
Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Come ho già detto tempo fa, Pier, devo avere delle chiarissime ascendenze turche nel mio albero genealogico 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Sto alternando i due sistemi e ancora non ho trovato la quadratura del cerchio..
Però di solito prediligo il metodo occidentale!

Però di solito prediligo il metodo occidentale!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Normale, Accutron, nessuno è perfetto 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
qual'è se esiste il "corrispettivo" estivo quindi fresco del proraso rosso?
intendo: poco o nulla alcolico, lenitivo, ammorbidente, che non secchi la pelle, buon inci, profumazione persistente
grazie
intendo: poco o nulla alcolico, lenitivo, ammorbidente, che non secchi la pelle, buon inci, profumazione persistente
grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
si dice spesso che alla rasatura tradizionale la pelle si deve abituare, vale lo stesso per i dopobarba alcolici?
io noto, ma lo uso non con frequenza, che dopo la pelle tira un po', e sulle guance mi arrosso, per quello chiedo
ps c'è una percentuale oltre la quale il prodotto è inutilmente alcolico, sotto la cui soglia quindi si dovrebbe possibilmente rimanere?
io noto, ma lo uso non con frequenza, che dopo la pelle tira un po', e sulle guance mi arrosso, per quello chiedo
ps c'è una percentuale oltre la quale il prodotto è inutilmente alcolico, sotto la cui soglia quindi si dovrebbe possibilmente rimanere?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Non so se vale lo stesso per il dopobarba alcolico, ma quello che è notato è una stretta correlazione tra qualità della rasatura ed “effetto” dell’alcol.
Se la rasatura è stata delicata e priva di irritazione, la pelle brucia e si arrossa molto meno.
Se la rasatura è stata delicata e priva di irritazione, la pelle brucia e si arrossa molto meno.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
la rasatura stamane è andata bene ma le guance si sono arrossate lo stesso
non ricordo che percentuale di alcool abbia il mio AS morris, ma a occhio parecchia... quando la rasatura va male (tipo una settimana fa mi sono scarnificato con EJ+voskhod perchè in contropelo non mi veniva via nulla e ho insisitito), non posso neanche pensare di metterlo l'as alcolico mi farei del male da solo

non ricordo che percentuale di alcool abbia il mio AS morris, ma a occhio parecchia... quando la rasatura va male (tipo una settimana fa mi sono scarnificato con EJ+voskhod perchè in contropelo non mi veniva via nulla e ho insisitito), non posso neanche pensare di metterlo l'as alcolico mi farei del male da solo

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Un dopobarba richiede agenti funzionali per idratare e lenire.klopp ha scritto:c'è una percentuale oltre la quale il prodotto è inutilmente alcolico, sotto la cui soglia quindi si dovrebbe possibilmente rimanere?
Il più semplice è la Glicerina.
Altrimenti è un profumo.
La concentrazione in alcool etilico è funzione della composizione.
Più è semplice, più è alcolico.
Il che normalmente è un bene.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=316506#p316506
Quando c'è pelle reattiva / sensibile, bisogna evitare.
Ci sono strumenti più complessi, che meglio rispondono a certe necessità.
Nei casi più impegnativi, bisogna evitare i dopobarba contenenti alcoli (non solo etilico) a catena corta.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11224
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
grazie Ischiapp
si, temo sia il mio caso, devo evitare
i due AS alcolici provati fino ad ora, morris e mennen, mi danno lo stesso risultato: guance rosso peperone per ore... il secondo almeno lenisce e non secca, ma arrossa lo stesso...
viewtopic.php?f=35&t=2714&start=200" onclick="window.open(this.href);return false;
Temo dovrò virare su crema idratante + tonico senza alcool o con percentuale bassissima
si, temo sia il mio caso, devo evitare
i due AS alcolici provati fino ad ora, morris e mennen, mi danno lo stesso risultato: guance rosso peperone per ore... il secondo almeno lenisce e non secca, ma arrossa lo stesso...
viewtopic.php?f=35&t=2714&start=200" onclick="window.open(this.href);return false;
Temo dovrò virare su crema idratante + tonico senza alcool o con percentuale bassissima
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ci sono prodotti alternativi che possono fare al tuo caso.
In primis la categoria Toner: non sono alcoolici e hanno grosso modo la stessa profumazione dell'AS.
Poi puoi provare gli ottimi dopobarba fluidi; io uso con grande piacere sia Meißner Tremonia che Stirling.
In primis la categoria Toner: non sono alcoolici e hanno grosso modo la stessa profumazione dell'AS.
Poi puoi provare gli ottimi dopobarba fluidi; io uso con grande piacere sia Meißner Tremonia che Stirling.
Roberto
- filippo.giusti
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:41
- Località: Trento
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ciao a tutti,
qualcuno riesce consigliarmi come esperienza un dopobarba per un ragazzo di 12 anni?
Aldilà delle profumazioni, naturali, senza alcol, etc.. sapete se esistono delle formulazioni dedicate ai ragazzi alle prime sbarbate.
Grazie
qualcuno riesce consigliarmi come esperienza un dopobarba per un ragazzo di 12 anni?
Aldilà delle profumazioni, naturali, senza alcol, etc.. sapete se esistono delle formulazioni dedicate ai ragazzi alle prime sbarbate.
Grazie
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
barba a 12 anni? 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
eh..io ho cominciato a 12 anni....
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Che io sappia no.filippo.giusti ha scritto:....
... sapete se esistono delle formulazioni dedicate ai ragazzi alle prime sbarbate.
Però credo che sia meglio prendere dopobarba non alcolici,
tipo creme o emulsioni
ad es. Nivea, Prep , Proraso

ps. pure io ho iniziato a 12 anni, e in terza media avevo già la barba come oggi..

