Io in casa non ho mai bisogno di scrivere... tranne la lista della spesa e qualche cruciverba

Ecco, comprare un prodotto del genere per questi utilizzi mi sembra uno spreco, così come solo per tenerlo in “vetrina”.
Tutti scrittori?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Credo proprio di si',anche se principalmente e ' una questione di "scimmia".......Handre84 ha scritto:Tutti scrittori?
ben fatto, son contento per te, un pizzico d'invidia mitigata solo dalla scelta del pennino "F"CristianoPettinello ha scritto:....solo per mettervi al corrente che dopo anni di desiderio e di repressione, ho finalmente fatto il grande (per me) passo: ho acquistato una Pelikan Souveran M1000 verde-nera con pennino F.........
caro Handre84 sei su un forum in cui l'acquisto, l'uso, pur'anche saltuario, così come "solo per tenerlo in vetrina" è fonte di indubbio piacereHandre84 ha scritto:Una curiosità... ma voi queste penne “spaziali” quando le usate?
Io in casa non ho mai bisogno di scrivere... tranne la lista della spesa e qualche cruciverba
Ecco, comprare un prodotto del genere per questi utilizzi mi sembra uno spreco, così come solo per tenerlo in “vetrina”.
Tutti scrittori?
L'ho chiesto perche' sul web ultimamente ho trovato delle differenze di costi attorno ai cento euro.CristianoPettinello ha scritto:e me la sono cavata senza superare i 500 euro.
Ciao,HellcatOne ha scritto:Visto che si parla di stilografiche....
Ne stavo cercando una "da battaglia" quindi economica, affidabile e che non si rompa solo a guardarla....
Preferirei evitare le cinesate.
Qualche dritta?
vi consiglio uno sguardo su http://www.fountainpen.it" onclick="window.open(this.href);return false; c'è di tutto e di piùHellcatOne ha scritto:Visto che si parla di stilografiche....
Ne stavo cercando una "da battaglia" quindi economica, affidabile e che non si rompa solo a guardarla....
Preferirei evitare le cinesate.
Qualche dritta?
Premetto che io non sono un esperto.Joepapero68 ha scritto:Personalmente le Pelikan le trovo dozzinali e di fattura piuttosto grossolana.... Anche l'inchiostro non e' indicato per serbatoi di qualità perché troppo aggressivo, rischia di fotterti le guarnizioni, soprattutto il nero..... Almeno vai su una Parker che costa poco di più ma e' tutta un'altra cosa......
Effettivamente con i moleskine quando ci scrivi sopra "passi dall'altra parte",anche usando pennini molto fini: ti consiglio di dare una occhiata al sito che ti ha indicato Claudio54,dovrebbe esserci una sezione particolare dedicata alle varie tipologie di carta.CristianoPettinello ha scritto:Ho comprato un Moleskine, affascinato da questo taccuino, ma sono rimasto profondamente deluso.
CristianoPettinello ha scritto:Premetto che io non sono un esperto.Joepapero68 ha scritto:Personalmente le Pelikan le trovo dozzinali e di fattura piuttosto grossolana.... Anche l'inchiostro non e' indicato per serbatoi di qualità perché troppo aggressivo, rischia di fotterti le guarnizioni, soprattutto il nero..... Almeno vai su una Parker che costa poco di più ma e' tutta un'altra cosa......
Conosco una persona che ha una Pelikan Souveran M800 da 25 anni, alimentata a Pelikan 4001, ed e` come nuova.
In particolare, il Pelikan 4001 royal blue mi sa che e` uno degli inchiostri piu` usati, e non e` annoverato fra gli assassini seriali di penne stilografiche.
Pero`, ho premesso, la mia e` una esperienza sicuramente inferiore a molti altri qui nel forum.
restando sulle penne a sfera potresti considerare le fisher space pen: usano refill pressurizziati che possono scrivere in varie condizioni estreme (a testa in su, senza gravità, sott'acqua)HellcatOne ha scritto:ambiente polveroso e con temperature anche di -3 gradi (cella frigo).
Qui anche le penne a sfera fanno fatica.
E` colpa mia che ho iniziato con la Pelikan Souveran M1000 questo argomento.Supermomo ha scritto:maledizione... è ripartito questo argomento e adesso la scimmia mi sta tirando per le gambe....![]()
ho già visto un paio di cosette che mi attizzano su ebay... mi sento già con un piede nella fossa...
Qualche tempo fa esistevano in commercio degli inchiostri per stilografica specifici per basse temperature,non ricordo la marca.Dovresti guardare su fountainpen.it nella sezione dedicata.HellcatOne ha scritto: con temperature anche di -3 gradi (cella frigo).