Grazie , attenderò le tue valutazioni !marchigiano ha scritto:seventy ha scritto:
Ciao, anche io uso le Protouch MG della KAI, riesci a farmi un paragone diretto tra le due sull'approccio, dolcezza, scorrevolezza ,efficacia
o altro che le contraddistingue?
Lasciami ancora qualche giorno di utilizzo con le Schick e poi carico il mio pensiero più consolidato!
Schick Proline P-30
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Schick Proline P-30
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Schick Proline P-30
Se poi attendi qualche giorno ancora, le provi in prima persona, Carlo 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/03/2016, 12:59
- Località: Rimini
Re: Schick Proline P-30
Grande Lino !!!!!!!!!
Un salutone
Un salutone
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Schick Proline P-30
seventy Intanto qualche mia considerazione, in attesa delle tue valutazioni:
La resa di una lametta è soggettiva ed è legata allo strumento (in questo caso SE/shavette Artist Ckub o similari) e alla risposta della pelle alla rasatura.
Inoltre per tecnica costruttiva le Schick Proline andrebbero confrontate con le cugine Feather e KAi senza safety guard piuttosto che alle Protouch MG della KAI che sono per l'appunto con guardia.
L'acquito delle Schick proline si è maturato in quanto dal sito global.rakuten.co.jp è possibile averle - con spedizione non tracciata- ad un prezzo molto cheap.
Sul mio viso (barba non dura e non eccessivamente folta), utilizzando uno shavette KAI Captain scivolano via con facilità regalando un post rastura confortevole; non quanto con le Protouch MG della KAI, ma in ogni caso molto soddisfacente. Da confronto diretto, le KAI hanno un comportamento molto lineare nella rasatura. Mi spiego: le lamette DE ma anche le Schick Proline al primo passaggio in viso tolgono via circa l'80% dei peli. Con le Kai con safety guard al primo passaggio (sul mio viso) vien via il 50%, il restante 50 alla seconda passata + immancabili ritocchi. Con 2 passate più ritocchi, quale che sia lo strumento utilizzato ottengo un quasi BBS che mi soddisfa molto.
Il Confronto diretto mi porta alla conclusione che sia le Shick Proline che le Kai Protouch MG mi assicurano il medesimo risultato, ma lo raggiungono in maniera differente. In maniera più soft con le Kai Protouch mg e questo si traduce in un pot rasatura più confortevole.
Le Schick si sentono maggiormente sul pelle e un pò come sugli shavette con lametta DE dove occorre andare leggeri e con mano ferma; le Kai Protouch MG per lavorare bene necessitano di un pò di pressione e quindi suggeriscono una tecnica diversa. In ogni caso le Schick proline non modorno e non danno la sensazione di essere cattive
Spero di eserti stato utile!
La resa di una lametta è soggettiva ed è legata allo strumento (in questo caso SE/shavette Artist Ckub o similari) e alla risposta della pelle alla rasatura.
Inoltre per tecnica costruttiva le Schick Proline andrebbero confrontate con le cugine Feather e KAi senza safety guard piuttosto che alle Protouch MG della KAI che sono per l'appunto con guardia.
L'acquito delle Schick proline si è maturato in quanto dal sito global.rakuten.co.jp è possibile averle - con spedizione non tracciata- ad un prezzo molto cheap.
Sul mio viso (barba non dura e non eccessivamente folta), utilizzando uno shavette KAI Captain scivolano via con facilità regalando un post rastura confortevole; non quanto con le Protouch MG della KAI, ma in ogni caso molto soddisfacente. Da confronto diretto, le KAI hanno un comportamento molto lineare nella rasatura. Mi spiego: le lamette DE ma anche le Schick Proline al primo passaggio in viso tolgono via circa l'80% dei peli. Con le Kai con safety guard al primo passaggio (sul mio viso) vien via il 50%, il restante 50 alla seconda passata + immancabili ritocchi. Con 2 passate più ritocchi, quale che sia lo strumento utilizzato ottengo un quasi BBS che mi soddisfa molto.
Il Confronto diretto mi porta alla conclusione che sia le Shick Proline che le Kai Protouch MG mi assicurano il medesimo risultato, ma lo raggiungono in maniera differente. In maniera più soft con le Kai Protouch mg e questo si traduce in un pot rasatura più confortevole.
Le Schick si sentono maggiormente sul pelle e un pò come sugli shavette con lametta DE dove occorre andare leggeri e con mano ferma; le Kai Protouch MG per lavorare bene necessitano di un pò di pressione e quindi suggeriscono una tecnica diversa. In ogni caso le Schick proline non modorno e non danno la sensazione di essere cattive
Spero di eserti stato utile!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Schick Proline P-30
Per quanto mi riguarda, sei stato utilissimo: grazie 1000 ! 
P.S.: approfitto per farti una domanda: mediamente quanti giorni hai atteso la spedizione da Rakuten ?

