Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Molto strano che un Mach3 ti dia questo risultato. Io ottengo sbarbate perfette con qualunque sapone, forse potrei pure radermi con il Sole Piatti.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
caramon prova e facci sapere
vai di MAstro Lindo in FL
vai di MAstro Lindo in FL
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Guarda che sarei capace... la mia vita dimostra senza timor di smentita che io so essere un cretino vero, di quelli che se raccontano le cose la gente non ci crede, però son vere. Sapeste...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
abituato oramai al DE, se volessi riprovare dopo tanto tempo un multilama, quindi con lubrastrip
dovrei apportare qualche modifica all'abituale montaggio del sapone, prebarba ecc o no? O sarebbe meglio abbinarci la bomboletta dedicata o cosa?
grazie
dovrei apportare qualche modifica all'abituale montaggio del sapone, prebarba ecc o no? O sarebbe meglio abbinarci la bomboletta dedicata o cosa?
grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io il Fusion Proglide Power l'ho usato con cartucce nuove (quindi con lubrificante) e cartucce da 20 barbe, sia con metodo tradizionale che con gel in bomboletta. Nessuna differenza. Imbarazzante ottimo risultato in tutti i casi e post rasatura confortevole.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Nessuna modifica. Preparati a rimanere stupito dalla semplicità con cui otterrai eccellenti risultati con un confort da paura... almeno così per me è stato il ritorno al Mach3.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Appunto perchè sei 'ritornato', ossia hai potuto mettere in pratica, con il multilama, quanto imparato con il DE, anche in relazione alla fase pre e a quella di applicazione del sapone.
Quando, per motivi di tempo, ho utilizzato dopo tanto tempo per la prima volta la bomboletta, dopo averla usata mi sono reso conto che non mi ero limitato semplicemente a mettere la schiuma sul viso come avevo fatto sempre per decenni ma l'avevo spalmata con cura con le dita come se usassi un pennello e come non avevo mai fatto nella fase oscura della mia carriera di rasatore.
Quando, per motivi di tempo, ho utilizzato dopo tanto tempo per la prima volta la bomboletta, dopo averla usata mi sono reso conto che non mi ero limitato semplicemente a mettere la schiuma sul viso come avevo fatto sempre per decenni ma l'avevo spalmata con cura con le dita come se usassi un pennello e come non avevo mai fatto nella fase oscura della mia carriera di rasatore.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Boh sarò un "Integralista" della rasatura ma ritengo che la lama singola dia quel piacere che il multilama non da, poi se parliamo del resto ci sta (sennò useremmo ancora tutti il rasoio del nonno) ma come piacere di rasatura proprio nò pennello, sapone e lametta.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io sono tornato al Mach3 solo per un test, ora sono su DE. Pennello e sapone possono rimanere anche con i ML. Per il resto se il mondo dei DE non fosse così affascinante (per esempio se esistesse solo il Wilkinson di plastica) non penso che avrei dubbi a rimanere su Mach3. Troppo superiore per prestazioni, serenità, rapidità, confort.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Boh vi perdete il Feeling del monolama....
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
multilama fatti bene sono più evoluti, poco da fare.
imho perfetti per quando si vuole avere una rasatura impeccabile e si bada al sodo, per le grandi occasioni, o da portarsi dietro in vacanza anche senza pennello.
per il resto DE tutta la vita
imho perfetti per quando si vuole avere una rasatura impeccabile e si bada al sodo, per le grandi occasioni, o da portarsi dietro in vacanza anche senza pennello.
per il resto DE tutta la vita
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Dopo anni di "rasoietti" piu' o meno usa e getta, piu' o meno multilama, ora che ho scoperto finalmente il WS, mi prendo tutto il tempo necessario.
Specie in vacanza.
Se ci andro'.
E sto mano mano raggiungendo una rasatura giornaliera impeccabile.
Specie in vacanza.
Se ci andro'.
E sto mano mano raggiungendo una rasatura giornaliera impeccabile.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
si ovvio, poi dipende dalle esigenze di ognuno... dal tipo di vacanza... parlavo a titolo personale chiaramente
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da quando ho abbandonato i multilama (poco tempo) mi è capitato di trascorrere alcune notti fuori casa e mi son portato dietro appunto il "vecchio" multilama con la bombolettina mignon di schiuma spray.
Mi sono fatto la barba con degli ottimi risultati finali.... ma anche con molta "tristezza"
Metodo veloce ed efficiente, nessuno lo nega. Sicuramente un metodo da utilizzare nei pernottamenti mordi e fuggi quando si ha fretta, ma a casa non credo che utilizzerò mai più il ML.
Per le vacanze credo che mi organizzerò con un sapone stick, un pennello piccolo, un prebaba in tubo, ecc... montaggio in faccia e un rasoio tradizionale. Qualunque esso sia, ma non un multilama.
Credo che la rasatura sia un momento di piacevole intimità da portarsi dietro anche in vacanza.
Mi sono fatto la barba con degli ottimi risultati finali.... ma anche con molta "tristezza"

Metodo veloce ed efficiente, nessuno lo nega. Sicuramente un metodo da utilizzare nei pernottamenti mordi e fuggi quando si ha fretta, ma a casa non credo che utilizzerò mai più il ML.
Per le vacanze credo che mi organizzerò con un sapone stick, un pennello piccolo, un prebaba in tubo, ecc... montaggio in faccia e un rasoio tradizionale. Qualunque esso sia, ma non un multilama.
Credo che la rasatura sia un momento di piacevole intimità da portarsi dietro anche in vacanza.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Sono assolutamente d'accordo, Gigetto, anche se, molto di tanto in tanto, per motivi di tempo uso la bomboletta ma il DE è d'obbligo.gigetto ha scritto:Boh sarò un "Integralista" della rasatura ma ritengo che la lama singola dia quel piacere che il multilama non da, poi se parliamo del resto ci sta (sennò useremmo ancora tutti il rasoio del nonno) ma come piacere di rasatura proprio nò pennello, sapone e lametta.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' proprio vero: siamo un popolo di santi, poeti , navigatori e vacanzieri.
Vorrei vedervi con il vostro bagaglio minimal mettere giusto il necessario per sopravvivere ....
Ma quanto spazio mai potranno occupare in piu' un buon pennello, un barattolo di ottimo sapone, il rasoio e le lamette preferite?
Vorrei vedervi con il vostro bagaglio minimal mettere giusto il necessario per sopravvivere ....
Ma quanto spazio mai potranno occupare in piu' un buon pennello, un barattolo di ottimo sapone, il rasoio e le lamette preferite?

Roberto
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Bene, ora dirò una bestialità e so già che mi sto infilando in un ginepraio.
Premessa fatta, passiamo al sodo.
Stasera, probabilmente il miglior BBS della mia vita, liscio come mai, zero e dico zero irritazione. Una goduria, faccia e cranio.
Qual è il problema?
Che l'ho fatto con un modesto 3 lame marchio TEDDY dell'In's (fatto da Personna, per chi non lo sapesse).
Niente attenzioni, niente difficoltà nel contropelo, niente angolodellalamadacercarechealtrimentisipianta, niente intoppi.
Si, ok, la tecnica che ho imparato con i DE, la preparazione, il pennello, il sapone, tutto il repertorio etc...
Ma un DE non mi ha mai dato un risultato nemmeno paragonabile anzi, per ottenere meno, mi irrito molto di più.
Mi piace il wet shaving, adoro i DE, ne ho a KG...ma perché dovrei usarli?
Sono oggettivamente in crisi...riguardo al wet shaving, si capisce.
Chi mi convince?
Premessa fatta, passiamo al sodo.
Stasera, probabilmente il miglior BBS della mia vita, liscio come mai, zero e dico zero irritazione. Una goduria, faccia e cranio.
Qual è il problema?
Che l'ho fatto con un modesto 3 lame marchio TEDDY dell'In's (fatto da Personna, per chi non lo sapesse).
Niente attenzioni, niente difficoltà nel contropelo, niente angolodellalamadacercarechealtrimentisipianta, niente intoppi.
Si, ok, la tecnica che ho imparato con i DE, la preparazione, il pennello, il sapone, tutto il repertorio etc...
Ma un DE non mi ha mai dato un risultato nemmeno paragonabile anzi, per ottenere meno, mi irrito molto di più.
Mi piace il wet shaving, adoro i DE, ne ho a KG...ma perché dovrei usarli?
Sono oggettivamente in crisi...riguardo al wet shaving, si capisce.
Chi mi convince?
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Metti tutto sul mercatino..
E torna ai multilama!

No aspetta..
Resisti qualche altro mese,
vedrai che le cose miglioreranno!
Però nessuno vieta di farti delle ottime sbarbate
col tuo Teddy
E torna ai multilama!

No aspetta..
Resisti qualche altro mese,
vedrai che le cose miglioreranno!
Però nessuno vieta di farti delle ottime sbarbate
col tuo Teddy

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
lo spero, perché, alla fine, ho comprato il primo muhle R89 nel 2014, in realtà più per il cranio e per peli con più di tre giorni sul groppone.
Quindi, in fin dei conti, per 4 e rotti anni ho usato male i DE, ho iniziato "seriamente" da ottobre 2018.
Quindi, in fin dei conti, per 4 e rotti anni ho usato male i DE, ho iniziato "seriamente" da ottobre 2018.
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Io dopo 3 mesi con scarsi risultati di DE, ne ho 5, tagli irritazioni e scarse rasature, ho deciso di mettere tutto da parte e ritornare al Fusion Proglide Power....la mia pelle mi sta ringraziando da giorni. Pre barba, saponi e tecnica del ws rimangono...ma i DE stanno nel cassetto almeno fino al giorno che deciderò di venderli.
....dal 2014 ti radi con DE e ancora risultati scarsi? La situazione che ho immaginato per me è che mi ha spinto a mollare! Per come sono fatto io...3 mesi sono più che sufficienti per capire se una cosa fa per me o no...ci mancherebbe di essere tra 5 anni ancora in paranoia per "tecnica non corretta"...
Fai come me....se davvero la barba è un momento di relax...vivilo come tale. Se il multilama ti procura questa sensazione...usa quello. Se il DE è un ansia...molla.
....dal 2014 ti radi con DE e ancora risultati scarsi? La situazione che ho immaginato per me è che mi ha spinto a mollare! Per come sono fatto io...3 mesi sono più che sufficienti per capire se una cosa fa per me o no...ci mancherebbe di essere tra 5 anni ancora in paranoia per "tecnica non corretta"...
Fai come me....se davvero la barba è un momento di relax...vivilo come tale. Se il multilama ti procura questa sensazione...usa quello. Se il DE è un ansia...molla.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
beh, diciamo che fino ad ottobre non mi ero mai posto il problema, avevo il mio bel 15c su manico muhle e mi radevo come capitava.
Tanto per dire, sebbene iscritto dal 2014 (mi pare) non avevo mai postato o seguito più di tanto il forum.
Posso dire che sono stati 4 anni di sbarbate inconsapevoli...
Il problema è che sono "tignoso" di natura... ossia: se tutti (o molti) osannano e vanno alla grande col DE, ci devo riuscire anche io

Tanto per dire, sebbene iscritto dal 2014 (mi pare) non avevo mai postato o seguito più di tanto il forum.
Posso dire che sono stati 4 anni di sbarbate inconsapevoli...
Il problema è che sono "tignoso" di natura... ossia: se tutti (o molti) osannano e vanno alla grande col DE, ci devo riuscire anche io

-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
A meno di avere barbette morbide o rade, o con face mapping particolarmente magnanimo, andare davvero "alla grande" col DE è tutt'altro che banale, lo sto imparando sulle mie spalle anzi pelle... E dire che io sto meglio con la barba, in realtà mi ci sono incaponito e basta che devo riuscirci xD
Tra qualche mese un Gillette turbo power ultra mega ecc ecc lo riproverò e sono sicuro sarà molto efficace.
Tra qualche mese un Gillette turbo power ultra mega ecc ecc lo riproverò e sono sicuro sarà molto efficace.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Se scegli il De è come accettare una sfida, non lo fai per migliorare ma per avere quel feeling in rasatura che il multilama non dà, è stato creato un secolo fa apposta...
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Personalmente faccio fatica coi DE, se la pelle è rilassata il risultato in alcuni punti è peggiore del Mach3. Il Mach3 mi irrita leggermente la base del collo, dopo 4 o 5 rasature giornaliere. Il Fusion è un po’ troppo per tutti i giorni. Il DE alla ricerca del BBS è troppo impegnativo per essere una questione giornaliera.
Sono alcuni mesi che ho trovato una soluzione ottimale (tanto è vero che la mia scimmia si sta concentrando su quello...): rasoio SE con lame AC, in particolare con la guardia. Tre passate, poco stress per la pelle e risultato perfetto, pari o meglio del Mach3 e molto meglio del DE. Pennello e sapone (quello è imprescindibile per me), AS coordinato e via, a lavorare tutte le mattine!
Sono alcuni mesi che ho trovato una soluzione ottimale (tanto è vero che la mia scimmia si sta concentrando su quello...): rasoio SE con lame AC, in particolare con la guardia. Tre passate, poco stress per la pelle e risultato perfetto, pari o meglio del Mach3 e molto meglio del DE. Pennello e sapone (quello è imprescindibile per me), AS coordinato e via, a lavorare tutte le mattine!
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Scusa l'ignoranza,
cosa ha di diverso l'SE rispetto al DE,
tanto da permettere risultati così migliori?
cosa ha di diverso l'SE rispetto al DE,
tanto da permettere risultati così migliori?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )