+1Accutron ha scritto:crema brushless come prebarba e devo dire che mi ci trovo bene
In realtà anche meglio.
Ma tempi e costi sono maggiori!!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
+1Accutron ha scritto:crema brushless come prebarba e devo dire che mi ci trovo bene
Sembra una cosa interessanteischiapp ha scritto:@ElC
Ma qualcosa che mi funziona anche meglio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15237
Per smuoverli ancora di più, essendo questo essenziale !El Calvo ha scritto:Ma se la fase prebarba come dici tu Lino è per smuovere i peli, allora perchè poi si usa il pennello?
Non direi.Lino ha scritto:"fase prebarba" che ha lo scopo di preparare la pelle e 'spostare' i peli quanto più distanti dalla pelle in modo che la lama possa tagliarli più agevolmente.
Opposta a cosa, Pier ?ischiapp ha scritto: produce spostamento in direzione opposta.
Chi sei, Aiazzone?ischiapp ha scritto: Provare per credere.
ischiapp ha scritto:@Lino
Opposta a quella indicata nella tua citazione
Io questo era quello che volevo sentire! Questa è una risposta tecnicaischiapp ha scritto:
Quando il pelo ingloba acqua (imbibimento) grazie al prebarba, le caratteristiche meccaniche cambiano.
È proprio il lavoro del prebarba.
Ed è quello che porta i vantaggi sul comfort, rendendo più facile il taglio.
Eccerto !Handre84 ha scritto:Ciù is megl' che uan!
Ho usato anchio il Proraso ma, per la mia pelle, l'olio SV ha proprio un'altra filosofia di lavoro (in più, grazie all'aplicatore, se ne consuma pochissimo e ha una durata enorme, abbattendo il costo d'acquisto ad una spesa infinitesimale).El Calvo ha scritto:@Sanà sono anche io a multilama e ho spesso usato oli come pre. Ultimamente però mi trovo molto bene con la Noxzema. La trovo molto più oleosa/grassa rispetto alle Proraso e mi da un buon confort.