Vedendo i restauri fatti da chi li fa veramente non dovrei nemmeno postare questo sgorbio.
Pur essendo sgraziatissimo e difficilmente guardabile sono contento di aver riportato in vita un rasoio dato per spacciato.
Questo rasoio mi è arrivato in omaggio assieme ad altri rasoi acquistati, manico rotto senza il pezzo mancante, perno basculante a vuoto, lama con chip ed evidente pitting oltre che un inizio di restauro lasciato a metà. Il dubbio è che il manico si sia rotto nel tentativo di restauro precedente.
Le condizioni non certo buone della lama mi hanno fatto desistere dal farlo rimanicare per bene da un utente del forum, non ne sarebbe valsa la pena economicamente.
Non avendo altre parti da cannibalizzare l'ho lasciato sul fondo di una scatola assieme a vario altro ciarpame per qualche tempo.
Qualche giorno fa mi hanno cambiato la lavastoviglie da incasso ormai defunta ed al suo interno c'era una specie di serpentina di plastica che mi ha fatto venire l'idea di utilizzarla allo scopo. Volevo vedere se il rimanicare poteva essere alla mia portata oppure no. Sono partito senza troppe pretese e sapendo che comunque sarebbe andata avrei avuto per le mani una lama così e così, quindi inutile investirci troppo tempo o materiali nobili.
Tagliata la plastica alla meno peggio con un seghetto da traforo, sgrossata con un cutter e poi via di carta vetrata per pareggiare i bordi.
Dato il materiale plastico con effetto simil teflon niente rondelle interne, quelle esterne ricavate dai pallini delle corde da chitarra tagliati a metà e lisciati su carta da 600, ho scelto i pallini viola perchè da ieri sono cittadino di Firenze anche all'anagrafe.
3 euro per un metro di barra da 1,5mm di ottone e 5 per un martellino da orafo.
Spesa totale sostenibile anche per un eventuale insuccesso.
Purtroppo è mancata una limetta da ferro, dopo aver tagliato la barretta di ottone avrei dovuto appianarne la testa per evitare di ribattere gli spigoli.
Inoltre ho mantenuto i pin troppo lunghi, con l'ansia di aver poco materiale da ribattere ho fatto dei mostri abnormi, delle teste sproporzionate.
La finitura dei bordi delle guancette fa pena, la lama non l'ho nemmeno toccata, una lucidata prima di rimontare non ci sarebbe stata male ma non era mia intenzione completare il rasoio in modo definitivo, volevo solo vedere se ce la potevo fare o meno.
Una volta rimanicato giù di carta per livellare la lama fino al chip, belga gialla e seven heaven.
Fresco di prima rasatura, contento di aver riportato in vita un cadavere.
Certo, da non tenere in bella mostra ma è bello sapere che c'è.
Senza le informazioni, il materiale, le guide ed i consigli presi da questo forum non avrei nemmeno iniziato, un grande grazie a tutti

La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon