Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Risolvo passando un po' di carta sulla striscia lubrificante...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Questa discussione così interessante mi ha fomentato un pò e sto pensando di prendere un Fusion Proglide per vedere come va specialmente la pallina.
Ai tempi mi fermai al Fusion 'normale' che ho ancora e uso di tanto in tanto con la lama sul retro per pareggiare le basette che, con lo Slant Ikon, per fare un esempio non vengono proprio dritte dritte
Ai tempi mi fermai al Fusion 'normale' che ho ancora e uso di tanto in tanto con la lama sul retro per pareggiare le basette che, con lo Slant Ikon, per fare un esempio non vengono proprio dritte dritte

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ahhh ma allora non sono l'unico che non ci riesceLino ha scritto:....le basette che, con lo Slant Ikon, per fare un esempio non vengono proprio dritte dritte

- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A me vengono quasi dritte, prego ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
le basette se non perfettamente dritte ma puntano un po' verso il mento van bene uguale



Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E io che dicevo ??
Quasi dritte !
Quasi dritte !

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mi piaccioni entrambe le tecnologie, ultimamente mi diverto con i rasoi di sicurezza ma non posso negare che un multilama moderno rade molto meglio e con un facilità impressionante, utilizzando gli stessi prodotti.
La rasatura tradizionale non verte ai risultati ma alla rievocazione di un rito secolare, bello ma che solo pochi iniziati possono comprendere appieno.
Con il multilama basta passarti sul viso bagnato, l'ottima schiuma Gel Gillette Fusion e parti, una passata e sei a posto per tutta la giornata, tempo impiegato massimo 3-5 minuti.
Volendo assaporare il rito della rasatura devi per forza passare attraverso
- lavaggio del viso con un sapone (possibilmente Aleppo)
- lubrificare con prebarba, olio, sapone
- panno caldo, riscaldato a microonde, termosifone o apposito fornetto dedicato
- insaponatura con sapone (possibilmente solido) per almeno 5 minuti, per permettere la massima idratazione e scorrevolezza
- scelta del rasoio (DE-SLANT-OC-CC-SH-ML) con lamette, o scoramellatta per i ML
- 3 passate: pelo, disgonale e contropelo + ritocchi
- passaggio di acqua calda seguita da quella fredda
- passata o inondata di dopobarba a scelta dell'umore
- creme varie
- passaggio della mano sul viso per apprezzare la levigatura o lappatura della faccia
sicuramente in questo modo ci si ritaglia uno spazio di tempo da dedicare alla cura della persona e di interiorizzare i momenti positivi della giornata che si andrà ad affrontare.
Quindi concludendo si potrà affermare con realtà oggettiva che con un multilama di ultima generazione i risultati sono indiscutibilmente superiori e con un tempo massimo di 5 minuti, mentre con attrezzi che richiamano epoche passate i tempi variano dai 30 minuti all'oltre ora, con risultati oggettivamente inferiori ma con un appagamento interiore superiore.
La rasatura tradizionale non verte ai risultati ma alla rievocazione di un rito secolare, bello ma che solo pochi iniziati possono comprendere appieno.
Con il multilama basta passarti sul viso bagnato, l'ottima schiuma Gel Gillette Fusion e parti, una passata e sei a posto per tutta la giornata, tempo impiegato massimo 3-5 minuti.
Volendo assaporare il rito della rasatura devi per forza passare attraverso
- lavaggio del viso con un sapone (possibilmente Aleppo)
- lubrificare con prebarba, olio, sapone
- panno caldo, riscaldato a microonde, termosifone o apposito fornetto dedicato
- insaponatura con sapone (possibilmente solido) per almeno 5 minuti, per permettere la massima idratazione e scorrevolezza
- scelta del rasoio (DE-SLANT-OC-CC-SH-ML) con lamette, o scoramellatta per i ML
- 3 passate: pelo, disgonale e contropelo + ritocchi
- passaggio di acqua calda seguita da quella fredda
- passata o inondata di dopobarba a scelta dell'umore
- creme varie
- passaggio della mano sul viso per apprezzare la levigatura o lappatura della faccia
sicuramente in questo modo ci si ritaglia uno spazio di tempo da dedicare alla cura della persona e di interiorizzare i momenti positivi della giornata che si andrà ad affrontare.
