*TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Assolutamente ben fatto.
Pensa che alcuni sciacquano semplicemente il rasoio senza smontarlo e con la lametta montata e lo ripongono così per la prossima rasatura e per loro è sufficiente.
Pensa che alcuni sciacquano semplicemente il rasoio senza smontarlo e con la lametta montata e lo ripongono così per la prossima rasatura e per loro è sufficiente.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Io sono uno di quelli, e fino ad ora mai un problema. L'unica accortezza che ho è quella di asciugare il rasoio con l'asciugamano, ma solo esternamente (testina e manico).Trepassate ha scritto:Assolutamente ben fatto.
Pensa che alcuni sciacquano semplicemente il rasoio senza smontarlo e con la lametta montata e lo ripongono così per la prossima rasatura e per loro è sufficiente.
Non lo smonto, non rimuovo la lametta.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Aeffe Heritage
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/06/2018, 19:52
- Località: Torino
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Perfetto grazieTrepassate ha scritto:Assolutamente ben fatto.
Pensa che alcuni sciacquano semplicemente il rasoio senza smontarlo e con la lametta montata e lo ripongono così per la prossima rasatura e per loro è sufficiente.

Premettendo che potrei usarle anche per una volta qualora fosse più consigliato e visto che non mi rado tutti i giorni

"È una questione di stile..."
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Io le uso massimo 2 volte. Una volta asciugato il rasoio, asciugo anche la lametta e rimonto il tutto per il giorno dopo. Non conservo mai la lametta a parte. Mi rado tutti i giorni e mi trovo bene così. Quando asciughi la lametta non toccare il filo rischi di rovinarlo.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Aeffe Heritage
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 12/06/2018, 19:52
- Località: Torino
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Grazie mille per i consigli 

"È una questione di stile..."
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Above The Tie LLC
Vabbé, non sono di loro progettazione ... ma questi vecchietti tirati a lucido sono veramente dei gioielli.
https://www.abovethetie.com/collections ... ety-razors



https://www.abovethetie.com/collections ... ety-razors
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
- Località: Roma
Re: Above The Tie LLC
Ma allora lo fate apposta
eh si` che li avevo visti, specialmente il Gillette New LC.....mamma che bello

Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 16/10/2016, 18:21
- Località: Reggio Emilia
Gap tra barra e sportellino ... come posso ripararlo.
Buona sera a tutti
Mi è stato regalato questo Gillette adjustable. Ma come si vede la barra di sicurezza è non in linea con lo sportellino e così anche dalla altra parte nello stesso lato che è non in vista nella foto. ...
Sapete se è possibile correggere questo difetto ?
Grazie in anticipo. Saluti, Giacomo.

Mi è stato regalato questo Gillette adjustable. Ma come si vede la barra di sicurezza è non in linea con lo sportellino e così anche dalla altra parte nello stesso lato che è non in vista nella foto. ...
Sapete se è possibile correggere questo difetto ?
Grazie in anticipo. Saluti, Giacomo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Bisogna riallineare il meccanismo a farfalla.ausato ha scritto:Ma come si vede la barra di sicurezza è non in linea con lo sportellino ...
viewtopic.php?f=25&t=10189
viewtopic.php?f=10&t=10674
La barra è correttamente perpendicolare la manico.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 16/10/2016, 18:21
- Località: Reggio Emilia
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
1000 Grazie Ischiapp .. per l' attenzione prestata.
Così almeno sò da dove iniziare ...
Così almeno sò da dove iniziare ...
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Personalmente lo pulisco ogni qual volta mi rado. Trovo inoltre assurdo lasciare montata la lama senza riporla separatamente una volta terminata la rasatura.
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Pensa che io invece trovo assurdo il contrario...Maury ha scritto:Trovo inoltre assurdo lasciare montata la lama senza riporla separatamente una volta terminata la rasatura.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
salve raga! \^^
Una domanda a bruciapelo:
ho uno slim adjustable di cui parlai tempo fa, un i3 che è venuto fuori molto bene dopo le pulizie da voi consigliate a me e ad altri, e che uso in rotazione e funziona alla grande.
Ma essendo stato verosimilmente usato moltissimo (quando me lo diedero c'era ancora una lametta Gillette blu attaccata...), non sarebbe da pulire anche dentro? Cioè, detta sinceramente, mi fa un pò schifo pensare che dentro potrebbero esserci residui di barba e schiuma di diversi decenni fa...
Fuori è venuto perfetto, ma un controllino internamente?
E' troppo difficile?
E' impossibile che qualcosa si infili nel manico?
Oppure... occhio non vede...
E per finire, quanto è importante lubrificare i meccanismi della farfalla? Non l'ho mai fatto...
Una domanda a bruciapelo:
ho uno slim adjustable di cui parlai tempo fa, un i3 che è venuto fuori molto bene dopo le pulizie da voi consigliate a me e ad altri, e che uso in rotazione e funziona alla grande.
Ma essendo stato verosimilmente usato moltissimo (quando me lo diedero c'era ancora una lametta Gillette blu attaccata...), non sarebbe da pulire anche dentro? Cioè, detta sinceramente, mi fa un pò schifo pensare che dentro potrebbero esserci residui di barba e schiuma di diversi decenni fa...

Fuori è venuto perfetto, ma un controllino internamente?
E' troppo difficile?
E' impossibile che qualcosa si infili nel manico?
Oppure... occhio non vede...
E per finire, quanto è importante lubrificare i meccanismi della farfalla? Non l'ho mai fatto...

Max Slo
- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Non è fatto per essere smontato, ti consiglio l' opzione occhio non vede. Non credo serva lubrificare, già i residui di sapone fanno da lubrificante.
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
E' la risposta che volevo: da YT ho visto che per smontarlo serve una specializzazione in armamenti atomici, botanica, meccanica, biologia, scienze naturali e danza classica.
Cose che io non ho.
Se m'aveste risposto 'si si, smontalo sai che schifo altrimenti' mi avreste rovinato la giornata.

Cose che io non ho.
Se m'aveste risposto 'si si, smontalo sai che schifo altrimenti' mi avreste rovinato la giornata.

Max Slo
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Opinioni differenti.Handre84 ha scritto:Pensa che io invece trovo assurdo il contrario...Maury ha scritto:Trovo inoltre assurdo lasciare montata la lama senza riporla separatamente una volta terminata la rasatura.
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Ragazzi so che sono stati tutti o quasi accennati nel tutorial iniziale.
Io volevo (ri)lucidare meglio lo Slim, ed evetnaulmente avere un detergente anche per gli altri DE, magari da lucidare una volta l'anno.
OK Sidol e SMAC Ottone, ma se non li trovo, pensate che SMAC Metalli va bene lo stesso?
Scusate ma proprio non ci capisco di detergenti, se avete altre marche analoghe me le potreste specificare?
Questi prodotti li posso passare anche con un comune panno in cotone o meglio l'ovatta?
Io volevo (ri)lucidare meglio lo Slim, ed evetnaulmente avere un detergente anche per gli altri DE, magari da lucidare una volta l'anno.
OK Sidol e SMAC Ottone, ma se non li trovo, pensate che SMAC Metalli va bene lo stesso?
Scusate ma proprio non ci capisco di detergenti, se avete altre marche analoghe me le potreste specificare?
Questi prodotti li posso passare anche con un comune panno in cotone o meglio l'ovatta?
Max Slo
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Scusate il secondo post:
ho trovato il Sidol.
Eventualmente potete cancellare entrambi i post.
ho trovato il Sidol.
Eventualmente potete cancellare entrambi i post.

