V-ishw/Challenger Single Edge Razor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- coirof
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 19/09/2017, 18:51
- Località: Salerno
Re: Gillette Guard
prima sbarbata col challenger/V-ishw e la mezza lama shark inclusa.
pre barba tra i peggiori, in quanto mi sono sbarbato nel pomeriggio e dopo la doccia (in genere mi taglio facilmente in queste condizioni).
ho montato un campione di barrister & mann lavanille con sintetico omega e via in FL.
ho trovato l'angolo piuttosto facilemente (il manico e la forma della testa aiutano anche a manternelo) e nonostante abbia sentito il passaggio della lama non ho risontrato alcuna irritazione.
bbs facile e confortevole.
l'ipotetico basculaggio è come se non ci fosse, o almeno non ho notato alcun particolare movimento in fase di rasatura: forse è una semplice caratteristica del montaggio tra manico e testa.
per me promosso, anche tenendo conto del costo e delle numerose possibilità offerte dal parco lamette DE
pre barba tra i peggiori, in quanto mi sono sbarbato nel pomeriggio e dopo la doccia (in genere mi taglio facilmente in queste condizioni).
ho montato un campione di barrister & mann lavanille con sintetico omega e via in FL.
ho trovato l'angolo piuttosto facilemente (il manico e la forma della testa aiutano anche a manternelo) e nonostante abbia sentito il passaggio della lama non ho risontrato alcuna irritazione.
bbs facile e confortevole.
l'ipotetico basculaggio è come se non ci fosse, o almeno non ho notato alcun particolare movimento in fase di rasatura: forse è una semplice caratteristica del montaggio tra manico e testa.
per me promosso, anche tenendo conto del costo e delle numerose possibilità offerte dal parco lamette DE
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette Guard
Sempre più interessante questo rasoietto, anche perchè in viaggio usare sempre una mezza lama "fresca" facilita non poco.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Gillette Guard
Facile e intuitivo come un monolama da supermercato, ma rade molto meglio.
Per me il migliore fino ad ora anche per i ritocchi a basette e pizzetto.
Per me il migliore fino ad ora anche per i ritocchi a basette e pizzetto.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
V-ishw / Challenger SE Razor
Per i ritocchi, i lavori di precisione, il ripasso del contorno del pizzetto, le basette e altri lavori di fino, il V-ishw / Challenger SE Razor fa davvero un ottimo lavoro.
Per una rasatura completa, veloce e ben fatta preferisco ancora il Rimei Click A2035.
Per una rasatura completa, veloce e ben fatta preferisco ancora il Rimei Click A2035.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Gillette Guard
L'ho provato anche io finalmente. Con la mezza Shark ss d'ordinanza sbarbata confortevole ma poco profonda, direi al livello di un bic 1 manico arancio. Questa mattina con Rapira ss tutta un 'altra musica; sbarbata sempre confortevole e veloce ma abbastanza profonda. Quanto al basculaggio... io non lo definirei così; almeno nel mio è solo un lieve gioco nell'aggancio tra manico e testina. Direi più imperfezione costruttiva che movimento voluto.Maestro di Provincia ha scritto:Facile e intuitivo come un monolama da supermercato, ma rade molto meglio.
Per me il migliore fino ad ora anche per i ritocchi a basette e pizzetto.
Fatboy, in tutti i sensi
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette Guard
Nei canali Amazzone e Baia al momento non lo vedo disponibile. Secondo voi ha senso prenderlo al di fuori di questi e se si dove?
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
V-ishw / Challenger SE Razor
Può avere senso come sfizio, se il prezzo non è troppo alto. In India ne vengono pacchi da 10, ma non riesco a farmeli spedire in Italia.
In Canada il rasoietto costa poco. Se come con me e altri te lo spediscono con 5 euro di spese postali, la cosa funziona, Se ne chiedono 10, è decisamente troppo
In Canada il rasoietto costa poco. Se come con me e altri te lo spediscono con 5 euro di spese postali, la cosa funziona, Se ne chiedono 10, è decisamente troppo
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette Guard
Che dite aspetto o provo a prenderlo lì, è uno sfizio ma quando la scimmia chiama diventa un bene necessario.... 

- liberoaltomare
- Messaggi: 193
- Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
- Località: Milano
Re: Gillette Guard
dieci giorni fa io gli ho scritto per avere informazioni sui costi di spedizione ... proprio perché nn voglio avere sorprese dopo il pagamento ... ad oggi nn ho avuto alcuna risposta ...
e credo a questo punto che aspetterò di trovarlo su altre piattaforme di vendita...
e credo a questo punto che aspetterò di trovarlo su altre piattaforme di vendita...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette Guard
Non so la curiosità è tanta ma la comodità, sicurezza e praticità di ricevere tutto al mio ufficio postale.....e poi inutile spendere più di spedizione che di oggetto...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: V-ishw / Challenger SE Razor
In effetti è veramente uno sfizio.Maestro di Provincia ha scritto:Può avere senso come sfizio ...
Ringrazio MdP per la generosità del suo prestito.
Oggi è stato il mio primo contatto con il Challenger SE.
Fortunatamente, sia per la geometria sia per la mia innata sfiducia verso un SE che usa lame DE spezzate, oggi mi sono affidato ad un assetto molto protettivo.
Infatti il giocattolo non scherza.
Per niente!!
La parte più sorprendente è il meccanismo di blocco lama.
Decisamente ben fatto.
Semplice ed efficace, sia nel perno in cui ha il fulcro del movimento, sia nel fermo a click, funziona alla grande!!
La lama è tenuta alla perfezione.
Meglio se non pretagliata, con maggiore supporto dato dalla deformazione della fattura manuale.
Dimensioni, forma, geometria.
Tutto è ben progettato per l'efficacia.
Infatti è molto più profondo di quanto faccia pensare a prima vista.
Ma questo lo si può pagare (facilmente) con una perdita in comfort.
Per coerenza, ho usato le lame indiane più usate, ed il risultato è stato sorprendente.
Alla prima passata già ero lascio ... come un pomodoro.

Ho evitato il traverso rovesciato (per me la terza ed ultima passata, che è la più irritante sulla mia pelle), ed al contropelo qualche sgranatura già era presente.
Nulla che un buon risciacquo caldo / freddo ed il dopobarba (ottima la lozione vintage!!) non risolvano all'istante.
Con la giusta manualità, è uno strumento interessante.
Perfetto per chi vuole una profondità di taglio decisa, ad un prezzo (nel mercato domestico) ancora più aggressivo.
Io cerco esattamente l'opposto.

Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Gillette Guard
Come già ho avuto occasione di scrivere, per me è ottimo per il lavoro di rifinitura e ritocchi, per precisione e profondità di taglio. Per una rasatura completa, beh, dipende...
Preferisco un comfort duraturo piuttosto che un BBS immediato
Pensa che, con il sovrapprezzo di 2 dollari, il venditore canadese ne offre sia una versione meno aggressiva che una più aggressiva.
Preferisco un comfort duraturo piuttosto che un BBS immediato
Pensa che, con il sovrapprezzo di 2 dollari, il venditore canadese ne offre sia una versione meno aggressiva che una più aggressiva.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette Guard
Però ci sono tre testine diverse, questa mi sembra fosse la standard forse con la mild il confort migliora.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Gillette Guard
Esatto, è la standard....vorrei capire come può essere la più aggressiva
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Gillette Guard
Ho visto.Maestro di Provincia ha scritto:... il venditore canadese ne offre sia una versione meno aggressiva che una più aggressiva.
Ma sono convinto che, con un po' di pratica, il Challenger SE sia facilmente addomesticabile.
Utente BANNATO
- braccone
- Messaggi: 214
- Iscritto il: 27/10/2014, 15:41
- Località: Tortona
Re: Sputnik su Challenger SE
Oggi mi è successa una cosa strana.Stamattina ho caricato mezza Sputnik sul Challenger SE e sono rimasto di sasso. Non scorreva neanche a piangere. Mai faticato così tanto per farmi la barba, anche se il risultato finale è stato buono. Tra l'altro è l'unica lama tra quelle provate finora con questo rasoio (Rapira SS e stainless, 7 o'clock verdi permasharp, Morris) che mi ha fatto questo effetto, con le altre perfetto
Fatboy, in tutti i sensi
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: V-ishw / Challenger SE Razor
In tutto questo tempo (Paolo MdP non mi ha bacchettato a dovere, ed io sono un alunno pigro) ho provato alcune volte il Challenger.
Quello che mi stupisce è la leggerezza.
Nella seconda foto si vede il rasoio armato galleggiare.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=319001#p319001
Con un angolo basso, una buona trazione della pelle ed un tocco ultraleggero, si trasforma in un rasoio dolce ma comunque molto efficace.
Contrariamente alla mia abitudine, visto il movimento per me non intuitivo, trovo più comodo fare passate lunghe.
Meglio con un sapone molto lubrificante.
Quello che mi stupisce è la leggerezza.
Nella seconda foto si vede il rasoio armato galleggiare.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=319001#p319001
Con un angolo basso, una buona trazione della pelle ed un tocco ultraleggero, si trasforma in un rasoio dolce ma comunque molto efficace.
Contrariamente alla mia abitudine, visto il movimento per me non intuitivo, trovo più comodo fare passate lunghe.
Meglio con un sapone molto lubrificante.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Gillette Guard
Qualcuno sa se si trova anche da noi?
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
W-Ishw Challenger
Allora grazie al mitico duo @Ischiapp e @maestrodiprovincia oggi ho potuto provare il W-ishw Challenger.
Dimenticando il plasticoso DE di ieri oggi spezzata la Personna Red la monto, grazie alle ali di piegatura nello spezzare la lama il tutto (sembra) stabile. Solita barba di un giorno, solito sapone Helan Elemi Hard Soap 75g e solite due passate.
Peso inesistente, buon manico con ottimo grip, ma seppure barba si un giorno seppur unto come quelle vecchie al mare che stanno lì tutto il giorno ad arrostirsi al sole, seppur con un buon sapone, la scorrevolezza della Personna è lontana anni luce dalle performance del Barbaros piuttosto che del Merkur CC, incespica e zoppica, vibra, ma alla fine dopo due passate nessun taglio nessuna irritazione. Abituato al confort però questo non è al livello degli altri miei rasoi, non è dolce, non è scorrevole. Passa bene nei punti più difficili e anche in obliquo sul naso non ci sono problemi. Unico neo, la lametta saltellava, domani proverò a spessorare l'altra metà con della carta.
Nel complesso rasoio col suo perchè
Pregi
Unicità di tipologia per mezzalama
Manico
Compattezza testina
Difetti
Confort in rasatura
Dimenticando il plasticoso DE di ieri oggi spezzata la Personna Red la monto, grazie alle ali di piegatura nello spezzare la lama il tutto (sembra) stabile. Solita barba di un giorno, solito sapone Helan Elemi Hard Soap 75g e solite due passate.
Peso inesistente, buon manico con ottimo grip, ma seppure barba si un giorno seppur unto come quelle vecchie al mare che stanno lì tutto il giorno ad arrostirsi al sole, seppur con un buon sapone, la scorrevolezza della Personna è lontana anni luce dalle performance del Barbaros piuttosto che del Merkur CC, incespica e zoppica, vibra, ma alla fine dopo due passate nessun taglio nessuna irritazione. Abituato al confort però questo non è al livello degli altri miei rasoi, non è dolce, non è scorrevole. Passa bene nei punti più difficili e anche in obliquo sul naso non ci sono problemi. Unico neo, la lametta saltellava, domani proverò a spessorare l'altra metà con della carta.
Nel complesso rasoio col suo perchè
Pregi
Unicità di tipologia per mezzalama
Manico
Compattezza testina
Difetti
Confort in rasatura
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
W-Ishw Challenger
Altra mezza lama sempre personna ma spessorata con un pò di carta. Rasatura che noto non profondissima, il rasoio in viso si sente molto e proprio per la non profondità eccessiva della rasatura terza passata noto però un ritorno dimenticato, qualche brufolino sul collo segno che tre giorni di rasoi performanti a metà lasciano comunque il segno.
Pre Athena's Truefitt&Hill Almond Crema di sapone. Consiglio ai neofiti rasoi diversi da questo anche qualora fosse reperibile da noi a prezzi ridicoli.Non è confortevole e neppure troppo profondo, con una buona mano e un pò di perizia il suo lo fa ma non è un rasoio facile.
Pre Athena's Truefitt&Hill Almond Crema di sapone. Consiglio ai neofiti rasoi diversi da questo anche qualora fosse reperibile da noi a prezzi ridicoli.Non è confortevole e neppure troppo profondo, con una buona mano e un pò di perizia il suo lo fa ma non è un rasoio facile.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
W-Ishw Challenger
Seconda mezza lama spessorata da un pezzo di carta. Forse non è un rasoio immediato, forse la carta aiuta, questa rasatura, sempre su barba di un giorno è migliore della prima. Ma è il confort, o meglio la sensazione di confort che manca, per il peso assente, forse per la lama non taglientissima ma il saltellamento e la sensazione che il pelo strappi permane, il post è buono senza tagli e arrossamenti dopo le due passate ma siamo lontani dal "burro" di un 37c con pari risultati di efficacia, oppure dalla precisione di un Atlas S1 o ancora dalla dolce profondità di un Barbaros o dalla profondità di un Mellon o dalla sensazione di rasatura dolce di un Barbaros TR-02.
Ottimo rasoio per quello che costa ma io in viaggio continuerò a portarmi nella sua bella custodia in pelle il Franken Merkur33c...questo più che da viaggio è d'emergenza.
Pre Athena's, T&H Almond crema di sapone, barba di un giorno.
Ottimo rasoio per quello che costa ma io in viaggio continuerò a portarmi nella sua bella custodia in pelle il Franken Merkur33c...questo più che da viaggio è d'emergenza.
Pre Athena's, T&H Almond crema di sapone, barba di un giorno.