Quindi concludendo si potrà affermare con realtà oggettiva che con un multilama di ultima generazione i risultati sono indiscutibilmente superiori e con un tempo massimo di 5 minuti, mentre con attrezzi che richiamano epoche passate i tempi variano dai 30 minuti all'oltre ora, con risultati oggettivamente inferiori ma con un appagamento interiore superiore.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
- ktulukai
- Messaggi: 1661
- Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A parte che già un profilo come il tuo con 1 solo post può destare qualche sospetto ma un messaggio del genere scritto in questo modo in questo forum mi pare sia pura provocazione, o sbaglio?Thor28 ha scritto:Mi piaccioni entrambe le tecnologie, ultimamente mi diverto con i rasoi di sicurezza ma non posso negare che un multilama moderno rade molto meglio e con un facilità impressionante, utilizzando gli stessi prodotti... .
Quindi concludendo si potrà affermare con "realtà oggettiva" che con un multilama di ultima generazione i risultati sono indiscutibilmente superiori e con un tempo massimo di 5 minuti, mentre con attrezzi che richiamano epoche passate i tempi variano dai 30 minuti all'oltre....
Posso affermare con realtà oggettiva che i vari gli step della procedura per la rasatura tradizionale che hai menzionato non sono assolutamente "tutti" necessari per ultimare una rasatura con ottimi risultati, ci si può radere in circa 10-15 minuti con un buon DE è raggiungere gli stessi risultati se non superiori di qualsiasi multilama presente sul mercato.
Quindi probabilmente i tuoi scarsi risultati con un DE o ML sono dovuti alla poca esperienza con questi rasoi.
Permettimi un osservazione ma tutta la tua "realtà oggettiva" e sicurezza ostentata mi fa pensare ad un troll!
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Quindi è vietato affermare che con un multilama la rasatura è uguale o superiore ai vari DE, Shavette o ML?
Scusatemi se ho offeso le vostre convinzioni.
Non lo farò più.
Pensavo di far parte di un forum dove si parlava di varie tecniche di rasatura, addirittura oggi avendo visto che c'era la possibilità di associarsi volevo farlo, ma a questo punto leggo meglio i vari post.
Scusatemi se ho offeso le vostre convinzioni.
Non lo farò più.
Pensavo di far parte di un forum dove si parlava di varie tecniche di rasatura, addirittura oggi avendo visto che c'era la possibilità di associarsi volevo farlo, ma a questo punto leggo meglio i vari post.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Birba2018 ha scritto: io da sempre tento di far capire a questi integralisti-fascisti del cazzo che i multilama sono un mondo a parte e che gillette e' solo un'accolita di subumani misognisti di merda. #boycott gillette
Guarda che il post è "Rasoi multilama vs rasoi tradizionali" ho solo espresso un mio pensiero dettato da anni di esperienza sul campo, sia con multilama che con rasoi di sicurezza, ne ho una bella collezione delle varie tecnologie.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ecco come fare scappare un nuovo iscritto: perchè mai dovrebbe essere un post provocatori ed oltretutto un troll?
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Il Fusion Proglide abbinato al suo GEL regala sbarbate memorabili, il tutto in 3 minuti e 1 sola passata.Lino ha scritto:Questa discussione così interessante mi ha fomentato un pò e sto pensando di prendere un Fusion Proglide per vedere come va specialmente la pallina.
