Quanti saponi in rotazione?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 06/07/2016, 20:33
- Località: Milano
Re: Quanti saponi in rotazione?
D.R.Harris - Arlington
Osma Tradition
Saponificio Annamaria Esperidi
Barberia Toscana
Proraso blu
Osma Tradition
Saponificio Annamaria Esperidi
Barberia Toscana
Proraso blu
Stefano
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Quanti saponi in rotazione?
Sono sei mesi che ne utilizzo continuativamente uno (Mdc vetiver) e ne ho acquistato un altro per la stagione calda (LpL rosa di pushkar) perciò mi sa di avere una rotazione statica 

A Sanà non la si fa
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Sono d'accordo al mille per cento!!!DarkSide2000 ha scritto:Io non commetterò più l'errore di comperare saponi super costosi, i miei 3 preferiti costano il giusto ed offrono molto di più.
Pian piano li finirò tutti, o quasi, alcuni li ho già buttati, ma ho già selezionato quali ricomprare e quali no. Sempre che continuino a produrli, uno era la crema alla radice di maca di "The Body Shop" ma pare l'abbiano chiusa... Poi Vitos al cocco ed in vescica, Proraso rossa e blu e... E basta!!! Saponificio Varesino ad esaurimento, Castel Forbes a pentimento, TOBS marcite... Ah! Si! Noxema e Denim in tubo, buone! Cella, Figaro rossa e TFS nella spaz...ra. Ottimo il Tabac. Basta.
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Facendo un'analisi di quanto scrivi il prodotto reale del testo è... zeroDarkSide2000 ha scritto:i miei 3 preferiti costano il giusto ed offrono molto di più.

Infatti scrivi che "costano il giusto" (affermazione impossibile da parametrare) ed "offrono di più" (idem, essendo in relazione alla precedente).
Oppure potremmo dire che è la frase più universale di sempre, infatti per ciascuno i tre preferiti costano "il giusto" e, essendo probabilmente selezionati rispetto ad altri dal costo simile, "offrono di più".
Non te la prendere è un'amichevole presa in giro


RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Quanti saponi in rotazione?
DarkSide2000 ha scritto:Io non commetterò più l'errore di comperare saponi super costosi, i miei 3 preferiti costano il giusto ed offrono molto di più.
Complimenti, la "quadratura" del cerchio. Ma chi non ha peccati scagli la prima pietra

A Sanà non la si fa
- DarkSide2000
- Utente Bannato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
- Località:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Giusto, vi svelo il mio segreto: di solito faccio la prova con un sapone costoso (uno solo non centinaia altrimenti si fa il gioco della pubblicità) e riconosciuto da tutti come eccezionale, lo confronto con uno economico e tiro le somme.
Lo stesso vale per le lamette, pennelli, AS, Rasoi, se tutti facessero così i prezzi di certi saponi scenderebbero in modo inesorabile, non ha senso pagare 300 euro un Kg di sapone.
Lo stesso vale per le lamette, pennelli, AS, Rasoi, se tutti facessero così i prezzi di certi saponi scenderebbero in modo inesorabile, non ha senso pagare 300 euro un Kg di sapone.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Ora sono a sei, due creme due saponi duri un semiduro da viaggio e un duro in esaurimento. Voglio averne cinque sei al massimo in rotazione per evitare sprechi. Adesso quando man mano li esaurisco passo a due-tre per poi aprire la scorta sino a sei....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Non direi.DarkSide2000 ha scritto:... se tutti facessero così i prezzi di certi saponi scenderebbero in modo inesorabile
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quanti saponi in rotazione?
@DarkSide2000, due considerazioni.
Premetto che non critico il tuo modo di procedere, ci mancherebbe altro, ma personalmente non ho mai visto una pubblicita' di un sapone da barba "costoso"....
Poi proprio non riesco a capire come, seguendo il tuo esempio, i saponi "costosi" siano destinati a scendere di prezzo ....
Premetto che non critico il tuo modo di procedere, ci mancherebbe altro, ma personalmente non ho mai visto una pubblicita' di un sapone da barba "costoso"....
Poi proprio non riesco a capire come, seguendo il tuo esempio, i saponi "costosi" siano destinati a scendere di prezzo ....

Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanti saponi in rotazione?
A parte che chissà per quanto tempo ancora si troverà in Amazzonia, non l'hanno chiusa ma solo leggermente modificata nella composizione e nel packaging.Selous ha scritto:la crema alla radice di maca di "The Body Shop" ma pare l'abbiano chiusa
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Quanti saponi in rotazione?
Io sto cercando di trattenermi
Al momento ho solamente
-Proraso verde duro in ciotola
-Tabac duro in ciotola
-Tabac stick
-Palmolive crema (tubo rosso)
Il proraso lo tengo in casa in montagna, il resto dove vivo abitualmente.
Il Tabac stick lo utilizzo anche come sapone da viaggio
Radendomi con intervalli variabili di 2 / 4 giorni, mi sa che sono a posto per parecchio

Al momento ho solamente
-Proraso verde duro in ciotola
-Tabac duro in ciotola
-Tabac stick
-Palmolive crema (tubo rosso)
Il proraso lo tengo in casa in montagna, il resto dove vivo abitualmente.
Il Tabac stick lo utilizzo anche come sapone da viaggio
Radendomi con intervalli variabili di 2 / 4 giorni, mi sa che sono a posto per parecchio
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Per un errore nella partecipazione ad un GAS (Gruppo Acquisto Solidale) ovvero l'inseriemento di prodotti in carrello senza sapere che bastava questo per finalizzare l'acquisto ad adesione scaduta sono nuovamente in possesso di una crema TEA Natura, prodotto che avevo provato, trovandolo eccellente, ma troppo caro (perché troppo liquido). Ma pagandolo una roba tipo 3€ può andare.
Non durerà molto...
Non durerà molto...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanti saponi in rotazione?
Al momento uso solo il tabac. Sto cercando di capire come usarlo al meglio.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Dipende da cosa si intende per costoso e cosa si intende per buon sapone...un esempio? Fine triple Milled in barattolo ermetico, tallow 100g, costo 17€. Direi che qua il Q/P ci può stare.
- DarkSide2000
- Utente Bannato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
- Località:
Re: Quanti saponi in rotazione?
si ma 17 euro per 100gr fanno 170 euro al Kg, prova a paragonarlo al Cella o al Vitos vedrai che il rapporto non è proprio ottimale.
Stai paragonando 7 euro/kg a 170 euro/kg
Stai paragonando 7 euro/kg a 170 euro/kg
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanti saponi in rotazione?
La Q/P ci sta tutta, essendo un prodotto dall'inci ottimo e lunga durata.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- DarkSide2000
- Utente Bannato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
- Località:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Quindi stai affermando che il secondo è il 2329% più buono del Cella o Vitos? Perchè ti sei reso conto che costa il 2329% in più?
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanti saponi in rotazione?
Perché conosco entrambi i saponi e la loro formulazione/profumazione.
Il cella mi causa allergia, il vitos non puoi compararlo avendo caratteristiche totalmente diverse.
Il cella mi causa allergia, il vitos non puoi compararlo avendo caratteristiche totalmente diverse.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Quanti saponi in rotazione?
So che è sempre la solita polemica sterile ma...
Se una persona vuole spendere 200 euro per un sapone che ad un altro fa schifo, che problema c'è?
Io uso pochi saponi economici e mi ci trovo bene ma se ne volessi comprare 100 e pagarli a peso d'oro, non sarei libero di farlo?
Se una persona vuole spendere 200 euro per un sapone che ad un altro fa schifo, che problema c'è?
Io uso pochi saponi economici e mi ci trovo bene ma se ne volessi comprare 100 e pagarli a peso d'oro, non sarei libero di farlo?
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- DarkSide2000
- Utente Bannato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
- Località:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Certamente, proprio come uno compera una Mercedes e un altro la Panda per andare a lavoro. Nessuno vuole vietare nulla all'altro.
Non è questo lo scopo del mio post, assolutamente, chi ha capito questo ha la coda di paglia perchè si rende conto di quanto sia assurdo dare la colpa alla scimmia per una spesa probabilmente non complementare alla qualità della rasatura.
Io ho 5-6 saponi, se volessi, spendendo 1/100 di quanto spendo per altri miei hobby, potrei acquistarne 500 solo per il gusto di dire "ho 500 saponi" pur sapendo di non utilizzarli mai a rotazione.
Se invece uno acquista saponi, rasoi, lamette ecc. ecc. solo per il gusto di averli senza utilizzarli non è interessato dal mio post, perchè collezionista e come tale il numero e la qualità fa la differenza.
Spero di aver chiarito il mio pensiero.
Non è questo lo scopo del mio post, assolutamente, chi ha capito questo ha la coda di paglia perchè si rende conto di quanto sia assurdo dare la colpa alla scimmia per una spesa probabilmente non complementare alla qualità della rasatura.
Io ho 5-6 saponi, se volessi, spendendo 1/100 di quanto spendo per altri miei hobby, potrei acquistarne 500 solo per il gusto di dire "ho 500 saponi" pur sapendo di non utilizzarli mai a rotazione.
Se invece uno acquista saponi, rasoi, lamette ecc. ecc. solo per il gusto di averli senza utilizzarli non è interessato dal mio post, perchè collezionista e come tale il numero e la qualità fa la differenza.
Spero di aver chiarito il mio pensiero.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Quanti saponi in rotazione?
Non credo che il tuo pensiero abbia generato equivoci, ma credo che il tuo ragionamento (ovviamente rispettabilissimo) abbia alla base un'equazione matematica non perfettamente corretta perchè non si può (questo è il mio pensiero) credere che all'aumentare del prezzo cresca nella medesima percentuale anche la qualità. Non è così ed il discorso è stato già fatto spesso (ed io lo condivido) . Un prodotto da due euro scarsi come la Noxzema in tubo (ho scelto il prodotto da grande distribuzione che trovo migliore, ma ne esistono tanti altri) svolge perfettamente la funzione del sapone: emollienza, protezione, lubrificazine e idratazione post shave già di per sè accettabile. Un sapone da venti euro non è dieci volte migliore nè uno da quaranta lo è venti volte. All'aumentare del prezzo diminuisce anche in percentuale la qualità aggiunta.
Ognuno fissa la propria personale asticella del rapporto qualità prezzo accettabile: tutto qui. Per te quell'asticella è bassa, per altri è media, per altri è alta o altissima. Nessuno ha ragione e nessuno ha torto ovviamente.
Ovviamente le cose si complicano se si ha una pelle che richiede particolari attenzioni o prodotti di qualità superiore a quella basica perchè, in quel caso, non si tratta di scelta, ma di obbligo.
Io potrei usare anche un vitos in vescica o una noxzema come unico prodotto: per me è scelta quella di comprare altro (e io non compro al momento saponi che costano più di 20/22 euro). Ma ci sono (e sono tanti) problematiche che possono essere affrontate solo con prodotti di qualità superiore anche se con sfavorevole rapporto q/p.
Ognuno fissa la propria personale asticella del rapporto qualità prezzo accettabile: tutto qui. Per te quell'asticella è bassa, per altri è media, per altri è alta o altissima. Nessuno ha ragione e nessuno ha torto ovviamente.
Ovviamente le cose si complicano se si ha una pelle che richiede particolari attenzioni o prodotti di qualità superiore a quella basica perchè, in quel caso, non si tratta di scelta, ma di obbligo.
Io potrei usare anche un vitos in vescica o una noxzema come unico prodotto: per me è scelta quella di comprare altro (e io non compro al momento saponi che costano più di 20/22 euro). Ma ci sono (e sono tanti) problematiche che possono essere affrontate solo con prodotti di qualità superiore anche se con sfavorevole rapporto q/p.
- DarkSide2000
- Utente Bannato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 05/04/2019, 14:41
- Località:
Re: Quanti saponi in rotazione?
Certamente questo punto di vista è condivisibile. L'equazione matematica è corretta solo che l'andamento non è lineare bensì quadratico o esponenziale, tanto per rimanere nei termini della matematica.
Riguardo la scelta di prodotti costosi perchè con essi si risolvono problemi di pelle, penso non ci sia nulla da discutere e nessuno lo ha mai fatto.
Ora che ci siamo chiariti non ci resta che augurarci una Buona Pasqua e tante buone rasature.
Riguardo la scelta di prodotti costosi perchè con essi si risolvono problemi di pelle, penso non ci sia nulla da discutere e nessuno lo ha mai fatto.
Ora che ci siamo chiariti non ci resta che augurarci una Buona Pasqua e tante buone rasature.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quanti saponi in rotazione?
Buona Pasqua. E ruotate che se no finite tutti come i tizi ai tempi di Gesù, con lunghe lerce barbe indomabili.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Quanti saponi in rotazione?
Se ho ben capito, la discussione riguarda la quantità, non la qualità dei saponi (e relativi prezzi). A questo punto mi piacerebbe sapere la molla che scatta alla mattina per far scegliere un dato sapone tra il nutrito "parco" di cui molti utenti sono forniti. Grazie.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Quanti saponi in rotazione?
Nò mi riferisco al Cella in barattolo da 6 euro se non erro circa 1/3 se calcoliamo la durata e la resa di un sapone duro vs crema di sapone costano poi circa uguale.DarkSide2000 ha scritto:si ma 17 euro per 100gr fanno 170 euro al Kg, prova a paragonarlo al Cella o al Vitos vedrai che il rapporto non è proprio ottimale.
Stai paragonando 7 euro/kg a 170 euro/kg