FEATHER Artist Club, KAI e similari
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Vorrei sapere cosa ne pensate di questo
https://www.ebay.it/itm/GR100B-CJB-Stra ... Sw5i5cWF4U" onclick="window.open(this.href);return false;
Su questo sito si trovano delle info in più sull'oggetto
https://www.maggardrazors.com/product/c ... ub-blades/" onclick="window.open(this.href);return false;
Secondo voi utilizza le medesime lame del Feather Artist Club ?
A me piacerebbe provarlo come rasoio, ma l'originale è una spesa che reputo un pò eccessiva
https://www.ebay.it/itm/GR100B-CJB-Stra ... Sw5i5cWF4U" onclick="window.open(this.href);return false;
Su questo sito si trovano delle info in più sull'oggetto
https://www.maggardrazors.com/product/c ... ub-blades/" onclick="window.open(this.href);return false;
Secondo voi utilizza le medesime lame del Feather Artist Club ?
A me piacerebbe provarlo come rasoio, ma l'originale è una spesa che reputo un pò eccessiva
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Dalle foto, per quanto possa giudicarsi dalle foto, sembra ben fatto. Leggo che è in acciaio (materiale non scontato per i cloni). Aggiungo anche che non penso che Maggard venderebbe prodotti inadeguati. Dalla foto il manico sembra in platcica (sembra di intravedere i due semigusci stampati) , ma non credo sia un problema visto il prezzo.
Per concludere, visto il prezzo, penso che volendo provare le lamette artist club (che certamente monta il rasoio sia perchè lo si vede nelle foto su ebay sia perchè lo si comprende dal sito Maggard e sia perchè è spudoratamente una copia del feather/kai) possa valere l'acquisto.
Da qualche giorno sto usando un clone cinese che mi sta soddisfacendo in pieno; pur essendo ovviamente inferiore agli originali per finiture e materiali, fa splenditamente il suo lavoro (molto meglio di un precedente clone acquistato).
Spero che la scimmia si accontenti di quello che ho già e non predenda anche questo stile kamisori senza manico
leggo due recensioni su maggard che invogliano all'acquisto.
https://www.maggardrazors.com/product/c ... s/#reviews" onclick="window.open(this.href);return false;
Per concludere, visto il prezzo, penso che volendo provare le lamette artist club (che certamente monta il rasoio sia perchè lo si vede nelle foto su ebay sia perchè lo si comprende dal sito Maggard e sia perchè è spudoratamente una copia del feather/kai) possa valere l'acquisto.
Da qualche giorno sto usando un clone cinese che mi sta soddisfacendo in pieno; pur essendo ovviamente inferiore agli originali per finiture e materiali, fa splenditamente il suo lavoro (molto meglio di un precedente clone acquistato).
Spero che la scimmia si accontenti di quello che ho già e non predenda anche questo stile kamisori senza manico
leggo due recensioni su maggard che invogliano all'acquisto.
https://www.maggardrazors.com/product/c ... s/#reviews" onclick="window.open(this.href);return false;
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Cari pogonotomani, mi è venuta un idea geniale...
o forse no...
Ma se tagliando alla giusta misura una qualsiasi lama DE, questa potrebbe essere utilizzata in un qualsiasi kai o feather della linea artist e similari. In questo modo si gioverebbe dei vantaggi peso, qualità e maneggevolezza dei rasoi con l'economicità, reperibilità e vasta scelta delle lame DE.
Secondo voi ho scritto na ca....ta?


Ma se tagliando alla giusta misura una qualsiasi lama DE, questa potrebbe essere utilizzata in un qualsiasi kai o feather della linea artist e similari. In questo modo si gioverebbe dei vantaggi peso, qualità e maneggevolezza dei rasoi con l'economicità, reperibilità e vasta scelta delle lame DE.
Secondo voi ho scritto na ca....ta?
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
enormeWoody70 ha scritto:Secondo voi ho scritto na ca....ta?


Prendi uno Shibumi e risolvi

- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Antonio Bove ha scritto: enorme![]()
![]()
Prendi uno Shibumi e risolvi

Ma dai, eppure la testa del mio Captain la mantiene ferma e prendendo la misura da una proguard la si può far esporre correttamente.
Il fatto è che ho preso lo shibumi della GFS ma pur essendo fatto discretamente bene, non lo si può paragonare al kai cap. Soprattutto come testa. Ecco il perché della mia domanda.
Comunque una domenica con calma, proverò e vi saprò dire...

-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Alla fine ho acquistato su ebay il clone Coreano del Feather Artist Club. Nome del prodotto: GR100B. Produttore: CJB
Ecco alcuni dati:
GR100B CJB Straight Kamisori Razor Similar to Feather artist club single edge
Brand: CJB
Model: Kamisori CJB GR-100B
Blade Material: Stainless Steel
Typ : Razor - Made In Korea
Pagato 17 euro (spedizione inclusa). La consegna dovrebbe avvenire nel mese di giugno.
Ho risparmiato una 50ina di euro rispetto al Feather Artist Club (lo avevo trotvato, sempre su ebay, a 67 euro circa spedizione inclusa, dal Giappone)
Alcune immagini del prodotto


Ecco per curiosità il video di un tester che lo utilizza con delle lame "Feather Professional Blades"
https://youtu.be/7FrEuzn3boY" onclick="window.open(this.href);return false;
Su youtube ci sono diversi video di questo tipo all'opera con questo rasoio.
Io pensavo di comprare delle "Pro Guard".
Cosa ne pensate ?
Non sono alle prime armi con una shavette. Il massimo della "lama esposta" che utilizzo è un Vanta Solingen lama intera

Ecco alcuni dati:
GR100B CJB Straight Kamisori Razor Similar to Feather artist club single edge
Brand: CJB
Model: Kamisori CJB GR-100B
Blade Material: Stainless Steel
Typ : Razor - Made In Korea
Pagato 17 euro (spedizione inclusa). La consegna dovrebbe avvenire nel mese di giugno.
Ho risparmiato una 50ina di euro rispetto al Feather Artist Club (lo avevo trotvato, sempre su ebay, a 67 euro circa spedizione inclusa, dal Giappone)
Alcune immagini del prodotto
Ecco per curiosità il video di un tester che lo utilizza con delle lame "Feather Professional Blades"
https://youtu.be/7FrEuzn3boY" onclick="window.open(this.href);return false;
Su youtube ci sono diversi video di questo tipo all'opera con questo rasoio.
Io pensavo di comprare delle "Pro Guard".
Cosa ne pensate ?
Non sono alle prime armi con una shavette. Il massimo della "lama esposta" che utilizzo è un Vanta Solingen lama intera

-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
il mio consiglio sulle lamette è di provarne alcune (tanto non sono molte) ed in particolare sul sito https://www.razorbladesclub.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false; si possono acquistare anche singolarmente... costano un pò di più e la spedizione è fissata in 2.99 euro a prescindere da quello che acquisti, ma eviti di acquistare confezioni da 15 / 20 che, nel caso non ti piacessero, dovresti poi comunque consumare.
Io sono tra i pochi (anzi forse sono l'unico) a non aver rinvenuto nelle artist club particolari prestazioni che me le possano far preferire in assoluto alle mie DE preferite. Mi trovo bene, durano ovviamente di più (non so se siano alla fine addirittura più economiche, ma non credo), ma non le trovo (nessuna delle feather e kai provate, cioè tutte tranne le feather light) nè più affilate nè più delicate. Sicuramente (almeno per me) sono tutte più sicure, nessuna esclusa (anche quelle senza guardia). Sembra davvero difficile potersi tagliare e non so se è per le lame oppure per la bontà progettuale del rasoio (io ho comunque un clone) che ne consente una ottimale manegevolezza.
Probabilmente quelle che mi piacciono di più sono le kai titan pro touch mg ed a seguire le kai captain original. Le prime in particolare con la guardia sembrano assolutamente incapaci di fare danni pur rasando in maniera più che soddisfacente. In generale ho apprezzato più le kai che le feather.
PS: se sei abituato al Vanta lama intera non credo ti possa impensierire un'ipotetica aggressività (che io non ho riscontrato) neppure delle feather super che pure ho letto essere considerate da alcuni affilatissime.
Io sono tra i pochi (anzi forse sono l'unico) a non aver rinvenuto nelle artist club particolari prestazioni che me le possano far preferire in assoluto alle mie DE preferite. Mi trovo bene, durano ovviamente di più (non so se siano alla fine addirittura più economiche, ma non credo), ma non le trovo (nessuna delle feather e kai provate, cioè tutte tranne le feather light) nè più affilate nè più delicate. Sicuramente (almeno per me) sono tutte più sicure, nessuna esclusa (anche quelle senza guardia). Sembra davvero difficile potersi tagliare e non so se è per le lame oppure per la bontà progettuale del rasoio (io ho comunque un clone) che ne consente una ottimale manegevolezza.
Probabilmente quelle che mi piacciono di più sono le kai titan pro touch mg ed a seguire le kai captain original. Le prime in particolare con la guardia sembrano assolutamente incapaci di fare danni pur rasando in maniera più che soddisfacente. In generale ho apprezzato più le kai che le feather.
PS: se sei abituato al Vanta lama intera non credo ti possa impensierire un'ipotetica aggressività (che io non ho riscontrato) neppure delle feather super che pure ho letto essere considerate da alcuni affilatissime.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
@fp1369 grazie mille per la risposta e le preziose indicazioni
Ottimo il suggerimento per l'acquisto delle lame singole da quel sito.
Lo avevo già visitato, ma non avevo approfondito la modalità di vendita.
Praticamente con circa 14 euro riesco a farmi un set di tutte e 8 le lame "Artist Club" disponibili in vendita da loro.
Non è una convenienza economica rispetto a comprare un confezione completa delle stesse lame, ma almeno me le provo tutte senza svenarmi


