Merkur 37C HD Slant Bar
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Di nulla, Klopp, siamo qui per questo.
Però sottolineo che quando presi il 37C scrissi sul forum che avevo trovato il mio "rasoio definitivo": oggi, non lo riscriverei più per nessun rasoio, dopo quel Merkur ho preso prima il Fatip OC, poi altri rasoi ( il Pearl è un discreto OC, per esempio ), due o tre mesi fa l'Ikon slant B1, ho appena preso il Fatip Nobile ( che pur avendo la stessa, ottima, testa OC dell'Originale mi sembra superiore o, meglio, più friendly del fratellino ) e sono certo che il futuro mi riserverà altre sorprese positive.
Oggi adopero il 37C soprattutto quando devo provare una lametta che non conosco o quando voglio una rasatura di tutto riposo, il che mi conferma nella mia convinzione che il 37C è un ottimo rasoio che non presenta mai sorprese negative ed ha la prerogativa di adattarsi a qualunque lametta sia affiancato.
Però sottolineo che quando presi il 37C scrissi sul forum che avevo trovato il mio "rasoio definitivo": oggi, non lo riscriverei più per nessun rasoio, dopo quel Merkur ho preso prima il Fatip OC, poi altri rasoi ( il Pearl è un discreto OC, per esempio ), due o tre mesi fa l'Ikon slant B1, ho appena preso il Fatip Nobile ( che pur avendo la stessa, ottima, testa OC dell'Originale mi sembra superiore o, meglio, più friendly del fratellino ) e sono certo che il futuro mi riserverà altre sorprese positive.
Oggi adopero il 37C soprattutto quando devo provare una lametta che non conosco o quando voglio una rasatura di tutto riposo, il che mi conferma nella mia convinzione che il 37C è un ottimo rasoio che non presenta mai sorprese negative ed ha la prerogativa di adattarsi a qualunque lametta sia affiancato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Ho altri due slant, il 37c è quello che ha il maggior confort IN rasatura, come post preferisco altro, ossia è rasoio per nulla facile.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Io penso che uno slant, se utilizzato correttamente come va fatto con qualunque rasoio di sicurezza, è di solito dolce e confortevole proprio per il fatto di 'attaccare' il pelo in un modo diverso da come fa un DE 'dritto' ( fu proprio per ottenere questo effetto che nacque il primo slant ).klopp ha scritto:Detta così sembra il DE89 degli Slant
Poi, naturalmente, ogni marchio declina questa tipologia di DE a suo modo: io ne ho quattro e pur essendo, alcuni, anche molto efficienti, li considero tutti rasoi dolci ( e, in modo particolare, proprio il 37C ).
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
chiarissimo, grazie. Detta così sembra il rasoio ideale lo slant 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Non tutti la pensano così, Klopp, ognuno ha la sua pelle, la sua esperienza/tecnica, ecc., e quello che vale per Tizio non è detto valga per Caio: lo puoi stabilire solo tu, per te stesso 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
certo certo
pensavo più che altro all'effetto ghigliottina
leggerò come avrò modo con attenzione il topic dedicato
pensavo più che altro all'effetto ghigliottina
leggerò come avrò modo con attenzione il topic dedicato
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Mi inserisco in discussione da possibile futuro acquirente dello slant.
Leggendo i vari interventi ne esce un quadro un po confuso.
Posto che le esperienze sono individuali e ogni viso risponde diversamente alle variabili in gioco, mi pare di capire che questo rasoio restituisca feedback molto eterogenei e "inconcludenti". Passiamo dalla qualifica di rasoio definitivo, a giudizi di gran delicatezza ma poca incisività, a pareri che lo definisco un buon compromesso per rasature rilassanti.
Sia chiaro che non è una critica ai post che leggo con piacere...ma sono un po confuso.
Come può restituire risultati tanto diversi? Dovrebbero essere gradazioni diverse di opinioni, con qualche sporadica difformità, come spesso leggo sul altri thread su altri prodotti. Ma qui pare quasi di avere prodotti diversi.
Ripeto: non è una critica ma un invito a spiegarmi meglio le vostre opinioni in ottica di un futuro acquisto.
Grazie
Leggendo i vari interventi ne esce un quadro un po confuso.
Posto che le esperienze sono individuali e ogni viso risponde diversamente alle variabili in gioco, mi pare di capire che questo rasoio restituisca feedback molto eterogenei e "inconcludenti". Passiamo dalla qualifica di rasoio definitivo, a giudizi di gran delicatezza ma poca incisività, a pareri che lo definisco un buon compromesso per rasature rilassanti.
Sia chiaro che non è una critica ai post che leggo con piacere...ma sono un po confuso.
Come può restituire risultati tanto diversi? Dovrebbero essere gradazioni diverse di opinioni, con qualche sporadica difformità, come spesso leggo sul altri thread su altri prodotti. Ma qui pare quasi di avere prodotti diversi.
Ripeto: non è una critica ma un invito a spiegarmi meglio le vostre opinioni in ottica di un futuro acquisto.
Grazie
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Tento di risponderti io sperando di essere esaustivo ma non prolisso.
Cominciamo dal manico. Corto. Manici corti equivalgono a rasoi cosiddetti tecnici. E poichè la tecnica con la lametta e la geometria della testa del rasoio definiscono il feeling sulla nostra pelle/barba si spiega perchè giudizi difformi.
Ad esempio per me è rasoio dolce, poichè lo impugno dolcemente con due dita e infatti trovo il manico scivoloso proprio per questa tecnica che ho sviluppato col 37c. Dolce sì ma non mansueto infatti se ci si distrae bacia e di brutto, è LO Slant, quello che forse più gli si avvicina ma non so se lo surclassa è il Fine in Alluminio.
Rasoio atipico, si odia o si ama, da provare e da avere al limite lo provi e lo rivendi.
Cominciamo dal manico. Corto. Manici corti equivalgono a rasoi cosiddetti tecnici. E poichè la tecnica con la lametta e la geometria della testa del rasoio definiscono il feeling sulla nostra pelle/barba si spiega perchè giudizi difformi.
Ad esempio per me è rasoio dolce, poichè lo impugno dolcemente con due dita e infatti trovo il manico scivoloso proprio per questa tecnica che ho sviluppato col 37c. Dolce sì ma non mansueto infatti se ci si distrae bacia e di brutto, è LO Slant, quello che forse più gli si avvicina ma non so se lo surclassa è il Fine in Alluminio.
Rasoio atipico, si odia o si ama, da provare e da avere al limite lo provi e lo rivendi.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
@Master, ti rispondo anche io.
La particolare conformazione dello slant fa si che il taglio sia più dolce in linea generale e, d'altronde, non so chi ebbe la prima intuizione di costruire la testina 'storta' appunto per questo.
Aggiungo che considero gli slant ( tra i rasoi che ho ) tra i più dolci e 'gestibili' e, tra questi, il più amichevole ( ma forse anche il meno efficace rispetto agli altri ) è, per me, certamente il Merkur 37C, con il quale credo di non essermi mai fatto il minimo taglietto ( come mi capita ogni tanto con, per esempio, il Muhle R102 ) e che uso ogni volta che provo una lametta per la prima volta, proprio per la sua gestibilità senza problemi di sorta.
Ciò detto, dato che siamo nel regno della soggettività più sfrenata, ti dico che ci sono rasatori che, invece, non possono utilizzare uno slant ma perchè non te lo saprei dire.
Proprio per quella soggettività di cui parlavo sopra, solo l'interessato può dire se un rasoio, una lametta, un sapone, un pennello andranno, per lui, bene o meno bene, senza dimenticare che qualunque strumento utilizziamo oggi e che può sembrarci non 'facile', se ripreso qualche tempo dopo, può darci un feedback del tutto opposto a quello della prima volta per effetto dell'evoluzione, nel tempo, della nostra tecnica.
La particolare conformazione dello slant fa si che il taglio sia più dolce in linea generale e, d'altronde, non so chi ebbe la prima intuizione di costruire la testina 'storta' appunto per questo.
Aggiungo che considero gli slant ( tra i rasoi che ho ) tra i più dolci e 'gestibili' e, tra questi, il più amichevole ( ma forse anche il meno efficace rispetto agli altri ) è, per me, certamente il Merkur 37C, con il quale credo di non essermi mai fatto il minimo taglietto ( come mi capita ogni tanto con, per esempio, il Muhle R102 ) e che uso ogni volta che provo una lametta per la prima volta, proprio per la sua gestibilità senza problemi di sorta.
Ciò detto, dato che siamo nel regno della soggettività più sfrenata, ti dico che ci sono rasatori che, invece, non possono utilizzare uno slant ma perchè non te lo saprei dire.
Proprio per quella soggettività di cui parlavo sopra, solo l'interessato può dire se un rasoio, una lametta, un sapone, un pennello andranno, per lui, bene o meno bene, senza dimenticare che qualunque strumento utilizziamo oggi e che può sembrarci non 'facile', se ripreso qualche tempo dopo, può darci un feedback del tutto opposto a quello della prima volta per effetto dell'evoluzione, nel tempo, della nostra tecnica.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Lino ha scritto:Per alcuni, la particolare conformazione della testa slant non si presta molto all'uso in contropelo.Barbavetrata ha scritto:Non capisco in fondo questo slant, in contropelo mi sembra sempre che gli manca un po' di mordente, forse non uso la giusta tecnica?