P.S.: approfitto per farti una domanda: mediamente quanti giorni hai atteso la spedizione da Rakuten ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Schick Proline P-30
Se scegli la spedizione non tracciata, I costi ti vengono comunicati con separata email. A me hanno chiesto poco più di 300 yen.
Dalla conferma e pagamento dell'ordine ho aspettato poco meno di due settimane per ricevere il pacchetto
Dalla conferma e pagamento dell'ordine ho aspettato poco meno di due settimane per ricevere il pacchetto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Schick Proline P-30
Ti ringrazio
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Schick Proline P-30
Aggiorno il mio feedback dopo più di un mese di utilizzo non proprio giornaliero ma quasi, considerato che alterno lo shavette jappo (2/3) al De (1/3).
La lametta è confortevole da subito, non come la Kai con guardia, ma siamo comunque a livelli decisamente alti.
Dopo un paio di sbarbate la lametta è più dolce. Con il susseguirsi degli utilizzi non ho percepito decadimento che avvertirei soprattutto in una parte del collo che ho molto sensibile e che si arrosserebbe immediatamente.
Qualità, comfort, profondità di una rasatura dipendono solo in parte dal tagliente. La mano del rasatore
e lo strumento utilizzato sono ugualmente importanti: il matrimonio tra le Proline e il Kai Captain è ben riuscito
La lametta è confortevole da subito, non come la Kai con guardia, ma siamo comunque a livelli decisamente alti.
Dopo un paio di sbarbate la lametta è più dolce. Con il susseguirsi degli utilizzi non ho percepito decadimento che avvertirei soprattutto in una parte del collo che ho molto sensibile e che si arrosserebbe immediatamente.
Qualità, comfort, profondità di una rasatura dipendono solo in parte dal tagliente. La mano del rasatore
e lo strumento utilizzato sono ugualmente importanti: il matrimonio tra le Proline e il Kai Captain è ben riuscito
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Schick Proline P-30
Grazie per il report, Marchigiano: ho ordinato in Giappone queste lamette cinque settimane fa ma ancora niente ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Schick Proline P-30
Lino speriamo che tu non debba far passare tutti i mesi del GDA Bullgoose che abbiamo atteso per ricevere ricevere l'Asylum Colonia!!
A me è arrivato il pacchettino delle Shick in 2 settimane da Rakuten.
La dogana italiana è una brutta bestia

A me è arrivato il pacchettino delle Shick in 2 settimane da Rakuten.
La dogana italiana è una brutta bestia
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Ordinate dal Giappone un mese fa e partite 28 giorni fa, oggi sono arrivate. Domani primo uso.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Schick Proline P-30
Grazie, fratello !marchigiano ha scritto:Lino speriamo ...

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Provata stamattina per la prima volta (montata su clone cinese feather con manico).
che dire? Non voglio cedere all'entusiasmo che spesso segue al primo utilizzo e quindi preciso che sono solo impressioni, ma tutto depone per un giudizio ottimo della lama.
Rasatura davvero efficace, non aggressiva nè scorbutica, ma profonda senza eccessi. Non ha, e non deve avere aggiungerei, la dolcezza di una kai titan mild mg con guardia, ma è davvero confortevole. Farò prove comparative, ma mi sembra senza dubbio almeno pari alle Kai original e credo superiore in tutto alla Feather professional che uso, ma che non trovo spiccare in nessuna prestazione.
Devo riferire l'impressione che ho avuto di una lama leggermente più infida rispetto ad altre, ma è solo un'impressione, non mi sono tagliato nè irritato.
Aggiornerò le mie impressioni dopo qualche utilizzo.
che dire? Non voglio cedere all'entusiasmo che spesso segue al primo utilizzo e quindi preciso che sono solo impressioni, ma tutto depone per un giudizio ottimo della lama.
Rasatura davvero efficace, non aggressiva nè scorbutica, ma profonda senza eccessi. Non ha, e non deve avere aggiungerei, la dolcezza di una kai titan mild mg con guardia, ma è davvero confortevole. Farò prove comparative, ma mi sembra senza dubbio almeno pari alle Kai original e credo superiore in tutto alla Feather professional che uso, ma che non trovo spiccare in nessuna prestazione.
Devo riferire l'impressione che ho avuto di una lama leggermente più infida rispetto ad altre, ma è solo un'impressione, non mi sono tagliato nè irritato.
Aggiornerò le mie impressioni dopo qualche utilizzo.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Riutilizzata stamattina, stesso rasoio, sapone razorock countryside: continuano le impressioni molto molto positive, efficace, quasi dolce e per niente scorbutica, profonda e scorrevole... Confermo che mi sembra migliore delle feather professional. Per il momento molto contento.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Schick Proline P-30
Grazie per le utili osservazioni, FP
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Ieri, alla decima rasatura, ho iniziato a percepire un lieve peggioramento del taglio; credo che uno o due rasature ancora avrei potute farle, ma non mi sembra che abbia molto senso tirare al massimo una lama quando non è più confortevole. Devo precisare che la mia barba usura presto le lamette di tutti i tipi. Non vado mai oltre la seconda rasatura con le DE (un pò per scelta, ma quasi sempre anche perchè quasi tutte perdono in confort).Sono poche le DE che dopo due rasature mi invogliavano a usarle ancora.
Al momento confermo le mie prime impressioni. Mi piace davvero molto questa lametta, credo più di tutte le altre provate (le Kai titan mild mg le metto però su un piano differente perchè sono effettivamente diverse nel feeling, nella dolcezza e nella sicurezza di uso).
Domani ne "inizio" un altra. E' arrivato oggi il clone kamisori Univinlions che (OT) mi sembra davvero ben realizzato per il suo costo e l'ho armato già con una Schick pronto per domani mattina.
Al momento confermo le mie prime impressioni. Mi piace davvero molto questa lametta, credo più di tutte le altre provate (le Kai titan mild mg le metto però su un piano differente perchè sono effettivamente diverse nel feeling, nella dolcezza e nella sicurezza di uso).
Domani ne "inizio" un altra. E' arrivato oggi il clone kamisori Univinlions che (OT) mi sembra davvero ben realizzato per il suo costo e l'ho armato già con una Schick pronto per domani mattina.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Schick Proline P-30
Univi.ions non arriva con le sue lame “simil AC”?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Io ho comprato la versione senza lame... Arriva con una lama già inserita che al momento non ho provato quindi non so dire nulla sulla qualità della lama.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Telegrafico confronto tra Schick e Kai original (ovviamente nessun giudizio oggettivo, solo soggettivo). Usata ieri una Schick e oggi una Kai con clone univinlions tipo kamisori. Per le mie sensazioni: efficacia di taglio quasi pari con leggera superiorità di Kai (ma non tanto da renderla preferibile per questo), per dolcezza nettamente superiore Schick. Direi che il confronto pende a favore di Schick. La lama Kai è più scorbutica e meno confortevole mentre Schick, pur forse leggermente meno affilata, guadagna in comfort.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Schick Proline P-30
Quale modello?fp1369 ha scritto:La lama Kai è più scorbutica e meno confortevole
Intendo il nome scritto sulla scala.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Schick Proline P-30
Ma la forma è identica alle altre lame AC?fp1369 ha scritto:Io ho comprato la versione senza lame... Arriva con una lama già inserita che al momento non ho provato quindi non so dire nulla sulla qualità della lama.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 19/05/2019, 11:59
- Località:
Re: Schick Proline P-30
Gentili amici del forum, sono un neofita e ho acquistato un rasoio RazoRock HAWK Single Edge, unitamente ad un un pacchetto di lame Kai Captain titan mild ed un pacchetto di Feather professional, con la prospettiva di acquistare anche le Schick Proline P-30.
Ho iniziato a radermi con le Kai e sono riuscito ad effettuare 12 rasature eccellenti sotto tutti i punti di vista. I rasoio scivolava meravigliosamente senza causarmi alcuna abrasione. Questa mattina, benchè le Kai fossero ancora efficienti, ho deciso di provare una Feather. Purtroppo la rasatura è stata meno dolce di quando mi radevo con le Kai e mi sono procurato qualche taglietto. La lama la sentivo un pò aggressiva sulla pelle. Un amico mi ha detto che le Feather alla prima rasatura si comporta così, ma poi diventa dolce come la Kai. A voi vi risulta cio? Le lame Schick Proline P-30, da voi sicuramente provate, sono paragonabili alle Kai o alle Feather? Preciso che la mia barba non è eccessivamente ispida ed ho la pelle un pò delicata. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e vi auguro felici sbarbate.
Ho iniziato a radermi con le Kai e sono riuscito ad effettuare 12 rasature eccellenti sotto tutti i punti di vista. I rasoio scivolava meravigliosamente senza causarmi alcuna abrasione. Questa mattina, benchè le Kai fossero ancora efficienti, ho deciso di provare una Feather. Purtroppo la rasatura è stata meno dolce di quando mi radevo con le Kai e mi sono procurato qualche taglietto. La lama la sentivo un pò aggressiva sulla pelle. Un amico mi ha detto che le Feather alla prima rasatura si comporta così, ma poi diventa dolce come la Kai. A voi vi risulta cio? Le lame Schick Proline P-30, da voi sicuramente provate, sono paragonabili alle Kai o alle Feather? Preciso che la mia barba non è eccessivamente ispida ed ho la pelle un pò delicata. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione e vi auguro felici sbarbate.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
@ischiapp..Kai captain original
@maxabbate.. Si le Lamette sono identiche
@maxabbate.. Si le Lamette sono identiche
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Schick Proline P-30
Non le ho trovate malaccio.
Sicuramente preferisco le Titan.
La tecnologia PINK si sente.
Sicuramente preferisco le Titan.
La tecnologia PINK si sente.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Schick Proline P-30
Provata oggi la feather professional su clone univinlions e... Malgrado un risultato finale ineccepibile, continuo a credere che la Schick sia preferibile per un comfort