Non c'è nulla di sbagliato, la testina dell'X3 è fatta a quel modo per scelta ( sulla cui efficacia non posso dire nulla perchè non possiedo quel rasoio ), come quella dello slant i cui dentini sono, come ricordato da Ktulukai, degli stabilizzatori e, per questo rasoio, posso dire che è uno dei migliori in assoluto tra gli oltre trenta che possiedo.mamele ha scritto:[strano.... non metto in dubbio quello che dici, ma vorrei capire chi ha la testina "sbagliata"
Rasoi Ikon
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Rasoi Ikon
PRIME IMPRESSIONI :
Appena finito di radermi con questo rasoio con le 7 o'clock verdi.
Mentre mi radevo continuava a girarmi in testa un aggettivo: EQUILIBRATO !
Dei vari rasoi che ho ( fatip le due versioni, il 39C ed il Mühle r89 ) è quello che, a parer mio, appunto il più equilibrato... il che non significa che non restituisca il nirvana di noi che delle pogonotomia abbiamo fatto uno stile di vita... il BBS.
La riprova sta nel fatto che ho iniziato a radermi con la parte "aggressiva" pensando fosse quella soft e, mentre mi radevo, pensavo..."veramente soft 'sta parte". Girato ci ho impiegato un paio di passate per capire il mio errore.
Unico neo, se vogliamo trovarlo, sono di avere due lati con differenti aggressività; io ne avrei fatto decisamente a meno.
Appena finito di radermi con questo rasoio con le 7 o'clock verdi.
Mentre mi radevo continuava a girarmi in testa un aggettivo: EQUILIBRATO !
Dei vari rasoi che ho ( fatip le due versioni, il 39C ed il Mühle r89 ) è quello che, a parer mio, appunto il più equilibrato... il che non significa che non restituisca il nirvana di noi che delle pogonotomia abbiamo fatto uno stile di vita... il BBS.
La riprova sta nel fatto che ho iniziato a radermi con la parte "aggressiva" pensando fosse quella soft e, mentre mi radevo, pensavo..."veramente soft 'sta parte". Girato ci ho impiegato un paio di passate per capire il mio errore.
Unico neo, se vogliamo trovarlo, sono di avere due lati con differenti aggressività; io ne avrei fatto decisamente a meno.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Difficile con la schiuma sopra vedere i due lati...no, gli asimmetrici a me non garbano.
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Del tutto condivisibile, Gigetto.gigetto ha scritto:no, gli asimmetrici a me non garbano
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi Ikon
oddio, mai avuti, ma non dovrebbe esserci bisogno di vedere la basetta ce ne si dovrebbe accorgere immediatamente il feeling della lama sulla pelle sarà diverso... a me sembra una soluzione intelligente invece
però ripeto, mai avuti
però ripeto, mai avuti
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- mamele
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 06/04/2017, 14:59
- Località: Ostuni (BR)
Re: Rasoi Ikon
E non sai cosa ti perdi.....klopp ha scritto: però ripeto, mai avuti
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/05/2019, 7:36
- Località:
Re: Rasoi Ikon
Io penso che proverò solo altre teste sul manico EJ. Ma solo perché è troppo bello e ben rifinito. Delle volte rimango a guardarlo in bagno anche senza usarlo. É in arrivo la camicia di forza.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi Ikon
Un B1 Slant su manico EJ penso sia peggio di una bestemmia ad alta voce in chiesa!
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/05/2019, 7:36
- Località:
Re: Rasoi Ikon
perche'? Argomenta.....n B1 Slant su manico EJ penso sia peggio di una bestemmia ad alta voce in chiesa!
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi Ikon
Il manico EJ esteticamente ha uno stile troppo classico, ha poco grip ed è leggero.
Per i B1 credo siano molto più adeguati manici iKon come Bulldog e OSS che sopperiscono alle mancanze dell'EJ. Oppure manici di altre case con caratteristiche adeguate.