Max Slo
- cloud
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 16/02/2019, 15:22
- Località: Pavia
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Buon pomeriggio!
Ho notato sul mio rasoio, un Weishi Nostalgic manico lungo color canna di fucile, dei danni sulla superficie. Sono un neofita completo della rasatura, ed è il mio primo rasoio. Non chiedo per il costo, davvero basso, ma perché è il mio primo rasoio di sicurezza(mio padre usa ancora un Gillette Slim Twist di 50 anni fa...) ed è un regalo. Il punto incriminato è questo:

Sembrano graffi, e passandoci un dito si sentono. Sul viso no. Sono presenti sulla barra centrale, come si vede, e su una delle barre di sicurezza. Normalmente pulisco il rasoio sciacquandolo sotto l'acqua fredda, e lasciandolo un quarto d'ora nell'alcool con la sua lametta. Poi sciacquo di nuovo tutto, tolgo la lametta, e asciugo tamponando con un panno morbido. Infine lo lascio aperto, all'aria. Vorrei sapere se è un errore, se c'è qualcosa che posso fare, almeno per evitare che il danno peggiori. E ovviamente se alla lunga mi darà qualche fastidio nella rasatura. Ho anche un wilkinson classic, e comunque potrei procurarmene un altro, ma mi dispiacerebbe fare definitivamente a meno di questo.
Grazie mille, e scusate se vi disturbo per una cosa così da poco, ma mi ci sono affezionato.
Ho notato sul mio rasoio, un Weishi Nostalgic manico lungo color canna di fucile, dei danni sulla superficie. Sono un neofita completo della rasatura, ed è il mio primo rasoio. Non chiedo per il costo, davvero basso, ma perché è il mio primo rasoio di sicurezza(mio padre usa ancora un Gillette Slim Twist di 50 anni fa...) ed è un regalo. Il punto incriminato è questo:
Sembrano graffi, e passandoci un dito si sentono. Sul viso no. Sono presenti sulla barra centrale, come si vede, e su una delle barre di sicurezza. Normalmente pulisco il rasoio sciacquandolo sotto l'acqua fredda, e lasciandolo un quarto d'ora nell'alcool con la sua lametta. Poi sciacquo di nuovo tutto, tolgo la lametta, e asciugo tamponando con un panno morbido. Infine lo lascio aperto, all'aria. Vorrei sapere se è un errore, se c'è qualcosa che posso fare, almeno per evitare che il danno peggiori. E ovviamente se alla lunga mi darà qualche fastidio nella rasatura. Ho anche un wilkinson classic, e comunque potrei procurarmene un altro, ma mi dispiacerebbe fare definitivamente a meno di questo.
Grazie mille, e scusate se vi disturbo per una cosa così da poco, ma mi ci sono affezionato.
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
Qualcuno sa suggerirmi se e’ possibile ricreare l’ultimo dente di un open comb vintage e chi puo’ farlo,possibilmente in Italia? Grazie
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE
@cloud
Non si vede la profondita' dei tagli, ma essendo una tipica testina di zamac, sara' probabilmente intaccata dalla corrosione.
qualsiasi intervento x evitarla, sarebbe superiore al costo del rasoio.
Non si vede la profondita' dei tagli, ma essendo una tipica testina di zamac, sara' probabilmente intaccata dalla corrosione.
qualsiasi intervento x evitarla, sarebbe superiore al costo del rasoio.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Visto che l'OC lo uso come rasoio esclusivo da un po' di tempo, voi comeche pulite il rasoio? Come levate i residui di sapone tra i denti?
Io utilizzo un vecchio spazzolino e sapone neutro, ma non vengono via del tutto.
Io utilizzo un vecchio spazzolino e sapone neutro, ma non vengono via del tutto.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
La pulizia la faccio dopo ogni rasatura con qualsiasi rasoio, spazzolino e acqua e va via tutto per un rasoio perfettamente pulito.HellcatOne ha scritto:Io utilizzo un vecchio spazzolino e sapone neutro, ma non vengono via del tutto.
Se lasci depositare sapone e calcare per alcuni giorni senza pulirlo ti può essere utile un detersivo per i piatti e sempre spazzolino: viewtopic.php?f=91&t=2102" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Fatip
Proverò i cotton fioc.
@ares, uso io stesso lo spazzolino ma tra i denti del fatip, resta sempre qualcosa.
Personalmente lo pulisco una volta la settimana (2 rasature)
@ares, uso io stesso lo spazzolino ma tra i denti del fatip, resta sempre qualcosa.
Personalmente lo pulisco una volta la settimana (2 rasature)
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva