Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossamenti)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da HolidayEquipe »

Voglio dare il mio contributo, non perché penso di poter insegnare qualcosa, semplicemente per ribadire coi fatti, che ognuno ha la propria pelle e soprattutto, bisogna provare prima di scartare del tutto.
Al termine della rasatura io amo l’acqua tiepida...di solito si usa la fredda, ma io amo la tiepida, mi permette di non chiudere i pori ed accogliere meglio il dopobarba.
Dopo aftershave alcolico in lozione, amo il fresco del proraso verde...ma alla fine, amo una crema idratante che non unge.
Per me va così...
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da El Calvo »

Vorrei portare la mia recente esperienza, raccontata dalle foto che allego.

100 gg di DE, volta si, volta anche...qualche volta no, ma i risultati sono sempre stati più o meno simili a quelli della foto 1 e 2
Foto scattate a collo e mento a 29 h dalla rasatura con DE. Rasatura domenica alle 7:30, foto di lunedi alle 11:30

Immagine

Immagine

Vista la situazione del collo, martedi, a 48 h dalla precedente rasatura mi sono fatto la barba con Gillette Fusion Proglide
La foto 3 scattata a 32 ore dalla rasatura è quella del mio collo e del mio mento

Immagine


Volendo tralasciare la differenza di ricrescita ora su ora, mi soffermerei sul collo....zero irritazioni, zero tagli, un collo che era già martoriato dalla rasatura precedente, ne è uscito sano, rinsavito, perfettamente sbarbato e con un confort impareggiabile, durante...ma soprattutto dopo.

In entrambe le rasature ho seguito la tecnica del wet shaving come i miei due ultimo SOTD possono documentare.

Ok la tecnica, ok la pazienza, ok sono solo all'inizio......ma sono molto demotivato. Difficile sostenere la tesi romantica quando i risultati evidenti e tangibili della tesi moderna, sulla mia pelle, vincono 6-0, 6-0

100 gg di DE....erano 100 gg che non provavo un confort e una tranquilla, serena e godibile sbarbata/pelata come quella di ieri col Fusion Proglide

Sono ore di grandi riflessioni le mie queste.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Caramon77 »

Io ho passeggiato nei sentieri del male (Mach3) per una decina di giorni consecutivi, ottenendo il massimo di tutto: profondità, rapidità, serenità, confort.

Per me dovendo fare un conto generale (quindi includendo anche la quantità di perizia necessaria) i moderni strumenti vincono a mani basse. Il Mach3 al decimo uso era almeno pari all'EJ (con testina aggressiva) e lama Gillette Platinum (da cui la testina aggressiva, se no non si sposa bene) che mi ha dato una sbarbata eccellente stamattina.

Io rimango un wet shaver perché mi piace, non perché mi conviene.

Va poi ricordato che non ci sono leggi a vietare l'uso di ottimi saponi e bellissimi pennelli con i rasoi usa e getta.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da El Calvo »

Caramon77 ha scritto: Io rimango un wet shaver perché mi piace, non perché mi conviene.

Va poi ricordato che non ci sono leggi a vietare l'uso di ottimi saponi e bellissimi pennelli con i rasoi usa e getta.

+1
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Bob65 »

A mio avviso sarebbero state piu' utili delle foto appena sbarbato.
Roberto
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da El Calvo »

Bob65 ha scritto:A mio avviso sarebbero state piu' utili delle foto appena sbarbato.
quella con il proglide...prendi il culetto di un bambino appena pulito e incipriato.

quelle col DE, sono come quelle postate, ma con barba più corta (non assente. Solo più corta) e i punti rossi...mooolto più infuocati.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Bob65 »

Il discorso e' sempre quello.
Per radersi con un DE occorre molta tecnica, molta di piu' di quella che e' necessaria con un usa e getta.
Per quello che mi riguarda, da quando uso il DE noto un netto miglioramento della mia pelle e soprattutto, rispetto a prima, ho una profondita' di taglio mai avuta in passato a parita' di comfort.
Prima di desistere, approfondirei il tema, magari andando in cerca una maggiore sinergia con tutto l'hardware necessario per arrivare ad un risultato soddisfacente.
Il rasoio e' importante, ma occorre sia ben coadiuvato da una adeguata preparazione di tutto il resto.
Fermo restando che come come giustamente dice @Caramon77, non esiste legge che vieti l'uso di rasoi usa e getta!
Roberto
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da El Calvo »

Il mio problema Bob è proprio quello.
Faccio un cappello introduttivo: io mi sono approcciato alla rasatura tradizionale per pura curiosità e attratto dai DE dai saponi ecc. Non ho mai, e dico mai, avuto problemi di irritazioni, follicolite, peli incarniti o altre nefandezze. Ho sempre fatto barba e pelata, passando dal Sensor arrivando al Fusion, ogni volta usciva qualcosa di nuovo ero il primo a prenderlo. Risultato: sempre BBS, zero irritazioni, massimo confort.
Mi sono detto, proviamo la rasatura tradizionale. Mi metto li, studio tutto, imparo, mi applico...metto da parte la BBS...in una prima fase, perchè voglio vedere i benefici sulla mia pelle, pur non avendone bisogno oggettivo!...ma a detta del mondo con la rasatura tradizionale "la pelle ringrazia".
Capirai che se ho dovuto mettere da parte la BBS, e anche la pelle poverella si riduce male...non ho fatto un passo in dietro, ne ho fatti due.
Bellissimo il rito, fantastici i saponi, i pennelli, i rasoi....però, la voglia di salvare qualcosa (saponi, pennelli, come diceva Caramon) e rifare i due passi avanti, è molto forte.
Combattutto.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Caramon77 »

Non ci sarebbe niente di male. Io dopo un anno di DE ho provato nuovamente il Mach3 con risultati ottimi. E anche io prima dei DE non avevo problemi di pelle.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Bob65 »

El Calvo ha scritto:....però, la voglia di salvare qualcosa (saponi, pennelli, come diceva Caramon) e rifare i due passi avanti, è molto forte.
Combattutto.
Capisco.
Io invece sono passato al DE perche' la rasatura con usa&getta non mi ha mai soddisfatto.
Devo dire che sin da subito, con i dovuti distinguo di qualche irritazione e qualche postshave non proprio confortevole, ho trovato una differenza sostanziale.
Ovviamente in meglio a favore del DE.
Poi mi sono appassionato.
Ed ora mi piace ed comincio ad ottenere dei risultati davvero apprezzabili e mai avuti in passato.
Roberto
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da klopp »

premesso che non ho letto tutto
possibile tu prema troppo? magari passare a un pettine aperto che ti obbliga a tenere la mano leggera può aiutare?
molti mi sembra si rovinino con i rasoi troppo educati perchè premono
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da El Calvo »

Questa è la situazione odierna a 7 ore dalla sbarbata, documentata anche dal mio SOTD 24/03/2019.....
......ok, premo troppo, ok è la mia tecnica, va bene tutto....ma ora mi sono cartavetrato i maroni.
Sono passato al DE per il fascino e mi sono detto "impara la tecnica e arriverai agli stessi risultati del tuo Fusion"....dicembre, gennaio, febbraio, marzo.....ora basta. 5 rasoi, 20 tipi di lamette...e chi più chi meno, stesso risultato sul collo.
Allora ho deciso di fare l'esperimento inverso. Salvo questa foto, e usando Fusion e Skinguard, voglio vedere quando arrivo ad avere un risultato simile. Quando ci arrivo allora significa che posso riprendere il DE.
Vi farò sapere.
Scusate lo sfogo.

Immagine
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da kyron72 »

Ciao El Calvo. Comprendo il tuo nervosismo. Io mi sono iscritto su questo forum nell'aprile 2015, contemporaneamente all'acquisto di un Wilkinson Classic.
Ci ho messo mesi solo a imparare a montare il sapone da barba. In face lathering ero un disastro e mi sono fatto alcuni tagli sulla guancia e in zona baffi memorabili (di uno sui baffi mi è rimasta la cicatrice). Eppure, oggi ho difficoltà a radermi con il multilama, lo trovo innaturale.
Però voglio approfittare del tuo sfogo per sottolineare una cosa cui nessuno di noi, che viene da anni e anni di multilama, fa caso: anche per imparare a radersi con gli strumenti oggi più diffusi impieghiamo anni. Con il gillette excel a 17 anni ricordo che una volta mi tolsi proprio due pezzi di pelle sotto al collo. Quando la barba mi cresceva solo come basettoni, mi radevo una volta a settimana e il giorno dopo ero pieno di brufoli. I peli incarniti sono stati una costante per me per 30 anni circa, qualunque multilama usassi (ma oggi sono solo un ricordo), e potrei continuare all'infinito con esempi personali.
Non so perché hai deciso di passare alla rasatura tradizionale, ma ti posso solo consigliare di avere pazienza, di fare attenzione a comprendere la giusta tecnica e non variare continuamente il setup, perché questo potrebbe essere controproducente.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da HolidayEquipe »

Scusa el calvo, io pensavo che la barba fosse del giorno prima. Si vedono già punte abbondanti.
Non capisco, hai il viso distrutto e peli come se nemmeno ti fossi sbarbato.
Ora mi vado a guardare il tuo sotd per vedere il tuo
setup.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da klopp »

comunque rispetto al vedersi dal vivo, in foto, chi ha barba dura nera e folta, se le foto sono da molto vicino, il pelazzo si vede sempre :D
Sempre tutto rigorosamente IMHO
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da HolidayEquipe »

Non so che dire, solo che mi dispiace perché mi ci rivedo pure io in lui.
Cercavo di riprodurre col DE il BBS del fusion, quindi ci lascio immaginare.
Tagli quasi mai, ma sempre sanguinamenti earrossamenti ovunque.
Bestemmie dopo il dopobarba...e smorfie di dolore come se mi
torturassero...
Altro che mesi. Io ho iniziato a non rimpiangere il fusion dopo 2 anni e mezzo circa.
Sarò stai io lento...mi auguro solo che tu non ci metta quanto me...
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Accutron »

El Calvo

sinceramente non so con quale rasoio ti sei sbarbato ..ma ti sei massacrato!
e se la foto è di poche ore dopo la sbarbata, significa che cè qualcosa (più di una credo) probabilmente che non va nella tua tecnica.. che va rivista.

Quindi non ti preoccupare di metterci troppo tempo o di non riuscire a raggiungere il risultato analogo ai multilama..
(pena tante irritazioni), all'inizio bisogna accontentarsi di un DFS in tutto confort, senza cercare il BBS.
Acquisire la Tecnica significa non solo padroneggiare il rasoio,
ma preparare nel modo giusto la pelle, montare a dovere il sapone, conoscere a memoria il proprio Face Mapping e sapere in che direzione attaccare il pelo..
tutto questo necessita di pratica ed esperienza.
La curva di apprendimento per alcuni dura settimane, per altri mesi, per altri ancora anni!

Per risolvere tutte quelle irritazioni la strada migliore è secondo me:
1)non rasarsi tutti i giorni ma dare alla pelle il tempo di ricostruire l'epidermide lesa , almeno un giorno si e uno no
2)fare massimo due passate nel verso che ti crea meno problemi ( pelo/ pelo oppure pelo / pelo traverso .. ma cercare di evitare il contropelo )
3)usare balsami o creme dopobarba ed evitare lozioni alcooliche.
4)accontentarsi del DFS
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
eottavia
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
Località: Rimini

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da eottavia »

Quoto al 100% Accutron. Ci vuole pazienza e applicazione. Niente fretta, mano leggerissima, angolatura della lama più chiusa che aperta. Purtroppo, non è sufficiente leggere tutti i preziosi consigli e i tutorial che si trovano sul forum. Occorre tanta pratica. E' un mestiere difficile!
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Jeff »

Io invece non riesco a capire i miei risultati altalenanti. Alle volte ottengo ottime rasature con discreto confort del post, alle volte scarse rasature con post molto arrossato. Barba sempre di due giorni. Non ho fatto caso al numero di rasature con la stessa lametta, é possibile che ottenga un risultato migliore con lame alla seconda o terza rasatura? Se così fosse dovrei usare una lama meno "affilata"?
Avatar utente
kyron72
Messaggi: 396
Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
Località: Roma
Contatta:

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da kyron72 »

Quasi tutte le lamette solitamente dopo la prima rasatura rendono meglio, sì addolciscono.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
Avatar utente
Barbablu58
Messaggi: 276
Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
Località:

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Barbablu58 »

El Calvo ha scritto:Questa è la situazione odierna a 7 ore dalla sbarbata, documentata anche dal mio SOTD 24/03/2019.....
......ok, premo troppo, ok è la mia tecnica, va bene tutto....ma ora mi sono cartavetrato i maroni.
Sono passato al DE per il fascino e mi sono detto "impara la tecnica e arriverai agli stessi risultati del tuo Fusion

Anche io mi rado da una vita utilizzando multilama, elettrico ed ora DE.
Penso sia proprio questione di preparazione della pelle e leggerezza,
Sicuramente il Fusion è di più semplice utilizzo ma p.e. col Futur ottengo una rasatura molto più duratura (profonda) con lo stesso comfort, forse anche superiore.
I migliori risultati li ottengo con rasoio delicato e lama affilata es. DE89 e Feather.
Come durata del BBS per ora con Futur e Astra Blu o Personna.
Normalmente arrivo liscio fino a sera, tieni conto che ho la barba dura e con crescita veloce, fino a quando mi radevo con l’elettrico se mi capitava di uscire la sera dovevo radermi di nuovo.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da gigetto »

Leggere e informarsi è giusto, copiare di sana pianta sbagliato, ognuno ha la sua pelle/barba e a ciascuno il suo abbinamento lametta rasoio poi viene il prebarba (fondamentale) e sapone (i duri rendono meglio delle creme)
Io ho trovato la quadra con:
Prebarba all'olio di mandorle
Due passate quotidiane un giorno di riposo (non necessario) alla settimana.
Alternanza di rasoi slant, CC,slant.
Avatar utente
Barbablu58
Messaggi: 276
Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
Località:

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da Barbablu58 »

L'Olio di mandorle è da provare,
Io non effettuo mai il giorno di riposo, mi rado tutti i giorni e alterno DE89 e Futur, gli altri solo per le prove.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
Avatar utente
El Calvo
Messaggi: 185
Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
Località: Franciacorta (BS)

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da El Calvo »

mi rado giorno si e giorno no. La rasatura di ieri, visto che usavo Cella, è stata fatta con prebarba olio di mandorle.
Io mi rado sempre anche la pelata.
Sono passato al DE per il suo fascino, non avevo problemi di nessun genere con fusuon e il gel.
La cosa incredibile è che passo la pelata senza troppe paranoie e il collo stando leggere e con sole due passate nel senso del pelo. La pelata è perfetta il collo uno scempio. Il chè è molto strano perchè se nella mia trentennale esperienza di sbarbapelato tonsore ho avuto irritazioni , quelle poche volte sono uscite alla base del cranio in zona cervicale soprattutto nei periodi caldi, in associazione alla sudorazione. Ma mai il collo.
Ora non ho niente sul cranio e il collo zappato.

PS: stamattina dopo che la notte ha lenito il tutto, mi sono svegliato col collo bellissimo. Ne deduco che non erano tagli...era proprio un'irritazione. Comincio a pensare che il DE non sia fatto per il mio collo. Per quanto dolce e delicato possa essere il rasoio e l'accoppiata rasoio lametta...ho problemi di irritazione. Li ho in forma lieve anche con WC e Personna platinum
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Irritazioni postrasatura (tagli, taglietti e arrossament

Messaggio da ischiapp »

El Calvo ha scritto:... la notte ha lenito il tutto ... deduco che non erano tagli, era proprio un'irritazione.
Non credo.

La maggior frequenza (quasi sempre!!) è legata all'abrasione.
La pelle si irrita perché la lama appoggia male.
Sia con angolo troppo ampio, sia con troppa pressione.
Quindi i danni lì sentiamo.
Ma essendo leggeri, rimarginano velocemente.

Con la giusta tecnica, il pelo viene reciso senza aggredire la pelle.
Come tagliare l'erba.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”