Quanto è profonda la vostra rasatura?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
A proposito di profondità della rasatura
Questa mattina con Futur e Personna mi sono goduto una sbarbata ottima, BBS accettabile senza ritocchi, sapone Figaro Rossa e AS Mennen.
Riguardo la Figaro Rossa, ho notato che è molto diversa rispetto a diversi anni fa, ora lascia la pelle fresca e rilassata, fa scorrere molto bene la lama.
Questa mattina con Futur e Personna mi sono goduto una sbarbata ottima, BBS accettabile senza ritocchi, sapone Figaro Rossa e AS Mennen.
Riguardo la Figaro Rossa, ho notato che è molto diversa rispetto a diversi anni fa, ora lascia la pelle fresca e rilassata, fa scorrere molto bene la lama.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Come tanti.Barbablu58 ha scritto:sono un rasatore che cerca la faccia liscia senza tanti cerimoniali.
La tecnica produce la prestazione.
Come il rito produce il piacere.
Per me, non si escludono.
Se ho tempo li associo.
Altrimenti il primo è sufficiente.
Utente BANNATO
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
"Come il rito produce il piacere"
Importante che il rito non diventi la prestazione o sfoci in altro.
Importante che il rito non diventi la prestazione o sfoci in altro.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Controlla sul retro del vasetto, se molto nuova dovrebbe essere prodotta da TFS con inci completante diverso dal passato.Barbablu58 ha scritto:Riguardo la Figaro Rossa, ho notato che è molto diversa rispetto a diversi anni fa, ora lascia la pelle fresca e rilassata, fa scorrere molto bene la lama.
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Si prodotta da TFS.
Unico inconveniente è che se metto un pezzetto nel pennello e monto in ciotola non si scioglie totalmente, per il resto ottimo sapone.
Unico inconveniente è che se metto un pezzetto nel pennello e monto in ciotola non si scioglie totalmente, per il resto ottimo sapone.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Ne ho preso un vasetto pure io, e ho visto che e` prodotta da TFS per conto di MilMil.scilib01 ha scritto:Controlla sul retro del vasetto, se molto nuova dovrebbe essere prodotta da TFS con inci completante diverso dal passato.Barbablu58 ha scritto:Riguardo la Figaro Rossa, ho notato che è molto diversa rispetto a diversi anni fa, ora lascia la pelle fresca e rilassata, fa scorrere molto bene la lama.
Tra l'altro l'INCI e` davvero ottimo.
La devo ancora provare pero`.
Cristiano
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Oggi in offerta presso AeS... prezzo talmente basso da non poter non comprarla.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
La profondità (e durata) di una rasatura dipende da molti fattori, come ha impeccabilmente spiegato ischiapp parlando delle sue necessità: viewtopic.php?p=314818#p314818" onclick="window.open(this.href);return false;
Io ho la pelle sensibile, una barba normale, una ricrescita altrettanto normale e mi rado tutti i giorni. L'alchimia perfetta risiede nell'abbinamento di strumenti e prodotti adatti alla propria pelle/barba e al loro uso con la migliore tecnica possibile per farli lavorare al meglio...sembra una cosa banale ma leggendo centinaia di post mi accorgo che ancora non è così per tutti.
La preparazione è sicuramente importante, ma ho semplicemente usato una saponetta vegetale all'Aloe Vera che ha pulito la pelle senza seccarla, anzi ammorbidendola per bene.
Il sapone...l'ottima Crema al Mango de I Coloniali montata a regola d'arte per alcuni minuti con un pennello Frank Shaving in tasso finest: massaggio energico ma "morbidoso" che ha ulteriormente preparato la pelle con la schiuma cremosa altamente emolliente e lubrificante che è rimasta idratata per tutta la rasatura (per non parlare della fragranza...!).
Il rasoio...un Gillette Aristocrat "Diplomat" con più di 60 anni sul groppone, stupendo ed efficace. La lametta...una Feather che sulla mia pelle ha sempre onorato il suo nome: "una piuma" affilatissima.
Infine la tecnica, dal corretto montaggio del sapone al tiraggio della pelle, dalla conoscenza del mio face mapping alle passate brevi e lente con mano leggera.
Il risultato: mi sono rasato alle 8 questa mattina e ancora adesso (circa le 18) non sento alcuna ricrescita se non in qualche piccolo punto ai lati della mascella...vabbè pazienza, penso che si possa comunque parlare di LLS Long Lasting Shave!
Se poi concludiamo la rasatura con un dopobarba dalle eccellenti proprietà idratanti ed emollienti come quello de I Coloniali "Balsamo Viso e Dopobarba 3 in 1 al Mango" allora tocchiamo veramente la perfezione e la nostra pelle ringrazia!
