Mickey Lee Soapworks
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Mickey Lee Soapworks
Questa sera arriva il mio, sarà un piacere condividere le impressioni
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Mickey Lee Soapworks
Mi trovi concorde con le tue opinioniil-prof ha scritto: Ora sono proprio curioso di conoscere il parere di altri che, come me, hanno provato i saponi di questo produttore.

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Mickey Lee Soapworks
Stamattina provato Italian Stallion.
La fragranza e' particolarissima e secondo il mio naso non c'entra con quella "italian cologne" dichiarata dal produttore; una volta montato il sapone sul viso, si rivela fresca e intrigante.
Ottima protezione e scorrevolezza!
Post assolutamente di livello, idratato e confortevole.
Devo fare altre prove per dare un giudizio definitivo ma, per ora, e' al livello dei migliori che per me sono Captain's Choice, Mike's Natural Soap, Lebelle, Freelander, Old Spice, Tiki tallow.
Menzione speciale per il contenitore: le dimensioni di questi "americani" sono ottime per caricare il pennello con barattoli sui 10 cm di diametro e almeno 1 cm di bordo libero. Lebelle, Dr. John, Mike's ecc. sono tutti uguali (e quindi, per la gioia dei nostri armadietti, facilmente impilabili in poco spazio). I produttori del vecchio mondo dovrebbero prendere a esempio questi ottimi contenitori.
Assolutamente consigliato!
La fragranza e' particolarissima e secondo il mio naso non c'entra con quella "italian cologne" dichiarata dal produttore; una volta montato il sapone sul viso, si rivela fresca e intrigante.
Ottima protezione e scorrevolezza!
Post assolutamente di livello, idratato e confortevole.
Devo fare altre prove per dare un giudizio definitivo ma, per ora, e' al livello dei migliori che per me sono Captain's Choice, Mike's Natural Soap, Lebelle, Freelander, Old Spice, Tiki tallow.
Menzione speciale per il contenitore: le dimensioni di questi "americani" sono ottime per caricare il pennello con barattoli sui 10 cm di diametro e almeno 1 cm di bordo libero. Lebelle, Dr. John, Mike's ecc. sono tutti uguali (e quindi, per la gioia dei nostri armadietti, facilmente impilabili in poco spazio). I produttori del vecchio mondo dovrebbero prendere a esempio questi ottimi contenitori.
Assolutamente consigliato!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Mickey Lee Soapworks
Detto in vari modi nella sede opportuna a noi più vicina, ma si è affezionati ai costosi "tabernacoli" in legno, con refill ristagnanti in PET che devono "fare ginnastica" con le rotazioni… Inutile rinverdire le istanze.radonauta ha scritto:Menzione speciale per il contenitore: le dimensioni di questi "americani" sono ottime per caricare il pennello con barattoli sui 10 cm di diametro e almeno 1 cm di bordo libero. Lebelle, Dr. John, Mike's ecc. sono tutti uguali (e quindi, per la gioia dei nostri armadietti, facilmente impilabili in poco spazio). I produttori del vecchio mondo dovrebbero prendere a esempio questi ottimi contenitori.
Nessun problema: chi vuole compra, chi non vuole gira i tacchi e compra altrove: il mercato è ampio e libero.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Mickey Lee Soapworks
Dì la verità … volevi fare "il fico che acchiappa !"radonauta ha scritto:Stamattina provato Italian Stallion.



A questo punto completare con AS Denim diventa un "must" !

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Mickey Lee Soapworks
Eh si, come hai fatto a capirlo? E poi hai proprio ragione, il Musk è un must 

L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Mickey Lee Soapworks
Stamattina prima prova per il Mickey Lee Pantie Dropper.
Ero molto scarso di tallowati e mi sono fatto una discreta scorta approfittando della logistica di un mio amico da anni residente e cittadino americano che mi ha fatto recapitare ieri il pacchetto in Italia.
Il prodotto si presenta come una pasta dura come consuetudine per gli artigianali USA, di colore leggermente ambrato ed e' confezionato in un bel barattolo trasparente di buona fattura da quattro once.
La fragranza dichiarata da questi due produttori californiani di San Diego e' basata su Drakkar Noir.
Spinto dalle nostalgiche reminiscenze giovanili, quando questo profumo era molto in voga, e dall'INCI niente male, ho deciso di provarlo.
La profumazione e' molto particolare e potente, tuttavia a livello di sensazioni personali, ha poco a che vedere con Drakkar.
Si sentono distintamente i sentori boschivi di abete e muschio, come sono perfettamente avvertibili il rosmarino, la lavanda ed il sandalo, il tutto leggermente addolcito dal bergamotto.
Insomma un buon mix, non banale, che si apre molto in fase si stesura della schiuma in viso e che mi piace molto.
Il carico e' stato fatto con il mio Maseto bello strizzato, usando solo il velo d'acqua con il quale avevo precedentemente bagnato il sapone.
La quantita' inglobata e' stata del tutto sufficiente a tre insaponate piu' passata di cortesia.
La crema ottenuta con molta facilita' e' di ottima consistenza, non ha praticamente richiesto altra acqua, ed a livello di scorrevolezza siamo a buoni livelli, ma non eccelsi come altri prodotti che ho in rotazione.
Mi riservo comunque di rivedere questo mio giudizio dopo ulteriori test.
Effetto cuscino ottimo che mi ha permesso una rasatura molto confortevole con uno Yaqi Cobbled armato di una lama Dorco ST-301 nuova.
Il post e' stato di alto livello, senza irritazioni particolari e la pelle e' rimasta morbida ed elastica.
Sicuramente sono molto soddisfatto del prodotto, vuoi per la fragranza particolare, vuoi per le sue doti meccaniche.
Ecco l'INCI: Acido stearico, sego, latte di cocco, succo di aloe vera, olio di cocco, idrossido di potassio, burro di kokum, idrossido di sodio, olio di ricino, glicerina vegetale, lanolina, burro di karitè, olio di avocado, fragranza e oli essenziali
Ero molto scarso di tallowati e mi sono fatto una discreta scorta approfittando della logistica di un mio amico da anni residente e cittadino americano che mi ha fatto recapitare ieri il pacchetto in Italia.
Il prodotto si presenta come una pasta dura come consuetudine per gli artigianali USA, di colore leggermente ambrato ed e' confezionato in un bel barattolo trasparente di buona fattura da quattro once.
La fragranza dichiarata da questi due produttori californiani di San Diego e' basata su Drakkar Noir.
Spinto dalle nostalgiche reminiscenze giovanili, quando questo profumo era molto in voga, e dall'INCI niente male, ho deciso di provarlo.
La profumazione e' molto particolare e potente, tuttavia a livello di sensazioni personali, ha poco a che vedere con Drakkar.
Si sentono distintamente i sentori boschivi di abete e muschio, come sono perfettamente avvertibili il rosmarino, la lavanda ed il sandalo, il tutto leggermente addolcito dal bergamotto.
Insomma un buon mix, non banale, che si apre molto in fase si stesura della schiuma in viso e che mi piace molto.
Il carico e' stato fatto con il mio Maseto bello strizzato, usando solo il velo d'acqua con il quale avevo precedentemente bagnato il sapone.
La quantita' inglobata e' stata del tutto sufficiente a tre insaponate piu' passata di cortesia.
La crema ottenuta con molta facilita' e' di ottima consistenza, non ha praticamente richiesto altra acqua, ed a livello di scorrevolezza siamo a buoni livelli, ma non eccelsi come altri prodotti che ho in rotazione.
Mi riservo comunque di rivedere questo mio giudizio dopo ulteriori test.
Effetto cuscino ottimo che mi ha permesso una rasatura molto confortevole con uno Yaqi Cobbled armato di una lama Dorco ST-301 nuova.
Il post e' stato di alto livello, senza irritazioni particolari e la pelle e' rimasta morbida ed elastica.
Sicuramente sono molto soddisfatto del prodotto, vuoi per la fragranza particolare, vuoi per le sue doti meccaniche.
Ecco l'INCI: Acido stearico, sego, latte di cocco, succo di aloe vera, olio di cocco, idrossido di potassio, burro di kokum, idrossido di sodio, olio di ricino, glicerina vegetale, lanolina, burro di karitè, olio di avocado, fragranza e oli essenziali
Roberto
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Mickey Lee Soapworks
Oggi hanno annunciato che a breve chiuderanno l'attività... https://www.facebook.com/mickeyleesoapw ... 5540017351" onclick="window.open(this.href);return false;
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Mickey Lee Soapworks
Mi rendo conto che in mercato U.S.A. molto affollato di artigiani o presunti tali non e' facile essere competitivi, innovativi e mantenere alta la linea di galleggiamento.
Dal mio punto di vista, avendo in uso il solo Pantie Dropper devo dire in tutta sincerita' che il prodotto non brilla certo di originalita', ne dal punto di vista olfattivo che dal punto di vista meccanico.
Un buon Stirling, comperato tra l'altro a prezzo inferiore (che forse ha ormai poco di artigianale) e' a mio avviso nettamente superiore sotto tutti i punti di vista.
Se lo compariamo poi con un Barrister and Mann, stesso prezzo di acquisto, le differenze prestazionali sono ancora piu' accentuate.
In ogni caso i miei migliori auguri a questi due imprenditori che hanno saputo mettersi comunque in gioco.
Dal mio punto di vista, avendo in uso il solo Pantie Dropper devo dire in tutta sincerita' che il prodotto non brilla certo di originalita', ne dal punto di vista olfattivo che dal punto di vista meccanico.
Un buon Stirling, comperato tra l'altro a prezzo inferiore (che forse ha ormai poco di artigianale) e' a mio avviso nettamente superiore sotto tutti i punti di vista.
Se lo compariamo poi con un Barrister and Mann, stesso prezzo di acquisto, le differenze prestazionali sono ancora piu' accentuate.
In ogni caso i miei migliori auguri a questi due imprenditori che hanno saputo mettersi comunque in gioco.
Roberto