Quanto è profonda la vostra rasatura?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Da diverso tempo ho realizzato che mi interessa molto più il comfort che la profondità della rasatura, anche in virtù del fatto che ho una barba 'facile' da trattare e da radere e, vista l'età, ormai la barba è sempre più bianca e quindi si vede meno in ogni caso.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Il BBS non occorre cercarlo, viene da sè con la dovuta preparazione e tecnica, idem il post senza irritazioni e quant'altro.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
io lo devo cercare a forza... e per ora vengo puntualmente punito... ho un collo magro, molti peli e mediamente duri, crescita in orizzontale... se non faccio l'obliquo in contropelo il bbs non lo avrò mai, se lo faccio per ora mi apro... anche perchè è decisamente il mio punto debole, molto molto sensibile, sul viso tutto ok in ogni verso invece nessun problema.
se mi limito a passate sul collo dall'alto in basso e viceversa, o oblique in direzione del pelo tutto ok, dfs e via
oramai è qualche mese che mi sono avventurato nel mondo del wet shaving e inizio a pensare che il bbs posso pure cercarlo ma non lo troverò mai
se mi limito a passate sul collo dall'alto in basso e viceversa, o oblique in direzione del pelo tutto ok, dfs e via
oramai è qualche mese che mi sono avventurato nel mondo del wet shaving e inizio a pensare che il bbs posso pure cercarlo ma non lo troverò mai

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Infatti non lo cerco ma hai ragione ad affermare che può arrivare, com'è naturale, al termine di una rasatura fatta con tutti i crismi e soprattutto senza fretta.jabba ha scritto:Il BBS non occorre cercarlo, viene da sè con la dovuta preparazione e tecnica, idem il post senza irritazioni e quant'altro.
Ciò che invece cerco è il comfort e, soprattutto, il benessere della pelle dopo la rasatura, il resto è del tutto secondario.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Io cerco di raggiungerlo ogni mattina, 3 passate e per tutta la giornata pelle liscia e luminosa.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Con barba di un paio di giorni o tre massimo, quindi corta
Con che tipologia di accoppiata raggiungete meglio il BBS mantenendo un post confortevole però?
Rasoio dolce e lametta tagliente?
Rasoio profondo e lametta pure?
Rasooio spinto e lametta ricoperta non troppo affilata?
Rasoio dolce lametta pure?
OC, cc, Slant?
Con che tipologia di accoppiata raggiungete meglio il BBS mantenendo un post confortevole però?
Rasoio dolce e lametta tagliente?
Rasoio profondo e lametta pure?
Rasooio spinto e lametta ricoperta non troppo affilata?
Rasoio dolce lametta pure?
OC, cc, Slant?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Questa sarà una risposta un po' scontata ma sulla mia pelle/barba, vanno benissimo tutte le accoppiate.
Come preferenza però io voto OC con lama affilata
Come preferenza però io voto OC con lama affilata