Ottimo il suggerimento per l'acquisto delle lame singole da quel sito.
Lo avevo già visitato, ma non avevo approfondito la modalità di vendita.
Praticamente con circa 14 euro riesco a farmi un set di tutte e 8 le lame "Artist Club" disponibili in vendita da loro.
Non è una convenienza economica rispetto a comprare un confezione completa delle stesse lame, ma almeno me le provo tutte senza svenarmi

- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Da premettere che non appena possibile mi leggerò tutte le 20 pagine del post, comunque sarei interessato all'acquisto del rasoio in stile kamisori, giusto per farmi un idea e visto che sono indeciso su quale scegliere c'è qualche anima pia che mi può dire le differenze sostanziali tra il modello Feather e quello Kai?
Esteticamente il modello della Kai mi piace molto di più.
Esteticamente il modello della Kai mi piace molto di più.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Tempo fa ho acquistato per gioco un clone kamisori dalla Cina, l'ho armato con delle Kai Titan Pro Touch MG... e sono stato proiettato in un nuovo mondo.
Davvero non pensavo fossero strumenti così facili da usare.
Sbarbate davvero splendide. profonde e delicate e nemmeno un taglietto (sinora).
Dopo anni ed anni tradisco continuamente i miei DE con seriale determinazione.
Cosa dite? E' grave?
Davvero non pensavo fossero strumenti così facili da usare.
Sbarbate davvero splendide. profonde e delicate e nemmeno un taglietto (sinora).
Dopo anni ed anni tradisco continuamente i miei DE con seriale determinazione.
Cosa dite? E' grave?
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Da poco più di un mese uso rasoi di sicurezza SE e da allora mi chiedo soltanto perchè ho atteso del tempo prima di provare questo modo di radersi che, per me, è in assoluto il migliore possibile.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ho il Razorock Night Hawk 2.
Magnifco, delicatissimo, ma dopo cinque ore sono già ispido...
Purtroppo non è il rasoio per me.
Magnifco, delicatissimo, ma dopo cinque ore sono già ispido...
Purtroppo non è il rasoio per me.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Per chi vuole rimanere liscio sino a tardi, forse il SE non è l'ideale: Tormes, la ricrescita 'rigogliosa' non è un dato specifico dell'Hawk, perchè anche il Colonial The General in acciaio la evidenzia, credo sia proprio una caratteristica di questo tipo di rasoi o, meglio, delle lamette che però sono di una piacevolezza unica.
Per me, che non ho mai cercato il BBS volontariamente e mi stropiccio di essere liscio quando esco dall'ufficio come quando vi sono entrato, la cosa risulta del tutto indifferente ed esponenzialmente surclassata dalla piacevolezza della rasatura e dal poter utilizzare le lamette SE che sono un mondo totalmente diverso dalle DE.
Passando al SE ho raggiunto il mio personale Nirvana pogonotomico e non intendo più spostarmene ( cosa che mi risulta anche per la maggioranza di chi utilizza un SE a leggere molti forum ).
Per me, che non ho mai cercato il BBS volontariamente e mi stropiccio di essere liscio quando esco dall'ufficio come quando vi sono entrato, la cosa risulta del tutto indifferente ed esponenzialmente surclassata dalla piacevolezza della rasatura e dal poter utilizzare le lamette SE che sono un mondo totalmente diverso dalle DE.
Passando al SE ho raggiunto il mio personale Nirvana pogonotomico e non intendo più spostarmene ( cosa che mi risulta anche per la maggioranza di chi utilizza un SE a leggere molti forum ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Non credo che la leggerezza del taglio sia una caratteristica delle lame AC, ma piuttosto di quella tipologia di rasoi.
Usando infatti le stesse lame con shavette (tipo J, o folding, indifferentemente) ottengo invece risultati pari o superiori ad un DE.
Tieni presente che con questi attrezzi la mia tecnica è davvero "elementare" e che al momento mi limito all'utilizzo di lamette dotate di guardia, eppure la profondità della rasatura è di tutto rispetto.
In ogni caso non è tanto la ricerca del BBS estremo a motivarmi nella ricerca, ma piuttosto il fatto che, radendomi intorno alle sei del mattino, se a mezzogiorno la ricrescita è già evidente, tanto vale non sbarbarsi affatto
Usando infatti le stesse lame con shavette (tipo J, o folding, indifferentemente) ottengo invece risultati pari o superiori ad un DE.
Tieni presente che con questi attrezzi la mia tecnica è davvero "elementare" e che al momento mi limito all'utilizzo di lamette dotate di guardia, eppure la profondità della rasatura è di tutto rispetto.
In ogni caso non è tanto la ricerca del BBS estremo a motivarmi nella ricerca, ma piuttosto il fatto che, radendomi intorno alle sei del mattino, se a mezzogiorno la ricrescita è già evidente, tanto vale non sbarbarsi affatto

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ho sempre usato soltanto rasoi di sicurezza e quindi mi fido di quanto affermi, Tormes.
Personalmente sono felice di avere scoperto la rasatura SE: questo è poco ma sicuro
P.S.: anche io mi rado poco dopo le 6, la tua deduzione è condivisibile.
Personalmente sono felice di avere scoperto la rasatura SE: questo è poco ma sicuro

P.S.: anche io mi rado poco dopo le 6, la tua deduzione è condivisibile.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ho le idee ancora più confuse

Riformulo la domanda, tra Kai e Feather in stile kamisori quale dei due (o più modelli) regala una rasatura più "facile e spensierata", magari morbido e meno aggressivo sulla pelle, lo so che anche le lame fanno la differenza.
Se tra i due o più modelli presenti sul mercato c'è poca differenza allora prenderei il Kai perché come dicevo mi piace di più esteticamente.
Il budget è sugli 80 euro, su ebay da venditori giapponesi, quindi lascerei stare i modelli più costosi

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Prendi il Kai
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ti ringrazio del consiglio, mi aspettavo però qualche motivazione sul perché della preferenza verso Kai 

- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
@Lino
come ho scritto prima, anch'io ero a digiuno di tecnica per shavette o altro, ma l'utilizzo si è dimostrata davvero molto facile.
In effetti sono sorpreso dal coraggio dimostrato
@Antonio Bove
A parte la bellezza dell'oggetto, la diversa conformazione della "testina" Kai dovrebbe permettere una maggiore libertà nell'utilizzo del rasoio rispetto al Feather... o sbaglio?
come ho scritto prima, anch'io ero a digiuno di tecnica per shavette o altro, ma l'utilizzo si è dimostrata davvero molto facile.
In effetti sono sorpreso dal coraggio dimostrato

@Antonio Bove
A parte la bellezza dell'oggetto, la diversa conformazione della "testina" Kai dovrebbe permettere una maggiore libertà nell'utilizzo del rasoio rispetto al Feather... o sbaglio?
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Costa di menoktulukai ha scritto:Ti ringrazio del consiglio, mi aspettavo però qualche motivazione sul perché della preferenza verso Kai
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
parliamo di differenze infinitesimali. Il Kai costa menoTormes ha scritto:@Antonio Bove
A parte la bellezza dell'oggetto, la diversa conformazione della "testina" Kai dovrebbe permettere una maggiore libertà nell'utilizzo del rasoio rispetto al Feather... o sbaglio?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Accipicchia, 'ste lamette SE devono avere qualcosa di magico!Tormes ha scritto:@Lino
come ho scritto prima, anch'io ero a digiuno di tecnica per shavette o altro, ma l'utilizzo si è dimostrata davvero molto facile.
In effetti sono sorpreso dal coraggio dimostrato
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Il Kai costa meno rispetto a quale modello?
Mi pare che il Feather SS sia sulla stessa fascia di prezzo, parlo sempre di venditori giapponesi visto che lo propongono a prezzi più convenienti.
Con meno di 100 euro è possibile prendere il Kai Captain Standard o Feather SS, il DX è su un altra fascia di prezzo, correggetemi se sbaglio.
Quindi tra Kai Captain e Feather SS è preferibile andare su Kai?
Mi sono perso qualche modello?
Mi pare che il Feather SS sia sulla stessa fascia di prezzo, parlo sempre di venditori giapponesi visto che lo propongono a prezzi più convenienti.
Con meno di 100 euro è possibile prendere il Kai Captain Standard o Feather SS, il DX è su un altra fascia di prezzo, correggetemi se sbaglio.
Quindi tra Kai Captain e Feather SS è preferibile andare su Kai?
Mi sono perso qualche modello?
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
@ktulukai
Fermo...
Il SS è il Sensitive Skin.
Quindi, occhio
Fermo...
Il SS è il Sensitive Skin.
Quindi, occhio