Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Anch'io e' da molto tempo che non tenevo in mano un prodotto del genere.
Concordo con te che i DE sono senz'altro piu' affascinanti ed hanno una "poesia" che senza dubbio i multilama non hanno.
Tuttavia prendendolo in mano, questo Proglide trasmette una sensazione di prodotto molto professionale e tecnologico.
Se i miei test saranno soddisfacenti, non disdegnero' di metterlo in rotazione con i miei attuali DE.
Ovviamente lasciando invariato tutto il resto del processo.
Concordo con te che i DE sono senz'altro piu' affascinanti ed hanno una "poesia" che senza dubbio i multilama non hanno.
Tuttavia prendendolo in mano, questo Proglide trasmette una sensazione di prodotto molto professionale e tecnologico.
Se i miei test saranno soddisfacenti, non disdegnero' di metterlo in rotazione con i miei attuali DE.
Ovviamente lasciando invariato tutto il resto del processo.
Roberto
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Questo è quello riscaldato o vibrante?
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
vibrante
riscaldato deve ancora uscire da noi
riscaldato deve ancora uscire da noi
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Riscaldato sarebbe? cosa riscalda 

- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Quello riscaldato credo sia questo:
https://www.indiegogo.com/projects/the- ... s-sold-out#/" onclick="window.open(this.href);return false;
Penso sia stato come una specie di "test" non mi sembra che attualmente sia regolarmente distribuito in qualche paese del mondo...dubito anche che possa in futuro uscire da noi in Italia, però chissà...di sicuro mi incuriosisce parecchio.
https://www.indiegogo.com/projects/the- ... s-sold-out#/" onclick="window.open(this.href);return false;
Penso sia stato come una specie di "test" non mi sembra che attualmente sia regolarmente distribuito in qualche paese del mondo...dubito anche che possa in futuro uscire da noi in Italia, però chissà...di sicuro mi incuriosisce parecchio.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Bob, io sono certo che il suo lavoro lo farà nel migliore dei modi.Bob65 ha scritto:Anch'io e' da molto tempo che non tenevo in mano un prodotto del genere.
Concordo con te che i DE sono senz'altro piu' affascinanti ed hanno una "poesia" che senza dubbio i multilama non hanno.
Tuttavia prendendolo in mano, questo Proglide trasmette una sensazione di prodotto molto professionale e tecnologico.
Se i miei test saranno soddisfacenti, non disdegnero' di metterlo in rotazione con i miei attuali DE.
Ovviamente lasciando invariato tutto il resto del processo.
Come ho scritto sopra, abbandonai i multilama con il Fusion normale ( ogni tanto cambiavano solo i colori del manico ma era sempre il medesimo Fusion ).
Poi uscirono i Pro Glide, quelli con la pallina, quelli elettrici, ecc., ma già 'quel' Fusion ( che conservo ) 'funzionava' benissimo e mi radeva rapidamente, abbastanza profondo e bene, tanto che quasi mai usavo il dopobarba, ma era uno strumento efficace e rapido per adempiere ad un noioso obbligo sociale e lavorativo, di cui avrei fatto volentieri a meno ( come facevo ogni volta che non andavo a lavorare e/o ad un appuntamento 'sociale' ).
Oggi radermi è soltanto un piacere ed un atto non da compiere nel più breve tempo possibile ma da vivere consapevolmente e ciò grazie a questo forum e grazie alla rasatura tradizionale.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Amen..Lino ha scritto: Oggi radermi è soltanto un piacere ed un atto non da compiere nel più breve tempo possibile ma da vivere consapevolmente e ciò grazie a questo forum e grazie alla rasatura tradizionale.

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Andate in pace 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Stamattina primo test del Gillette Fusion 5 Progliede Power.
Lavaggio del viso con sapone di Aleppo, pre composto da un mix di oli, pennello Simpson Commodore X3 in Best, crema da barba Cyrill R. Salter French Vetiver.
Insomma stesse procedure di sempre.
Che dire? Le lame non si sentono, il rasoio e' parecchio intuitivo, peso e consistenza giusti e la vibrazione e' appunto tale, il rumore e' appena percettibile e non disturba affatto.
Pelo, traverso e contropelo in estrema scioltezza, nessun bisogno di ritocchi e sbarbata davvero piacevole.
Ma soprattutto profonda e rilassante, assolutamente nessun arrossamento e BBS raggiunto con estrema facilita'.
Post da favola.
Come prime impressioni, non posso che essere favorevolmente impressionato da questo nuovo strumento, che nulla toglie al piacere del gesto mattutino quotidiano rispetto ai DE tradizionali.
Non piu' profondo delle mie migliori e preferite accoppiate (per esempio PAA Ascension Twist + Sputnik), ma sicuramente un rasoio molto efficace che dona una rasatura profonda ed un post di tutto rispetto.
Al termine della rasatura, a rasoio asciutto, ho provveduto a una decina di passaggi "controverso" su una pezza di jeans.
Vedremo la longevita' della cartuccia, ma credo di poter dire che e' un rasoio da avere in rotazione.
Lavaggio del viso con sapone di Aleppo, pre composto da un mix di oli, pennello Simpson Commodore X3 in Best, crema da barba Cyrill R. Salter French Vetiver.
Insomma stesse procedure di sempre.
Che dire? Le lame non si sentono, il rasoio e' parecchio intuitivo, peso e consistenza giusti e la vibrazione e' appunto tale, il rumore e' appena percettibile e non disturba affatto.
Pelo, traverso e contropelo in estrema scioltezza, nessun bisogno di ritocchi e sbarbata davvero piacevole.
Ma soprattutto profonda e rilassante, assolutamente nessun arrossamento e BBS raggiunto con estrema facilita'.
Post da favola.
Come prime impressioni, non posso che essere favorevolmente impressionato da questo nuovo strumento, che nulla toglie al piacere del gesto mattutino quotidiano rispetto ai DE tradizionali.
Non piu' profondo delle mie migliori e preferite accoppiate (per esempio PAA Ascension Twist + Sputnik), ma sicuramente un rasoio molto efficace che dona una rasatura profonda ed un post di tutto rispetto.
Al termine della rasatura, a rasoio asciutto, ho provveduto a una decina di passaggi "controverso" su una pezza di jeans.
Vedremo la longevita' della cartuccia, ma credo di poter dire che e' un rasoio da avere in rotazione.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ero certo del risultato, Bob, d'altronde non era per nulla difficile prevederlo: i multilama di oggi devono essere molto buoni, molto più del mio vecchio Fusion manuale e senza pallina che già mi serviva ottimamente.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Bob per quanto riguarda la questione vibrazione che impressioni hai avuto? Favorisce in qualche modo la rasatura o se ne può fare tranquillamente a meno comprando la versione standard?
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ancora non ho avuto modo di appurarlo.
Stamattina, alla prima prova l'ho usata.
Prossimamente non la usero', adottando lo stessa setup di oggi e vedro' se riesco a percepire qualche differenza.
Ma visto che c'e', perche' non usarla?
Stamattina, alla prima prova l'ho usata.
Prossimamente non la usero', adottando lo stessa setup di oggi e vedro' se riesco a percepire qualche differenza.
Ma visto che c'e', perche' non usarla?

Roberto
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Le prime impressioni sono senz'altro buone: lo vedo come un prodotto per chi, come me, si fa la barba quotidianamente.Lino ha scritto:Ero certo del risultato, Bob
Magari da usare il giorno dopo di una sbarbata non perfettamente confortevole.
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' certamente uno 'strumento' di tutto riposo, facilmente gestibile e quindi perfetto per il compito che hai ipotizzato, Bob.
Aspetto la tua prova senza vibrazione perchè la faccenda mi incuriosisce: quando ancora utilizzavo il Fusion manuale era già uscito un 'vibrante', credo un Fusion, ma allora non me ne interessai.
Aspetto la tua prova senza vibrazione perchè la faccenda mi incuriosisce: quando ancora utilizzavo il Fusion manuale era già uscito un 'vibrante', credo un Fusion, ma allora non me ne interessai.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
la profondità di rasatura dovrebbe essere eccellente in teoria, altrimeni che ci stanno a fare 5 lame? Chiedo eh.Lino ha scritto: ...........mi radeva rapidamente, abbastanza profondo e bene...
@BOB: ti ha dato fastidio la striscetta o neanche ci hai fatto caso?
@TUTTI: secondo voi è utilizzabile su barba di due tre giorni o è già troppo lunga?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io lo usavo una volta a settimana.
Per tagliare tagliava, eccome.
Finivo con il collo completamente arrossato e vari puntini rossi.
Inoltre pulire bene le lame era un po’ complicato, dato l’intasamento da pelo lungo.
Effetti collaterali dovuti al mio utilizzo improprio, ovviamente. Ma la barba la tira via, di un giorno, due giorni, tre giorni, una settimana... oltre non mi sono mai spinto
Per tagliare tagliava, eccome.
Finivo con il collo completamente arrossato e vari puntini rossi.
Inoltre pulire bene le lame era un po’ complicato, dato l’intasamento da pelo lungo.
Effetti collaterali dovuti al mio utilizzo improprio, ovviamente. Ma la barba la tira via, di un giorno, due giorni, tre giorni, una settimana... oltre non mi sono mai spinto

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Striscetta? Non pervenuta.
Non saprei risponderti sulle barbe di piu' giorni, perche' mi rado quotidianamente.
Cosi' a sensazione vedo piu' adatti ed efficaci i DE per questo tipo di rasatura.
Non saprei risponderti sulle barbe di piu' giorni, perche' mi rado quotidianamente.
Cosi' a sensazione vedo piu' adatti ed efficaci i DE per questo tipo di rasatura.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
si lo so che son pensati per rasatura quotidiana
è che spesso io porto la barba lunga, poi quando ho voglia di radermi accorcio tutto con regolabarba al minimo prima (barba di due tre giorni, appunto) e poi tolgo tutto.
è che spesso io porto la barba lunga, poi quando ho voglia di radermi accorcio tutto con regolabarba al minimo prima (barba di due tre giorni, appunto) e poi tolgo tutto.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Resterei sui DE.
Oppure, visto che l'investimento non e' poi cosi' rilevante, prenderei un multilama per quelle occasioni in cui ti vuoi radere anche il giorno dopo...
Oppure, visto che l'investimento non e' poi cosi' rilevante, prenderei un multilama per quelle occasioni in cui ti vuoi radere anche il giorno dopo...
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ho utilizzato i Gillette da una, o due boh, a cinque lame per diversi decenni e quindi, specie da ragazzo, anche con barba di diversi giorni, ma non ho mai avuto problemi con la lunghezza a parte, ovviamente, un maggiore intasamento della testina e credo anche una minore longevità della cartucce, che utilizzavo per molto più tempo di quanto dichiarasse il produttore ( per ovvi motivi ).klopp ha scritto:@TUTTI: secondo voi è utilizzabile su barba di due tre giorni o è già troppo lunga?
Ma la situazione può essere molto variabile perchè ognuno ha la barba ( foltezza, durezza, ricrescita, ecc. ) fatta a suo modo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02/05/2019, 21:28
- Località:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io ho avuto sia il flexball "normale" che quello vibrante e non ho trovato alcuna differenza.Come profondita' di rasatura ovviamente nulla di diverso (la vibrazione non provoca il taglio, non e' un rasoio elettrico dove la corrente fa ruotare le lame causando il taglio del pelo), qualcuno afferma che possa influire sul confort ma io non ho notato questa differenza. Spesso infatti manco cambiavo la batteria e lo usavo come manuale. Da quando e' uscito il ridicolo post infamante sulla "toxic masculinity" non voglio piu' aver nulla a che fare con Procter and Gamble. Nemmeno se facessero un 20 lame controllato laser e con un core i-9 intel.ktulukai ha scritto:Bob per quanto riguarda la questione vibrazione che impressioni hai avuto? Favorisce in qualche modo la rasatura o se ne può fare tranquillamente a meno comprando la versione standard?
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
lordofiron65 ha scritto:Nemmeno se facessero un 20 lame controllato laser e con un core i-9 intel


"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@chi mi ha chiesto che lama uso sul SINGLE edge: boh, ma le ho provate tutte, tanto son solo due marchi, nessuna rade a fondo con il Razorock Hawk mk2 e la rasatura non è meno noiosa o meno asettica che con un multilama
@bob: potrei sottoscrivere tutto... rasature eccellenti, rilassate, post stupendo, rapidità massima (se vuoi) rinunciando quasi a niente perché resta tutto il discorso pennello, saponi, pre, after e chi più ne ha più ne metta solo che i pre divengono assai poco utili (non che lo siano con i DE) e l'allume diviene del tutto inutile (per me) perché non ci si fa male.
Il Mach3 per me ha solo vantaggi rispetto al Fusion: costa meno, si intasa assai meno, si sente di più, ma non ferisce, onestamente non ho ancora capito che farmene del 5 lame, per me Mach3 "start" e bon.
Con i multi sono anche più libero di scegliere i saponi, non è necessario che abbiano alcun genere di performance perché non è la lama a scivolare sulla pelle, ma la cartuccia che nel farlo, grazie alla forma studiata, presenta la pelle alla lama nel miglior modo possibile. Per me è solo un'evoluzione e sono contento di aver fatto il mio percorso di un anno e mezzo nei DE per capirlo, ora lo so "meglio" ed ho visto che l'illusione di risparmiare con i DE è appunto un'illusione. A parte per me che ho comprato le Bolzano a 3 cent a lama e le uso per la testa dove i multi non ce la fanno proprio.
@bob: potrei sottoscrivere tutto... rasature eccellenti, rilassate, post stupendo, rapidità massima (se vuoi) rinunciando quasi a niente perché resta tutto il discorso pennello, saponi, pre, after e chi più ne ha più ne metta solo che i pre divengono assai poco utili (non che lo siano con i DE) e l'allume diviene del tutto inutile (per me) perché non ci si fa male.
Il Mach3 per me ha solo vantaggi rispetto al Fusion: costa meno, si intasa assai meno, si sente di più, ma non ferisce, onestamente non ho ancora capito che farmene del 5 lame, per me Mach3 "start" e bon.
Con i multi sono anche più libero di scegliere i saponi, non è necessario che abbiano alcun genere di performance perché non è la lama a scivolare sulla pelle, ma la cartuccia che nel farlo, grazie alla forma studiata, presenta la pelle alla lama nel miglior modo possibile. Per me è solo un'evoluzione e sono contento di aver fatto il mio percorso di un anno e mezzo nei DE per capirlo, ora lo so "meglio" ed ho visto che l'illusione di risparmiare con i DE è appunto un'illusione. A parte per me che ho comprato le Bolzano a 3 cent a lama e le uso per la testa dove i multi non ce la fanno proprio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@Caramon: perchè i pre non servono col multilama? Perchè la striscetta fa di suo scivolare il rasoio?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Perché i multi aggrediscono meno la pelle, almeno la mia.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.