Esperienza prima affilatura rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/06/2013, 10:17
- Località:
Prima affilatura,prime impressioni
Come accennato ho ripassato il filo al mio Klass,risultato nessuna irritazione rasatura abbastanza confortevole ma nel contropelo su zona baffi e mento la lama si impunta e "gratta" anche non facendo pressione poca affilatura ?
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: prima affilatura
Immagino che tu abbia utilizzato esclusivamente la belga Gialla.....
Quante passate hai fatto sulla pietra?
Su una belga fine ne occorrono almeno un centinaio per avere effetto sul filo.
Il contropelo sui baffi è altamente sconsigliato poichè con uno/due passaggi laterali si ottine lo stesso risultato senza irritare la pelle.
Quante passate hai fatto sulla pietra?
Su una belga fine ne occorrono almeno un centinaio per avere effetto sul filo.
Il contropelo sui baffi è altamente sconsigliato poichè con uno/due passaggi laterali si ottine lo stesso risultato senza irritare la pelle.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 11/06/2013, 10:17
- Località:
Re: prima affilatura
Grazie Alexandros
Ho usato una naniwa 8000 e poi coramella con pasta e infine coramella naturale
Ho usato una naniwa 8000 e poi coramella con pasta e infine coramella naturale
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Prima affilatura con belga
Salve ragazzi, oggi mi sono cimentato per la prima volta nell'affilatura (un arte bellissima)
ho letto moltissimi post e guardato i tutorial presenti sul forum, così un paio di giorni fa, ho deciso di prendere un rasoio da "sacrificare" per imparare e ho acquistato un "Kama 217", oggi tolgo il filo al rasoio, faccio la prova sui peli del braccio per vedere se tagliava e niente, quindi comincio... bagno la belga e faccio lo slurry, comincio a fare le prime passate, dopo un po comincio a diluire fino a togliere completamente la fanghiglia, per poi finire con la lucidatura con la pietra asciutta. Non me lo aspettavo, il rasoio taglia di nuovo
ma non supera la prova capello, ma quello neanche il mio 101 preso da Preattoni
mi reputo abbastanza soddisfatto per essere la prima volta
Ho letto che la prova capello non è indice di buona affilatura... ma quando affilate i vostri rasoi, a voi la supera sempre!?
PS: scusate se vi ho annoiato con questo racconto





Ho letto che la prova capello non è indice di buona affilatura... ma quando affilate i vostri rasoi, a voi la supera sempre!?
PS: scusate se vi ho annoiato con questo racconto


- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Prima affilatura con belga
le ultime passate l'hai fatte solo con pietra asciutta?non sono un esperto però in parecchi di solito fanno le ultime passate solo con pietra bagnata(senza slurry).
Qualcuno ho visto pure che usa la pietra asciutta ma giusto qualche passaggio.....attendiamo chi ne capisce più di me
Dopo la pietra ti consiglio di scorammelarlo un bel po(direi almeno 50passate) questo renderà il filo più pulito.
Un'altra cosa, visto che la prova capello non è sempre attendibile...vedi come taglia i peli del braccio...ormai quello è il mio test
Qualcuno ho visto pure che usa la pietra asciutta ma giusto qualche passaggio.....attendiamo chi ne capisce più di me

Dopo la pietra ti consiglio di scorammelarlo un bel po(direi almeno 50passate) questo renderà il filo più pulito.
Un'altra cosa, visto che la prova capello non è sempre attendibile...vedi come taglia i peli del braccio...ormai quello è il mio test

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: Prima affilatura con belga
Sì, prima le ho fatte con pietra bagnata senza slurry e poi le ultime con pietra asciutta, naturalmente poi l'ho passato un bel po su coramella
i peli del braccio li taglia bene è il capello che non va 


-
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 11/07/2013, 11:46
- Località: Milano
Re: Prima affilatura con belga
Non sono un esperto
, ma da quello che dici mi sembra che sia ben affilato...se poi quando ti radi, la barba se ne va in modo da soddisfarti, senza graffi, irritazioni, ecc. direi che il rasoio è ben affilato!
Se può esserti di aiuto (ma ribadisco, non sono un esperto), anche il mio rasoio nonostante una pietra 3000/8000 e non poche passate sulla cinese (ed un buon numero di scoramellate), non passa la prova del capello (taglia perfettamente quelli di mia moglie, i peli del mio pastore tedesco, ma i miei capelli no...mah!) e, talvolta anche la prova dei peli del braccio non è entusiasmante (se vedi i video di Aldebaran, i peli sembrano addirittura scappare davanti alle lame dei suoi rasoi), però quando mi rado...wow, sembra che debba solo pensare di tagliare la barba che quella scompare!
Questa è la mia esperienza...sono curioso anch'io di sentire gli esperti del forum!

Se può esserti di aiuto (ma ribadisco, non sono un esperto), anche il mio rasoio nonostante una pietra 3000/8000 e non poche passate sulla cinese (ed un buon numero di scoramellate), non passa la prova del capello (taglia perfettamente quelli di mia moglie, i peli del mio pastore tedesco, ma i miei capelli no...mah!) e, talvolta anche la prova dei peli del braccio non è entusiasmante (se vedi i video di Aldebaran, i peli sembrano addirittura scappare davanti alle lame dei suoi rasoi), però quando mi rado...wow, sembra che debba solo pensare di tagliare la barba che quella scompare!
Questa è la mia esperienza...sono curioso anch'io di sentire gli esperti del forum!
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima affilatura con belga
Il mio consiglio è quello di non usare la pietra asciutta,quindi finire con pietra bagnata senza slurry.
Il test del capello,non vuol dire nulla, lascialo agli americani, non c'è miglior test che la rasatura.
Il test del capello,non vuol dire nulla, lascialo agli americani, non c'è miglior test che la rasatura.
On the stone again
- kratos*86*
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
- Località: Empoli (FI)
Re: Prima affilatura con belga
ricordavo bene 
Se lo dice bush è verità

Se lo dice bush è verità

"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"-Dante Alighieri,Inferno
"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Prima affilatura con belga
Mai usata, per me l'unico test sensato è la barba, e eventualmente durante l'affilatura come "attacca" sull'unghia bagnata per capire se sta prendendo il filo. (Nessuno collauda un'auto su un tapis roulant, di solito si fa sulla stradaxenomis ha scritto: Ho letto che la prova capello non è indice di buona affilatura... ma quando affilate i vostri rasoi, a voi la supera sempre!?

- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: Prima affilatura con belga
Ottimo... Allora niente prova capello d'ora in avanti
per quanto riguarda la pietra asciutta, l'ho usata anche così in quanto su un video del forum ho visto che poteva essere usata anche a secco, ma se dite che è meglio di no, allora mi fido 


- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: Prima affilatura con belga
Prova sul campo fatta... Le prime passate a pelo mi hanno fatto temere per il peggio
la lama scorreva liscia come se non prendesse la barba, così mi decido e passo al contropelo, anche qui la lama scivola via come sul burro (dentro di me penso... Questa sera so che fare)
ma quando vado a guardare, con tutto il mio stupore, la pelle era liscia e senza barba. Posso quindi conferma che l'affilatura è riuscita alla perfezione, molto oltre le mie aspettative 



- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Prima affilatura con belga
Potenza della belga, che regala carezze sul viso e non per niente, per alcuni mastri affilatori è la pietra per eccellenza. Buone sbarbate e complimenti per la buona riuscita .
On the stone again
- xenomis
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 15/06/2013, 11:31
- Località: Roma
Re: Prima affilatura con belga
Ho letto spesso delle doti di questa pietra, ma non credevo arrivasse a questi livelli... È non credo siano neanche il massimo in quanto era la mia prima volta... Grazie mille Per i complimenti, riceverli da un esperto è il massimo 

-
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 15/08/2013, 11:11
- Località: Lugo di Romagna e Imola
Re: primi dubbi su affilatura
Faccio una domanda forse banale, ma è un po' che ci penso: se un rasoio è stato affilato utilizzando il nastro adesivo sul dorso, quando lo riaffilero' in seguito dovro' seguire sempre questo schema o potro' riaffilarlo anche senza nastro? E in quest'ultimo caso devo avere qualche accortezza in particolare? Grazie.
- Alexandros
- Messaggi: 1622
- Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
- Località: Tra Modena e Bologna
Re: primi dubbi su affilatura
Sarebbe meglio che tu lo riaffilassi con il nastro sul dorso in modo da non variare (anche se di una sciocchezza) l 'angolo di affilatura.
Fai così se devi solo rinfrescarlo, quindi passarlo sulla belga usata solo con acqua un 50/100 volte.(quella di Ardennes è fine)
Se devi invece riprendere per bene il filo (non taglia ancora bene solo rinfrescandolo) allora puoi risettare il bisello senza uso del nastro utilizzando una pietra da 3000 o la belga con lo slurry.
Fai così se devi solo rinfrescarlo, quindi passarlo sulla belga usata solo con acqua un 50/100 volte.(quella di Ardennes è fine)
Se devi invece riprendere per bene il filo (non taglia ancora bene solo rinfrescandolo) allora puoi risettare il bisello senza uso del nastro utilizzando una pietra da 3000 o la belga con lo slurry.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Larry Yuma
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
- Località:
Esperienza prima affilatura
Salve, vorrei condividere con voi la mia prima esperienza di affilatura, premetto che possiedo una sola belga gialla con pietra di bout... Non sto qui a dirvi come ho affilato perchè ho seguito tutti i vostri consigli. Ho fatto la barba, ed è venuta bene, profonda e senza un taglio, però ho sentito il rasoio un po più aggressivo di come era in precedenza... È normale?? Ho pensato che con un filo appena fatto le prime rasature siano più aggressive per poi addolcirsi col tempo, è un ragionamento che fila, oppure ho sbAgliato io????
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura
E noi come facciamo a capire se e dove hai sbagliato, scusa ?progiuly ha scritto:Non sto qui a dirvi come ho affilato perchè ho seguito tutti i vostri consigli.
On the stone again
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Esperienza prima affilatura
Più che di errore io parlerei di inesperienza.progiuly ha scritto:... oppure ho sbAgliato io????

Ottimo risultato come prima affilatura, vedrai che piano piano le prossime verranno ancora meglio.

-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura
Metodo unicot
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura
Beh, se la rasatura non è stata confortevole, probabilmente non era completamente affilato, oppure non l'hai scoramellato propriamente.
Se una di queste può essere la causa, puoi rimediare tranquillamente, altrimenti prova con il Dilucot e vedi se ti trovi meglio.
Se una di queste può essere la causa, puoi rimediare tranquillamente, altrimenti prova con il Dilucot e vedi se ti trovi meglio.
On the stone again
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
- Località:
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura
Niente ragazzi, ho provato ad affilare anche con la tecnica dei cerchietti, come ho visto su youtube da un americano, ma il rasoio è sempre aggressivo, appena acquistato da preattoni con Aldebaran che li affila era molto più docile. Ho visto però su un video che lui termina con una escher, io mi limito alla belga. Può essere questa la causa oppure è una questione di manualità, che devo ancora tanto migliorare????
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Esperienza prima affilatura
Usare la belga va bene prova ad insistere di più con i passaggi sul cuoio.
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura
Prova ad apporre una striscia di nastro sul dorso in modo da creare un double bevel,magari ti risolve il problema.
On the stone again