Ai tempi mi fermai al Fusion 'normale' che ho ancora e uso di tanto in tanto con la lama sul retro per pareggiare le basette che, con lo Slant Ikon, per fare un esempio non vengono proprio dritte dritte
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
avevo deciso di non commentare post nei quali, inevitabilmente, dopo un pò si inizia a parlare di fuffa.
ma, come sempre, ci ricasco.
ma, come sempre, ci ricasco.
per te, per la tua tecnica, per la tua pelle e per l'hardware che usiThor28 ha scritto:ma non posso negare che un multilama moderno rade molto meglio e con un facilità impressionante, utilizzando gli stessi prodotti.
parla per te. mi stanno profondamente sui cosiddetti simili affermazioni dogmatiche. impara a raderti come si deve col più gentile dei DE, e poi torna qui a parlarne.Thor28 ha scritto:Quindi concludendo si potrà affermare con realtà oggettiva che con un multilama di ultima generazione i risultati sono indiscutibilmente superiori e con un tempo massimo di 5 minuti, mentre con attrezzi che richiamano epoche passate i tempi variano dai 30 minuti all'oltre ora, con risultati oggettivamente inferiori ma con un appagamento interiore superiore.
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Me lo sono chiesto anche io, ho rispettato il post iniziale "Rasoi multilama vs rasoi tradizionali", solo non immaginavo che intendessero demonizzare il multilama a favore dei rasoi di sicurezza, pensavo una scelta democratica basata sull'esperienza oggettiva del singolo tonsore (scusate ma usare questa parola mi ricorda i "tensori" per deformazione professionale)jabba ha scritto:Ecco come fare scappare un nuovo iscritto: perchè mai dovrebbe essere un post provocatori ed oltretutto un troll?
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Idem, impara a raderti col multilama e poi ne riparliamo.Antonio Bove ha scritto:parla per te. mi stanno profondamente sui cosiddetti simili affermazioni dogmatiche. impara a raderti come si deve col più gentile dei DE, e poi torna qui a parlarne.
Oltretutto la rasatura che ottengo dai vari barbieri che frequento è sempre inferiore alla mia con rasoio di sicurezza, quindi qualcosa ci capisco anche io.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Antonio Bove ha scritto:mi stanno profondamente sui cosiddetti simili affermazioni dogmatiche.
anche a me stanno sui "cosiddetti" le affermazioni che a tutti i costi vogliono demonizzare una tecnologia a favore di un'altra senza che ci siano i presupposti se non soggettivi.
Ti piace pensare che un rasoio di sicurezza rade meglio di un multilama, sei libero di farlo, lascia la possibilità ad altra persona di pensare il contrario, Voltaire non ti ha insegnato nulla?
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Come spesso succede, le incomprensioni nascono dal modo sbagliato in cui si esprimono le proprie valutazioni, dando per categorico quello che è solo un'esperienza personale.
Io sono un felice utilizzatore di multilama (Mach3 e Fusion Proglide) che ho personalizzato con manici aftermarket e che ancora adesso utilizzo saltuariamente ottenendo sempre ottimi risultati...ma ottengo altrettanti ottimi risultati con i rasoi di sicurezza e i Single Edge che posseggo e utilizzo a rotazione abbinandoli alle lamette più adatte alla mia pelle/barba.
I moderni multilama, correttamente utilizzati e senza problemi epidermici, sono sicuramente strumenti efficaci ma non mi sognerei mai di affermare che che lo sono più dei rasoi tradizionali e questo perchè ho imparato ad usare DE e SE nel modo giusto, affinando la tecnica e ottenendo risultati almeno altrettanto validi se non superiori...ma questa è la mia esperienza.
Caro Thor28, la "realtà oggettiva" a cui fai riferimento è, invece, la tua esperienza "soggettiva" che è assolutamente lecita al pari delle altre.Thor28 ha scritto:Quindi concludendo si potrà affermare con realtà oggettiva che con un multilama di ultima generazione i risultati sono indiscutibilmente superiori e con un tempo massimo di 5 minuti, mentre con attrezzi che richiamano epoche passate i tempi variano dai 30 minuti all'oltre ora, con risultati oggettivamente inferiori ma con un appagamento interiore superiore.
Io sono un felice utilizzatore di multilama (Mach3 e Fusion Proglide) che ho personalizzato con manici aftermarket e che ancora adesso utilizzo saltuariamente ottenendo sempre ottimi risultati...ma ottengo altrettanti ottimi risultati con i rasoi di sicurezza e i Single Edge che posseggo e utilizzo a rotazione abbinandoli alle lamette più adatte alla mia pelle/barba.
I moderni multilama, correttamente utilizzati e senza problemi epidermici, sono sicuramente strumenti efficaci ma non mi sognerei mai di affermare che che lo sono più dei rasoi tradizionali e questo perchè ho imparato ad usare DE e SE nel modo giusto, affinando la tecnica e ottenendo risultati almeno altrettanto validi se non superiori...ma questa è la mia esperienza.
Non è assolutamente vietato quando si riporta come esperienza personale e non come affermazione categorica di verità assoluta. E' sempre il modo in cui si esprimono i concetti che genera confusione.Thor28 ha scritto:Quindi è vietato affermare che con un multilama la rasatura è uguale o superiore ai vari DE, Shavette o ML?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Thor28
- Utente Bannato
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:45
- Località: Napoli - n'cop o Vomero!!!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Giusta osservazione, ma se rileggi il post vedrai che ho attribuito alla variabile tempo la discriminante principale, poi personalmente riesco a ottenere vantaggi qualitativi e in minor tempo usando il multilama.
Nonostante questi vantaggi quasi tutti i giorni uso lo slant ma non attacco tutti quelli che usano il ML.
Sono anni che faccio prove su prove, tanti rasoi di sicurezza e tanti multilama, sapessi quanti ne ho buttati nuovi, decine.
Nonostante questi vantaggi quasi tutti i giorni uso lo slant ma non attacco tutti quelli che usano il ML.
Sono anni che faccio prove su prove, tanti rasoi di sicurezza e tanti multilama, sapessi quanti ne ho buttati nuovi, decine.
Ultima modifica di Thor28 il 29/04/2019, 11:13, modificato 1 volta in totale.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di Barbablu58
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
caro Thor28, mi so radere coi multilama e, proprio alla luce della mia esperienza, ti dico che i risultati che ottengo coi multilama NON sono neanche lontanamente paragonabili a quelli che ottengo con DE e SE, in termini di profondità di rasatura e durata della stessa. che poi i multilama siano comodi, sarebbe stupido da parte mia negarlo.Thor28 ha scritto:Idem, impara a raderti col multilama e poi ne riparliamo.
e chi sarebbe che demonizza i multilama? non mi piacciono, ma li uso quando, per motivi contingenti, non posso portarmi seco DE o SE.Thor28 ha scritto:anche a me stanno sui "cosiddetti" le affermazioni che a tutti i costi vogliono demonizzare una tecnologia a favore di un'altra senza che ci siano i presupposti se non soggettivi.
è inutile generalizzare: che significa "rade meglio"? ho specificato che DE e SE radono più in profondità e la durata della rasatura è maggiore: e sono dati incontrovertibili. se qualcuno mi viene a dire che un multilama rade profondamente come un DE o SE, quel qualcuno sbaglia. punto.Thor28 ha scritto:Ti piace pensare che un rasoio di sicurezza rade meglio di un multilama, sei libero di farlo, lascia la possibilità ad altra persona di pensare il contrario, Voltaire non ti ha insegnato nulla?