magari solo un pò più morbida !
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- filippo.giusti
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26/04/2019, 10:41
- Località: Trento
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ottimo!
Grazie mille per il consiglio
Sono ancora pochi peletti ma intanto così comincia a prendere confidenza con rasoi e lozioni
Grazie mille per il consiglio

Sono ancora pochi peletti ma intanto così comincia a prendere confidenza con rasoi e lozioni

-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Un dopobarba alternativo al Floid per l'estate?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
per l'estate qualsiasi colonia classica dalla 4711 (che è l'originale) a qualcosa di più moderno e attuale.
oppure vai sul classico mentolato del voccione proraso verde
oppure vai sul classico mentolato del voccione proraso verde
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
viewtopic.php?f=35&t=5537LametteIncrociate ha scritto:Un dopobarba alternativo al Floid per l'estate?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Faccio una domanda qui prima di aprire un topic nuovo (nel caso sia offtopic la sposto volentieri ma non sapevo dove chiedere):
Ma esistono realtà italiane di dopobarba che non rincorrono profumazioni già esistenti e che abbiano un attimo di ricercatezza?
Sarà che sono esigente in termini olfattivi, ma al momento non trovo quel dettaglio che invece riscontro in prodotti esteri come Noble Otter/Barrister & Mann/Ariana & Evans/Wholly Kaw nel creare nuove fragranze più coraggiose.
Ad oggi, nella mia lista italiana vedo solo queste realtà SV, TFS, Goodfellas.
Ho provato SV/Goodfellas e nonostante non siano male e li apprezzi, non siamo al livello di realtà americane, ed onestamente sono un pò timoroso nel comprare un AS che poi non userò frequentemente.
Ma esistono realtà italiane di dopobarba che non rincorrono profumazioni già esistenti e che abbiano un attimo di ricercatezza?
Sarà che sono esigente in termini olfattivi, ma al momento non trovo quel dettaglio che invece riscontro in prodotti esteri come Noble Otter/Barrister & Mann/Ariana & Evans/Wholly Kaw nel creare nuove fragranze più coraggiose.
Ad oggi, nella mia lista italiana vedo solo queste realtà SV, TFS, Goodfellas.
Ho provato SV/Goodfellas e nonostante non siano male e li apprezzi, non siamo al livello di realtà americane, ed onestamente sono un pò timoroso nel comprare un AS che poi non userò frequentemente.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Se parli di USA ... quantomeno dovresti confrontare tutta EU. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 06/05/2017, 14:25
- Località: Montevarchi (AR)
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Vero, mi sta bene anche se è un EU, diciamo che speravo nell’italiano perchè ultimamente (da un pò di anni) mi piace cercare l’eccellenza in prodotti della nostra patria. L’esotico è sempre fascinoso, ma spesso ho trovato grandi eccellenze in italia, quindi magari anche questa volta è solo la mia ignoranza a coprirmi gli occhi.
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Domanda post rasatura. Ma quando dopo la rasatura ti senti la pelle bella morbida e setosa o al contrario quando la
mano non scivola bene ......dipende solo dal AS o anche dal sapone?
E se il sapone influisce quanto lo fa rispetto al dopobarba ?
Grazie L
mano non scivola bene ......dipende solo dal AS o anche dal sapone?
E se il sapone influisce quanto lo fa rispetto al dopobarba ?
Grazie L
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Dipende dal sapone e dal dopobarba (lozione alcolica, balsamo, toner...). Con alcuni saponi il dopobarba potrebbe essere evitato se non per un tocco di profumo. Poi dipende anche dal tipo di pelle, quelle particolarmente secche anche usando un sapone di elevata qualità probabilmente richiedono l'azione di un balsamo .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Anche io così. Mi sembra che l'alcool mi chiuda i pori e tonifichi la pelle... Almeno per quanto può essere alcolica la lozione verde o rossa di prorasoLino ha scritto: 03/03/2019, 12:08 Io preferisco applicare prima la lozione e poi il balsamo ma vale solo per me e per gli altri che lo fanno: voi fate il contrario, se volete !![]()
Poi metto crema liquida proraso bianca o blu o crema idratante...
Mi trovo bene così e quando faccio il contrario non è la stessa cosa...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Sono d'accordo, Afgil, si deve provare e vedere cosa funziona meglio per ognuno di noi, senza guerre di religione o ideologiche.
Ma certamente quello che dici ha una sua logica: l'alcol disinfetta ( cosa che oggi ha, forse, meno significato di un tempo, quando l'igiene non era un'esigenza sentita come oggi ) e chiude i pori, con la pelle pronta a ricevere il balsamo lenitivo, mentre con la sequenza invertita i pori verrebbero ostruiti dal balsamo che poi sarebbe 'lavato' via dall'alcol.
Ma c'è anche chi distanzia ( avendo tempo e voglia per farlo ) l'applicazione del balsamo prima e della lozione poi e, in tal modo, riesce ad avere gli effetti desiderati e preferiti.
La rasatura tradizionale è 'democratica' e ognuno trova la sua modalità di fare le cose.
Ma certamente quello che dici ha una sua logica: l'alcol disinfetta ( cosa che oggi ha, forse, meno significato di un tempo, quando l'igiene non era un'esigenza sentita come oggi ) e chiude i pori, con la pelle pronta a ricevere il balsamo lenitivo, mentre con la sequenza invertita i pori verrebbero ostruiti dal balsamo che poi sarebbe 'lavato' via dall'alcol.
Ma c'è anche chi distanzia ( avendo tempo e voglia per farlo ) l'applicazione del balsamo prima e della lozione poi e, in tal modo, riesce ad avere gli effetti desiderati e preferiti.
La rasatura tradizionale è 'democratica' e ognuno trova la sua modalità di fare le cose.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )