In Croazia, nei negozi fisici trovo le Personna shaper e le Kismet. Per adesso ho provato soltanto le Personna. Il mio amico veterano dei rasoi shaper dice che le Kismet sono le migliori. On line si trovano pure le giapponesi Diane, le Fromm e le Vincent. Inoltre con il Sextoblade ho ricevuto una decina di lame Weck originali che sono di acciaio al carbonio senza rivestimenti e percio' affilabili su pietra e scoramellabili! Siccome sono all'inizio di questo viaggio vi terro informati su oni nuova scoperta. Un saluto.
p.s. Il Weck H.S. e molto leggero e percio' un po piu' difficile da far funzionare con il suo solo peso mentre il Sextoblade ha una massa di 65g. Non vedo l'ora di provarlo!
"To be born a gentleman is an accident, but to die a gentleman is an achievement." M. Saluja
Sembra che le lame Kismet siano reperibili in UK ... ma non così facilmente su eBay ed altri grandi portali, non solo le lame almeno.
In vendita con la shavette, su eBay UK ... ad un buon prezzo: http://stores.ebay.co.uk/zebra0nline/_i ... mit=Search
Io conosco bene le Personna Hair Shaper e le trovo decisamente buone su Hess Ezy Shave. Anche se più economiche.
Anche su SRP un utente croato ne parla bene ... ma non mette link. http://straightrazorplace.com/shaving-s ... blade.html
Il tipo di SRP e' l'amico che mi ha realato il Weck Hair Shaper. Shavettista convinto. Pure lui le compra in un negozio di articoli per parruchieri. Da noi costano 8,5 euro per 6 lame. Caruccio. Lame tedesche. In Germania vanno dai 5-6 euro sempre per un pacchetto da 6. Ecco un paio di link.
Oggi ho provato per la prima volta il mio Sextoblade con lama Personna hair saper. Ero terrorizzato! Ne è venuta fuori una sbarbata timida e poco confortevole. Niente tagli, ma qualche irritazione e la sensazione di essere sempre sul punto di combinare disastri. Colpa mia! Devo affinare la tecnica. Infatti, nelle zone più facili in cui ero più confidente ho notato che sia il rasoio e la lama hanno fatto un gran bel lavoro. Il mio unico dubbio, detto che tecnicamente ho ancora molto da imparare, è sul prebarba. Io normalmente uso la crema Proraso e ne sono abbastanza soddisfatto. Oggi, per cercare di agevolare la scorrevolezza ho usato un olio prebarba francese (Osma) e mi è sembrato che invece di aumentare la scorrevolezza la ostacolasse lasciando la pelle parecchio "impastata". Io ne ho usate 4-5 gocce. Ora, quello che mi chiedo è: 1) Ho usato poco olio? 2) Ne ho usato troppo? 3) Questo prebarba non funziona? 4) Sono io che do la colpa al prebarba? Mi piacerebbe avere qualche indicazione da voi più esperti.
Come puoi leggere nella specifica discussione in cui magari continuare, l'Olio prebarba Osma Tradition (è questo vero?) è ottimo ma come tutti i prebarba deve essere applicato bene con un massaggio che ne favorisce l'assorbimento e lasciarlo agire per un paio di minuti in modo che ammorbidisca pelle e barba senza lasciare traccia sul viso. Quattro o cinque gocce tra le mani umide sono sufficienti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate". (Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)