Shavemac - Panoramica generale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Shavemac - Panoramica generale
No.
Le punte sono morbide, come il Tuxedo
mentre la fibra che parte dal nodo è più spessa
da qui una maggiore spina dorsale del pennello..
Che usato solo in punta è dolce, invece aperto bene in viso è più simile alla setola naturale con accentuato massaggio e anche effetto scrub che con gli altri sintetici
non ho mai avuto.
Trattiene bene acqua e calore.
Parlo sempre di impressioni personali.
Le punte sono morbide, come il Tuxedo
mentre la fibra che parte dal nodo è più spessa
da qui una maggiore spina dorsale del pennello..
Che usato solo in punta è dolce, invece aperto bene in viso è più simile alla setola naturale con accentuato massaggio e anche effetto scrub che con gli altri sintetici
non ho mai avuto.
Trattiene bene acqua e calore.
Parlo sempre di impressioni personali.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Shavemac - Panoramica generale
Questo pennello in sintetico mi convince sempre meno.
Fantastica l'opportunita', con un giusto sovrapprezzo di personalizzare i colori (oltre le fogge) del manico, ma mi sembra che le prestazioni del ciuffo giustifichino un prezzo cosi' alto.
A quel prezzo mi prendo un Maseto in tasso. E risparmio pure.
Fantastica l'opportunita', con un giusto sovrapprezzo di personalizzare i colori (oltre le fogge) del manico, ma mi sembra che le prestazioni del ciuffo giustifichino un prezzo cosi' alto.
A quel prezzo mi prendo un Maseto in tasso. E risparmio pure.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Shavemac - Panoramica generale
Non tutti amano i tassi..
Sia per scelte etiche che personali,
l'alternativa di un buon sintetico alle setole naturali
può essere la soluzione migliore.
Sia per scelte etiche che personali,
l'alternativa di un buon sintetico alle setole naturali
può essere la soluzione migliore.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Se cerchi la personalizzazione del manico e del ciuffo ci sono anche altre case che offrono questa opportunità.Bob65 ha scritto: Fantastica l'opportunita', con un giusto sovrapprezzo di personalizzare i colori (oltre le fogge) del manico.....
A quel prezzo mi prendo un Maseto in tasso. E risparmio pure.
Io inizialmente volevo prendere un Wolf Wiskers ma poi facendo due calcoli ho puntato sullo Shavemac.
Ho preso anche il Maseto in stile Chubby, se solo arrivasse, ormai è quasi un mese che l'ho ordinato!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Shavemac - Panoramica generale
A mio modestissimo modo di vedere ancora, purtroppo non e' stata ancora prodotta una fibra sintetica che salvaguardi gli animali e risponda alle scelte etiche e personali, che eguagli un buon ciuffo in tasso.Accutron ha scritto:Non tutti amano i tassi..
Sia per scelte etiche che personali,
Roberto
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Shavemac - Panoramica generale
riporto la mia personale esperienza con il nuovo Shavemac sintetico
premetto che non ho mai amato i sintetici, ne ho avuti alcuni in passato, tutti comunque "espulsi" dal mio armadietto
compreso il Ch2 synth della Simpson, a mio avviso troppo denso e rigido
nell'acquisto di questo nuovo pennello ho optato per un ciuffo da 24 mm settato a 50 mm di lunghezza (la posizione più bassa)
le prestazioni meccaniche sono, a mio avviso, molto diverse e migliori di qualunque altro sintetico che abbia mai provato
il ciuffo ha una notevole capacità di trattenere acqua, favorendo la schiuma, ed è denso al punto giusto, non risulta mai eccessivamente rigido
le punte invece sono molto morbide
a mio avviso si tratta di un ottimo prodotto
lo ricomprerei? sicuramente si
ho letto alcune impressioni non altrettanto positive e contrastanti
io mi ci trovo davvero bene
mi piace poi il fatto che si possa configurare il pennello in base ai propri gusti estetici e funzionali
il prezzo non è proprio economico, ma considerando il tutto non sono soldi spesi male
per me è promosso
allego qualche foto del mio pennello
ho scelto il colore 'blue marble'
come si può notare le punte del ciuffo tendono al grigio


premetto che non ho mai amato i sintetici, ne ho avuti alcuni in passato, tutti comunque "espulsi" dal mio armadietto
compreso il Ch2 synth della Simpson, a mio avviso troppo denso e rigido
nell'acquisto di questo nuovo pennello ho optato per un ciuffo da 24 mm settato a 50 mm di lunghezza (la posizione più bassa)
le prestazioni meccaniche sono, a mio avviso, molto diverse e migliori di qualunque altro sintetico che abbia mai provato
il ciuffo ha una notevole capacità di trattenere acqua, favorendo la schiuma, ed è denso al punto giusto, non risulta mai eccessivamente rigido
le punte invece sono molto morbide
a mio avviso si tratta di un ottimo prodotto
lo ricomprerei? sicuramente si
ho letto alcune impressioni non altrettanto positive e contrastanti
io mi ci trovo davvero bene
mi piace poi il fatto che si possa configurare il pennello in base ai propri gusti estetici e funzionali
il prezzo non è proprio economico, ma considerando il tutto non sono soldi spesi male
per me è promosso
allego qualche foto del mio pennello
ho scelto il colore 'blue marble'
come si può notare le punte del ciuffo tendono al grigio
Mario
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Rusoma grazie per le tue impressioni su questo pennello che mi fanno ben sperare, finalmente qualcuno che ne parla bene 
Anche se di 24mm, io l'ho preso di 26, settato al minimo non risulta essere rigido, come backbone rispetto al Chubby 2 synt come si comporta? È comunque presente?
Anche la forma del manico è personalizzata?

Anche se di 24mm, io l'ho preso di 26, settato al minimo non risulta essere rigido, come backbone rispetto al Chubby 2 synt come si comporta? È comunque presente?
Anche la forma del manico è personalizzata?
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Shavemac - Panoramica generale
Da quando ce l’ho sto usando solo quello. A memoria mi pare di avere usato, in un mese e mezzo, solo una volta il CH3 in tasso.
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Shavemac - Panoramica generale
il manico del pennello da me acquistato è il numero 4071 in blue marble (vedi indirizzo allegato)
il ciuffo per me è molto soddisfacente, più che ogni altro sintetico provato, impressioni e sensazioni molto simili al tasso
ripeto di aver venduto il Ch2 Synth perchè troppo denso e rigido
questo ciuffo (nel mio caso da 24mm x 50mm di lunghezza) è denso ma non eccessivamente, permettendo una massaggio vigoroso e delicato allo stesso tempo
se si sfruttano le sole punte il ciuffo è morbido in maniera impressionante
se si preme sul viso viene fuori il backbone del ciuffo denso
per me questo tipo di pennello è promosso
https://www.shavemac.com/images/product ... 2224_2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
il ciuffo per me è molto soddisfacente, più che ogni altro sintetico provato, impressioni e sensazioni molto simili al tasso
ripeto di aver venduto il Ch2 Synth perchè troppo denso e rigido
questo ciuffo (nel mio caso da 24mm x 50mm di lunghezza) è denso ma non eccessivamente, permettendo una massaggio vigoroso e delicato allo stesso tempo
se si sfruttano le sole punte il ciuffo è morbido in maniera impressionante
se si preme sul viso viene fuori il backbone del ciuffo denso
per me questo tipo di pennello è promosso
https://www.shavemac.com/images/product ... 2224_2.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Mario
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Tutto mi fa ben sperare.
Davvero bello questo 4071, gli shape li ho visti uno ad uno eppure non l'ho notato!
Davvero bello questo 4071, gli shape li ho visti uno ad uno eppure non l'ho notato!

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/12/2016, 19:03
- Località: Reggio Emilia
Re: Shavemac - Panoramica generale
Anche a me pare che il sintetico Shavemac sia il pennello in fibra non naturale che più si avvicina al tasso; ad un tasso con un buon backbone, se vogliamo, ma dalle punte morbidissime e con una grandissima capacità di trattenere acqua (dopo averlo scrollato a fondo il ciuffo è ancora umido!) e di produrre schiuma con tutti i tipi di sapone.
Rispetto ad altri sintetici restituisce una sensazione singolare che, pur avendo provato molti altri pennelli, mi pare davvero unica nel "simulare" il tasso, obiettivo del produttore del resto.
Rispetto ad altri sintetici restituisce una sensazione singolare che, pur avendo provato molti altri pennelli, mi pare davvero unica nel "simulare" il tasso, obiettivo del produttore del resto.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Il pennello mi è arrivato stamattina con un giorno di anticipo. Avevo scelto la spedizione tracciabile a mezzo FedEx, la consegna in Italia è avvenuta con corriere Tnt.
L'imballaggio era ottimo con una doppia protezione in cartone pressato.
Nella scatola era presente un sapone duro Haslinger in omaggio.
Queste di seguito sono le mie prime impressioni dopo un insaponata ed un test veloce, la prova vera e propria in viso la farò tra qualche giorno.
Non appena tolto dalla sua scatola ho immerso il pennello in acqua tiepida per circa un ora, successivamente ho proceduto con uno schiumaggio in ciotola e poi in mano simulando tre insaponate.
Il manico del pennello mi piace molto, mi è capitata la barra in resina giusta, le misture dei colori sono divise in due zone una molto scura e l'altra più chiara con le varie sfumature azzurre e blu.
La finitura del manico è ottima ma la resina non è perfetta al 100%, presenta una quindicina di microbollicine aperte nella zona alta che va al nodo, è una cosa da mettere in conto su alcune resine, comunque nulla che pregiudica l'estetica del pennello.
Piccolo appunto, ho fatto l'errore di asciugare il manico con l'asciugamano sbagliato, troppo duro e secco, ed ho notato qualche leggerissimo graffietto sulla resina, fortunatamente li ho fatti sulla base di appoggio del pennello dove col passare del tempo di sicuro ne vedrò a centinaia
Il ciuffo è diverso da tutti i sintetici che ho avuto modo di provare (Omega, Zenith, Yaqi, Dscosmetic, Razorock, Fine, Muhle, Simpson ecc.), le setole per me sono qualcosa di nuovo, in parte simili alle Simpson con la differenza di essere più ondulate ma sopratutto più spesse.
Le punte sono sottili e morbidissime. Il backbone è molto presente, più dei Tuxedo ma non ai livelli del Chubby 2 Synt.
La densità non è elevata ma mi pare giusta, se devo fare un paragone siamo in linea con i Tuxedo.
Le dimensioni del nodo e l'altezza rientrano nelle misure richieste, con una tolleranza di circa 1mm.
La schiumata abbondante ed il ciuffo bello gonfio senza aver perso backbone mi fanno ben sperare, mi sembrava di avere tra le mani il ciuffo del mio Semogue SOC 2 Band, l'impressione è proprio quella. Sembra molto simile al tasso più degli altri che ho provato finora.
La qualità c'è, alla pari di Chubby 2 Synt che è il mio sintetico di riferimento.
Il sintetico Shavemac mi ha fatto una buonissima impressione, mi riservo di riportarvi qualche aggiornamento non appena l'avrò utilizzato "seriamente" un paio di volte.
Ecco qualche foto (manico n°173, nodo 26mm, loft 52mm):

L'imballaggio era ottimo con una doppia protezione in cartone pressato.
Nella scatola era presente un sapone duro Haslinger in omaggio.
Queste di seguito sono le mie prime impressioni dopo un insaponata ed un test veloce, la prova vera e propria in viso la farò tra qualche giorno.
Non appena tolto dalla sua scatola ho immerso il pennello in acqua tiepida per circa un ora, successivamente ho proceduto con uno schiumaggio in ciotola e poi in mano simulando tre insaponate.
Il manico del pennello mi piace molto, mi è capitata la barra in resina giusta, le misture dei colori sono divise in due zone una molto scura e l'altra più chiara con le varie sfumature azzurre e blu.
La finitura del manico è ottima ma la resina non è perfetta al 100%, presenta una quindicina di microbollicine aperte nella zona alta che va al nodo, è una cosa da mettere in conto su alcune resine, comunque nulla che pregiudica l'estetica del pennello.
Piccolo appunto, ho fatto l'errore di asciugare il manico con l'asciugamano sbagliato, troppo duro e secco, ed ho notato qualche leggerissimo graffietto sulla resina, fortunatamente li ho fatti sulla base di appoggio del pennello dove col passare del tempo di sicuro ne vedrò a centinaia

Il ciuffo è diverso da tutti i sintetici che ho avuto modo di provare (Omega, Zenith, Yaqi, Dscosmetic, Razorock, Fine, Muhle, Simpson ecc.), le setole per me sono qualcosa di nuovo, in parte simili alle Simpson con la differenza di essere più ondulate ma sopratutto più spesse.
Le punte sono sottili e morbidissime. Il backbone è molto presente, più dei Tuxedo ma non ai livelli del Chubby 2 Synt.
La densità non è elevata ma mi pare giusta, se devo fare un paragone siamo in linea con i Tuxedo.
Le dimensioni del nodo e l'altezza rientrano nelle misure richieste, con una tolleranza di circa 1mm.
La schiumata abbondante ed il ciuffo bello gonfio senza aver perso backbone mi fanno ben sperare, mi sembrava di avere tra le mani il ciuffo del mio Semogue SOC 2 Band, l'impressione è proprio quella. Sembra molto simile al tasso più degli altri che ho provato finora.
La qualità c'è, alla pari di Chubby 2 Synt che è il mio sintetico di riferimento.
Il sintetico Shavemac mi ha fatto una buonissima impressione, mi riservo di riportarvi qualche aggiornamento non appena l'avrò utilizzato "seriamente" un paio di volte.
Ecco qualche foto (manico n°173, nodo 26mm, loft 52mm):
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Shavemac - Panoramica generale
Quali sono le differenze rispetto a un CH2 di Simpson, che molti paragonano a un tasso di ottima qualità?
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Innanzitutto le setole sono diverse, più ondulate e di poco più spesse.
Il ciuffo è meno denso e a differenza del Chubby 2 synt si apre con molta più facilità mantenendo comunque un buon backbone.
La capacità di schiumaggio è la medesima ma il comportamento in viso è diverso.
La qualità dei materiali e di assemblaggio sono sullo stesso livello.
Nei prossimi giorni avrò modo di provarlo per bene, le prime impressioni sono molto positive e come dicevo mi pare il sintetico che ho provato che più si avvicina al comportamento del tasso.
Il ciuffo è meno denso e a differenza del Chubby 2 synt si apre con molta più facilità mantenendo comunque un buon backbone.
La capacità di schiumaggio è la medesima ma il comportamento in viso è diverso.
La qualità dei materiali e di assemblaggio sono sullo stesso livello.
Nei prossimi giorni avrò modo di provarlo per bene, le prime impressioni sono molto positive e come dicevo mi pare il sintetico che ho provato che più si avvicina al comportamento del tasso.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Shavemac - Panoramica generale
Grazie della risposta quindi Shavemac da preferire a CH2Synth?
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Sono ottimi entrambi, lo Shavemac si potrebbe preferire al Simpson perché più in linea con le prestazioni generali di un tasso.
Il Chubby 2 synt ha un carattere tutto suo e si distingue dagli altri, a me regala grandi soddisfazioni ma in molti lo odiano perché ha un backbone esagerato e si apre con più "impegno".
Riassumendo:
- Shavemac = densità media, backbone medio-alto, il ciuffo si apre facilmente. Effetto tasso 9/10
- Simpson = densità alta, backbone alto, il ciuffo si apre di meno e con molta più pressione. Effetto tasso 7/10
Per fare un esempio secondo le mie impressioni, un Tuxedo come densità è media, backbone medio ed effetto tasso è sul 5/10.
La scelta dipende dai gusti personali, per questo potrebbe ricadere anche su altri sintetici non menzionati.
Il Chubby 2 synt ha un carattere tutto suo e si distingue dagli altri, a me regala grandi soddisfazioni ma in molti lo odiano perché ha un backbone esagerato e si apre con più "impegno".
Riassumendo:
- Shavemac = densità media, backbone medio-alto, il ciuffo si apre facilmente. Effetto tasso 9/10
- Simpson = densità alta, backbone alto, il ciuffo si apre di meno e con molta più pressione. Effetto tasso 7/10
Per fare un esempio secondo le mie impressioni, un Tuxedo come densità è media, backbone medio ed effetto tasso è sul 5/10.

La scelta dipende dai gusti personali, per questo potrebbe ricadere anche su altri sintetici non menzionati.
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Shavemac - Panoramica generale
condivido le tue impressione ed il riassuntoktulukai ha scritto:...lo Shavemac si potrebbe preferire al Simpson perché più in linea con le prestazioni generali di un tasso.
Il Chubby 2 synt ha un carattere tutto suo...in molti lo odiano perché ha un backbone esagerato e si apre con più "impegno".
Riassumendo:
- Shavemac = densità media, backbone medio-alto, il ciuffo si apre facilmente. Effetto tasso 9/10
- Simpson = densità alta, backbone alto, il ciuffo si apre di meno e con molta più pressione. Effetto tasso 7/10
lo Shavemac è veramente (a mio avviso) qualcosa di diverso nell'ampia attuale panoramica dei ciuffi sintetici
Mario
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Rusoma ho una domanda, volevo sapere se anche il tuo esemplare al centro del ciuffo, a pennello asciugato e guardandolo dall'alto, sembra che sia meno denso?
Potrebbe dipendere dalle setole che tendono a spingere molto sulla parte esterna del ciuffo creando quell'effetto al centro?
Guardando un unboxing su Youtube da parte di un utente russo ho notato che il suo esemplare ha lo stesso comportamento.
Ti posto due foto così capisci cosa intendo, la prima è del mio pennello la seconda e del video di cui ti parlavo:

Potrebbe dipendere dalle setole che tendono a spingere molto sulla parte esterna del ciuffo creando quell'effetto al centro?
Guardando un unboxing su Youtube da parte di un utente russo ho notato che il suo esemplare ha lo stesso comportamento.
Ti posto due foto così capisci cosa intendo, la prima è del mio pennello la seconda e del video di cui ti parlavo:
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Shavemac - Panoramica generale
si, ho notato la stessa cosa anche nel mio esemplarektulukai ha scritto:Rusoma ho una domanda, volevo sapere se anche il tuo esemplare al centro del ciuffo, a pennello asciugato e guardandolo dall'alto, sembra che sia meno denso?
come dicevi credo sia normale
Mario
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Ok allora dovrebbe essere tutto nella norma, anche perché a pennello carico di schiuma e durante l'insaponata non ho notato alcun "vuoto" anomalo o differenze di densità.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Dopo due sbarbate confermo la maggior parte delle impressioni dei miei post precedenti, ho giusto qualche aggiornamento da riportare.
Confermo che tra tutti i sintetici provati è quello che ha il feeling più simile al tasso, una via di mezzo tra un best badger di qualità ed un 2 Band.
Il backbone in viso si è dimostrato meno accentuato di quanto pensassi, è comunque più presente di un Tuxedo ed un Boss, probabilmente con un loft da 50mm sarebbe stato perfetto.
Il massaggio è comunque sostenuto ma con punte morbide e carezzevoli, direi pienamente soddisfacente.
Il pennello schiuma bene ma non come gli altri sintetici in mio possesso, un pelino sotto a Tuxedo Boss Plissoft e simili.
Per il resto è tutto confermato, sintetico di qualità che si contraddistingue da tutti gli altri, setole di nuova generazione con ottime performance simil tasso.
Il prezzo giusto sarebbe sui 40-50 euro.
Per adesso nella mia personale classifica non sovrasta il Chubby 2 synt che lo preferisco per il suo backbone più presente.
Confermo che tra tutti i sintetici provati è quello che ha il feeling più simile al tasso, una via di mezzo tra un best badger di qualità ed un 2 Band.
Il backbone in viso si è dimostrato meno accentuato di quanto pensassi, è comunque più presente di un Tuxedo ed un Boss, probabilmente con un loft da 50mm sarebbe stato perfetto.
Il massaggio è comunque sostenuto ma con punte morbide e carezzevoli, direi pienamente soddisfacente.
Il pennello schiuma bene ma non come gli altri sintetici in mio possesso, un pelino sotto a Tuxedo Boss Plissoft e simili.
Per il resto è tutto confermato, sintetico di qualità che si contraddistingue da tutti gli altri, setole di nuova generazione con ottime performance simil tasso.
Il prezzo giusto sarebbe sui 40-50 euro.
Per adesso nella mia personale classifica non sovrasta il Chubby 2 synt che lo preferisco per il suo backbone più presente.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Nelle ultime due pagine trovi alcune mie impressioni sul pennello, lo sto usando da circa un mese, ho fermato la rotazione degli altri pennelli alternandolo con il Maseto.
Come già dicevo lo Shavemac è il sintetico che ho provato (ne ho provati tanti) che più si avvicina al tasso, il mio esemplare con nodo da 26 e loft da 52 come feeling e comportamento in viso e molto ma molto simile al Semogue Soc 2 band, forse con meno backbone ma per il resto gli si avvicina in modo impressionante.
Il ciuffo trattiene tanta acqua, la densità è media, backbone presente ma non esagerato, schiuma il giusto e si apre molto facilmente in viso.
Al momento preferisco il Simpson solo perché ha più backbone, ma se avessi scelto lo Shavemac con nodo 28 e loft da 52 sono sicuro che quest'ultimo gli sarebbe superiore in tutto.
Per adesso queste sono le mie impressioni sul sintetico di casa Shavemac, molto positive. La qualità c'è.
C'è chi se lo fa settare con nodo 24 e loft 54, cioè ma con un pennello così dove vuoi andare
La scelta dipende dai tuoi gusti, secondo me la setola Shavemac è un passo avanti rispetto alla Simpson.
Se hai qualche dubbio dimmi pure.
Come già dicevo lo Shavemac è il sintetico che ho provato (ne ho provati tanti) che più si avvicina al tasso, il mio esemplare con nodo da 26 e loft da 52 come feeling e comportamento in viso e molto ma molto simile al Semogue Soc 2 band, forse con meno backbone ma per il resto gli si avvicina in modo impressionante.
Il ciuffo trattiene tanta acqua, la densità è media, backbone presente ma non esagerato, schiuma il giusto e si apre molto facilmente in viso.
Al momento preferisco il Simpson solo perché ha più backbone, ma se avessi scelto lo Shavemac con nodo 28 e loft da 52 sono sicuro che quest'ultimo gli sarebbe superiore in tutto.
Per adesso queste sono le mie impressioni sul sintetico di casa Shavemac, molto positive. La qualità c'è.
C'è chi se lo fa settare con nodo 24 e loft 54, cioè ma con un pennello così dove vuoi andare

La scelta dipende dai tuoi gusti, secondo me la setola Shavemac è un passo avanti rispetto alla Simpson.
Se hai qualche dubbio dimmi pure.
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Shavemac - Panoramica generale
Marpes, dal configuratore non puoi ma se contatti Bernd via mail allora il ciuffo te lo settano come vuoi, ci sono utenti americani che ce l'hanno con loft da 48mm.
Ritornando a quello che mi chiedevi, se vuoi lo Shavemac con le dimensioni del ciuffo di poco superiori al Sagrada Familia vai col nodo da 26 ed il loft da 52. Personalmente lo avrei preso da 50 ma per avere ancora più backbone.
Se invece deve avvicinarsi alle caratteristiche del Chubby 2 synt il nodo dovrebbe essere da 28 sempre con loft da 52. Se possibile con una densità superiore al loro standard del 10-15%, basta contattarli.
In definitiva per un backbone simil 2 band di media densità o di poco inferiore ti consiglio il 26x52 come il mio, ci si avvicina di molto ed è superiore al Tuxedo.
Le punte sono morbide ma non tanto quanto i Tuxedo, anche in questo caso sono molto simili ad un 2 band con un effetto leggermente esfoliante.
Il manico 173 almeno per i miei gusti è comodissimo anche più del Chubby 2 synt.
Ritornando a quello che mi chiedevi, se vuoi lo Shavemac con le dimensioni del ciuffo di poco superiori al Sagrada Familia vai col nodo da 26 ed il loft da 52. Personalmente lo avrei preso da 50 ma per avere ancora più backbone.
Se invece deve avvicinarsi alle caratteristiche del Chubby 2 synt il nodo dovrebbe essere da 28 sempre con loft da 52. Se possibile con una densità superiore al loro standard del 10-15%, basta contattarli.
In definitiva per un backbone simil 2 band di media densità o di poco inferiore ti consiglio il 26x52 come il mio, ci si avvicina di molto ed è superiore al Tuxedo.
Le punte sono morbide ma non tanto quanto i Tuxedo, anche in questo caso sono molto simili ad un 2 band con un effetto leggermente esfoliante.
Il manico 173 almeno per i miei gusti è comodissimo anche più del Chubby 2 synt.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Shavemac - Panoramica generale
Sono propenso ad acquistare un sintetico di qualita'.
Con quelli attualmente in mio possesso non posso dire di trovarmi male, ma nemmeno che mi entusiasmino piu' di tanto.
Prodotti economici, s'intente: DSCosmetic Tuxedo, RazoRock Plissoft (regalato ad un amico), Yaqi Raimbow con ciuffo Horse, che probabilmente, a parte la particalarita' del manico e' probabilmente il piu scarso del lotto.
Inizialmente ero indeciso tra Shavemac personalizzato con resina #55 Dolphins (non posso fare a meno, visto che sono "solo" 36 anni che milito in questo glorioso Team) oppure Simpson Chubby 2.
Poi ieri il buon @Paciccio mi ha messo la pulce sul Vulfix e sinceramente sto rivedendo le mie posizioni.
Un e-selller nostrano ha in arrivo un Chubby a 65 euro.
Lo Shavemac mi costerebbe una decina di euro in piu'.
Il Vulfix meno di 23 euro, e se dall'e-seller raggiungo 39 euro avrei pure il trasporto gratis.
Un bel dilemma.
Il portafoglio mi dice Vulfix, ma il mio timore e' entrare in possesso di un prodotto simile o appena piu' performante di quelli che ho gia', con ovvie ripercussioni.
Il cuore mi dice Shavemac, perche' piu' sfizioso, personalizzabile, nuovo, particolare, curioso.
La ragione mi dice Simpson, per la certezza del blasone, e non solo.
Con quelli attualmente in mio possesso non posso dire di trovarmi male, ma nemmeno che mi entusiasmino piu' di tanto.
Prodotti economici, s'intente: DSCosmetic Tuxedo, RazoRock Plissoft (regalato ad un amico), Yaqi Raimbow con ciuffo Horse, che probabilmente, a parte la particalarita' del manico e' probabilmente il piu scarso del lotto.
Inizialmente ero indeciso tra Shavemac personalizzato con resina #55 Dolphins (non posso fare a meno, visto che sono "solo" 36 anni che milito in questo glorioso Team) oppure Simpson Chubby 2.
Poi ieri il buon @Paciccio mi ha messo la pulce sul Vulfix e sinceramente sto rivedendo le mie posizioni.
Un e-selller nostrano ha in arrivo un Chubby a 65 euro.
Lo Shavemac mi costerebbe una decina di euro in piu'.
Il Vulfix meno di 23 euro, e se dall'e-seller raggiungo 39 euro avrei pure il trasporto gratis.
Un bel dilemma.
Il portafoglio mi dice Vulfix, ma il mio timore e' entrare in possesso di un prodotto simile o appena piu' performante di quelli che ho gia', con ovvie ripercussioni.
Il cuore mi dice Shavemac, perche' piu' sfizioso, personalizzabile, nuovo, particolare, curioso.
La ragione mi dice Simpson, per la certezza del blasone, e non solo.
Roberto