
Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sbaglio o se non vengono raggiunti 13k € il progetto non parte....min sembra lontanuccio dal risultato orefiaaato, sarebbe un peccato 

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per favore, il kickstarter di cui si parla non è del Saponificio Varesino per cui evitiamo gli Off-Topic, grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Dopo un po' di prove e di utilizzi posso formulare un piccolo giudizio sul Varesino Mirto di Sardegna, consigliatomi dal buon ischiapp. Non mi soffermo nel dire le cose già dette precedentemente. Il sapone è eccellente, montaggio facile, schiuma bella consistente, lubrificante ed emolliente. La profumazione è piacevole e delicata ma è un aspetto che non considero particolarmente. La rasatura è scorrevole, nessun impuntamento e noto anche una maggiore profondità di taglio. Eccellenti qualità meccaniche, che ho comunque riscontrato in ottimi prodotti tallowati ma è nel post che il distacco tra un sapone commerciale ed il Varesino si amplifica enormemente. Oltre a non avere irritazioni, il suo uso continuato realmente funziona come Piccolo trattamento per la pelle. Brufoletti causati da irritazioni precedenti sul collo scomparsi, pelle rilassata, idratata e bella uniforme nella colorazione. Il tutto completato dal suo After che ad oggi rappresenta per me il migliore dopobarba mai usato. È un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista, nulla da eccepire e procederò con l'acquisto di ulteriori saponi della gamma man mano che esaurirò gli inglesi. Spero che anche il prezzo possa rimanere stabile nel tempo senza rincari
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
I saponi prodotti da SV sono sia commerciali che industriali ma questo NON deve avete una connotazione negativa. Secondo me sono molto più rischiosi gli "artigianali" che non sai chi li fa o a che controlli è sottoposto...
Sperate che non aumentino di prezzo è vana illusione, visti i raddoppi degli anni recenti... Certo, non potranno raddoppiare continuamente...
Sperate che non aumentino di prezzo è vana illusione, visti i raddoppi degli anni recenti... Certo, non potranno raddoppiare continuamente...
Memento Radere Semper!
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Asylum Colonia by Saponificio Varesino: fragranza
Concordo, la fragranza vira decisamente verso l'assoluta.ischiapp ha scritto:Direi il 69% di Assoluta, il 30% di Classica ed un 1% di Fantasia.
Sicuramente al 100% adorabile!
Come gli altri SV in mio possesso, anche questo è un sapone facile da gestire. L'importante è il velo di acqua calda.
Schiuma in maniera meno esuberante rispetto ad Opuntia o Felce. Genera sul mio viso una schiuma molto compatta.
Intensità della fragranza ottima, si colloca tra 70'(-) e Opuntia (+)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Posso chiedervi un consiglio?
Ho provato a cercare e leggere le quasi 100 pagine ma ancora non sono riuscito a trovare la risposta
Volevo acquistare il mio primo SV ma sono fortemente indeciso tra il 70th e Opuntia (non so perchè sto valutando solo questi due).
A me piacerebbe una fragranza fresca, magari utilizzabile tutto l'anno e che si senta abbastanza durante tutta la rasatura...
So che è estremamente soggettiva la cosa ma riuscireste a darmi qualche indicazione sulle profumazioni?
Ho guardato la piramide olfattiva e me li sono provati ad immaginare ma nella mia testa i due profumi sono molto simili, entrambi agrumati.
Grazie in anticipo
Ho provato a cercare e leggere le quasi 100 pagine ma ancora non sono riuscito a trovare la risposta

Volevo acquistare il mio primo SV ma sono fortemente indeciso tra il 70th e Opuntia (non so perchè sto valutando solo questi due).
A me piacerebbe una fragranza fresca, magari utilizzabile tutto l'anno e che si senta abbastanza durante tutta la rasatura...
So che è estremamente soggettiva la cosa ma riuscireste a darmi qualche indicazione sulle profumazioni?
Ho guardato la piramide olfattiva e me li sono provati ad immaginare ma nella mia testa i due profumi sono molto simili, entrambi agrumati.
Grazie in anticipo

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Vai di 70th
Buon profumo stile Colonia che si sente bene
Buon profumo stile Colonia che si sente bene
Alessandro.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho il 70esimo come sapone da barba ed ho avuto l’Opuntia come sapone per le mani.
Le due profumazioni secondo me non sono paragonabili: più elegante, fresca, garbata quella del Settantesimo e più forte, pungente e decisa quella di Opuntia.
Non so se le differenze possono essere assimilabili ai due diversi tipi di prodotti (sapone da barba e sapone per le mani), ma se cerchi qualcosa di “fresco”, io andrei di Settantesimo.
Il profumo di Opuntia comunque è SPETTACOLARE.
Se dovessi scegliere il Settantesimo, preparati a provare un prodotto assolutamente incredibile.
Benvenuto nel mondo del Saponificio Varesino!
Le due profumazioni secondo me non sono paragonabili: più elegante, fresca, garbata quella del Settantesimo e più forte, pungente e decisa quella di Opuntia.
Non so se le differenze possono essere assimilabili ai due diversi tipi di prodotti (sapone da barba e sapone per le mani), ma se cerchi qualcosa di “fresco”, io andrei di Settantesimo.
Il profumo di Opuntia comunque è SPETTACOLARE.
Se dovessi scegliere il Settantesimo, preparati a provare un prodotto assolutamente incredibile.
Benvenuto nel mondo del Saponificio Varesino!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07/07/2018, 18:10
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ragazzi qualcuno che ha già provato il nuovo Cubebe può dirmi cosa ne pensa e se ne consiglia l' acquisto.....tenete presente che ho già diversi SV ....grazie.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Nella pagina precedente trovi questa di Supermomo: viewtopic.php?p=315713#p315713" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 07/07/2018, 18:10
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Grazie ares56 leggo con molto interesse i vari post sul SV ma questo mi era sfuggito...
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
A breve dovrebbero arrivare anche le mie impressioni... ancora un paio di utilizzi e vi saprò dire 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Eccomi finalmente a parlare del nuovo Cubebe!
Le mie impressioni dopo quattro / cinque utilizzi sono assolutamente positive ma, per la prima volta, ho trovato alcune caratteristiche in un Varesino che non sono completamente di mio gradimento.
Prima di tutto la profumazione. Tanto, TANTO buona quanto poco persistente ed evanescente... ed attenzione, non si parla di “intensità” (sappiamo tutti che le profumazioni SV sono famose per essere presenti con garbo, con discrezione), si parla di durata della stessa: ottima presenza del profumo in confezione, in montaggio, in stesura sul viso. Una volta messo in faccia, il profumo semplicemente non si sente più (o comunque molto in lontananza). Peccato, perché personalmente trovo questa fragranza davvero interessante e BUONA.
Veniamo alle doti meccaniche. Al top, come sempre. Quello che ho notato, però, è che ci vuole un VALANGA d’acqua. Io ricopro il sapone con un “velo” d’acqua bollente, poi inizio a caricare (con pennello ben strizzato) e continuo in ciotola, per poi spostarmi in viso. Ecco, con questo sapone il “velo” non è il termine corretto
Personalmente, per farlo lavorare al meglio, il sapone l’ho dovuto ricoprire con un mezzo centimetro abbondante (ovviamente poi non servirà più aggiungere acqua). Questo secondo me dipende dalla presenza del burro che, se non “bagnato” a dovere, rende il sapone poco scorrevole e poco idratato.
Ecco, la scorrevolezza: il sapone scorre che è una meraviglia, ma non ritrovo assolutamente quella patina sulla pelle che permette passaggi (brevi, ovviamente) anche senza schiuma. Con questo Cubebe si avvertono in modo netto la protezione, l’idratazione e la morbidezza date dal burro (Monoi De Tahiti), ma passando il dito subito dopo il rasoio, fa quasi attrito: NON SCORRE. Mi da l’idea di essere un prodotto concepito più per la protezione e nutrimento (infatti secondo me questo sapone è più indicato per le pelli secche), non per la scorrevolezza. Resta il fatto che, al termine della rasatura, la pelle risulta effettivamente estremamente morbida, gommosa, rilassata e nutrita.
PRO
1. Profumo
2. Doti meccaniche
3. Condizione della pelle nel post rasatura
CONTRO
1. Persistenza del profumo
2. Scorrevolezza
3. –
Anche sforzandomi, non trovo un terzo “contro”, indice quindi di assoluta qualità del prodotto. Probabilmente, le pelli più grasse non trarranno gli stessi benefici e giovamenti rispetto alle pelli secche, ma questo non può essere un “contro” del sapone
Concludendo, per adesso il Settantesimo è ancora li, sul gradino più alto del podio, inarrivabile
Ma ringrazio il Saponificio Varesino per averci regalato un altro ottimo prodotto!
PS: se qualcuno volesse discuterne, si trovasse d’accordo, in disaccordo, o semplicemente volesse dirmi “Andre hai scritto un sacco di cazzate”... io sono qui
Le mie impressioni dopo quattro / cinque utilizzi sono assolutamente positive ma, per la prima volta, ho trovato alcune caratteristiche in un Varesino che non sono completamente di mio gradimento.
Prima di tutto la profumazione. Tanto, TANTO buona quanto poco persistente ed evanescente... ed attenzione, non si parla di “intensità” (sappiamo tutti che le profumazioni SV sono famose per essere presenti con garbo, con discrezione), si parla di durata della stessa: ottima presenza del profumo in confezione, in montaggio, in stesura sul viso. Una volta messo in faccia, il profumo semplicemente non si sente più (o comunque molto in lontananza). Peccato, perché personalmente trovo questa fragranza davvero interessante e BUONA.
Veniamo alle doti meccaniche. Al top, come sempre. Quello che ho notato, però, è che ci vuole un VALANGA d’acqua. Io ricopro il sapone con un “velo” d’acqua bollente, poi inizio a caricare (con pennello ben strizzato) e continuo in ciotola, per poi spostarmi in viso. Ecco, con questo sapone il “velo” non è il termine corretto

Ecco, la scorrevolezza: il sapone scorre che è una meraviglia, ma non ritrovo assolutamente quella patina sulla pelle che permette passaggi (brevi, ovviamente) anche senza schiuma. Con questo Cubebe si avvertono in modo netto la protezione, l’idratazione e la morbidezza date dal burro (Monoi De Tahiti), ma passando il dito subito dopo il rasoio, fa quasi attrito: NON SCORRE. Mi da l’idea di essere un prodotto concepito più per la protezione e nutrimento (infatti secondo me questo sapone è più indicato per le pelli secche), non per la scorrevolezza. Resta il fatto che, al termine della rasatura, la pelle risulta effettivamente estremamente morbida, gommosa, rilassata e nutrita.
PRO
1. Profumo
2. Doti meccaniche
3. Condizione della pelle nel post rasatura
CONTRO
1. Persistenza del profumo
2. Scorrevolezza
3. –
Anche sforzandomi, non trovo un terzo “contro”, indice quindi di assoluta qualità del prodotto. Probabilmente, le pelli più grasse non trarranno gli stessi benefici e giovamenti rispetto alle pelli secche, ma questo non può essere un “contro” del sapone

Concludendo, per adesso il Settantesimo è ancora li, sul gradino più alto del podio, inarrivabile

PS: se qualcuno volesse discuterne, si trovasse d’accordo, in disaccordo, o semplicemente volesse dirmi “Andre hai scritto un sacco di cazzate”... io sono qui

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Asylum "Colonia" by Saponificio Varesino
Si vede qua e là il nuovo sapone italo-americano.
Sarebbe bello leggere i contributi relativi a tali esperienze.
Sarebbe bello leggere i contributi relativi a tali esperienze.
Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Nessuno che stia provando / utilizzando il Cubebe?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Eccomi...ischiapp ha scritto:Si vede qua e là il nuovo sapone italo-americano.
Sarebbe bello leggere i contributi relativi a tali esperienze.
Altro capolavoro di DYD, che continua ad alzare l'asticella.
Caratteristiche meccaniche:
Sebbene non fornisca quel film siliconico tipo il Mirto, questa beta 4.3 mi ha stupito per un paio di particolari; in primi, l'altissimo livello del post-shave, che reputo superiore anche al Opuntia.
Ed è pure più milled di quanto mi aspettassi: è proprio duro; ciò significa una durata ancora maggiore di quanto normalmente accade coi SV.
Come conseguenza di quanto appena detto, è il sapone più assetato che possiedo: ingurgita letteralmente quantità di acqua indescrivibili.
Fragranza:
Quando si unisce la qualità indiscussa dei SV con delle profumazioni che normalmente DYD non produce, si arriva a vette incredibili; più che Asylum Shave Work, DYD ha rubato il profumo all'Arlington di Harris



Un'ultima nota: non ho idea delle capacità funzionali della camelia, ma l'argan si fa sentire, specie nel post-shave.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@Antonio Bove ti riferisci al Cubebe?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Asylum "Colonia" by Saponificio Varesino
Vabbé che stiamo a Pasqua, ma il netto sentore di Pastiera (Arlington) non lo sento nella delicata fragranza tipo colonia di Asylum.Antonio Bove ha scritto:... DYD ha rubato il profumo all'Arlington di DR Harris![]()
![]()
.
È una colonia classica a tutti gli effetti, prettamente per la bella stagione.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
no, al Colonia di Asylumgigetto ha scritto:@Antonio Bove ti riferisci al Cubebe?
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Asylum "Colonia" by Saponificio Varesino
vabbè... Facciamo 4711?ischiapp ha scritto:Vabbé che stiamo a Pasqua, ma il netto sentore di Pastiera (Arlington) non lo sento nella delicata fragranza tipo colonia di Asylum.

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/12/2018, 2:06
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
I have been shaving with Cubebe the last 4 shaves and it has been good. The shaves have included a little bit of mango butter on the puck before blooming and loading. I would like to use it a few more times but would like to ask a question. Would it be against forum etiquette to share a video link in the future in this thread if it was of my shave video (English). If anyone wants to see any of my SV shaves, let me know which soaps you have interest in.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/12/2018, 2:06
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
How can I confirm with a forum admin to be allowed to share a posted video?
-
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/12/2016, 1:17
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Cubebe annovera "note balsamiche"....per chi l'ha provato, risultano pervenute?!
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per come intendo io il "balsamico", per me nemmeno l'ombra 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)