Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Interessante il punto di vista di Selous. Tutto è relativo.
- aerosun
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 02/09/2016, 14:29
- Località: Torino
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Come sempre, penso, sia una questione personale: tutto è relativo.
Ho iniziato l'arte del DE con un Omega 48, poi leggendo ho provato un Omega Hi-brush. Bellissimo, anche senza metterlo in ammollo prima, una schiuma che monta subito, si pulisce in un niente così anche se sei in albergo non bagni nulla.
Unico piccolo contro, una sensazione leggere di pungere montando la schiuma sul viso, ma niente di fastidioso.
Qualche giorno fa ritorno ad usare il 48: la schiuma monta praticamente nello stesso tempo, ma che massaggio al viso, morbido e carico di schiuma, anche troppo certe volte.
Certo devo lavarlo per bene e ci vuole acqua per ripulirlo dalla schiuma e va tenuto in ammollo qualche minuto (ma ottimizzo mentre faccio la doccia
).
Insomma, non sono più sicuro di chi sia il migliore...
Ho iniziato l'arte del DE con un Omega 48, poi leggendo ho provato un Omega Hi-brush. Bellissimo, anche senza metterlo in ammollo prima, una schiuma che monta subito, si pulisce in un niente così anche se sei in albergo non bagni nulla.
Unico piccolo contro, una sensazione leggere di pungere montando la schiuma sul viso, ma niente di fastidioso.
Qualche giorno fa ritorno ad usare il 48: la schiuma monta praticamente nello stesso tempo, ma che massaggio al viso, morbido e carico di schiuma, anche troppo certe volte.
Certo devo lavarlo per bene e ci vuole acqua per ripulirlo dalla schiuma e va tenuto in ammollo qualche minuto (ma ottimizzo mentre faccio la doccia

Insomma, non sono più sicuro di chi sia il migliore...
pre barba: doccia calda
Pennello: Omega Hi-brush - Crema TOBS
Gillette Silver Blue - Razorock Mentor
Pennello: Omega Hi-brush - Crema TOBS
Gillette Silver Blue - Razorock Mentor
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Per me vale il seguente motto: "Sapone che si ha, Pennello che monta".
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Le cose naturali, in genere (a mio parere), sono le migliori. Il materiale sintetico, specialmente parlando di pennelli (c.p.) da performance simili ai prodotti naturali eliminandone i difetti e abbassandone i costi. Penso che optare per sintetico o naturale sia lo specchio di queste (modeste) considerazioni.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Oggi ci sono sintetici ottimi. Per chi crede che i tassi siano infestanti e vadano accoppati consiglio la visione di certi filmati in cui da casse e casse di animaletti coltivati apposta per il pelo viene prelevato un esemplare che finirà squartato vivo e poi sempre vivo senza pelle buttato in un bidone a morire lentamente mentre l'homo sapiens sapiens passa ad altro esemplare da torturare per il nobile scopo di accarezzare le nostre facce da... intenditori.
A me far parte di una specie che PER DENARO fa questo ad altri esseri fa semplicemente schifo al punto da sperare che noi ci si estingua presto (in tal senso stiamo facendo un ottimo lavoro), ma poi ricordo di essere carnivoro, grasso ed egoista pure io e torno umile.
Non è OT le setole naturali di tasso hanno questa pregevole caratteristica "inside". Quelle di maiale sono altra cosa: 1 anima, centinaia di kg di carne e poi c'è la setola. Nel primo caso 1 anima e qualche etto di carne.
Il tasso "pure" che avevo non competeva minimamente con uno Yaqui da un terzo del prezzo, il 48 l'ho provato, davvero eccessivo per me, mentre il primo maiale che presi (Omega, ma non ricordo quale) andava bene, era "semplice" ma piacevole.
Nulla che un Sagrada non batta a mani basse.
Secondo me.
A me far parte di una specie che PER DENARO fa questo ad altri esseri fa semplicemente schifo al punto da sperare che noi ci si estingua presto (in tal senso stiamo facendo un ottimo lavoro), ma poi ricordo di essere carnivoro, grasso ed egoista pure io e torno umile.
Non è OT le setole naturali di tasso hanno questa pregevole caratteristica "inside". Quelle di maiale sono altra cosa: 1 anima, centinaia di kg di carne e poi c'è la setola. Nel primo caso 1 anima e qualche etto di carne.
Il tasso "pure" che avevo non competeva minimamente con uno Yaqui da un terzo del prezzo, il 48 l'ho provato, davvero eccessivo per me, mentre il primo maiale che presi (Omega, ma non ricordo quale) andava bene, era "semplice" ma piacevole.
Nulla che un Sagrada non batta a mani basse.
Secondo me.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sintetico anche per me anche se l'economico porcone Proraso mi regala sempre ottime insaponate.
A me piace la spina dorsale del Proraso, cosa che non trovo nell'ottimo Sagrada Familia, li uso alternandoli a seconda del sapone o crema che scelgo la mattina.
Non credo comprerò mai un tasso sia per questioni etiche ma soprattutto economiche, se dovessi spendere tanto (per le mie tasche) andrei senza dubbi su un sintetico.
A me piace la spina dorsale del Proraso, cosa che non trovo nell'ottimo Sagrada Familia, li uso alternandoli a seconda del sapone o crema che scelgo la mattina.
Non credo comprerò mai un tasso sia per questioni etiche ma soprattutto economiche, se dovessi spendere tanto (per le mie tasche) andrei senza dubbi su un sintetico.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Strano. Il mio sagrada familia ha più backbone del omega proraso
Anche la fortuna conta

-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
io trovo che il Sagrada abbia un equilibrio notevole, ma se si vuole più schiena c'è il Mew.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il mew è quello che,in un'ipotetica scala del backbone,è quello immediatamente dopo il tuxedo?
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Se sia subito dopo non lo so, io li ho entrambi e trovo che il Mew abbia più schiena.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ti ringrazio!
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io noto decisamente il contrario. Saranno difettosi entrambirasoiokia ha scritto:Strano. Il mio sagrada familia ha più backbone del omega proraso

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ma hanno lo stesso nodo?Caramon77 ha scritto:Se sia subito dopo non lo so, io li ho entrambi e trovo che il Mew abbia più schiena.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Bella domanda... parlo di un Sagrada e di un Moka (Mokka o come si chiama).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Dovrebbero essere entrambi da 24mm
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Come sappiamo la produzione Yaqi non brilla per costanza. Comunque li proverò entrambi di nuovo per non lasciare sul forum informazioni errate.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Basta un calibro per misurare i nodi,
al limite anche un righello può andare bene!
al limite anche un righello può andare bene!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Con i sintetici cinesi basta un pollice.
Se il nodo è più ampio, è ok.
Semplice ma efficace.
Se il nodo è più ampio, è ok.
Semplice ma efficace.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
hai poi provato?Caramon77 ha scritto:Come sappiamo la produzione Yaqi non brilla per costanza. Comunque li proverò entrambi di nuovo per non lasciare sul forum informazioni errate.

ps come durata nel tempo, dovrebbe essere più "eterno" un tasso o maiale o un sintetico? Da un punto di vista di ecosostenibilità forse è il parametro più rilevante
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Per la semplice durata nel tempo, in teoria le fibre sintetiche sono più durature delle setole naturali...essendo di produzione abbastanza recente non esiste ancora una statistica basata su dati sperimentali che lo confermi.
C'è poi da dire un'altra cosa e cioè che le immagini che vediamo di vecchi pennelli in setola di maiale o tasso molto mal ridotti, per esempio come questo...:

...si riferiscono a pennelli che verosimilmente sono stati l'unico pennello usato dal barbitonsore di turno, oggi è sempre più frequente trovare persone, anche non necessariamente appassionate come gli utenti del Forum, che alternano almeno 2 o 3 tipi di pennelli diversi e quindi l'usura diminuisce.
C'è poi da dire un'altra cosa e cioè che le immagini che vediamo di vecchi pennelli in setola di maiale o tasso molto mal ridotti, per esempio come questo...:

...si riferiscono a pennelli che verosimilmente sono stati l'unico pennello usato dal barbitonsore di turno, oggi è sempre più frequente trovare persone, anche non necessariamente appassionate come gli utenti del Forum, che alternano almeno 2 o 3 tipi di pennelli diversi e quindi l'usura diminuisce.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Accutron
Mi riferisco a YAQI TUXEDO.
Questo ha piu' backbone :
https://originaltoiletries.com/prodotto ... r-synt-30/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma finora per me i migliori sono :
SIMPSON https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... etico.html" onclick="window.open(this.href);return false;
MUHLE https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... 5k256.html" onclick="window.open(this.href);return false;
QUESTO E' IL MIO PUNTO DI VISTA.
Mi riferisco a YAQI TUXEDO.
Questo ha piu' backbone :
https://originaltoiletries.com/prodotto ... r-synt-30/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma finora per me i migliori sono :
SIMPSON https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... etico.html" onclick="window.open(this.href);return false;
MUHLE https://www.yourshaving.com/it/pennelli ... 5k256.html" onclick="window.open(this.href);return false;
QUESTO E' IL MIO PUNTO DI VISTA.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Le dimensioni del ciuffo rapportate alla grandezza del nodo influiscono molto sulle caratteristiche dello stesso anche a parità delle fibre.
Un ciuffo basso e stretto avrà più backbone di uno alto e largo, poi conta anche la densità delle fibre e la tipologia .. Insomma I parametri da considerare sono molteplici.
Poi ognuno ha la sua pelle con una sensibilità diversa.
Un ciuffo basso e stretto avrà più backbone di uno alto e largo, poi conta anche la densità delle fibre e la tipologia .. Insomma I parametri da considerare sono molteplici.

Poi ognuno ha la sua pelle con una sensibilità diversa.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Mi sono accorto che il CH2 sy cambia molto (per me in meglio) caricandolo di più sapone.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/02/2019, 18:23
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Il Chubby 2 synt e' un osso duro da battere , schiuma in modo spaventoso.
Quando non lo uso per un po' e poi lo riprendo in mano mi sbalordisce sempre.
Quando non lo uso per un po' e poi lo riprendo in mano mi sbalordisce sempre.