Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Tasso ancora superiore in tutto al sintetico a mio giudizio.
Per il futuro: vedremo.
Per il futuro: vedremo.
Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ho il piccolino 10218 di Omega, in setola di maiale.
Bob e Max, o siete stati sfortunati o non avete mai provato un porcello
Il mio:
1. Non puzza (soprattutto dopo un po’ di utilizzi)
2. Il giorno dopo è perfettamente asciutto
3. Non è ispido, anzi: dopo un corretto rodaggio, è pieno di doppie punte. Sul viso è molto delicato (ma con un ottimo backbone) ma esfoliante di brutto
Vorrei soffermarmi soprattutto sul punto 3. È un gran pennellino da FL. Piccolo, comodo, agile: più lo maltratto e più sembra essere felice. Il ciuffo sboccia, le punte si ammorbidiscono e il montaggio in viso ha sia la delicatezza tipica di un pennello ben rodato (e ben utilizzato / mantenuto) sia un bell’effetto “sgrat sgrat” che sposta e disciplina il pelo in maniera grandiosa
Bob e Max, o siete stati sfortunati o non avete mai provato un porcello

Il mio:
1. Non puzza (soprattutto dopo un po’ di utilizzi)
2. Il giorno dopo è perfettamente asciutto
3. Non è ispido, anzi: dopo un corretto rodaggio, è pieno di doppie punte. Sul viso è molto delicato (ma con un ottimo backbone) ma esfoliante di brutto
Vorrei soffermarmi soprattutto sul punto 3. È un gran pennellino da FL. Piccolo, comodo, agile: più lo maltratto e più sembra essere felice. Il ciuffo sboccia, le punte si ammorbidiscono e il montaggio in viso ha sia la delicatezza tipica di un pennello ben rodato (e ben utilizzato / mantenuto) sia un bell’effetto “sgrat sgrat” che sposta e disciplina il pelo in maniera grandiosa

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
@Handre84, io non ho mai detto che il maiale puzza o non si asciuga.
Ho solo espresso il concetto che le moderne fibre sintetiche hanno caratteristiche talmente superiori alle setole di maiale da non giustificarne un nuovo acquisto.
Ovvio che questa e' la mia personalissima opinione.
Ho solo espresso il concetto che le moderne fibre sintetiche hanno caratteristiche talmente superiori alle setole di maiale da non giustificarne un nuovo acquisto.
Ovvio che questa e' la mia personalissima opinione.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
+1Bob65 ha scritto:... un tasso di buona qualità ancora è inarrivabile.
Però meno efficiente.
I migliori hanno prezzi proibitivi.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Quello l'ho detto io.Bob65 ha scritto:@Handre84, io non ho mai detto che il maiale puzza o non si asciuga.
Intendiamoci: io sono molto felice per voi se vi trovate bene.
Io la setola proprio non la digerisco.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Vorrei comunque sottolineare il fatto che anche secondo me il tasso è ancora il prodotto migliore.
Ho la fortuna di possedere un pezzo pregiato, costoso, che mi è stato regalato per un compleanno.
Ad ogni suo utilizzo, resto a bocca aperta, esattamente come se fosse la prima volta.
Ho la fortuna di possedere un pezzo pregiato, costoso, che mi è stato regalato per un compleanno.
Ad ogni suo utilizzo, resto a bocca aperta, esattamente come se fosse la prima volta.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
ischiapp ha scritto:+1Bob65 ha scritto:... un tasso di buona qualità ancora è inarrivabile.
Però meno efficiente.
I migliori hanno prezzi proibitivi.
Forse mi sono perso qualcosa ma con + 1 e meno efficiente .....cosa intendi?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
I migliori pennelli in tasso sono ancora il Golden Standard.
I sintetici stanno velocemente aumentando le prestazioni.
I rispettivi massimi non sono tanto diversi.
Ma hanno prezzi di varie volte differenti.
Altro dettaglio a favore del sintetico, la possibilità di calibrare la fibra con precisione.
Quindi ci sono più categorie, con ognuna più fibre simili ma diverse.
Ognuna ha i propri estimatori.
Per questo il sintetico lo reputo più efficiente.
I sintetici stanno velocemente aumentando le prestazioni.
I rispettivi massimi non sono tanto diversi.
Ma hanno prezzi di varie volte differenti.
Altro dettaglio a favore del sintetico, la possibilità di calibrare la fibra con precisione.
Quindi ci sono più categorie, con ognuna più fibre simili ma diverse.
Ognuna ha i propri estimatori.
Per questo il sintetico lo reputo più efficiente.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io i sintetici non li uso manco per il modellismo....
Porco è per sempre!
Porco è per sempre!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
M
Il tasso è un animale presente in natura, le caratteristiche del suo pelo variano molto, un venditore di singoli peli (vende a peso) in UK propone circa 20 qualità, viceversa ne ha due sintetiche.
Sui rispettivi massimi nelle categorie mi piacerebbe sapere quali sono
Sulle possibilità di settaggio, shavemac ad esempio ti da possibilità infinite.
Ora che il rapporto qualità prezzo sia nettamente a favore del sintetico, che in futuro verranno fuori n generazioni più efficienti delle attuali e soprattutto sia una scelta eticamente sostenibile sono più che d’accordo ma sul resto assolutamente no, oggi siamo molto lontani dai tassi di alta qualità per la mia esperienza.
ischiapp ha scritto:I migliori pennelli in tasso sono a............::lo reputo più efficiente.
Il tasso è un animale presente in natura, le caratteristiche del suo pelo variano molto, un venditore di singoli peli (vende a peso) in UK propone circa 20 qualità, viceversa ne ha due sintetiche.
Sui rispettivi massimi nelle categorie mi piacerebbe sapere quali sono
Sulle possibilità di settaggio, shavemac ad esempio ti da possibilità infinite.
Ora che il rapporto qualità prezzo sia nettamente a favore del sintetico, che in futuro verranno fuori n generazioni più efficienti delle attuali e soprattutto sia una scelta eticamente sostenibile sono più che d’accordo ma sul resto assolutamente no, oggi siamo molto lontani dai tassi di alta qualità per la mia esperienza.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ormai ci son più tipi di sintetico che (fantasiose) varietà di tasso. È una battaglia persa,le fibre animali saranno materiale per nostalgici.
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ti faccio notare che è lo stesso ragionamento di chi usa le bombolette o il rasoio elettrico, in ogni caso sono gusti alcuni preferiranno i sintetici altri altri il tasso ed è giusto così, ma non puoi pensare di ridurre le qualità di tasso in due categorie perché esistono molte sfumature tra queste, in termini di spessore del pelo e morbidezza delle punte per non parlare dell’abilità di chi le selezione e le assembla.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Attenzione che c'è maiale e maiale, un Ippa invecchiato o un vecchio 10018 hanno il loro perchè, e se poi si guarda al prezzo....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Credo il contrario.antower71 ha scritto:Mischiapp ha scritto:I migliori pennelli in tasso sono a............::lo reputo più efficiente.

Parlo di prestazioni.
Il tasso al naturale non offre le decine di fibre oggi disponibili.
La maggior parte sono trattate con candeggina, per sbiancare ed ammorbidire le punte.
Queste alterazioni permettono di avere le fantasiose descrizioni che leggiamo.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2242
Ma proprio le alterazioni rendono meno efficiente il materiale.
Perché meno equilibrato rispetto al naturale.
Aumento la dolcezza, diminuisco la durata.
Indipendentemente dal settaggio.
Le fibre sintetiche nascono per scopi specifici.
Non per proteggere un animale e permettergli il migliore adattamento ad uno specifico ambiente.
Ma per avere pennelli da barba con caratteristiche precise, coerenti ed equilibrate alla fonte.
A secondo del parametro in analisi, ipoteticamente si può creare una fibra che superi sempre quella naturale.
Per questo parlo di efficienza.
Maggiore efficacia, minore difficoltà.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
La sfumatura è un po' diversa e, soprattutto, bombolette e rasoio elettrico sono cruelty free.antower71 ha scritto:Ti faccio notare che è lo stesso ragionamento di chi usa le bombolette o il rasoio elettrico,
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Non ho mai sostenuto la superiorità del tasso vs la fibra sintetiche e trovo sterile arrampicarsi in confronti letti a destra e manca. Sono mere questioni soggettive figlie della propria etica, della propria tasca ma soprattutto del proprio piacere personale e curiosità che per quanto mi riguarda sono quelli che muovono le mie scelte d’acquisto.
Le mie idee nascono dall’uso con pennelli che ho comprato, tassi di varie fasce di prezzo e sintetici idem, ho le mie preferenze e ripeto qualcun’altro avrà le sue ugualmente rispettabili
Ma pensare che tutti i tassi subiscano trattamenti chimici e siano tutti uguali non risponde alle mia esperienza.
Per quanto riguarda la fibra sintetica trovo troppo molto romantico e consentimi ingenuo pensare che ad esempio la BASF con la quale ho rapporti commerciali, produca per un mercato in termini numerici consentimelo ridicolo varie fibre specifiche, trovo più facile pensare che sia un adattamento di un prodotto usato anche per altri scopi.
Le mie idee nascono dall’uso con pennelli che ho comprato, tassi di varie fasce di prezzo e sintetici idem, ho le mie preferenze e ripeto qualcun’altro avrà le sue ugualmente rispettabili
Ma pensare che tutti i tassi subiscano trattamenti chimici e siano tutti uguali non risponde alle mia esperienza.
Per quanto riguarda la fibra sintetica trovo troppo molto romantico e consentimi ingenuo pensare che ad esempio la BASF con la quale ho rapporti commerciali, produca per un mercato in termini numerici consentimelo ridicolo varie fibre specifiche, trovo più facile pensare che sia un adattamento di un prodotto usato anche per altri scopi.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
I vari nomi che evocano purezza (HMW, White, Blonde, ecc), ed in generale TUTTI quelli di alta fascia con punte extra morbide (gel like) sono trattati NORMALMENTE.antower71 ha scritto:Ma pensare che tutti i tassi subiscano trattamenti chimici e siano tutti uguali non risponde alle mia esperienza.
Come riportato nel link.
Che siano tutti uguali, ovviamente non è vero.
Né credo qualcuno possa sostenerlo dopo aver fatto un po' di esperienza.
Altrettanto ovvio che la ricerca inventa il materiale per scopi più ampi.
Poi il settore specifico si appropria del nuovo strumento, ed inizia una fase di affinamento in collaborazione con il produttore.
Basta vedere quanti prodotti commerciali ha in listino la Bayer ... ed ancora di più quanti protocolli terapeutici specifici ... con una molecola di oltre 200 anni, in costante rinnovamento!!
Poi c'è anche il discorso della percezione della realtà.
Non trovo differente piacere nell'usare il mio Bat71 Cashmere rispetto al Frank Shaving Chubby (che ho preferito al Simpson CH2 Super) oppure al Liojuny Tampa (che preferisco al Simpson M7 Manchurian).
Diverse vie (NON credo migliori!!) per raggiungere il medesimo risultato.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19/01/2015, 5:33
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Attualmente la manifattura dei sintetici è migliorata molto.. Per me che la mattina vado di corsa infatti é la via migliore. Ho un omega s-Brush e mi trovo benissimo.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io da tempo ho solo sintetici e mi va bene.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
...e direi...ho letto il tuo racconto e ancora ho i brividi se ci penso. FIne OT.


-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Adesso se mi riesce ne scrivo uno sulla plastica e sui cetacei (vedere cronaca) così poi siamo in crisi davvero perché i sintetici sono di plastica 

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
E` una discussione interessante.
Io uso esclusivamente i pennelli sintetici per questioni etiche.
Inoltre il montaggio che faccio e` sempre in viso.
Io uso abitualmente gli Omega S-Brush e mi trovo molto bene.
Uso saltuariamente un Omega Hi-Brush, e mi trovo ottimamente bene.
L'unico pennello sintetico con cui all'inizio avevo un po' di difficolta` nel montaggio in viso e` l'Omega S-Brush S10049, per via del fatto che ha un ciuffo grosso alto e con molto nervo.
Ma ho trovato il modo di domarlo. Se lo si bagna con acqua piuttosto calda, essendo il materiale delle fibre del ciuffo termo plastico, questo diventa molto molto piu` morbido e addomesticabile, e il montaggio in viso diventa uno spettacolo.
Con la serie Hi-Brush invece non e` nemmeno necessario questo passaggio, si vede che il diametro delle fibre e` leggermente inferiore.
Comunque, per tornare in tema, io penso che il futuro dei pennelli sia il sintetico, perche` tutto il resto diverra` non piu` conveniente (allevamenti, qualita` del materiale, produzione, etc).
Sul discorso ecologia, anche se si parla di pennelli sintetici e di plastica, quindi, io penso che un pennello sintetico puo` durare davvero tantissimo, senza perdere nemmeno un pelo. Per cui direi che il problema non si pone.
Un saluto a tutti.
Io uso esclusivamente i pennelli sintetici per questioni etiche.
Inoltre il montaggio che faccio e` sempre in viso.
Io uso abitualmente gli Omega S-Brush e mi trovo molto bene.
Uso saltuariamente un Omega Hi-Brush, e mi trovo ottimamente bene.
L'unico pennello sintetico con cui all'inizio avevo un po' di difficolta` nel montaggio in viso e` l'Omega S-Brush S10049, per via del fatto che ha un ciuffo grosso alto e con molto nervo.
Ma ho trovato il modo di domarlo. Se lo si bagna con acqua piuttosto calda, essendo il materiale delle fibre del ciuffo termo plastico, questo diventa molto molto piu` morbido e addomesticabile, e il montaggio in viso diventa uno spettacolo.
Con la serie Hi-Brush invece non e` nemmeno necessario questo passaggio, si vede che il diametro delle fibre e` leggermente inferiore.
Comunque, per tornare in tema, io penso che il futuro dei pennelli sia il sintetico, perche` tutto il resto diverra` non piu` conveniente (allevamenti, qualita` del materiale, produzione, etc).
Sul discorso ecologia, anche se si parla di pennelli sintetici e di plastica, quindi, io penso che un pennello sintetico puo` durare davvero tantissimo, senza perdere nemmeno un pelo. Per cui direi che il problema non si pone.
Un saluto a tutti.
Cristiano
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Per "questioni etiche" io preferisco i pennelli di tasso con manico in legno o metallo, perché:
- il manico in legno è biodegradabile, quello in metallo pure. Quelli in plastica o resina... Mmm... Al massimo riciclabili...
- il pelo di tasso è totalmente biodegradabile, quelli in plastica no. Al massimo riciclabili...
- i tassi sono endemici, un po' come i ratti o le zanzare, quindi utilizzarli per scopi leciti è più che giusto ed un aiuto all'economica delle zone rurali, da sempre economicamente depresse e pure martoriate dalle invasioni dei tassi
Anche il pelo di maiale va bene, del maiale non si butta niente e nelle salsicce le setole non stanno bene...
Per il cavallo, non so, non li ho mai provati...
- il manico in legno è biodegradabile, quello in metallo pure. Quelli in plastica o resina... Mmm... Al massimo riciclabili...
- il pelo di tasso è totalmente biodegradabile, quelli in plastica no. Al massimo riciclabili...
- i tassi sono endemici, un po' come i ratti o le zanzare, quindi utilizzarli per scopi leciti è più che giusto ed un aiuto all'economica delle zone rurali, da sempre economicamente depresse e pure martoriate dalle invasioni dei tassi
Anche il pelo di maiale va bene, del maiale non si butta niente e nelle salsicce le setole non stanno bene...
Per il cavallo, non so, non li ho mai provati...
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Che sappia io i tassi vengono allevati e se ne mangiano pure le (prelibate) carni. Ma non da noi
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Permettete un intervento.
Qui a mio avviso si sta andando un pochino fuori tema.
Perche' non parliamo della reale differenza che esiste ORA tra pennelli in sintetico e pennelli naturali?
Mi sembra che il tema del thread sia questo.
Sono molto attento anch'io ai temi socio/etico/ecologici, ma una nicchia di mercato come quella di cui stiamo parlando, quanto mai potra' incidere?
Inquiniamo e siamo poco etici solo mettendo i piedi, la mattina, giu' dal letto...!
Qui a mio avviso si sta andando un pochino fuori tema.
Perche' non parliamo della reale differenza che esiste ORA tra pennelli in sintetico e pennelli naturali?
Mi sembra che il tema del thread sia questo.
Sono molto attento anch'io ai temi socio/etico/ecologici, ma una nicchia di mercato come quella di cui stiamo parlando, quanto mai potra' incidere?
Inquiniamo e siamo poco etici solo mettendo i piedi, la mattina, giu' dal letto...!
Roberto