vuol dire solo che il pezzo viene stampato invece che essere lavorato al tornio dal pieno, essenzialmente è un minor costo di produzione per loro (minor tempo di lavorazione e minor spreco di materiale). Di per se non penso che il sistema sia automaticamente indice di una maggior qualità, anzi per me fa perdere ancora di più quel "sapore" di artigianalità che può avere un bel rasoio (per quanto di solito non fatti comunque in modo manuale ma con CNC)possenti ha scritto:Ho letto che la testa del 3one6 è fatta con la tecnologia Metal injection molding (MIM). Ho studiato un po' su internet e sembra che questo tipo di fabbricazione sia molto precisa e soprattutto più economica rispetto alla tecnologia Machining.
Le tolleranze dovrebbero essere minime con entrambi i modi di produzione, sapete qualcosa a riguardo?
Per comparazione i Blackland dovrebbero essere Machined, per gli Ikon sapete qualcosa?
Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Credo che per i rasoi che richiedono le minime tolleranze possibili ( come per esempio i SE ), la lavorazione con macchine CNC sia l'unica strada possibile.
Ovviamente, i 'pezzi unici' potrebbero essere lavorati del tutto artigianalmente e manualmente, raggiungendo ( giustificati ) picchi di prezzo.
Ovviamente, i 'pezzi unici' potrebbero essere lavorati del tutto artigianalmente e manualmente, raggiungendo ( giustificati ) picchi di prezzo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Accutron ha scritto:Per me l'estetica conta tanto se non di più dell'efficienza e del comfort..
Preferisco avere un rasoio bello (per me) che uno dalle prestazioni perfette ma brutto (per me)..
Poi se in un unico strumento trovo entrambe le caratteristiche allora è il top !
Sei un talebano, Accuron !

La penso all'incirca come te, ma si deve ammettere che, un rasoio che fosse bellissimo ma inefficiente e dis-confortevole nell'utilizzo pratico, sarebbe un bell'oggetto da guardare ma non da utilizzare

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Il rasoio più bello (per me...) il Fatip...dato via, un'altro bellissimo rasoio il Calypso M1 dato via anch'esso...estetica per me non vuole dire funzione, e dire che il 37c a ben vedere è brutto forte...
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Hai detto bene ”per me”, non per tutti.
Rade bene ma fatto con materiali economici, in mano si sente la differenza con altri rasoi meglio costruiti.
Rade bene ma fatto con materiali economici, in mano si sente la differenza con altri rasoi meglio costruiti.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Parlavo solo di estetica, parere personale, secondo me tutto sto gran bene ....per quanto riguarda la rasatura....
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Lino ha scritto:Se si va, ogni tanto, un pò OT, ma comunque parlando pur sempre di rasoi, non sia poi la fine del mondo, sempre che la 'deviazione' sia di breve durata, naturalmente
Questo forum mi sembra un pochettino estremista e tendenzialmente censorio, dopotutto stiamo parlando di rasoi e se qualche volta ci si discosta dall'oggetto non mi sembra cosa grave.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Secondo me, è solo ben amministrato e "sorvegliato" dagli amministratori a ciò deputati: un'entità si dota delle sue regole, sta poi a chi decide di avvicinarsi all'entità ed alle sue regole, comprenderle e metterle in pratica.Francy31 ha scritto:Lino ha scritto:Se si va, ogni tanto, un pò OT, ma comunque parlando pur sempre di rasoi, non sia poi la fine del mondo, sempre che la 'deviazione' sia di breve durata, naturalmente
Questo forum mi sembra un pochettino estremista e tendenzialmente censorio, dopotutto stiamo parlando di rasoi e se qualche volta ci si discosta dall'oggetto non mi sembra cosa grave.
Sul resto sono pienamente d'accordo con te

