Merkur Progress
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Merkur Progress
Da utilizzatore seriale di Merkur Progress 500 confermo di non aver mai avuto problemi di grip, anche con mani bagnate
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Merkur Progress
+1Claudio59 ha scritto:Anche io li ho entrambi, condivido tutto quello che hai scritto aggiungendo che con il Progress anche a mani bagnate non ho problemi evidenti di grip
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
- Località: Roma
Re: Merkur Progress
Anche io confermo nessun problema di grip
Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur Progress
E' un grandissimo rasoio: qualche difetto glielo dobbiamo trovare per forza! 

Roberto
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Il fatto è che non ne ha. Forse potevano inserire nel coprilama un elemento asimmetrico per consentire la chiusura solo nel giusto orientamento rispetto ai registri visivi presenti sulla testina. Se non lo si chiude correttamente la regolazione rimane invariata di fatto, ma risulta sballata all'indicatore.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur Progress
Infatti. Per me non ha difetti.Caramon77 ha scritto:Forse potevano inserire nel coprilama un elemento asimmetrico per consentire la chiusura solo nel giusto orientamento rispetto ai registri visivi presenti sulla testina. Se non lo si chiude correttamente la regolazione rimane invariata di fatto, ma risulta sballata all'indicatore.
Vabbe' dai le due tacche per montare correttamente il coprilama sono ben visibili ....

Tra l'altro e' un rasoio che rade in maniera inecceppibile quasi a prescindere dalla lama montata.
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Merkur Progress
Non me ne vogliate ma il grip è soggettivo, io trovo scivoloso per la mia impugnatura il Merkur37c, di solito i rasoi li tengo con due dita e se non hanno il manico più che zigrinato li maneggio con difficoltà.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Merkur Progress
Bhè come DE lo ritengo insuperabile
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
Anche io. Tra quelli che ho provato è insuperabile. Avvicinato solo dal Qshave che fa il verso al Futur, migliore del Progress per comodià, inferiore per qualità costruttiva.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
Ciao ragazzi, proverò ad essere breve altrimenti vien fuori un papiro 
L’inizio può sembrare OT ma alla fine tutto sarà più chiaro...
Ieri, sbarbata “importante”, barba di 7 giorni.
Ho simulato un regolabile: passata di pelo con Fatip OC, passata di traverso e contropelo con EJ.
Risultato eccellente, proprio come mi aspettavo: in prima passata il 90% della barba non c’era più e le altre due passate di “rifinitura” con un rasoio più dolce hanno fatto arrivare il BBS in totale comfort.
In più, è stata una rasatura molto spensierata (soprattutto in contropelo) e con un risultato OTTIMO.
Giorno dopo giorno sto scoprendo che mi piace radermi con strumenti più “dolci”.
Ecco quindi il domandone: il MIO rasoio perfetto potrebbe essere il Progress? Con barba corta, lo setto a 1 o 2 e diventa un EJ, con barba lunga lo setto a 3 o 4 (per il pelo) e diventa un Fatip OC e per il contropelo e ritocchi lo setto a 1 o 2 e torna ad essere un EJ.
Per voi si può fare? Ho letto tutte le pagine di questa discussione quindi una buona idea sui pregi e difetti me la sono fatta, ma scambiar “due parole” è sempre meglio (il forum serve anche e soprattutto a questo, no?).
Che dite? Faccio il grande passo?
PS: preferirei un oggetto esente da difetti, tipo lama storta, meccanismo di regolazione ballerino ecc. Il Futur non mi attira. Eventualmente, quale altro rasoio può paragonarsi al Progress?
Grazie mille

L’inizio può sembrare OT ma alla fine tutto sarà più chiaro...

Ieri, sbarbata “importante”, barba di 7 giorni.
Ho simulato un regolabile: passata di pelo con Fatip OC, passata di traverso e contropelo con EJ.
Risultato eccellente, proprio come mi aspettavo: in prima passata il 90% della barba non c’era più e le altre due passate di “rifinitura” con un rasoio più dolce hanno fatto arrivare il BBS in totale comfort.
In più, è stata una rasatura molto spensierata (soprattutto in contropelo) e con un risultato OTTIMO.
Giorno dopo giorno sto scoprendo che mi piace radermi con strumenti più “dolci”.
Ecco quindi il domandone: il MIO rasoio perfetto potrebbe essere il Progress? Con barba corta, lo setto a 1 o 2 e diventa un EJ, con barba lunga lo setto a 3 o 4 (per il pelo) e diventa un Fatip OC e per il contropelo e ritocchi lo setto a 1 o 2 e torna ad essere un EJ.
Per voi si può fare? Ho letto tutte le pagine di questa discussione quindi una buona idea sui pregi e difetti me la sono fatta, ma scambiar “due parole” è sempre meglio (il forum serve anche e soprattutto a questo, no?).
Che dite? Faccio il grande passo?
PS: preferirei un oggetto esente da difetti, tipo lama storta, meccanismo di regolazione ballerino ecc. Il Futur non mi attira. Eventualmente, quale altro rasoio può paragonarsi al Progress?
Grazie mille

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Merkur Progress
@Handre.......Progress x me strumento polivalente e di grande personalità e prestazione e quindi Si - alternativa regolabile valida Parker Variant - come sensazione il Muhle Rocca ha pur nella sua non regolabilità un certo richiamo e feeling sulla pelle che mi riporta la mente al Progress con un settaggio medio elevato..........altro non mi viene in mente
accogli e lascia andare....più che puoi
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur Progress
A me manca un pezzo.
Non ho il Fatip OC.
Ho solo il Progress e l'EJ (che poi non ho piu' perche' l'ho regalato).
Posso dire che a sensazione il Progress settato tra 1 e 2 e' gia piu' efficace dell'EJ. Ed altrettanto confortevole.
Dico pure che con il tedesco non ho mai aperto piu' di 4; non ne ho sentito l'effettivo bisogno, perche' a mio avviso gia' settato a 3.5 offre una sbarbata molto equilibrata.
Posso paragonarlo al Fatip Gentile che ho: per me a 4 e' altrettanto efficace ma piu' confortevole.
Ultima cosa: ma un rasoio regolabile serve proprio a questo ....
Non ho il Fatip OC.
Ho solo il Progress e l'EJ (che poi non ho piu' perche' l'ho regalato).
Posso dire che a sensazione il Progress settato tra 1 e 2 e' gia piu' efficace dell'EJ. Ed altrettanto confortevole.
Dico pure che con il tedesco non ho mai aperto piu' di 4; non ne ho sentito l'effettivo bisogno, perche' a mio avviso gia' settato a 3.5 offre una sbarbata molto equilibrata.
Posso paragonarlo al Fatip Gentile che ho: per me a 4 e' altrettanto efficace ma piu' confortevole.
Ultima cosa: ma un rasoio regolabile serve proprio a questo ....

Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Il Merkur Progress è molto equilibrato.
Non si avvicina alla forte esposizione (assetto positivo) del FaTip.
Per un feeling più marcato, i vintage Gillette Adjustable sono migliori.
Ma è solo una questione di sensibilità e gusto.
Il Merkur Progress è ugualmente efficace.
Ed anche più confortevole.
Di solito, trovavo utile questa progressione:
Pelo @ 5
Contropelo @ 2
Angolato Rovescio @ 1
Non si avvicina alla forte esposizione (assetto positivo) del FaTip.
Per un feeling più marcato, i vintage Gillette Adjustable sono migliori.
Ma è solo una questione di sensibilità e gusto.
Il Merkur Progress è ugualmente efficace.
Ed anche più confortevole.
Di solito, trovavo utile questa progressione:
Pelo @ 5
Contropelo @ 2
Angolato Rovescio @ 1
Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
È proprio quello che mi fa “desiderare” il Progress: efficienza ai massimi livelli e comfort assoluto (magari non ad aperture esorbitanti che NON mi interessano).
Insomma, un rasoio che mi dia il comfort del Fatip OC in pelo (efficiente e delicato) e dell’EJ in contropelo (molto delicato ma altrettanto efficace, con la possibilità di utilizzarlo “a cuor leggero”).
L’unico dubbio è che non avrei voglia di impazzire con settings errati ecc.
Lo prenderei da Preattoni, quindi potrei vederlo dal vivo (nel caso mi porto una lametta nuova da casa e chiedo di fare la prova con lametta montata).
@gpc mi daresti pregi e difetti del Parker Variant? Intanto, adesso inizio ad informarmi
Grazie a tutti!
Insomma, un rasoio che mi dia il comfort del Fatip OC in pelo (efficiente e delicato) e dell’EJ in contropelo (molto delicato ma altrettanto efficace, con la possibilità di utilizzarlo “a cuor leggero”).
L’unico dubbio è che non avrei voglia di impazzire con settings errati ecc.
Lo prenderei da Preattoni, quindi potrei vederlo dal vivo (nel caso mi porto una lametta nuova da casa e chiedo di fare la prova con lametta montata).
@gpc mi daresti pregi e difetti del Parker Variant? Intanto, adesso inizio ad informarmi

Grazie a tutti!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Merkur Progress
Prodotto a mio avviso straordinario.
Potrebbe tranquillamente essere il solo rasoio a disposizione.
Davvero sempre molto profondo ed estremamente gentile.
Un altro pregio che ho riscontrato: e' praticamente ininfluente la lametta che si installa.
Rade sempre alla grande.
Potrebbe tranquillamente essere il solo rasoio a disposizione.
Davvero sempre molto profondo ed estremamente gentile.
Un altro pregio che ho riscontrato: e' praticamente ininfluente la lametta che si installa.
Rade sempre alla grande.
Roberto
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Merkur Progress
@Handre..... no il Variant l'ho citato come variante sul tema e in giro ne avevo letto commenti favorevoli alcuni anche superiori al Progress, ma mai avuto....gli altri citati si.....invoca un possessore che batta un colpo!
accogli e lascia andare....più che puoi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Progress
Il fratello (quasi gemello) sovrappeso del modello 510 a manico lungo.
Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Merkur Progress
PP, ci sono già io in sovrappeso: il rasoio lo voglio magro 
Scherzi a parte, mi piacciono i manici corti, mi danno una sensazione di maggior controllo. E poi quel manico lungo è brutto da vedere

Scherzi a parte, mi piacciono i manici corti, mi danno una sensazione di maggior controllo. E poi quel manico lungo è brutto da vedere

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Merkur Progress
@Handre...comunque se vai in negozio fisico come detto già che ci sei chiedi di vedere Merkur 500 e 510 e magari se provvisti anche il Variant, è comunque meglio un riscontro diretto possibile!!
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Merkur Progress
Chiedo scusa per l'OT, ma visto che si parla di regolabili dico la mia. Gillette Slim regolabile: per me è superlativo. Si trova a meno del costo del progress nuovo, si ha credo uno dei rasoi migliori mai prodotti, e si fa un'incursione del vintage che per me non guasta mai.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Merkur Progress
@Handre84
io lo prenderei.
Come ti hanno già detto, è molto confortevole ma efficace, a 5 è una bella belva e, tenuto conto che puoi portarlo anche 10, immagina...messo invece, ad esempio, a 3, pare un ottimo 34c, solo più canterino.
Insomma, un bellissimo e versatile prodotto.
io lo prenderei.
Come ti hanno già detto, è molto confortevole ma efficace, a 5 è una bella belva e, tenuto conto che puoi portarlo anche 10, immagina...messo invece, ad esempio, a 3, pare un ottimo 34c, solo più canterino.

Insomma, un bellissimo e versatile prodotto.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Merkur Progress
io pure...ma tant'è


-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Progress
non è che se lo metti a 1 è un EJ, se lo metti a 3 è un Fatip, se lo metti a 5 è... un pelatate. Rimane lo svantaggio di una geometria che cambia solo nel gap. All'aumentare del settaggio deve crescere la tecnica. Resta un prodotto eccezionale e un'esperienza assolutamente interessante, io dico "compra!".
Però valuterei anche la testina aggressiva per l'EJ, notevole davvero.
Però valuterei anche la testina aggressiva per l'EJ, notevole davvero.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Progress
+1Caramon77 ha scritto:Rimane lo svantaggio di una geometria che cambia solo nel gap.
Quindi cambia anche l'esposizione, con l'assetto.
Diventando decisamente più positivo.
Nulla che una buona tecnica non controllo con facilità.
Utente BANNATO