P.S.. ho studiato ragioneria; non ho idea del riferimento che hai fatto a Voltaire, ma sarò ben lieto di approfondire se mi dai qualche link.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ok la cosa del vendere le cartucce, ma mi viene da chiedermi: quindi la Gillette ha investito somme astronomiche in ricerca e sviluppo per nulla, visto che che bastava continuare a fare DE? Alla Gillette son scemi? A me (adesso che sono più consapevole del mondo del wet shaving) sembra lapalissiano che un multilama moderno sia più performante di qualunque altro strumento di rasatura tradizionale. Poi sbaglierò... a me sembra che c'è a chi roda all'idea perchè si può avere un risultato migliore o almeno pari ai propri spesso costosissimi strumenti con un aggeggio di plastica che compri al supermercato a 10 euro.
Sono d'accordo poi con chi ha detto che così facendo i nuovi iscritti li si caccia via, apprezzo molto questo forum e chi ci scrive perchè competenti, ma delle volte la si prende troppo sul serio che manco i talebani, quasi fosse un attacco personale, si parla di farsi una barba, relax... che poi, anche se in termini meno perentori ok, disse pure l'ottimo Ischiapp (sulla superiortà dovuta alla tecnologia e sviluppo) e nessuno l'ha crocifisso, non vedo perchè farlo con un nuovo utente.
Sono d'accordo poi con chi ha detto che così facendo i nuovi iscritti li si caccia via, apprezzo molto questo forum e chi ci scrive perchè competenti, ma delle volte la si prende troppo sul serio che manco i talebani, quasi fosse un attacco personale, si parla di farsi una barba, relax... che poi, anche se in termini meno perentori ok, disse pure l'ottimo Ischiapp (sulla superiortà dovuta alla tecnologia e sviluppo) e nessuno l'ha crocifisso, non vedo perchè farlo con un nuovo utente.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se questo vale per te, non sbagli...se pensi che sia la verità assoluta sì, sbagli e di grosso semplicemente perchè è dimostrato dagli altri utenti che non è così....questo è lapalissianoklopp ha scritto:... A me (adesso che sono più consapevole del mondo del wet shaving) sembra lapalissiano che un multilama moderno sia più performante di qualunque altro strumento di rasatura tradizionale. Poi sbaglierò...

Vale il discorso che ho fatto nell'intervento precedente: non cadiamo nell'errore (e purtroppo molti continuano a caderci) di credere che quello che va bene per noi sia l'unica cosa possibile. I multilama sono sicuramente efficaci e questo nessuno lo mette in dubbio, ma basta leggere tutti i contributi per imparare che molti utenti hanno risolto i propri problemi di rasatura proprio passando dai multilama ai rasoi di sicurezza...e questo è un dato di fatto documentato.
Penso proprio che non sia questo il caso anche perchè se si mette sull'aspetto economico i tuoi 10€ vanno velocemente a farsi benedire dal costo delle cartucce rispetto a quello delle lamette.klopp ha scritto:...a me sembra che c'è a chi roda all'idea perchè si può avere un risultato migliore o almeno pari ai propri spesso costosissimi strumenti con un aggeggio di plastica che compri al supermercato a 10 euro.
Non si crocifigge nessuno, tutti i contributi sono utili e tutte le esperienze danno un valore aggiunto...quando vengono presentate come esperienze e non come dogmi...sostenendo, invece, che siano gli altri ad affermare dogmiklopp ha scritto:... che poi, anche se in termini meno perentori ok, disse pure l'ottimo Ischiapp (sulla superiortà dovuta alla tecnologia e sviluppo) e nessuno l'ha crocifisso, non vedo perchè farlo con un nuovo utente.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se la discriminante fondamentale e' il tempo, non si puo' negare che l'uso di un multilama + bomboletta sia piu' veloce.Thor28 ha scritto: ... ho attribuito alla variabile tempo la discriminante principale, poi personalmente riesco a ottenere vantaggi qualitativi e in minor tempo usando il multilama.
Come credo, non si possa negare che che l'accoppiata di cui sopra sia senz'altro meno performante sia in termini di risultati che in termini di comfort di un DE + prebarba + sapone + pennello.