Io ho la pelle sensibile, una barba normale, una ricrescita altrettanto normale e mi rado tutti i giorni. L'alchimia perfetta risiede nell'abbinamento di strumenti e prodotti adatti alla propria pelle/barba e al loro uso con la migliore tecnica possibile per farli lavorare al meglio...sembra una cosa banale ma leggendo centinaia di post mi accorgo che ancora non è così per tutti.
La preparazione è sicuramente importante, ma ho semplicemente usato una saponetta vegetale all'Aloe Vera che ha pulito la pelle senza seccarla, anzi ammorbidendola per bene.
Il sapone...l'ottima Crema al Mango de I Coloniali montata a regola d'arte per alcuni minuti con un pennello Frank Shaving in tasso finest: massaggio energico ma "morbidoso" che ha ulteriormente preparato la pelle con la schiuma cremosa altamente emolliente e lubrificante che è rimasta idratata per tutta la rasatura (per non parlare della fragranza...!).
Il rasoio...un Gillette Aristocrat "Diplomat" con più di 60 anni sul groppone, stupendo ed efficace. La lametta...una Feather che sulla mia pelle ha sempre onorato il suo nome: "una piuma" affilatissima.
Infine la tecnica, dal corretto montaggio del sapone al tiraggio della pelle, dalla conoscenza del mio face mapping alle passate brevi e lente con mano leggera.
Il risultato: mi sono rasato alle 8 questa mattina e ancora adesso (circa le 18) non sento alcuna ricrescita se non in qualche piccolo punto ai lati della mascella...vabbè pazienza, penso che si possa comunque parlare di LLS Long Lasting Shave!
Se poi concludiamo la rasatura con un dopobarba dalle eccellenti proprietà idratanti ed emollienti come quello de I Coloniali "Balsamo Viso e Dopobarba 3 in 1 al Mango" allora tocchiamo veramente la perfezione e la nostra pelle ringrazia!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Credo che un comune limite iniziale sia l'impostazione teorica.ares56 ha scritto:... leggendo centinaia di post mi accorgo che ancora non è così per tutti.
Molti credono che ci sia una tecnica mistica, un dogma intoccabile, la metodica perfetta.
In realtà ognuno deve studiare le basi teoriche per comprendere il perché di un evento.
Ed adattare i tanti fattori alla propria peculiare unicità.
Semplice, a parole.

Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Ma forse nemmeno così difficile, visto che a poco a poco ognuno, per successive approssimazioni, si avvicina, magari involontariamente, a fare quello che va bene per se stesso.ischiapp ha scritto:Semplice, a parole.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Io il BBS sulle guance riesco a raggiungerlo sempre in 3 passate. Sul collo in 4 passate 1 wtg, 2 xtg e 1 atg. Zona baffi non piu' di 2 passate altrimenti mi irrita e niente bbs, zona mento BBS impossibile anche in 6 passate. Provato, non mi irrita, ma ad un certo punto non taglia più, ma si vede un'ombra grigia sottopelle.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Io credo che, ricercando il comfort, durante e dopo la rasatura, e radendosi con leggerezza, il celebratissimo BBS, questa specie di Santo Graal di alcuni/molti rasatori, possa essere raggiunto come effetto secondario, se proprio ci si tiene.
Personalmente, ricerco sempre il comfort durante tutto l'atto pogonotomico e, a volte, arriva 'sto BBS ma, citando un celeberrimo film uscito, vedi caso, esattamente ottanta anni fa, "francamente me ne infischio"
Personalmente, ricerco sempre il comfort durante tutto l'atto pogonotomico e, a volte, arriva 'sto BBS ma, citando un celeberrimo film uscito, vedi caso, esattamente ottanta anni fa, "francamente me ne infischio"

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Personalmente, anche io cerco il comfort e la "qualità " globale della rasatura.
Questa ricerca mi porta ad aver un dfs eccelso e una rasatura più profonda sul viso, mentre sul collo, già a sera sento la ricrescita.
A me sta bene così
Questa ricerca mi porta ad aver un dfs eccelso e una rasatura più profonda sul viso, mentre sul collo, già a sera sento la ricrescita.
A me sta bene così
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Per non farci "baccajare", meglio qui.
Visto che lo stralcio è della discussionr RR Hawk, si parla di lame AC.
Dopo aver provato in pratica tutte le Feather e Kai, ho scelto le più dolci.
Ma comunque mi danno una profondità uguale ... ed a seconda della coppia DE rasoio / lama ... se non superiore.
E sempre con maggiore comfort, velocità, precisione, facilità.
Per capirci, a paragone i miei due campioni delle rispettive categorie:
• Colonial Razors The General V1 Alluminio (SE) ... voto 12
• PP1489 (EJ DE89 / MR14 Alluminio) ... voto 10
I due punti in più (per ridere, perché già l'altro è perfetto per me) sono per la durata del BBS ed il piacere d'uso.

Secondo me è difficile che una lama a maggiori prestazioni, con la giusta tecnica, dia un risultato inferiore ad una più economica.Lino ha scritto:La rasatura SE è meno profonda della DE ma assolutamente confortevole
Visto che lo stralcio è della discussionr RR Hawk, si parla di lame AC.
Dopo aver provato in pratica tutte le Feather e Kai, ho scelto le più dolci.
Ma comunque mi danno una profondità uguale ... ed a seconda della coppia DE rasoio / lama ... se non superiore.
E sempre con maggiore comfort, velocità, precisione, facilità.
Per capirci, a paragone i miei due campioni delle rispettive categorie:
• Colonial Razors The General V1 Alluminio (SE) ... voto 12
• PP1489 (EJ DE89 / MR14 Alluminio) ... voto 10
I due punti in più (per ridere, perché già l'altro è perfetto per me) sono per la durata del BBS ed il piacere d'uso.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Onestamente avevo un pò più profondità con Muhle R41 o Ikon CC o Fatip OC e lametta Feather o Kai o Perma-Sharp o Personna Med Prep ma ho guadagnato su tutto il resto passando alla rasatura SE e, personalmente, con il DE ho chiuso definitivamente.
Come dici giustamente tu, Pier: "maggiore comfort, velocità, precisione, facilità": fine della discussione perchè tutti questi plus, per me, valgono molto più di quel filo di profondità perduta, tanto più che del fantomatico BBS me ne sono sempre altamente stropicciato
Come dici giustamente tu, Pier: "maggiore comfort, velocità, precisione, facilità": fine della discussione perchè tutti questi plus, per me, valgono molto più di quel filo di profondità perduta, tanto più che del fantomatico BBS me ne sono sempre altamente stropicciato

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
@lino ma hai provato tutte le lamette SE?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Praticamente si Klopp, a parte la Kai Sharp Blade che però, adesso, non mi interessa più provare perchè preferisco le Feather alle Kai ( l'inverso di quanto mi succedeva in ambito DE ) 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Ma quale è la ragione tecnica per cui gli SE come asseriscono molti non darebbero una rasatura parimenti profonda ai DE?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
In che senso?klopp ha scritto:... come asseriscono molti
Leggendo online mi sembra che siano una minoranza.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Forse per le lamette meno affilate e per il blade gap quasi azzerato.klopp ha scritto:Ma quale è la ragione tecnica per cui gli SE come asseriscono molti non darebbero una rasatura parimenti profonda ai DE?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Mi sembra che la maggior parte abbiano una maggior superficie della testa a contatto, forse anche obbligano a tenere di più l'angolo previsto dalla loro geometria?Lino ha scritto:Forse per le lamette meno affilate e per il blade gap quasi azzerato.
Ma quale SE usi o comunque consiglieresti?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Almeno nel mio caso, la testa non tocca moltissimo la pelle, l'angolo è un pò obbligato ma automaticamente dopo un pò alzo il braccio per allineare di più la lametta alla guancia e andare un pò più in profondità.
Ho cominciato con un Hawk ma subito dopo ho avuto l'opportunità di prendere un The General di Colonial Razors praticamente nuovo che uso sistematicamente da maggio e a settembre ho pre-ordinato il Vector di Blackland, ma non ho notizie di quando possa arrivare ( spero prima della fine del 2019 ... ).
Ho cominciato con un Hawk ma subito dopo ho avuto l'opportunità di prendere un The General di Colonial Razors praticamente nuovo che uso sistematicamente da maggio e a settembre ho pre-ordinato il Vector di Blackland, ma non ho notizie di quando possa arrivare ( spero prima della fine del 2019 ... ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
La mia esperienza è esattamente opposta. Trovo le lamette SE (dalle Feather AC alle KAI, ma anche le GEM e le Schick) più performanti delle DE, con maggiore comfort ma anche con maggiore profondità di taglio.klopp ha scritto:Ma quale è la ragione tecnica per cui gli SE come asseriscono molti non darebbero una rasatura parimenti profonda ai DE?
Poi le variabili, come è ovvio che sia, possono essere diverse...dalla tipologia del rasoio all'insieme della tecnica, fino alla propria pelle/barba.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
+1ares56 ha scritto:Trovo le lamette SE (dalle Feather AC alle KAI, ma anche le GEM e le Schick) più performanti delle DE, con maggiore comfort ma anche con maggiore profondità di taglio.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Mario, non noti una maggiore velocità della ricrescita ?ares56 ha scritto:La mia esperienza è esattamente opposta. Trovo le lamette SE (dalle Feather AC alle KAI, ma anche le GEM e le Schick) più performanti delle DE, con maggiore comfort ma anche con maggiore profondità di taglio
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )