Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Mi piace molto questo come setola

https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... iegia.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi e' stato consigliato dal mio amico americano Michael Freefberg (you tube) , da solo due anni ho questa passione , quindi ho molto da imparare.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Il Semogue SOC è uno dei miei tre setola, ho la versione con manico in resina Taj, sembra avorio vero. A detta di molti è tra i migliori ciuffi in setola presente sul mercato. Mi piace molto anche se un po troppo morbido per i miei gusti. Preferisco il SOC in tasso.

Comunque se ti piacciono i "porconi" è un pennello da avere. :mrgreen:
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

RANFORINCO ha scritto:Mi piace molto questo come setola

https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... iegia.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi e' stato consigliato dal mio amico americano Michael Freedberg (you tube) , da solo due anni ho questa passione , quindi ho molto da imparare.
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

KTULUKAI , il SEMOGUE SOC in tasso sara' uno dei miei prossimi acquisti , hai qualche altra dritta da darmi per i tassi con buon backbone ????
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da klopp »

ktulukai ha scritto:Il Semogue SOC è uno dei miei tre setola, ho la versione con manico in resina Taj, sembra avorio vero. A detta di molti è tra i migliori ciuffi in setola presente sul mercato...:
a me attira un tot, ma ho capito che amo i pennelli con manico corto e gripposo, il mio omeghino 10019 infatti lo adoro, il SOC è più grande... vorrei un setola soc su manico 830 :oops:

(poi magari invece va benissimo così quel manico, non so)
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

RANFORINCO io mi trovo bene con Semogue SOC 2 Band, Maseto 2 Band e Zenith Manchurian, tutti con ottimo backbone. Cerca comunque tassi 2 Band e Manchurian.
Se vuoi provare altre strade ci sono anche i ciuffi misti, tipo maiale tasso, tasso cavallo ecc.

Klopp col manico SOC vai sul sicuro, è comodissimo, in foto sembra più grande, rispetto al tuo omega è davvero di poco più alto.
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

KTULUKAI , ho gia' due tassi ZENITH e li trovo molto validi. Si possono comprare a buoni prezzi da BARBA e BAFFI.

MASETO (two band) si trova su ebay e mi e' gia' stato consigliato.

Oggi mi arriva lo SHAVEMAC silvertip D01 e vedremo come si comporta.

Grazie per i consigli.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

I Zenith li puoi comprare anche direttamente dal pennellificio, basta un contatto via mail o telefonico.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

Molte volte si risparmia comprandoli "sul mercato" .... ;)
Roberto
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Questo per me e' un ottimo pennello.

https://www.barbaebaffi.it/item/pennell ... 502bk.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Bob quale mercato?

RANFORINCO è un pennellone, 30 di nodo per 60mm di altezza, estremo :o
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

ktulukai ha scritto:Bob quale mercato?
Yourshaving.com, solo per fare un esempio.
Roberto
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Luis di YOURSHAVING e' un mio amico , ottima persona sotto tutti i punti di vista , porta principalmente ZENITH come pennello.

Ma i prezzi di BARBA e BAFFI sono migliori ultimamente e il trasporto e' gratis.

Ho comprato questi due pennelli in questo anno :

https://www.barbaebaffi.it/item/pennell ... 502bk.html" onclick="window.open(this.href);return false;

https://www.barbaebaffi.it/item/pennell ... -502a.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Sono ottimi pennelli e prezzi ragionevoli.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Sbaglio o yourshaving ha solo 3 pennelli della Zenith?

Qualcuno ha provato i sintetici della Zenith, non i dark, mi sapete dire come sono? La fibra è di qualità o siamo ai livelli di Omega?
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

ktulukai ha scritto:Sbaglio o yourshaving ha solo 3 pennelli della Zenith?
Io ne ho contati 42 .... ;)
Roberto
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Pardon, il browser in versione mobile mi dava solo 3 risultati.

I prezzi comunque mi sembrano nella media, secondo me conviene prenderli direttamente dal produttore avendo anche la possibilità di personalizzare il pennello a proprio piacimento.
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Sanà »

Ma è possibile che l'unico pennello che sembra cambiare (in meglio) giorno dopo giorno sia il CH2sy' Gli altri pennelli in tasso sono ottimi ma prevedibili, non mi riservano le stesse sorprese
A Sanà non la si fa
Avatar utente
francescox
Messaggi: 1628
Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
Località: liguria

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da francescox »

vero, anche secondo me il chubby synth migliora con l'uso (e partendo già bene...)
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Sanà confermo il Chubby 2 synt ogni volta che lo riprendo in mano migliora , per me e' fantastico.

Quando l'ho comprato ero alle prime armi , cosi' avevo telefonato da Preattoni e il Sig. Lorenzo ma l'ha consigliato vivamente.
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Billo9 »

Dei Pennelli Zenith ho praticamente tutti i sintetici. Ad esempio ho un Professional Synth col manico simile a Omega 83. Rispetto all'Omega S-Brush che possiedo, la fibra è meno elastica e più controllabile.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Selous »

Onestamente... Ho degli Omega S-Brush e due Zenith TS e Professional Synth...

Non fatevi dominare dalla scimmia, non comprate mille pennellacci sintetici... Se proprio non volete un buon tasso, allora tanto vale andare sui cinesazzi sintetici da pochi soldi... E lo dico con il dolore nel cuore. :cry:
Magari fate attenzione ai manici cinesi, alcuni sono indegni... Zenith, pagando (ovvero ordinando quelli torniti o in metallo pieno) ha eccellenti manici.

Per le paste di sapone (tipo Vitos mattonazzo da 1000 ml) i sintetici rendono bene, ma con saponi più morbidi o le creme, il tasso è un altro mondo...

Se via piace un pennello "virile", un "mezzo suino", provate il Best Badger di Zenith. Va molto bene anche con i saponi duri e, soprattutto se non fate la barba tutti i giorni, aiuterà non poco i peli e "staccarsi" dalla pelle...
Memento Radere Semper!
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Io mi trovo benissimo con i sintetici di Simpson e Shavemac, qualitativamente sono ottimi ed hanno una marcia in più rispetto a molti sintetici presenti sul mercato.
Ho provato anche gli economici Yaqi ed altri cinesi ma come qualità e feeling non sono minimamente paragonabili a Simpson Shavemac e Muhle.

Quindi perché non spendere 70 euro per un sintetico se ci soddisfa a pieno?
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Selous »

Non ho mai provato Simpson e Shavemac. Ed il motivo è che non spenderei mai 70€ per un pennello di plastica... Non che li spenderei per uno di tasso... Ognuno da ai soldi (che ha) un valore relativo... :|
Ma, visti i prezzi, non fatico a credere che siano meglio dei "cinesazzi"...
Memento Radere Semper!
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Se hai modo un un sintetico Simpson o similari sulla stessa fascia di prezzo devi provarli, magari cambierai idea.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Bob65 »

Il discorso e' sempre quello, applicabile per la stragrande maggioranza dei beni che acquistiamo.
Nel caso specifico, Yaqi commercializza prodotti con un buon rapporto qualita'/prezzo.
Poi ci sono i Brand piu' conosciuti, appunto Shavemac, Muhle e Simpson tra gli altri, che offrono prodotti della stessa tipologia ma a prezzi di molto superiori.
La differenza di prezzo, a volte molto marcata, corrisponde effettivamente ad una qualita' marcatamente superiore?
Probabilmente no.
Le prestazioni saranno senza dubbio superiori, ma non tali da giustificare questa disomogeneita'.
Ma trovami un bene che non e' soggetto a queste dinamiche ....
Roberto
Rispondi

Torna a “Pennelli”