Per i B1 credo siano molto più adeguati manici iKon come Bulldog e OSS che sopperiscono alle mancanze dell'EJ. Oppure manici di altre case con caratteristiche adeguate.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/05/2019, 7:36
- Località:
Re: Rasoi Ikon
stavo pensano in futuro quando la tecnica sara' migliore alla testa r41 sul manico ej senza comprare tutto il rasoio (odio visceralmente avere 1000 rasoi..preferisco se posso switchare la testa sui tre pezzi)...
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi Ikon
Fino a ieri ho usato R41 su manico Maggard Razors MR11, è un manico poco più piccolo e leggero dell'ikon bulldog. Quindi si puoi farlo tranquillamente.
Personalmente il manico EJ standard non mi soddisfa perché ha pochissimo grip.
Personalmente il manico EJ standard non mi soddisfa perché ha pochissimo grip.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/05/2019, 7:36
- Località:
Re: Rasoi Ikon
Non so cosa intendi per "standard" ma se intendi il manico liscio cromato non lo e' io ho quello con le righe verticali. il grip e' ok almeno per mePersonalmente il manico EJ standard non mi soddisfa perché ha pochissimo grip
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi Ikon
Si per standard intendo quello liscio che mi scivolava tra le mani.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Forse per qualcuno può anche essere la soluzione ottimale ma, personalmente, mi suonerebbe singolare montare, su una testa in acciaio, un manico più leggero e non d'acciaio.
L'Ikon Bulldog II l'ho montato anche sul General SE in acciaio ( che di suo ha sì un bel manico in acciaio ma con diametro inferiore di uno o due di millimetri ) e mi trovo molto bene.
L'Ikon Bulldog II l'ho montato anche sul General SE in acciaio ( che di suo ha sì un bel manico in acciaio ma con diametro inferiore di uno o due di millimetri ) e mi trovo molto bene.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi Ikon
Il Bulldog io lo ho sul 102SC e devo dire che è un gran manico per dimensioni/grip/peso.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi Ikon
Arrivato il B1 Standard, ordinato su Maggard Razors quindi rasoio in versione USA con il suo manico OSS e scatolo originale.
L'ho guardato per bene, le finiture sono ottime come il B1 Slant già in mio possesso, sul lato destro della testa presenta una piccola scalfitura dove è saltata la finitura nera, probabile si tratti di un graffietto da contatto contro un altra superficie, peccato perché dispiace vedere una cosa del genere su un rasoio nuovo, menomale che il graffio non è molto evidente.
Probabilmente nel tempo e con l'utilizzo la finitura B1 andrà a farsi benedire.
Il manico è di dimensioni generose ed è molto pesante, bisognerà farci la mano.
L'esposizione della lama ed il gap è molto simile al Blackland Dart che ho preso da poco, le teste però sono molto diverse.
Promette bene

L'ho guardato per bene, le finiture sono ottime come il B1 Slant già in mio possesso, sul lato destro della testa presenta una piccola scalfitura dove è saltata la finitura nera, probabile si tratti di un graffietto da contatto contro un altra superficie, peccato perché dispiace vedere una cosa del genere su un rasoio nuovo, menomale che il graffio non è molto evidente.
Probabilmente nel tempo e con l'utilizzo la finitura B1 andrà a farsi benedire.
Il manico è di dimensioni generose ed è molto pesante, bisognerà farci la mano.
L'esposizione della lama ed il gap è molto simile al Blackland Dart che ho preso da poco, le teste però sono molto diverse.
Promette bene

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi Ikon
Aspettiamo le tue impressioni, Vincenzo
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/05/2019, 9:56
- Località: Rimini
Re: Rasoi Ikon
Preso da un paio di settimane l'ikon x3 slant bar.. che dire: dopo una decina di rasature devo dire che, arrivando da EJ, ho trovato un comfort incredibilmente migliore... come lamette ho trovato il giusto compromesso con le gillette platinum, le trig mi avevano dato una sensazione di maggiore profondità di taglio, ma anche di maggiore stress della pelle...
Ho iniziato da qualche mese a radermi arrivando da anni di barba lunga e la mia pelle è
Si deve ancora avituare, soprattutto nel sottomento
Ed è proprio il collo che mi sta dando gli unici problemi, complica il verso della barba quasi orrizontale mi trovo in difficoltà a trovare il giusto angolo e se esagero rimedio irritazioni fastidiose, quindi mi ritrovo con una rasatura non troppo soddisfacente.. spero che migliori col tempo e l'esperienza
Ho iniziato da qualche mese a radermi arrivando da anni di barba lunga e la mia pelle è
Si deve ancora avituare, soprattutto nel sottomento
Ed è proprio il collo che mi sta dando gli unici problemi, complica il verso della barba quasi orrizontale mi trovo in difficoltà a trovare il giusto angolo e se esagero rimedio irritazioni fastidiose, quindi mi ritrovo con una rasatura non troppo soddisfacente.. spero che migliori col tempo e l'esperienza
- Francy31
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 26/05/2019, 8:28
- Località: Milano
Re: Rasoi Ikon
L'iKon X3 è un ottimo rasoio, abbastanza incline a correggere gli errori di impostazione dell'angolo, anche se preferisce quelli più aperti.
Sul collo se sbagli angolazione e vai dritto di contropelo le prime volte potresti avere delle irritazioni, ti consiglio di andare sempre verso pelo fino a quando non avrai acquisito la consapevolezza dell'angolo su ogni parte della faccia.
Io lo uso con lame diverse: Perma Sharp, Sputnik, Kai ecc. ecc. con ottimi risultati
Sul collo se sbagli angolazione e vai dritto di contropelo le prime volte potresti avere delle irritazioni, ti consiglio di andare sempre verso pelo fino a quando non avrai acquisito la consapevolezza dell'angolo su ogni parte della faccia.
Io lo uso con lame diverse: Perma Sharp, Sputnik, Kai ecc. ecc. con ottimi risultati
Adoro il Fusion ma non disdegno il Wilkinson
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi Ikon
Mi spiace.ktulukai ha scritto:Arrivato il B1 Standard, ordinato su Maggard Razors quindi rasoio in versione USA con il suo manico OSS e scatolo originale.
... sul lato destro della testa presenta una piccola scalfitura dove è saltata la finitura nera, probabile si tratti di un graffietto da contatto contro un altra superficie, peccato perché dispiace vedere una cosa del genere su un rasoio nuovo, menomale che il graffio non è molto evidente.

Alla faccia della "qualità" iKon... Purtroppo mandarlo indietro negli USA è fuori discussione... Una buona motivazione per comprare in Italia o, almeno, in Europa... Si, alla fine raderà come uno "perfetto" ma lo si poteva pagare meno vista la seconda scelta... Anche sul sito RasoiGoodfellas ci sono degli esemplari fallati, ma scontati... Questa politica di iKon non la condivido per nulla: gli scarti se li devono ingoiare loro, l'aumento dei prezzi non sarà certo così grave, ma l'immagine di "qualità" va a farsi benedire...
Il problema del QC nei paesi del terzo (o secondo) mondo è che - per loro - i 5€ del costo di un rasoio sono magari una giornata di lavoro, per noi sono nulla, quindi per loro "va tutto bene"...
Non so... Ho come l'impressione che gli americani ci stiano riempiendo di m...a in tutti i campi in questi ultimi anni... Almeno quella cinese la paghiamo meno!

Memento Radere Semper!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Rasoi Ikon
Io. Comprato in Spagna alcuni anni fa. A mio parere un "Tech" migliorato, più confortevole, bello. Comodo avere i due lati differenti, soprattutto se ti radi ogni tanto (non il mio caso): inizi con l'open e poi passi al closed.klopp ha scritto:qualcuno qui ha il B1 OSS?
Francamente non lo uso tantissimo. E lo pagai un'assurdità (comunque i prezzi iKon in Europa, anche meno che in altri posti/paesi). Ottimo invece il manico, pur non amando io i manici lunghi. Lo uso molto spesso con la testina Mühle R89: ottimo grip (uno dei migliori in mio possesso, inferiore solo ad ATT Kronos) ed aggiunge peso/incisività alla R89.
Memento Radere Semper!