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Rasoio dolce e lama affilata, con passaggi utili al contropelo in tutte le zone.
Meglio nell'uso quotidiano, quindi CC.
Meglio se con geometria rigida ed arcuatura.
Meglio nell'uso quotidiano, quindi CC.
Meglio se con geometria rigida ed arcuatura.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Rasatura profonda, ma confortevole
Mi scuso in anticipo per la monotonia.
Ho scritto in ogni angolo del forum che prediligo il comfort alla profondità.
Più volte ho anche spiegato il motivo.
Per chi ha problemi di pelle (come me), avere una rasatura confortevole e profonda il tanto da permette una buona durata ... è una necessità.
Per tutti gli altri, un bel vantaggio.
La mia ricetta è semplice:
1. Attrezzi dolci
2. Prodotti protettivi
3. Tecnica efficace
Il mix di due parti soft ed una hard, mi fornisce il giusto mezzo.
Per attrezzi, intendo rasoio e pennello.
Rasoi leggero, lungo, con geometria rigida, guardia piena (closed comb), buona arcuatura. Ad esempio il Dorco PL602.
Pennello comodo, ciuffo sintetico, dimensioni medie, fibra dolce, densità elevata, poliedrico. Ad esempio il Yaqi R1821.
Per prodotti, intendo i consumabili.
Olio prebarba, meglio se fatto in casa.
Sapone, duro, ricco, di qualità.
Trattamento postshave, crema liquida (o balsamo), riequilibrante, leggero, veloce.
Dopobarba, poco (o niente) alcolico, lenitivo.
La parte difficile (hard) è il terzo punto.
Per farlo diventare facile:
Conoscere il proprio face mapping
Conoscere la tecnica di trazione della pelle
Conoscere le basi della fisiologia della pelle
Può sembrare esagerato, ma conoscere i concetti base è fondamentale.
La pratica dipende dalla teoria.
Leggo spesso di due passate che producono il BBS.
La fisiologia della nostra specie non lo permette.
Il pelo fuoriesce dalla pelle con due angoli contemporaneamente:
Orientamento, rispetto alla verticale dal suolo
Inclinazione, rispetto alla pelle
L'unico modo per aggredire il pelo in modo completo è tagliare lungo le quattro direzioni canoniche:
Pelo (WTG)
Contro pelo (ATG)
Traverso normale (XTGN)
Traverso contrario (XTGR)
Ovviamente seguendo la genetica della propria mappa facciale.
Per esperienza, nel mio caso è sufficiente fermarmi a tre.
Infatti ho eliminato il Traverso, ma ho spostato le passate con direzione composita dopo quelle a direzione semplice (rispetto all'orientamento del pelo).
Un metodo ancora più efficiente (in tempo) è la passata singola in contropelo variabile.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=7786
Dopo avere provato di tutto, ora ho chiare le mie necessità e preferenze.
L'esperienza reale è l'unica via per trovare la propria soluzione.
Nel mio caso coincide con l'inizio della mia ricerca, ma ora vedo con occhi nuovi quello che prima guardavo in modo sbagliato.
Per me è questa la soluzione, e funziona più che bene!!
Ti auguro altrettanto.
Ho scritto in ogni angolo del forum che prediligo il comfort alla profondità.
Più volte ho anche spiegato il motivo.
Per chi ha problemi di pelle (come me), avere una rasatura confortevole e profonda il tanto da permette una buona durata ... è una necessità.
Per tutti gli altri, un bel vantaggio.
La mia ricetta è semplice:
1. Attrezzi dolci
2. Prodotti protettivi
3. Tecnica efficace
Il mix di due parti soft ed una hard, mi fornisce il giusto mezzo.
Per attrezzi, intendo rasoio e pennello.
Rasoi leggero, lungo, con geometria rigida, guardia piena (closed comb), buona arcuatura. Ad esempio il Dorco PL602.
Pennello comodo, ciuffo sintetico, dimensioni medie, fibra dolce, densità elevata, poliedrico. Ad esempio il Yaqi R1821.
Per prodotti, intendo i consumabili.
Olio prebarba, meglio se fatto in casa.
Sapone, duro, ricco, di qualità.
Trattamento postshave, crema liquida (o balsamo), riequilibrante, leggero, veloce.
Dopobarba, poco (o niente) alcolico, lenitivo.
La parte difficile (hard) è il terzo punto.
Per farlo diventare facile:
Conoscere il proprio face mapping
Conoscere la tecnica di trazione della pelle
Conoscere le basi della fisiologia della pelle
Può sembrare esagerato, ma conoscere i concetti base è fondamentale.
La pratica dipende dalla teoria.
Leggo spesso di due passate che producono il BBS.
La fisiologia della nostra specie non lo permette.
Il pelo fuoriesce dalla pelle con due angoli contemporaneamente:
Orientamento, rispetto alla verticale dal suolo
Inclinazione, rispetto alla pelle
L'unico modo per aggredire il pelo in modo completo è tagliare lungo le quattro direzioni canoniche:
Pelo (WTG)
Contro pelo (ATG)
Traverso normale (XTGN)
Traverso contrario (XTGR)
Ovviamente seguendo la genetica della propria mappa facciale.
Per esperienza, nel mio caso è sufficiente fermarmi a tre.
Infatti ho eliminato il Traverso, ma ho spostato le passate con direzione composita dopo quelle a direzione semplice (rispetto all'orientamento del pelo).
Un metodo ancora più efficiente (in tempo) è la passata singola in contropelo variabile.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=7786
Dopo avere provato di tutto, ora ho chiare le mie necessità e preferenze.
L'esperienza reale è l'unica via per trovare la propria soluzione.
Nel mio caso coincide con l'inizio della mia ricerca, ma ora vedo con occhi nuovi quello che prima guardavo in modo sbagliato.
Per me è questa la soluzione, e funziona più che bene!!
Ti auguro altrettanto.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura profonda, ma confortevole
questo passaggio non mi è chiarissimo, nel senso, perchè entrambi?ischiapp ha scritto: Trattamento postshave, crema liquida (o balsamo), riequilibrante, leggero, veloce.
Dopobarba, poco (o niente) alcolico, lenitivo.
Comunque stampo e attacco al muro

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Nella sezione Rasatura / Dopobarba c'è la risposta completa. 
In estrema sintesi, sono diversi e sinergici.

In estrema sintesi, sono diversi e sinergici.
Utente BANNATO
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Provato oggi il Merkur Futur con lama Personna, BBS accettabile, vedremo la durata nel corso della giornata.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Personalmente a livello di comfort/profondità di taglio, mi sono assestato con rasoio OC (fatip nel mio caso) e 4 passate.
Ho notato che la componente fondamentale per me è il montaggio del sapone abbinato ad un sapone protettivo (tabac e propraso blu in primis).
I prebarba ad esempio, nonostante li abbia comprati e li utilizzo per finirli, nel mio caso fanno peggio.
Riguardo ai dopo barba, per me solo lozioni alcoliche. Di balsami provati l'unico che reputo ottimale per la mia pelle è il blu proraso, gli altir mi ungono troppo.
Ho notato che la componente fondamentale per me è il montaggio del sapone abbinato ad un sapone protettivo (tabac e propraso blu in primis).
I prebarba ad esempio, nonostante li abbia comprati e li utilizzo per finirli, nel mio caso fanno peggio.
Riguardo ai dopo barba, per me solo lozioni alcoliche. Di balsami provati l'unico che reputo ottimale per la mia pelle è il blu proraso, gli altir mi ungono troppo.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Addirittura?HellcatOne ha scritto:I prebarba ad esempio, nonostante li abbia comprati e li utilizzo per finirli, nel mio caso fanno peggio.
Nella peggiore delle ipotesi non fanno nulla .... Puoi spiegare brevemente la tua sensazione e di che prebarba parliamo?
Roberto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Allora non aspettare che finiscano ma liberatene, non ha senso che tu li esaurisca procurandoti dei guai, HE.HellcatOne ha scritto:I prebarba ad esempio ... nel mio caso fanno peggio
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
@lino: per quanto costino poco, mi dispiace buttarli. Onestamente non saprei nemmeno a chi regalarli.
@Bob: L'impressione che ho è la seguente: Non mi aumentano la protezione ne la scorrevolezza rispetto ad un sapone montato bene, intasano notevolmente il rasoio e la barba invece che sollevarla la "appiccicano" alla pelle rendendo difficile il lavoro del rasoio sopratutto se CC.
Preciso che la mia barba cresce praticamente parallela alla pelle e parlo dei prebarba proraso.
Ottengo risultati migliori se mi lavo il viso con acqua tiepida e una normale saponetta con tallow. (Ad es le atkinson)
@Bob: L'impressione che ho è la seguente: Non mi aumentano la protezione ne la scorrevolezza rispetto ad un sapone montato bene, intasano notevolmente il rasoio e la barba invece che sollevarla la "appiccicano" alla pelle rendendo difficile il lavoro del rasoio sopratutto se CC.
Preciso che la mia barba cresce praticamente parallela alla pelle e parlo dei prebarba proraso.
Ottengo risultati migliori se mi lavo il viso con acqua tiepida e una normale saponetta con tallow. (Ad es le atkinson)
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Ovvio. a prescindere dal prebarba se il sapone e' montato male ......HellcatOne ha scritto:Non mi aumentano la protezione ne la scorrevolezza rispetto ad un sapone montato bene
Forse ne metti troppo o lo fai agire per troppo poco tempo.HellcatOne ha scritto: intasano notevolmente il rasoio e la barba invece che sollevarla la "appiccicano" alla pelle rendendo difficile il lavoro del rasoio sopratutto se CC ... e parlo dei prebarba proraso.
Prova con un olio, tipo olio di mandorle dolci: bastano 3/4 gocce applicate su viso inumidito.
Questa e' una prassi che io faccio a prescindere dal prebarbaHellcatOne ha scritto:Ottengo risultati migliori se mi lavo il viso con acqua tiepida e una normale saponetta con tallow. (Ad es le atkinson)
Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Io uso i prebarba Proraso (rosso e verde) e mi trovo benissimo.
Il prebarba NON aumenta protezione e/o scorrevolezza, non è quello il suo compito.
Il suo compito è quello di preparare al meglio il pelo, rendendolo (nel mio caso) più “secco”, più “dritto”.
Io metto il prebarba (anche troppo, lo so, ma mi piace così) e lascio agire per una decina di minuti.
Torno in bagno e il prebarba si è “seccato”.
Strizzo il pennello, carico e monto (in ciotola).
A pennello pronto, lavo il viso con acqua tiepida (quindi si, tolgo il prebarba in eccesso, che però in quei dieci minuti ha svolto il suo ruolo) e solo in quel momento inizio ad insaponarmi.
Lavando il viso prima dell’applicazione del sapone, sento distintamente sotto le dita che i peli sono più dritti, più esposti e in sostanza più “pronti” al passaggio del rasoio.
Ah, dimenticavo: lavando il viso, tolgo il prebarba in eccesso, quindi nessun intasamento nel rasoio, sia esso CC o OC
Il prebarba NON aumenta protezione e/o scorrevolezza, non è quello il suo compito.
Il suo compito è quello di preparare al meglio il pelo, rendendolo (nel mio caso) più “secco”, più “dritto”.
Io metto il prebarba (anche troppo, lo so, ma mi piace così) e lascio agire per una decina di minuti.
Torno in bagno e il prebarba si è “seccato”.
Strizzo il pennello, carico e monto (in ciotola).
A pennello pronto, lavo il viso con acqua tiepida (quindi si, tolgo il prebarba in eccesso, che però in quei dieci minuti ha svolto il suo ruolo) e solo in quel momento inizio ad insaponarmi.
Lavando il viso prima dell’applicazione del sapone, sento distintamente sotto le dita che i peli sono più dritti, più esposti e in sostanza più “pronti” al passaggio del rasoio.
Ah, dimenticavo: lavando il viso, tolgo il prebarba in eccesso, quindi nessun intasamento nel rasoio, sia esso CC o OC

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Oltre a garantire (nel mio caso) un buon post shave .....Handre84 ha scritto:Il suo compito è quello di preparare al meglio il pelo, rendendolo (nel mio caso) più “secco”, più “dritto”.

Roberto
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Quella è una cosa che a me non succede, ma se per te / voi è così, tanto meglio! 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Riguardo il sottoscritto, il pelo più "secco" lo ottengo, ma come specificato non ottengo l'effetto raddrizzante anzi, si corica. Riguardo al tempo di "posa" ne ho provate di cotte e di crude e il risultato non cambia.
Mi sono scordato di elencare anche un altro pre in gel in mio possesso, quest'ultimo nonostante non abbia effetti raddrizzanti e seccanti, aumenta la scorrevolezza (unico effetto positivo notato).
Con il lavaggio del viso sento la barba più morbida e "flessibile" questo su di me la rende più facilmente tagliabile e la lama ha una tendenza nulla ad infilarsi sotto il pelo e strapparlo.
Ma poi, come facevano i nostri padri/nonni, senza prebarba e con saponi simil saponette?
Mi sono scordato di elencare anche un altro pre in gel in mio possesso, quest'ultimo nonostante non abbia effetti raddrizzanti e seccanti, aumenta la scorrevolezza (unico effetto positivo notato).
Con il lavaggio del viso sento la barba più morbida e "flessibile" questo su di me la rende più facilmente tagliabile e la lama ha una tendenza nulla ad infilarsi sotto il pelo e strapparlo.
Ma poi, come facevano i nostri padri/nonni, senza prebarba e con saponi simil saponette?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
io ho problemi simili e ho adottato acqua Fredda (dall'inizio alla fine) e allume in Pre... sarà l'acqua di Rovigo




- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Vabbe' questo e' un discorso diverso ....HellcatOne ha scritto:Ma poi, come facevano i nostri padri/nonni, senza prebarba e con saponi simil saponette?
Come facevano senza tante cose che noi ora abbiamo?
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Il prebarba se ci si fa una doccia calda prima o si usa un panno caldo non mi pare basilare
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quanto è profonda la vostra rasatura?
Certamente il miglior modo di prepararsi alla rasatura è il panno caldo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )