
Shavette Universal
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Shavette Universal
stamani bella sbarbata domenicale con l'universal . purtroppo la mattina mi sto' alzando sempre piu' tardi (come si dorme bene !!
) e non trovo mai il tempo per utilizzare lo shavette e quindi vado di fatip . 2 o 3 mesi fa ' lo usavo ogni mattina ed e' stupendo . lamette astra e via

Fatip piccolo. shavette universal
- Nico
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 15/09/2013, 13:23
- Località:
Re: Shavette Universal
Razzi volevo prendere proprio uno di questi due o mezza lama o lama inter Universal ( http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9541 o http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9540).
Sarà la mia prima esperienza, va bene secondo voi? Su quale devo puntare secondo voi?
Sarà la mia prima esperienza, va bene secondo voi? Su quale devo puntare secondo voi?
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Shavette Universal
secondo me il mezza lama e' piu' facile da usare in certe zone come baffi visto che e' meno largo . poi di grosse differenze non credo . sara' un po' piu' peso il lama intera .
Fatip piccolo. shavette universal
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Ancora non mi è arrivato l'Universal (ma dovrebbe arrivare in giornata tramite corriere espresso SDA).
Comunque io ho scelto il mezzalama più che altro per una questione di "monouso" della mezza lametta sulla mia barba particolarmente ispida, nel senso che con quello a lama intera mi toccherebbe ogni volta girare la lametta sul verso opposto alla seconda rasatura - invece con il mezzalama tolgo la mezza lametta al termine di ogni rasatura e lascio asciugare bene il rasoio tenendolo all'aria aperta con il portalame aperto, evitando cosi piccoli problemini di ruggine dovuti alla lametta intera tenuta sul portalame chiuso.
Volendo potrei fare lo stesso con l'universal a lama intera togliendo la lametta intera dopo ogni utilizzo per far asciugare il portalame, ma in questo specifico caso dovrei ogni volta asciugare la lametta e ricordarmi quale sia il filo della lametta usurato...quindi nel mio caso la scelta dell'Universal a mezzalama è dovuta più che altro per una questione di praticità e monouso della mezza lametta
Comunque io ho scelto il mezzalama più che altro per una questione di "monouso" della mezza lametta sulla mia barba particolarmente ispida, nel senso che con quello a lama intera mi toccherebbe ogni volta girare la lametta sul verso opposto alla seconda rasatura - invece con il mezzalama tolgo la mezza lametta al termine di ogni rasatura e lascio asciugare bene il rasoio tenendolo all'aria aperta con il portalame aperto, evitando cosi piccoli problemini di ruggine dovuti alla lametta intera tenuta sul portalame chiuso.
Volendo potrei fare lo stesso con l'universal a lama intera togliendo la lametta intera dopo ogni utilizzo per far asciugare il portalame, ma in questo specifico caso dovrei ogni volta asciugare la lametta e ricordarmi quale sia il filo della lametta usurato...quindi nel mio caso la scelta dell'Universal a mezzalama è dovuta più che altro per una questione di praticità e monouso della mezza lametta

Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Shavette Universal
vedrai che ti piacera' , ricordati di tagliare la lametta con le forbici senza spezzarla con le mani . questo ,come si e' gia' detto, per facilitarne il posizionamento
Fatip piccolo. shavette universal
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Stamattina prima rasatura con l'Universal
Se proprio devo trovare un difetto su questo shavette è stata la prima difficoltà iniziale nel posizionare la mezza lametta, ma poi ho fatto come avete consigliato e ho trovato il verso giusto; La sporgenza della lametta è ben calibrata e questo mi ha permesso di radermi con una maggiore sicurezza rispetto a quel tritacarne del mio vecchio Focus Super in cui la lametta sporge 2mm abbondanti!
Uno shavette in solido acciaio e ben proporzionato per quanto riguarda il peso: questo mi ha permesso un controllo ottimale sull'impugnatura permettendomi di radermi andando con un tocco molto più leggero rispetto al Focus Super e al Daune.
Questa è stata la prima rasatura con questo prodotto e inizialmente avevo un po di fifa nel prenderlo in mano quindi ci sono andato con un certo rispetto, poi superata la prima diffidenza iniziale ho scoperto che questo shavette in realtà è più sicuro del Focus Super, quindi mi son fatto coraggio e ho fatto anche un po di contropelo traverso e raso anche la parte dei baffi. Non vi dico che la prima rasatura sia stata ottimale, ma quando avrò preso bene la mano otterrò degli ottimi risultati.
L'universal che mi è arrivato a casa è l'originale: c'è la scritta Made in Italy incisa sull'acciaio e la lametta sporge ben dritta dal portalame (1,5mm circa di sporgenza) - non c'è la sritta "Universal" rossa sul manico (ma questo particolare è irrilevante).
Consigliato!!

Se proprio devo trovare un difetto su questo shavette è stata la prima difficoltà iniziale nel posizionare la mezza lametta, ma poi ho fatto come avete consigliato e ho trovato il verso giusto; La sporgenza della lametta è ben calibrata e questo mi ha permesso di radermi con una maggiore sicurezza rispetto a quel tritacarne del mio vecchio Focus Super in cui la lametta sporge 2mm abbondanti!
Uno shavette in solido acciaio e ben proporzionato per quanto riguarda il peso: questo mi ha permesso un controllo ottimale sull'impugnatura permettendomi di radermi andando con un tocco molto più leggero rispetto al Focus Super e al Daune.
Questa è stata la prima rasatura con questo prodotto e inizialmente avevo un po di fifa nel prenderlo in mano quindi ci sono andato con un certo rispetto, poi superata la prima diffidenza iniziale ho scoperto che questo shavette in realtà è più sicuro del Focus Super, quindi mi son fatto coraggio e ho fatto anche un po di contropelo traverso e raso anche la parte dei baffi. Non vi dico che la prima rasatura sia stata ottimale, ma quando avrò preso bene la mano otterrò degli ottimi risultati.
L'universal che mi è arrivato a casa è l'originale: c'è la scritta Made in Italy incisa sull'acciaio e la lametta sporge ben dritta dal portalame (1,5mm circa di sporgenza) - non c'è la sritta "Universal" rossa sul manico (ma questo particolare è irrilevante).
Consigliato!!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Shavette Universal
Bene così . Anzi ottimo direi . La mia prima volta non è stato un granché ma i miglioramenti arrivano abbastanza in fretta . Impari a conoscere veramente il verso della tua barba e quando riprenderai in mano il de ti sembrerà un gioco da ragazzi.
Fatip piccolo. shavette universal
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
L'Universal assomiglia davvero ai rasoi ML con quel portalame prolungato oltre la reale lunghezza della lametta standard.
Richiede un tocco molto leggero e nel mio caso ho trovato un'impugnatura ottimale totalmente diversa di quella che uso abitualmente con il Daune e il Focus Super:
Con il Daune appoggio il mignolo sul poggiadito, invece con l'Universal appoggio il dito medio sul poggiadito e faccio lavorare la pressione esercitata dallo stesso peso del rasoio.
Credo proprio che a breve questo Universal sarà il mio rasoio quotidiano. Che tra l'altro è anche ideale per la mia barba dura > meno pressione - angolazione meno inclinata = meno attrito sulla pelle quindi meno (o zero) irritazioni.
Richiede un tocco molto leggero e nel mio caso ho trovato un'impugnatura ottimale totalmente diversa di quella che uso abitualmente con il Daune e il Focus Super:
Con il Daune appoggio il mignolo sul poggiadito, invece con l'Universal appoggio il dito medio sul poggiadito e faccio lavorare la pressione esercitata dallo stesso peso del rasoio.
Credo proprio che a breve questo Universal sarà il mio rasoio quotidiano. Che tra l'altro è anche ideale per la mia barba dura > meno pressione - angolazione meno inclinata = meno attrito sulla pelle quindi meno (o zero) irritazioni.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Guardate la precisione quasi millimetrica con cui sporge la lametta (la lametta è una Treet Platinum):

Una sporgenza migliore e più sicura di questa non riesco ad immaginarla
Ho fatto vedere questo rasoio al mio barbiere e lui tenendolo in mano mi ha fatto i complimenti per l'acquisto dicendo : "certo che è pesante"...

Una sporgenza migliore e più sicura di questa non riesco ad immaginarla

Ho fatto vedere questo rasoio al mio barbiere e lui tenendolo in mano mi ha fatto i complimenti per l'acquisto dicendo : "certo che è pesante"...
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Shavette Universal
Bella foto john,la pesantezza la apprezza molto anche il mio barbiere ,( 75 anni),infatti ho notato che per sbarbare usa quasi sempre il mezza lama universal
Per chi si volesse avvicinare a questo tipo di shavette (ottima scelta a mio avviso) faccio notare gli angolini scoperti della lama,molto ben evidenziati dalla foto del johnny
quegli angolini fregano assai,specialmente per chi,pirla come me,va sempre alla ricerca del bbs quasi assoluto.........
ma va bene cosi',con le lame bisogna osare,senno che gusto c'e'? (secondo me,ovviamente)
Per chi si volesse avvicinare a questo tipo di shavette (ottima scelta a mio avviso) faccio notare gli angolini scoperti della lama,molto ben evidenziati dalla foto del johnny
quegli angolini fregano assai,specialmente per chi,pirla come me,va sempre alla ricerca del bbs quasi assoluto.........
ma va bene cosi',con le lame bisogna osare,senno che gusto c'e'? (secondo me,ovviamente)
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 28/05/2013, 19:21
- Località:
Re: Shavette Universal
con l'universal l'unica volta che mi sono tagliato e' per mia distrazione , mai a causa degli angolini , nel senso che ho mosso inavvertitamente il rasoio nel senso della lama . di certo non perdona niente
Fatip piccolo. shavette universal
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30/08/2013, 9:03
- Località: Torino (provincia)
Re: Shavette Universal
Penso che nessuno shavette "perdoni" un movimento simile....caps ha scritto:con l'universal l'unica volta che mi sono tagliato e' per mia distrazione , mai a causa degli angolini , nel senso che ho mosso inavvertitamente il rasoio nel senso della lama . di certo non perdona niente

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Secondo me i punti di forza di questo shavette sono 2:
1) Il blianciamento ottimale del peso
2) La forma del portalame e la corretta sporgenza della lametta che al contrario di quello che possa apparire (come una sorta di strumento da macellaio
), in realtà per essere uno shavette è abbastanza sicuro rispetto ad altri modelli - con questo shavette ci faccio un contropelo con tocco molto leggero e andando quasi piatto...
Detto questo, quando ci si prende confidenza, utilizzando una lametta di qualità la rasatura sarà come una carezza e le irritazioni saranno un ricordo lontano anche su barbe molto dure come la mia.
Occhio: questo rasoio nonostante sia più sicuro rispetto ad altri shavette, non dimentichiamoci che è a lama libera senza protezioni e quindi come tale esige un certo rispetto e sopratutto è nemico della fretta! (ma questo particolare molti di voi lo sanno già
)
Considerate anche che io tutt'ora continuo a radermi quotidiamente con il Daune (che è una via di mezzo tra rasoio di sicurezza e shavette) e ci impiego 15 min circa per terminare la rasatura - mentre con l'universal mi ci vogliono almeno 30 min.
1) Il blianciamento ottimale del peso
2) La forma del portalame e la corretta sporgenza della lametta che al contrario di quello che possa apparire (come una sorta di strumento da macellaio

Detto questo, quando ci si prende confidenza, utilizzando una lametta di qualità la rasatura sarà come una carezza e le irritazioni saranno un ricordo lontano anche su barbe molto dure come la mia.
Occhio: questo rasoio nonostante sia più sicuro rispetto ad altri shavette, non dimentichiamoci che è a lama libera senza protezioni e quindi come tale esige un certo rispetto e sopratutto è nemico della fretta! (ma questo particolare molti di voi lo sanno già

