Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Incomincio a non essere più tanto sicuro della naturale superiorità (in senso assoluto) del migliore tasso.
La nuova fibra sintetica Oumo Mother Lode con il giusto settaggio è eccezionale!! ;)
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=324034#p324034
Utente BANNATO
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Sono d'accordo con te ISCHIAPP , per me e' il backbone il punto debole dei tassi.

Mi piacerebbe provare Oumo Mother Lode , e' superiore a Yaqi ?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

RANFORINCO ha scritto:... per me e' il backbone il punto debole dei tassi.
Beh, ci sono tassi e tassi, settaggi e settaggi, densità e densità...si va da quelli veramente floppy a quelli con un backbone di tutto rispetto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

RANFORINCO ha scritto:per me e' il backbone il punto debole dei tassi.
Cosa intendi?
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Hai provato il SIMPSON Chubby 2 synt ?
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

RANFORINCO il Chubby 2 synt è uno dei miei sintetici, lo uso con molto piacere.

Dimmi cosa intendi per "backbone il punto debole dei tassi", ho pennelli in tasso con un backbone maggiore del Chubby 2 synt.
antower71

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da antower71 »

Forse intendeva parlare di tasso silvertip, dove ottenere backbone è più difficile e costoso
Billo9
Messaggi: 333
Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Billo9 »

Ultimamente utilizzo prevalentemente i sintetici rispetto ai ciuffi con fibre naturali. Richiedono meno manutenzione, sono più facili da usare e offrono una piacevole sensazione sul viso. La fibra che preferisco, perché sul mio viso offre una piacevole sensazione, è la Plissoft montata sul Razorock Bruce. Semplicemente fantastica.
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Quando un pennello ha poco backbone durante il montaggio in volto si apre molto facilmente (detto anche floppy = floscio).

QUESTO E' SOLO IL MIO PUNTO DI VISTA .

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=3377" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

I Kent sono tra i pennelli in tasso più morbidi in assoluto ma non esistono solo loro e non si può generalizzare affermando che "il backbone è il punto debole dei tassi"... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Sanà »

La spina dorsale dipende da molte variabili, per questo ad es. Shavemac personalizza a richiesta i ciuffi ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

RANFORINCO ha scritto:Quando un pennello ha poco backbone durante il montaggio in volto si apre molto facilmente
Si ma come già ti dicevano questa non è una caratteristica comune a tutti i tipi di tassi. Già per pennelli con ciuffo in tasso 2 Band o Manchurian il discorso cambia.
Ad esempio ho da poco preso un Maseto in 2 Band con ciuffo ibrido, ha talmente tanto backbone da far impallidire sintetici come il Chubby 2 synt.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gigetto »

Ho un pennello del borgo in Tasso con moltissimo Backbone, un vero mangiasapone.....e un Pure che più floppy non si può, ma ci monto le creme.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Ma, precisamente, che ci dovete fare con il “backbone”?
Mi pare stia diventando una ossessione, peraltro piuttosto immotivata.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Per quanto riguarda la mia esperienza ho la barba molto dura e la faccio ogni 5 giorni circa, mi piace smuovere il pelo come si deve per cercare di direzionarlo al meglio, ho provaro con pennelli più floppy ma proprio non mi ci trovo perché scivolano sulla barba e non li sento agire sul pelo.

Visto il mio tipo di barba e per i miei gusti preferisco un massaggio sostenuto quindi il backbone è fondamentale e influisce di molto sulla scelta dei pennelli.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Davide84 »

Io col porcone ho tutto il backbone che mi serve :mrgreen:
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Davide 84

Sono pienamente d'accordo con te ! E con costi molto piu' contenuti
antower71

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da antower71 »

Per un periodo ho ricercato un ciuffo molto sostenuto e ho finito per prendere uno shavemac D01 two band 26/54, oggi lo trovo eccessivo e mi ritrovo ad usarlo solo con saponi molto duri e quando sento la necessità di un’azione molto energica.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

La posizione di chi cerca backbone ed usa la setola mi sembra molto coerente.
Saponi duri e backbone invece lo capisco meno: che sia morbido o robusto, basta mulinare per raccogliere sapone. Esempio: ho un pennello Muhle in silvertip, parte di un set molto bello con rasoio 89 e stand. E' morbido (adesso che sono "di moda" i duri, verrebbe definito "floppy", con anche lo sguardo di superiorità). Alla fine a schiumare saponi duri in FL (DR Harris, Varesino, quelli duri per davvero, non i CROAP) ci mette come il CH3 o il Duke3 e il risultato è il medesimo.
Se dovessi dire cosa importa veramente per me in un pennello direi la densità ed il diametro (e che sia sintetico).
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Mi deve arrivare a giorni il SHAVEMAC silvertip D01 vedremo....
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Anche io uso i setola di maiale, ma per i miei gusti i 2 band e Manchurian mi soddisfano di più.
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Io ho il ZENITH MANCHURIAN e lo trovo buono.......(nella mia ignoranza)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Confermo, è un ottimo pennello dall'ottima qualità/prezzo.
RANFORINCO
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da RANFORINCO »

Sono d' accordo con te KTULUKAI , mi piace molto anche la setola di ZENITH (sempre e solo il mio punto di vista)
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ktulukai »

Confermo anche per i setola, c'è l'ho da qualche mese, più sottile e flessibile rispetto agli Omega, però a quanto pare anche più delicata.
Rispondi

Torna a “Pennelli”