spazio, quindi ho venduto tutto e son rimasto veramente con tre cose, ma se avessi soldi e stanze da bagno immense vorrei tutto, proprio tutto.
Poi c'è un discorso serio da fare... la noia di fronte al computer e la scimmia per me vanno a braccetto. Aggiungete la mutazione cerebrale degli anni 70/80 che ci ha portato da "prendo un oggetto lo consumo fino agli ossi e poi se non si aggiusta lo cambio" a "devo avere tutto, devo divorare e buttare, devo avere TUTTO!"... ed abbiamo il primo premio del campionato "Best Planet Crasher Species".
@Francy: mi stai spesso simpatico, ma se scrivi un'altra volta "influenzer" ti trovo e ti rado BBS con la mia scarsa tecnica e pure con la sinistra... così... per divertimento


La scimmia... dunque... non esiste. Se l'uomo, quello intelligente, ricordate? non avesse intorno gente che mostra, consiglia ed esalta cose (dalla pietra a ruota più bella e veloce all'astronave che cambia colore, con tutte le cose in mezzo) non saprebbe manco di desiderarle quelle cose. La scimmia siamo noi e va benissimo fintanto che soddisfarla/..sfarci non crea più problemi di quelli che pare curare, però l'accumulo di beni poco (se non mai) usati proprio proprio cosa furba non è, se non altro perché ogni singolo oggetto, pure piccolo, ha un costo ambientale.
Io, onestamente, sono migliore di voi, perché invece che farmi prendere dal desiderio di mille saponi, rasoi, pennelli, semplicemente vorrei tutto in tutti i campi (forse con l'eccezione di certi strumenti di svago femminili, del merchandising delle squadre di calcio e del diario di Ricky o degli One Direction, che poi per il camino van sempre bene... quindi no, voglio anche quelli).
Cioè, la scimmia pognogotomotodica l'ho sconfitta, ma perché ho pochi soldi e spazio, quindi ho venduto tutto e son rimasto veramente con tre cose, ma se avessi soldi e stanze da bagno immense vorrei tutto, proprio tutto.
Poi c'è un discorso serio da fare... la noia di fronte al computer e la scimmia per me vanno a braccetto. Aggiungete la mutazione cerebrale degli anni 70/80 che ci ha portato da "prendo un oggetto lo consumo fino agli ossi e poi se non si aggiusta lo cambio" a "devo avere tutto, devo divorare e buttare, devo avere TUTTO!"... ed abbiamo il primo premio del campionato "Best Planet Crasher Species".
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Di solito la parte di antipatico mi riesce meglio, solo pochi però lo capiscono.
Io non ho problemi di soldi ma non compero tutto, all’inizio ho fatto una mia selezione tra 20 rasoi e circa 30 tipi di lamette, poi mi sono reso conto che le differenze erano minime, fatto eccezione per le top e le scarse, quindi ne ho scelte 3/5 tipi che ora uso tutti i giorni, le scelgo la mattina solo per sfizio.
Lo stesso procedimento per saponi e AS, dopo averne provati 4/8 tipi ho scelto i migliori (per me) ed ora uso solo quelli a rotazione al momento.
Anche negli altri miei hobby più costosi non compro mai tante cose, solo per il gusto di avere in casa tanti oggetti del desiderio, ma solo uno, però quello che per me è il migliore del momento e lo uso giornalmente, Dopo anni di utilizzo lo cambio con altro oggetto top di gamma.... in questo caso mi riferisco a fotocamere.
Che senso ha avere 10 fotocamere da 200/300 euro e non usarle quando puoi prendere una bella fotocamera top di gamma, e 3 obiettivi fondamentali, di livello professionale, e sei a posto, avrai speso 10.000 euro però stai bene almeno 10 anni.
Questo vale per macchine, le moto, gli orologi...
Se poi uno è collezionista è un altro discorso, il mio discorso vale solo per gli hobbisti.
Io non ho problemi di soldi ma non compero tutto, all’inizio ho fatto una mia selezione tra 20 rasoi e circa 30 tipi di lamette, poi mi sono reso conto che le differenze erano minime, fatto eccezione per le top e le scarse, quindi ne ho scelte 3/5 tipi che ora uso tutti i giorni, le scelgo la mattina solo per sfizio.
Lo stesso procedimento per saponi e AS, dopo averne provati 4/8 tipi ho scelto i migliori (per me) ed ora uso solo quelli a rotazione al momento.
Anche negli altri miei hobby più costosi non compro mai tante cose, solo per il gusto di avere in casa tanti oggetti del desiderio, ma solo uno, però quello che per me è il migliore del momento e lo uso giornalmente, Dopo anni di utilizzo lo cambio con altro oggetto top di gamma.... in questo caso mi riferisco a fotocamere.
Che senso ha avere 10 fotocamere da 200/300 euro e non usarle quando puoi prendere una bella fotocamera top di gamma, e 3 obiettivi fondamentali, di livello professionale, e sei a posto, avrai speso 10.000 euro però stai bene almeno 10 anni.
Questo vale per macchine, le moto, gli orologi...
Se poi uno è collezionista è un altro discorso, il mio discorso vale solo per gli hobbisti.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Caramon77 ha scritto:@Sanà: ancora una volta sono d'accordo con te... siamo la specie più stupida e presuntuosa che abbia mai calcato il suolo del pianeta Terra. Infatti quale specie potrebbe definirsi super intelligente (sapiens sapiens) E struprare l'ambiente che gli permette di vivere? Siamo un cancro, aveva ragione l'agente Smith in The Matrix.
Poi c'è un discorso serio da fare... la noia di fronte al computer e la scimmia per me vanno a braccetto. Aggiungete la mutazione cerebrale degli anni 70/80 che ci ha portato da "prendo un oggetto lo consumo fino agli ossi e poi se non si aggiusta lo cambio" a "devo avere tutto, devo divorare e buttare, devo avere TUTTO!"... ed abbiamo il primo premio del campionato "Best Planet Crasher Species".
Esattamente: "intelligenza è risolvere i problemi, saggezza evitarli. stupidità crearli" mi sa che il "Genere Umano" si sta sempre più appiattendo nella terza categoria"

Tornando iT penso che ci siano due scimmie in noi, quella istintiva che ci farebbe comprare compulsivamente e quella razionale che, come dice giustamente Francy31 ci consiglia una strategia, degli obiettivi anche a lungo termine e che, almeno nella nostra passione, non hanno costi proibitivi. Le ns. due scimmie sono come il "cavallo nero" e il "cavallo bianco", stà all' "auiriga" (il nostro carattere), frenare il nero ed incitare il bianco.
Parafrasando Flaubert: "La since ce moi"
A Sanà non la si fa
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Io ho solo aggiunto che alla base della scelta, se incitare l'uno o l'altro, c'è "l'accortezza" (io la chiamo con altri termini però ho usato questo per non offendere nessuno) di non rimanere vittime di un gioco mortale che poi ti porterà ad essere sempre scontento di quello che hai a favore di tutti quelli che non hai...
______________________________________________________
e non per colpa loro, hanno abboccato al gioco degli INFLUENZER che fanno maledettamente bene il loro lavoro e manipolano le menti più deboli.
E' normale che con una mente logico-matematica la scimmia muore di fame.....
______________________________________________________
e non per colpa loro, hanno abboccato al gioco degli INFLUENZER che fanno maledettamente bene il loro lavoro e manipolano le menti più deboli.
E' normale che con una mente logico-matematica la scimmia muore di fame.....
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
La scimmia muore trovata la giusta pace dei sensi con attrezzatura conforme alle nostre esigenze/desideri salvo risorgere quando meno te lo aspetti (vedi mercatino) 

- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: La scimmia... Questa (s)conosciuta...
Non lo farai dopo la spiegazioneCaramon77 ha scritto:@Francy: mi stai spesso simpatico, ma se scrivi un'altra volta "influenzer" ti trovo e ti rado BBS con la mia scarsa tecnica e pure con la sinistra... così... per divertimento![]()
Però secondo me hai ragione un appassionato si definisce tale se ha sviluppato una cultura approfondita sull'argomento, cosa che difficilmente esula da una conoscenza radicale degli strumenti.

La deformazione, non refuso, è voluta solo per rendere il termine INFLUENCER più simile ad una malattia (INFLUENZER), la stessa che induce a compiere atti insensati e ripetitivi senza che ci sia un nesso logico, razionale o emozionale es. chiudere la valvola del gas decine volte per verificare che sia ben chiusa, o controllare le tapparelle delle finestre ecc. ecc. disturbo che gli psichiatri chiamano DOC.
Ora non applicare la regola della proprietà transitiva e dire che chi compra troppi saponi è affetto da DOC

Bisogna leggere con allegoria per capire appieno il senso della frase che non ha la volontà di essere offensiva.
Ti ricordo che la pubblicità è l'anima del commercio e gli INFLUNCER sanno come farla, altrimenti una persona non influenzata/soggiogata da questi personaggi comprerebbero mai un sapone al giorno?
Esempio tra gli esempi quella grande influencer che tutti i giorni stava in TV a vendere creme dimagranti inutili, riti propiziatori ecc. ecc. potrebbe una persona non ammaliata da questa signora credere alle stupidaggini diceva e comprare i prodotti che vendeva?
Oltretutto lei offendeva le signore chiamandole "ciccione" pur non essendo in perfetta forma, questo però la gente soggiogata non lo vedeva.
Una persona intelligente se vuole dimagrire va dal medico nutrizionista inizia a fare attività fisica in palestra e dimagrisce...
Se una persona ha una malattia seria deve affidarsi alla medicina ufficiale e non all'alternativa... non voglio criticare la medicina alternativa, sicuramente funzionerà d'altronde nessuno è mai venuto a lamentarsi

ad maiora semper
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson