PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/02/2019, 23:19
- Località: Vicenza
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti e buona domenica! Mi chiamo Ivan, sono di Vicenza,da poco ho scoperto (diciamo che già ne ero a conoscenza ma non mi ero mai interessato più di tanto alla cosa) la rasatura tradizionale e devo proprio dire che mi si è aperto un mondo!
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un grande saluto a tutti i nuovi iscritti.
Vi prego di partecipare attivamente al forum ed eventualmente di leggere i precedenti post.
Dimenticavo chi chiedervi di inserire la località
Vi prego di partecipare attivamente al forum ed eventualmente di leggere i precedenti post.
Dimenticavo chi chiedervi di inserire la località
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Inserire la località nel vostro profilo, questo sicuramente non pregiudica la vostra privacy e ci può facilitare, in alcuni casi, a elargire consigli.
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 12/02/2019, 0:12
- Località: Firenze
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti.
Dopo TANTE letture e "studi" da anonimo (introverso) su questo appassionatissimo forum ho deciso di fare il grande passo!!!!
Saluti da Firenze da un emigrante napoletano attempato.
Alessandro
Dopo TANTE letture e "studi" da anonimo (introverso) su questo appassionatissimo forum ho deciso di fare il grande passo!!!!
Saluti da Firenze da un emigrante napoletano attempato.
Alessandro
- Zardoz
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/12/2018, 11:48
- Località: To
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buona sera
vi seguo da un po'
abito zona Torino
ho ripreso l'antica abitudine del mio papà di radersi con il DE ed ho una piccola collezione (il mio preferito è il Mulhe 89r, ma amo anche il Parker 26C ed il Baili BD191, ispirato al Gillette tech)
ho inoltre un paio di mano libera (Boker e Dovo) che sto imparando ad usare con calma
PS
se qualcuno è in zona To sarebbe magari un occasione per scambiarsi idee e consigli (probbailmente più da parte loro che mia)
un caro saluto
vi seguo da un po'
abito zona Torino
ho ripreso l'antica abitudine del mio papà di radersi con il DE ed ho una piccola collezione (il mio preferito è il Mulhe 89r, ma amo anche il Parker 26C ed il Baili BD191, ispirato al Gillette tech)
ho inoltre un paio di mano libera (Boker e Dovo) che sto imparando ad usare con calma
PS
se qualcuno è in zona To sarebbe magari un occasione per scambiarsi idee e consigli (probbailmente più da parte loro che mia)
un caro saluto
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14/02/2019, 6:59
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti è un piacere fare parte di questo gruppo. Pierluigi
- TheDruid
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/02/2019, 21:05
- Località: Ischia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buona sera a tutti. Felicissimo di essermi iscritto a questo bel forum, che tanto mi ha aiutato.
- cloud
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 16/02/2019, 15:22
- Località: Pavia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti!
Dopo un lungo periodo di lettura silenziosa, durante il quale mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale, ho pensato di iscrivermi e presentarmi. Anche grazie a voi ho cominciato a radermi con un rasoio di sicurezza, e ho ancora tanto da imparare. Questa è la prima volta che mi iscrivo ad un forum in assoluto, quindi immagino che farò errori. Come per il rasoio... "difetti di tecnica", e si imparerà strada facendo. Vi ringrazio tutti per quanto mi avete fatto imparare fino ad oggi, e per la pazienza che porterete nel domani
.
A presto!
Giuseppe
Dopo un lungo periodo di lettura silenziosa, durante il quale mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale, ho pensato di iscrivermi e presentarmi. Anche grazie a voi ho cominciato a radermi con un rasoio di sicurezza, e ho ancora tanto da imparare. Questa è la prima volta che mi iscrivo ad un forum in assoluto, quindi immagino che farò errori. Come per il rasoio... "difetti di tecnica", e si imparerà strada facendo. Vi ringrazio tutti per quanto mi avete fatto imparare fino ad oggi, e per la pazienza che porterete nel domani

A presto!
Giuseppe
- Woody70
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 14/02/2019, 22:33
- Località: Verbania
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buna sera a tutti, mi chiamo Mauro e da una decina digiorni sono ritornato ad utilizzare rasoi di sicurezza. Faccio un passo indietro e mi racconto un po meglio:
Come tutti (penso) ho iniziato da adolescente con un multilama e classica schiuma in bomboletta stesa con le mani, ma viste le continue irritazioni e su consiglio di un amica parrucchiera, decido di provare un rasoio di sicurezza, non ricordo la marca, forse un gillette (?) con lamette gillette (quelle c'erano) stessa schiuma e stessa procedura, dopo un neanche tanto lungo apprendistato, ottengo i tanto sperati risultati, certo chi, oggi, si approccia a questo mondo ha internet ad aiutarlo, comunque continuo cosi per gli anni a seguire poi scopro i rasoi elettrici e continuo cosî per gli anni a seguire. La procedura che adottavo era di passare il rasoio elettrico e poi a secco un multilama senza AS senza balsami, solo una sciaquata con acqua e sapone, questo fino a dieci giorni fa quando incuriosito e con la voglia di ritornare a dedicarmi un po ditempo in più ogni mattina, ho cominciato a seguire questo forum. Il risultato é stato che ora nell'armadietto ho un wilkinson classic, un fatip SE e udite udite, un muhle r41, si proprio lo squalo! Che poi con me si é comportato più come un delfino, ma questa la racconterò nella discussione dedicata. Ah dimenticavo, oltre a quello deirasoi, mi si é aperto un mondo di lamette che prima nemmeno sospettavo esistesse
I conclusione, il mio set up é composto da:
Olio pre barba goodfellas osma tradition (oro liquido)
Proraso verde
Pennellone omega maialone
Ciotolone da colazione
Allume di rocca e matita emostatica
AS proraso verde e crema idratante corpo molto buona ma non ricordo la marca.
Dimenticavo, un assortimento di lamette tanto per sperimentare.
Concludendo (per davvero) le prime sbarbate sono state un po traumetiche causate dall'abitudine ai multilama e dalla mia pelle sensibile, fortuna che non ho una barba durissima, ora comincio a capire meglio e sento di avere anche tanto da imparare per correggere anche gli errori che facevo agli inizi più di trent'anni fa.
Grazie di cuore per avere avuto la pazienza di leggere questa mia lunga presentazione e mi scuso di ciò, ma soprattutto di esistere.

Come tutti (penso) ho iniziato da adolescente con un multilama e classica schiuma in bomboletta stesa con le mani, ma viste le continue irritazioni e su consiglio di un amica parrucchiera, decido di provare un rasoio di sicurezza, non ricordo la marca, forse un gillette (?) con lamette gillette (quelle c'erano) stessa schiuma e stessa procedura, dopo un neanche tanto lungo apprendistato, ottengo i tanto sperati risultati, certo chi, oggi, si approccia a questo mondo ha internet ad aiutarlo, comunque continuo cosi per gli anni a seguire poi scopro i rasoi elettrici e continuo cosî per gli anni a seguire. La procedura che adottavo era di passare il rasoio elettrico e poi a secco un multilama senza AS senza balsami, solo una sciaquata con acqua e sapone, questo fino a dieci giorni fa quando incuriosito e con la voglia di ritornare a dedicarmi un po ditempo in più ogni mattina, ho cominciato a seguire questo forum. Il risultato é stato che ora nell'armadietto ho un wilkinson classic, un fatip SE e udite udite, un muhle r41, si proprio lo squalo! Che poi con me si é comportato più come un delfino, ma questa la racconterò nella discussione dedicata. Ah dimenticavo, oltre a quello deirasoi, mi si é aperto un mondo di lamette che prima nemmeno sospettavo esistesse

I conclusione, il mio set up é composto da:
Olio pre barba goodfellas osma tradition (oro liquido)
Proraso verde
Pennellone omega maialone
Ciotolone da colazione
Allume di rocca e matita emostatica
AS proraso verde e crema idratante corpo molto buona ma non ricordo la marca.
Dimenticavo, un assortimento di lamette tanto per sperimentare.
Concludendo (per davvero) le prime sbarbate sono state un po traumetiche causate dall'abitudine ai multilama e dalla mia pelle sensibile, fortuna che non ho una barba durissima, ora comincio a capire meglio e sento di avere anche tanto da imparare per correggere anche gli errori che facevo agli inizi più di trent'anni fa.
Grazie di cuore per avere avuto la pazienza di leggere questa mia lunga presentazione e mi scuso di ciò, ma soprattutto di esistere.

- Molot
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 07/02/2019, 11:07
- Località: Pisa
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti
sono Salvo e da circa un mese sono passato dal multilama al DE con grande soddisfazione grazie anche ai vari suggerimenti letti su questo magnifico forum. Grazie di cuore
sono Salvo e da circa un mese sono passato dal multilama al DE con grande soddisfazione grazie anche ai vari suggerimenti letti su questo magnifico forum. Grazie di cuore
Rasoi: Wilkinson Classic - Muhle R89 e R41 - Merkur Progress
Pennelli: Yaqi Ferrari - Silvertip 24
Pennelli: Yaqi Ferrari - Silvertip 24
- puntoz
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 06/10/2017, 12:45
- Località: Arco (TN)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno, è da qualche tempo ormai che seguo questo ottimo forum, ma non mi ero mai presentato, quindi oggi volevo cogliere l'occasione per presentarmi e salutare tutti.
Ivano
Ivano
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 18/02/2019, 22:10
- Località: Montichiari (BS)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti
Mi chiamo Massimo e sono seriamente intenzionato ad apprende l’arte della rasatura e credo d’ aver molto da imparare dalla vostra esperienza.
Mi chiamo Massimo e sono seriamente intenzionato ad apprende l’arte della rasatura e credo d’ aver molto da imparare dalla vostra esperienza.
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 19/02/2019, 8:39
- Località: Pisa
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti
Mi chiamo Massimo e scrivo dalla provincia di Pisa.
Mi sono recentemente avvicinato alla rasatura tradizionale, prendendo spunto dai suggerimenti esposti su queste pagine.
Ho deciso di iscrivermi per ringraziarvi delle preziose informazioni e per condividere le mie esperienze di neofita.
Sono stato per molti anni il tipico utilizzatore di schiume spray e rasoio bilama, poi ho deciso di avvicinarmi alla rasatura con rasoio di sicurezza DE.
Per quanto riguarda il rasoio, avrei voluto iniziare con qualcosa di economico, ma la difficile reperibilità dello strumento mi ha portato in un negozio specialistico dove ho acquistato un "Feather Popular Double Edge". Rasoio che comunque ho portato a casa con una ventina di euro.
Il rasoio era fornito di n.2 lamette Feather nella confezione.
Per quanto riguarda pennello, sapone, prebarba e allume di rocca, ho provveduto ad approvvigionarmi in supermercato (volevo spendere il minimo, nel caso mi fossi trovato male)
Per quanto riguarda il dopobarba, al momento non ho cambiato e continuo ad utilizzare il Floid, quello classico da 400 ml.
Nonostante la partenza sia avvenuta con delle lamette che a quanto leggo non dovrebbero essere adatte ad un neofita, devo dire che mi sono trovato benissimo fin da subito.
Adesso proverò altri tipi di lame ed in futuro mi regalerò altri articoli tipo pennello più "particolare", saponi, ecc...
Ovviamente prenderò spunto da questo Forum e nel caso vi disturberò.
Per il momento vi ringrazio e vi saluto

Mi chiamo Massimo e scrivo dalla provincia di Pisa.
Mi sono recentemente avvicinato alla rasatura tradizionale, prendendo spunto dai suggerimenti esposti su queste pagine.
Ho deciso di iscrivermi per ringraziarvi delle preziose informazioni e per condividere le mie esperienze di neofita.
Sono stato per molti anni il tipico utilizzatore di schiume spray e rasoio bilama, poi ho deciso di avvicinarmi alla rasatura con rasoio di sicurezza DE.
Per quanto riguarda il rasoio, avrei voluto iniziare con qualcosa di economico, ma la difficile reperibilità dello strumento mi ha portato in un negozio specialistico dove ho acquistato un "Feather Popular Double Edge". Rasoio che comunque ho portato a casa con una ventina di euro.
Il rasoio era fornito di n.2 lamette Feather nella confezione.
Per quanto riguarda pennello, sapone, prebarba e allume di rocca, ho provveduto ad approvvigionarmi in supermercato (volevo spendere il minimo, nel caso mi fossi trovato male)
Per quanto riguarda il dopobarba, al momento non ho cambiato e continuo ad utilizzare il Floid, quello classico da 400 ml.
Nonostante la partenza sia avvenuta con delle lamette che a quanto leggo non dovrebbero essere adatte ad un neofita, devo dire che mi sono trovato benissimo fin da subito.
Adesso proverò altri tipi di lame ed in futuro mi regalerò altri articoli tipo pennello più "particolare", saponi, ecc...
Ovviamente prenderò spunto da questo Forum e nel caso vi disturberò.
Per il momento vi ringrazio e vi saluto

-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 19/02/2019, 7:07
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera aTutti,
è da tempo che seguo il forum attraverso il quale sono approdato al DE da qualche anno.
Oggi mi sono iscritto.
Grazie.
è da tempo che seguo il forum attraverso il quale sono approdato al DE da qualche anno.
Oggi mi sono iscritto.
Grazie.
- eottavia
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 04/02/2019, 13:55
- Località: Rimini
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un saluto a tutti quanti, sono romagnolo e mi chiamo Edo. Ho iniziato da poco a seguire questo forum e lo trovo veramente utile, interessante e, soprattutto, equilibrato. In passato le mie rasature erano senza impegno (multilama e schiuma spray) e con ancor meno soddisfazione. Da qualche settimana ho scoperto la rasatura tradizionale e mi si è aperto un mondo. E adesso ci sto sguazzando dentro, cercando (senza riuscirci) di tenere buona la scimmia. 

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/02/2019, 14:10
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti!
Ho da circa un paio di mesi scoperto il mondo della rasatura tradizionale con uno shavette. Sono passato dal morire dissanguato ad ottimi risultati con mano libera a lama giapponese, prebarba e tanta pazienza. Ultimo acquisto uno splendido Gillette De vintage ball end che sto cercando di datare e di cui vi chiederò nel forum apposito.
Buona rasatura a tutti!
Ho da circa un paio di mesi scoperto il mondo della rasatura tradizionale con uno shavette. Sono passato dal morire dissanguato ad ottimi risultati con mano libera a lama giapponese, prebarba e tanta pazienza. Ultimo acquisto uno splendido Gillette De vintage ball end che sto cercando di datare e di cui vi chiederò nel forum apposito.
Buona rasatura a tutti!
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti.
Brother75
non ti preoccupare, io consiglerei quelle lamette a tutti.

Brother75
non ti preoccupare, io consiglerei quelle lamette a tutti.


- GABRIMT
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/02/2019, 10:07
- Località: Modena
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti da Modena, mi chiamo Gabriele, e dopo anni di barba lunga, da qualche mese sono passato allo splendido mondo della rasatura tradizionale. Per gradi, dal DE sono passato anche allo Shavette e ora mi godo l'apprendimento della manualità!! Prossimi obiettivi : Mano Libera!
Spero di incontrarvi presto ad un aperitivo!
Spero di incontrarvi presto ad un aperitivo!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 23/02/2019, 15:06
- Località: Campania
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti!
Non so come sono arrivato a questo forum ma dopo aver letto qualcosina mi sono interessato, leggendo soprattutto del Double Edge che all'inizio non capivo anche se mi è subito venuto in mente quando da piccolo chiedevo a mio padre di farmi la barba con lui e lui mi dava sempre un suo rasoio di sicurezza (credo senza lama visto che avevo 6-7 anni) e ho capito che stavo leggendo dello stesso tipo di rasoio. Poi, purtroppo una volta che lui non c'era più e il rasoio è stato buttato ho perso la continuità con quest'arte della cura personale, e anche un rito generazionale in fondo.
Comunque ho 28 anni e tra poco credo che comprerò il mio primo DE sperando di migliorare la salute della mia barba e a non ritrovarmi quei brutti brufoletti quando si è costretti a radersi spesso.
Un saluto e buone rasate a tutti!
Non so come sono arrivato a questo forum ma dopo aver letto qualcosina mi sono interessato, leggendo soprattutto del Double Edge che all'inizio non capivo anche se mi è subito venuto in mente quando da piccolo chiedevo a mio padre di farmi la barba con lui e lui mi dava sempre un suo rasoio di sicurezza (credo senza lama visto che avevo 6-7 anni) e ho capito che stavo leggendo dello stesso tipo di rasoio. Poi, purtroppo una volta che lui non c'era più e il rasoio è stato buttato ho perso la continuità con quest'arte della cura personale, e anche un rito generazionale in fondo.
Comunque ho 28 anni e tra poco credo che comprerò il mio primo DE sperando di migliorare la salute della mia barba e a non ritrovarmi quei brutti brufoletti quando si è costretti a radersi spesso.
Un saluto e buone rasate a tutti!

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24/02/2019, 20:13
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti! Sono Raffaele, ho 30 anni e da qualche mese mi sono appassionato alla rasatura tradizionale. Mi sono iscritto al forum per avere dei consigli sulla rasatura e soprattutto delle dritte riguardanti l' affilatura e la manutenzione del rasoio a mano libera. A presto
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un saluto a tutti i nuovi iscritti, leggo con piacere tante adesioni a febbraio 

Anche la fortuna conta

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti a cui invio il solito suggerimento di aggiornare il profilo con la località, potrà essere molto utile per conoscere nuovi amici ed avere indicazioni mirate sugli acquisti. Non limitatevi a scriverla nel messaggio di presentazione ma inseritela nel Profilo all'interno del Pannello di Controllo Utente
.
Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;

Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 26/02/2019, 8:54
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti,
Grazie per avermi accolto nel forum.
Mi chiamo Diego e sono di Perugia.
Grazie per avermi accolto nel forum.
Mi chiamo Diego e sono di Perugia.
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutto il forum!
Mi chiamo Bruno e sono della provincia di Torino.
Sono un neofita della rasatura tradizionale con DE, dopo anni di barba portata più o meno lunga e solo accorciata e solo saltuariamente rasata con multilama, neofita ma già molto soddisfatto dei risultati visto che la mia pelle piuttosto irritabile pare soffrire nettamente di meno con la mano delicata armata di un rasoio di sicurezza.
Il mio setup attuale, per il momento unico consiste di prebarba e sapone in ciotola Proraso Verde, pennello Omega 48 Proraso, allume di rocca, dopobarba Proraso Bianco, rasoio EJ DE89 con Astra Verdi e talvolta colonia Proraso C&V Single Blade.
Mi chiamo Bruno e sono della provincia di Torino.
Sono un neofita della rasatura tradizionale con DE, dopo anni di barba portata più o meno lunga e solo accorciata e solo saltuariamente rasata con multilama, neofita ma già molto soddisfatto dei risultati visto che la mia pelle piuttosto irritabile pare soffrire nettamente di meno con la mano delicata armata di un rasoio di sicurezza.
Il mio setup attuale, per il momento unico consiste di prebarba e sapone in ciotola Proraso Verde, pennello Omega 48 Proraso, allume di rocca, dopobarba Proraso Bianco, rasoio EJ DE89 con Astra Verdi e talvolta colonia Proraso C&V Single Blade.
-
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 28/02/2019, 21:21
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buona serata a tutti, mi sono appena iscritto. Sono interessato ad apprendere le nozioni giuste per una buona rasatura. Sakuti, Stefano