Se poi sostituiamo nella seconda ipotese il DE con un multilama, perdiamo anche il "vantaggio" del fattore tempo.
Ma chi non ha, non vuole, non puo', non ha voglia o interesse di prendersi il suo tempo per concedersi una "rasatura tradizionale", continui pure con i multilama e le bombolette: a mio giudizio questa declinazione del modo di radersi non fa per lui.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Questo però perdonami è solo perchè i rasoi tradizionali ti obbligano ad imparare a raderti, chi ha solo usato multilama non sa radersi, si rade tipo un cane che si gratta le orecchie... una volta fatto apprendistato con un DE se si ripassa a un multilama serio si resta quasi sconcertati dal risultato, e non si rischiano tagli profondi come succede con alcuni DE, shavette compagnia varia (spesso si legge che fa parte del gioco... fa parte del gioco un cavolo mi viene da dire, io non voglio rischiare di uscire di casa che sembra mi abbai graffiato una linceares56 ha scritto: I multilama sono sicuramente efficaci e questo nessuno lo mette in dubbio, ma basta leggere tutti i contributi per imparare che molti utenti hanno risolto i propri problemi di rasatura proprio passando dai multilama ai rasoi di sicurezza...e questo è un dato di fatto documentato.

E lo dice uno che, al momento almeno, usa solo DE, i multilama li usa per pura praticità quando fuori casa.
Sul resto ok, ognuno ha le sue idee e deve condividerle senza farle passare per dogmi (cosa che per me è scontata visto che in un forum si condividono le idee, per quello non me la prendo, ma tant'è). Questo è uno splendido forum e non finirò mai di ringraziarvi per quanto ho imparato, solo magari prendiamola con un po' più di leggerezza

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
dal mio punto di vista la rasatura tradizionale ha un fascino che con il multilama e bomboletta ti puoi scordare…
per quanto riguarda i risultati, io mi sono approcciato a questo mondo perché profondamente affascinato ai ML, poi ho scoperto i DE e devo dire che le rasature più dolci e profonde le ho ottenute proprio con loro.
I passaggi in contro pelo con i multi lama non era possibile farli, pena irritazioni pazzesche, invece con il ML e soprattutto con i DE va tutto via liscio…. al momento il maggior confort che provo con i DE penso sia dovuto alla mia ancora acerba tecnica d'affilatura, ma con il tempo imparerò….
Arrivando al punto, si può dire che come tempi sicuramente il multi lama e bomboletta, 3 minuti hai finito, per quanto riguarda i risultati una buona lama affilata taglia come 3/4/5 messe in fila , con la differenza che fa il taglio e basta, le altre nessuno sa cosa siano lì a fare se non scena…..
per quanto riguarda i risultati, io mi sono approcciato a questo mondo perché profondamente affascinato ai ML, poi ho scoperto i DE e devo dire che le rasature più dolci e profonde le ho ottenute proprio con loro.
I passaggi in contro pelo con i multi lama non era possibile farli, pena irritazioni pazzesche, invece con il ML e soprattutto con i DE va tutto via liscio…. al momento il maggior confort che provo con i DE penso sia dovuto alla mia ancora acerba tecnica d'affilatura, ma con il tempo imparerò….
Arrivando al punto, si può dire che come tempi sicuramente il multi lama e bomboletta, 3 minuti hai finito, per quanto riguarda i risultati una buona lama affilata taglia come 3/4/5 messe in fila , con la differenza che fa il taglio e basta, le altre nessuno sa cosa siano lì a fare se non scena…..
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
ah dimenticavo, personalmente parlavo solo e soltanto di rasoi (anche perchè il resto è off topic qui). Mai mi sognerei di usare la bomboletta se non per un utilizzo disperatamente al volo (e io preferisco gli oli in ogni caso) e sapendo di doversi accontentare del risultato.
Sempre tutto rigorosamente IMHO