Considerate anche che io tutt'ora continuo a radermi quotidiamente con il Daune (che è una via di mezzo tra rasoio di sicurezza e shavette) e ci impiego 15 min circa per terminare la rasatura - mentre con l'universal mi ci vogliono almeno 30 min.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Dunque...
Sono entrato in possesso di una vecchi shavette "Piper", che mi si dice essere praticamente una Universal sotto altro nome
Ho notato una cosa: la placca di appoggio della lametta è un po' più larga, e la lametta ci sta INTERA (per cui tra l' altro non sono costretto a "smezzarla" ) e quindi va in sede perfettamente
Ovviamente, liberare poi il bloccaggio al cambio lama diventa più difficoltoso (non è che magari il bloccaggio si allarga e poi prende gioco?
Insomma, vi risulta si possa usare così?
Grazie
Sono entrato in possesso di una vecchi shavette "Piper", che mi si dice essere praticamente una Universal sotto altro nome
Ho notato una cosa: la placca di appoggio della lametta è un po' più larga, e la lametta ci sta INTERA (per cui tra l' altro non sono costretto a "smezzarla" ) e quindi va in sede perfettamente
Ovviamente, liberare poi il bloccaggio al cambio lama diventa più difficoltoso (non è che magari il bloccaggio si allarga e poi prende gioco?
Insomma, vi risulta si possa usare così?
Grazie
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
La placca di appoggio risulta un po più larga anche sul mio Universal mezzalama, ma non è un problema perchè basta appoggiare bene la lametta su di un lato e quindi provvedere a chiudere il portalame avendo cura di non far spostare la lametta (vedere i primi post di questa sezione)claudio1959 ha scritto:... la placca di appoggio della lametta è un po' più larga...
Non conosco il tuo shavette Piper, comunque posso dirti che l'Universal tutt'ora non mi ha presentato nessun problema a parte la difficoltà iniziale nel posizionare correttamente la lametta.
l'Universal l'ho acquistato qui > http://www.coltelleriaiori.it/ e posso dire che a casa mi è arrivato l'originale con tanto di scritta "Made in Italy".
Muhle R41 RG Vanta lama intera
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Grazie Gyonny
Ma la mia domanda era se magari visto che ci sta tutta, la lama, e visto che mi da' la possibilità di metterla intera (comodissimo per posizionare) sia magari stato fatto per usarlo così
Posso solo dirti che è parecchio più larga, la placca
Non posso postare foto
grazie
Ma la mia domanda era se magari visto che ci sta tutta, la lama, e visto che mi da' la possibilità di metterla intera (comodissimo per posizionare) sia magari stato fatto per usarlo così
Posso solo dirti che è parecchio più larga, la placca
Non posso postare foto
grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Universal
Probabilmente quella che hai è la versione per lama intera, così come l'Universal è commercializzato nelle due versioni: per mezza lama e per lama intera (ma questo dovresti già saperlo!!).claudio1959 ha scritto:Ma la mia domanda era se magari visto che ci sta tutta, la lama, e visto che mi da' la possibilità di metterla intera ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Ares, sono un novellino della Shavette!! 
Sarò scafato sul DE (sto scherzando, è solo che li uso da molto)
...Ma la shavette...Ne ho una (quella sì a mezza lama) per basette e base naso, ma mi fa ancora un po' titubare....
))
Adesso mi hanno regalato questa, e son curioso....
Sai, quando sento "lama intera", io penso che so, alle Parker che volendo portano anche una lama apposita più lunga,o alle Feather
Tu intendi una lametta DE intera?

Sarò scafato sul DE (sto scherzando, è solo che li uso da molto)
...Ma la shavette...Ne ho una (quella sì a mezza lama) per basette e base naso, ma mi fa ancora un po' titubare....

Adesso mi hanno regalato questa, e son curioso....
Sai, quando sento "lama intera", io penso che so, alle Parker che volendo portano anche una lama apposita più lunga,o alle Feather
Tu intendi una lametta DE intera?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Universal
Sì Claudio, come ti è già stato spiegato da Alexandros: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=32909#p32909claudio1959 ha scritto:Tu intendi una lametta DE intera?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Shavette Universal
...Rammento perfettamente, Ares
E ti ringrazio
Ma se leggi attentamente, vedrai che c' era spazio per l' equivoco (agli occhi di un novellino)
Infatti non avevo chiaro se si trattasse di usare la DE intera, o spezzata come leggevo in questo topic
E' il termine "intera" che mi aveva confuso
Ho trovato comunque una immagine di una shavette con lama DE non spezzata sula baia (Hawk) che mi ha chiarito il busillibus
Ringrazio per la pazienza di chi mi ha risposto
E ti ringrazio
Ma se leggi attentamente, vedrai che c' era spazio per l' equivoco (agli occhi di un novellino)
Infatti non avevo chiaro se si trattasse di usare la DE intera, o spezzata come leggevo in questo topic
E' il termine "intera" che mi aveva confuso
Ho trovato comunque una immagine di una shavette con lama DE non spezzata sula baia (Hawk) che mi ha chiarito il busillibus
Ringrazio per la pazienza di chi mi ha risposto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Shavette Universal
Claudio scusami se sono sembrato brusco, non era mia intenzione. E' che in questa discussione, e non solo, si è parlato diffusamente degli shavette Universal a lama intera e a mezza lama e quindi mi sembrava ridondante una domanda a cui avevi già avuto risposta che per me era esaustiva




"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Shavette Universal
figurati, Ares!
A parte il fatto che nel mio mestiere mi trovo spesso a fare il moderatore, e so cosa vuole dire, non ti ho affatto percepito come "brusco"
...Semmai un po' stanco, ma appunto fa parte del gioco
A parte il fatto che nel mio mestiere mi trovo spesso a fare il moderatore, e so cosa vuole dire, non ti ho affatto percepito come "brusco"
...Semmai un po' stanco, ma appunto fa parte del gioco

- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
L'Universal è uno shavette che viene anche apprezzato all'estero, date un'occhiata su questo forum > badgerandblade.com e noterete a partire dalla terza foto in basso un Universal messo in bella mostra con tanto di scritta "Made in Italy" messa in primo piano
. Questo è proprio identico al mio.

Muhle R41 RG Vanta lama intera
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Shavette Universal
Peccato che non gli sia piaciuto, certo che per cercare di rivenderlo a $33 comprato a $65 ...
Utente BANNATO
- gyonny
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
- Località: prov. PA
Re: Shavette Universal
Certo che acquistare un Universal a $65 è davvero un acquisto molto caro...
Secondo me non gli è piaciuto perchè dopo un paio di taglietti ha subito deciso di abbandonare e rivendere (svendere a $33) l'Universal... e forse quell'utente non ha mai provato shavette tipo il Focus Super (che è un vero e proprio tritacarne)...
e poi anche qui in Italia abbiamo prezzi alti per shavette stranieri, vedi il Kai Capitan che viene proposto a 146€, ma non mi sembra poi così tanto superiore rispetto all'Universal originale...e secondo me questo shavette non possiede nemmeno un quarto della qualità di un Universal originale che viene proposto attualmente a meno di 20€.
Secondo me non gli è piaciuto perchè dopo un paio di taglietti ha subito deciso di abbandonare e rivendere (svendere a $33) l'Universal... e forse quell'utente non ha mai provato shavette tipo il Focus Super (che è un vero e proprio tritacarne)...
e poi anche qui in Italia abbiamo prezzi alti per shavette stranieri, vedi il Kai Capitan che viene proposto a 146€, ma non mi sembra poi così tanto superiore rispetto all'Universal originale...e secondo me questo shavette non possiede nemmeno un quarto della qualità di un Universal originale che viene proposto attualmente a meno di 20€.
Muhle R41 RG Vanta lama intera