Non so spiegarmi, sembra quasi che fatica, e a volte non mi da un BBS impeccabile a meno che non ripasso più volte
in che senso?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Il problema fondamentale di questo rasoio è che non restituisce feedback durante la rasatura, anzi... lo restituisce "falso". Pare docile come un 89, ma non lo è affatto e te ne accorgi alla fine.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
klopp ha scritto:Per alcuni, la particolare conformazione della testa slant non si presta molto all'uso in contropelo.[/u][/b]
in che senso?[/quote]
Nel senso che trascinare uno slant in contropelo in alcuni casi è obiettivamente un pò più difficile con un rasoio 'dritto', proprio perchè la lama è storta, dunque da un lato sale più difficilmente che dall'altro, anche a seconda del verso del pelo, che in alcuni casi può avere più versi in una zona ridotta.
Per molti poi il contropelo è spesso la cosa più difficile da fare senza irritarsi.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Io credo che con qualunque rasoio la fase prebarba e quella dello spennellamento del sapone sul volto sia essenziale, ma con lo slant ancora di più.Caramon77 ha scritto:Il problema fondamentale di questo rasoio è che non restituisce feedback durante la rasatura, anzi... lo restituisce "falso". Pare docile come un 89, ma non lo è affatto e te ne accorgi alla fine.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
In realtà è il contrario.Lino ha scritto:... la lama è storta (slant), dunque da un lato sale più difficilmente che dall'altro
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3269
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=8761
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11153
Pensa a quando tagli il pane.

È più facile se usi la lama con una certa inclinazione.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Il 37c è probabilmente il rasoio tra quelli che ho in rotazione che più risente della tecnica....stamane sbarbatona con le famigeratissime Bic, una favola.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/05/2019, 13:11
- Località:
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Ciao a tutti, leggendo sul forum e nei vari video non sono ancora riuscito a capire se il 37C è adatto a una rasatura quotidiana e a giorni alterni.
Fino ad ora ho capito essere un rasoio delicato ed efficace ma si può usare quotidianemtente?
Fino ad ora ho capito essere un rasoio delicato ed efficace ma si può usare quotidianemtente?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Certamente si, essendo un rasoio delicato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
@Niki81
nì
è un rasoio molto tecnico..
se hai già dimestichezza con la rasatura tradizionale
uno slant come il 37c rappresenta uno strumento molto valido ed efficente,
se sei agli inizio io personalmente lo sconsiglio,
si sente poco il feedback della lama per cui non è facile capire bene l'angolo di rasatura.
nì
è un rasoio molto tecnico..
se hai già dimestichezza con la rasatura tradizionale
uno slant come il 37c rappresenta uno strumento molto valido ed efficente,
se sei agli inizio io personalmente lo sconsiglio,
si sente poco il feedback della lama per cui non è facile capire bene l'angolo di rasatura.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/05/2019, 13:11
- Località:
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Mi rado con DE in wet shaving da circa due anni e solitamente uso Muhle Roca ma per uso quotidiano mi è troppo aggressivo fantastixo inve con barbe da 3 giorni in poi, per questo ero alla ricerca di un rasoio profondo/efficace ma delicato per barbe quotidiane e mi piace molto il 37C e volevo capire se era buona la mia idea
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
nasconde la lametta a prescindere dalla lametta? anche una feather?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Klopp
La lametta è obliqua e in torsione..
A prescindere che sia una marca anziché un altra il comportamento è il medesimo..
Niki81
Se sei già abituato al Rocca allora puoi usare di tutto,
il 37c è un signor rasoio, anche per uso giornaliero..
Però io lo alternavo ad altri rasoi.
La lametta è obliqua e in torsione..
A prescindere che sia una marca anziché un altra il comportamento è il medesimo..
Niki81
Se sei già abituato al Rocca allora puoi usare di tutto,
il 37c è un signor rasoio, anche per uso giornaliero..
Però io lo alternavo ad altri rasoi.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Guarda io mi rado ogni giorno e lo alterno, se lo uso in esclusiva sulla mia pelle/barba tende ad irritarmi alla lunga, ma mi astengo da giudizi in quanto nulla è più soggettivo della rasatura classica. L'ho comunque usato a lungo tutti i giorni e a parte qualche sensibilizzazione nessun problema, però di routine faccio rasature alternate slant/CC o OC con qualsiasi dei miei slant.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Se esiste un rasoio che può essere utilizzato ogni giorno questo è, per me, il 37C, salvo casi particolari e molto.
Quando utilizzo una lametta per la prima volta lo faccio adoperando il 37C, per quanto mi 'fido' di lui.
Quando utilizzo una lametta per la prima volta lo faccio adoperando il 37C, per quanto mi 'fido' di lui.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/05/2019, 13:11
- Località:
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Ottimo ragazzi per Vs. informazioni... per caso qualcuno di voi riesce a farmi un confronto con il Rocca intendo siamo su livelli molto distanti sul lato dolcezza/delicatezza sulla pelle ma i risultati della sbarbata sono simili ?!