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Certo però per una civile convivenza, visto che siamo tutti appassionati di un certo hobby, si potrebbe essere più permissivi ed elastici. Questo è il mio modo di pensare poi ognuno faccia come crede.
Leggo anche altri forum, gruppi vari di pogonotomia e tutto questo rigore non c'è, si vive e chiacchiera tra amici e ci scambiano consigli senza mai una discussione.
Quando ci si arroca su determinate posizioni, senza dialogare diventa difficile confrontarsi.
Questa non è una critica è solo un chiarimento rispetto a quello che leggo.
Leggo anche altri forum, gruppi vari di pogonotomia e tutto questo rigore non c'è, si vive e chiacchiera tra amici e ci scambiano consigli senza mai una discussione.
Quando ci si arroca su determinate posizioni, senza dialogare diventa difficile confrontarsi.
Questa non è una critica è solo un chiarimento rispetto a quello che leggo.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Francy31 ha scritto:Questo forum mi sembra un pochettino estremista e tendenzialmente censorio, dopotutto stiamo parlando di rasoi e se qualche volta ci si discosta dall'oggetto non mi sembra cosa grave.
Il fatto che questo tipo di messaggi non siano stati cancellati è la dimostrazione che esiste tolleranza...Francy31 ha scritto:Certo però per una civile convivenza, visto che siamo tutti appassionati di un certo hobby, si potrebbe essere più permissivi ed elastici. ...
Leggo anche altri forum, gruppi vari di pogonotomia e tutto questo rigore non c'è, si vive e chiacchiera tra amici e ci scambiano consigli senza mai una discussione....

Scherzi a parte, non conosco le modalità di gestione di altri gruppi di pogonotomia ma le regole del nostro Forum (viewtopic.php?f=6&t=6164" onclick="window.open(this.href);return false;) sono fondate anche sull'esperienza maturata negli anni e sul fatto che gli argomenti trattati in questo Forum (non so quelli degli altri gruppi) sono indicizzati e un'eccessivo divagare non aiuta anzi fa disperdere gli argomenti di interesse. Questo è un Forum, non è un Gruppo Facebook nè una Chat, esistono molte discussioni in cui poter parlare senza andare off-topic. Come è già stato scritto, esistono delle regole...la frequentazione del Forum richiede semplicemente di rispettarle.
Perchè parlare di Muhle R41, Merkur Futur, Fatip, Blackland, iKon nella discussione sugli Edwin Jagger tra l'altro senza neanche citarli per fare dei confronti? Questa non è una chiacchiera tra amici è semplicemente un Off-Topic perchè la discussione ha deviato dall'argomento di base...ma nonostante questo nessun Moderatore è intervenuto, dimostrando di essere sufficientemente "permissivi ed elastici", confidando che l'Off-Topic sarebbe rientrato rapidamente.
Detto questo, buone discussioni In-Topic a tutti...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Proprio perchè è un forum uno ci si aspetta condivisione di passioni e tolleranza in caso di errori, oltre che lo scambio di opinioni su tecniche e strumenti per la rasatura.
Il compito dei moderatori dovrebbe essere quello di indirizzare verso un corretto uso della piattaforma e non dovrebbero mai avere esclusivamente un ruolo autoritario, ma partecipando al forum come gli altri utenti dovrebbero evitare di creare contrasti e malumori tra i partecipanti.
Questo è il mio pensiero scaturito da anni di frequentazioni di forum relativi ai miei hobby, che sono molti e diversificati.
Torniamo in Topic parlando dell'EJ
Il compito dei moderatori dovrebbe essere quello di indirizzare verso un corretto uso della piattaforma e non dovrebbero mai avere esclusivamente un ruolo autoritario, ma partecipando al forum come gli altri utenti dovrebbero evitare di creare contrasti e malumori tra i partecipanti.
Questo è il mio pensiero scaturito da anni di frequentazioni di forum relativi ai miei hobby, che sono molti e diversificati.
Torniamo in Topic parlando dell'EJ
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Sempre più convinto.
Un manico lungo e leggero esalta ogni testa!!!
Il PP1489 mi sta proprio piacendo.
Un manico lungo e leggero esalta ogni testa!!!
Il PP1489 mi sta proprio piacendo.

Utente BANNATO
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Strano dicono tutti il contrario.
Il manico corto rende maneggevole il rasoio e facilmente domabile.
Poi è vero sempre tutto e il contrario di tutto.
Il manico corto rende maneggevole il rasoio e facilmente domabile.
Poi è vero sempre tutto e il contrario di tutto.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Madre Natura, nel dettaglio la Fisica, ci dice il contrario.Francy31 ha scritto:Il manico corto rende maneggevole il rasoio e facilmente domabile.
Con un materiale leggero ed una lunghezza maggiore, si ha maggiore dolcezza e maggiore controllo.
Se leggi sopra, il mio PP1489 è esattamente così: efficiente.
Utente BANNATO
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Anche il calabrone, secondo la fisica, non dovrebbe volare, eppure lo fa tranquillamente da millenni.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ma con un dispendio energetico assolutamente inefficiente.
Peggio pure il colibrì.
Il target dovrebbe essere il contrario.
Peggio pure il colibrì.
Il target dovrebbe essere il contrario.

Utente BANNATO
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Beh non entriamo in merito ai rendimenti altrimenti entra in gioco Fisica I e poi non ne usciamo, tra entropia e adiabatiche la rasatura tradizionale tende a zero 

Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
assolutamente falso, mi spiace.Francy31 ha scritto:Anche il calabrone, secondo la fisica, non dovrebbe volare, eppure lo fa tranquillamente da millenni.
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Certo che è sbagliato alla luce dei moderni modelli matematici di ingegneria aerospaziale, il mio era solo, citando un celebre aforisma di einstaniana memoria, un esempio per dire che non sempre ciò che sembra vero alla fine lo è.
Ogni qualvolta si assiste ad un fenomeno si cerca di dare una spiegazione scientifica, in questo caso è lampante che il suo modello matematico e le analisi fisiche che governano il volo sono due cose distinte ed è il secondo che si deve adattare al primo visto che si può verificare istante per istante.
Ogni qualvolta si assiste ad un fenomeno si cerca di dare una spiegazione scientifica, in questo caso è lampante che il suo modello matematico e le analisi fisiche che governano il volo sono due cose distinte ed è il secondo che si deve adattare al primo visto che si può verificare istante per istante.
Ultima modifica di Francy31 il 15/06/2019, 8:26, modificato 1 volta in totale.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
[OT]
Infatti, è una bufala ampiamente smontata ma alla gente piace ancora crederci. E non c'entrano i modelli aerospaziali ma semplicemente si è potuto misurare la velocità del battito delle ali del calabrone, che è risultata molto maggiore di quella di insetti più piccoli, e il suo movimento particolare che crea una maggiore portanza.
[/OT]
Infatti, è una bufala ampiamente smontata ma alla gente piace ancora crederci. E non c'entrano i modelli aerospaziali ma semplicemente si è potuto misurare la velocità del battito delle ali del calabrone, che è risultata molto maggiore di quella di insetti più piccoli, e il suo movimento particolare che crea una maggiore portanza.
[/OT]
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
errato mi spiace la soluzione è diversa.
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Regazzi dateve na regolata
........ rasoi Edwin Jagger 


-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
OT...e, per la cronaca, non è nemmeno di Einstein... FINE OT
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
La scienza ha la presunzione di poter spiegare tutto ma trattasi, appunto, di una semplice presunzione e più si va avanti ( in senso molto lato ) e più la cosa appare lampante.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
La scienza non potrà spiegare tutto ma non oso pensare alle spiegazioni al di fuori di essa, vedasi: omeopatia, astrologia, riflessologia, ecc. ecc. ecc...
Però conviene tornare ad argomenti relativi alla rasatura... altrimenti ci richiamano e questa volta a ragione...
Però conviene tornare ad argomenti relativi alla rasatura... altrimenti ci richiamano e questa volta a ragione...
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson