Prodotto in Francia dal 1937 agli anni 50
È un regolabile a tre pezzi con sicurezza a barra, 71 gr di peso ed una lunghezza di 82 mm.
Realizzato in ottone cromato e plastica per il manico con madrevite in ottone.
Completamente e comodamente smontabile per una pulizia estrema di ogni componente.
Unica attenzione: la lametta standard è da adattare tagliandone gli estremi con una forbice e va poi posizionata allineando il filo alla barra. Più facile a farsi che a dirsi.
La qualità dei materiali è ottima, così come le finiture e la precisione negli accostamenti.
La maneggevolezza è ottima, il baricentro è appena sopra la ghiera verso la testa. Il manico, corto e maneggevole, è ben saldo tra le dita anche insaponate grazie alla zigrinatura verticale del manico e della corona di regolazione, tanto che la regolazione da 1 a 6, che è progressiva e non a scatti, si può effettuare con la stessa mano che tiene il rasoio.
Il rasoio non si intasa, ma divora e smaltisce anche barbe e capelli di una settimana.
La variazione di spazio tra barra e lametta (gap), è assimilabile a quella del merkur Progress da 1 a + , e comunque la curvatura imposta alla lametta lo rende molto amichevole.
Per il mio modo di radermi il Gibbs 15 sorpassa per maneggevolezza ed efficacia qualsiasi regolabile Gillette e (non per mia esperienza ma visto che spesso appaiono critiche in tal senso) per precisione di esecuzione anche i regolabili Merkur Futur e Progress.
Dal punto di vista estetico... è sempre stato tra i miei preferiti.
Per me è promosso a pieni voti !
Mi piacerebbe sentire il parere di altri utilizzatori.