
Topic Identificazione Rasoi DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 26/02/2018, 7:39
- Località: Foggia
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Si sembra proprio quello! Grazie ancora 

- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Fata??
il rasoio è un double egde, se fai uan ricerca interna al forum dovresti trovare qualche riferimento perchè se non ricordo male un altro utente lo aveva.
Dovrebbe pesare sui 55 gr e con copertura silverplated. Purtroppo non so aggiungere altro.
Dovrebbe pesare sui 55 gr e con copertura silverplated. Purtroppo non so aggiungere altro.
- rorlandi
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 15/10/2018, 9:33
- Località: Pavia
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Nessuna traccia di Fata sul sito http://www.collectorsencyclopedia.com" onclick="window.open(this.href);return false;. Nel "Compendium" di Waits appare una marca FATA classificata come generica manifattura sconosciuta europea. Se, come accenato in qualche post, si tratta di produzione italiana, potrebbe forse coincidere col marchio F.A.T.A. I.R.M., presente nel database Marchi e Modelli dellArchivio di Stato e utilizzato per contraddistinguere "Articoli per rasoi di sicurezza". Se così fosse conosceremmo almeno la sede della ditta (Milano), l'anno di deposito del marchio (1945) - utile a individuare l'epoca di produzione - e il nome del titolare (Rodi Ivo. Immagino che IRM stia per Ivo Rodi Milano). Naturalmente si tratta solo di supposizioni, tutte da verificare.
"Il radersi sovente, diventa un piacere" (motto del rasoificio Radimi)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/04/2019, 18:44
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Buonasera a tutti, seguivo da tempo questo forum e relativa pagina fb, ho dei rasoi tutti anonimi senza alcuna stampigliatura o sigla che vorrei identificare, capire periodo, provenienza se e per quanto possibile. Spero possiate aiutarmi.. inizio con le foto del rasoio ''anonimo n.1''
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/04/2019, 18:44
- Località:
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/04/2019, 18:44
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
il materiale sembrerebbe alluminio.. Sarà un Co.ci.na?
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
E' un Gillette tech aluminum degli anni'60.joker1987 ha scritto:Buongiorno a tutti, qualche giorno fa, ho recuperato in un mercatino un Gillette tech vintage, dopo averlo lavato lucidato con una veloce passata di iosso, ho provato a datario e mi risulta che sia del 42, volevo chiedere ai più esperti se la confezione sia effettivamente quella del rasoio, visto che spesso nei mercatini fanno molta confusione. E volevo chiedervi se è del 42 è un rasoio militare? La lametta l'ho aggiunta io, in origine non era presente.
Grazie in anticipo a tutti.
Non e' un rasoio militare, tra l'altro le armi supplivano rasoi italiani (comunque cloni Gillette)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/04/2019, 18:44
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
no no, se guardi i fori di innesto della lametta sono diversi.... deve essere un simil- tech, un imitazione anonima
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
@ fidelitas
Il commento di Danbrown si riferisce al rasoio di joker1987 e ha ragione, come già scritto da altri: è un Tech del 3° trimestre 1967, mentre il contenitore è sicuramente più vecchio.
Il commento di Danbrown si riferisce al rasoio di joker1987 e ha ragione, come già scritto da altri: è un Tech del 3° trimestre 1967, mentre il contenitore è sicuramente più vecchio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/03/2018, 11:27
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
ciao a tutti, ieri ho reperito questo kit rasatura da viaggio,però non sono riuscito ad identificare il rasoio in questione dato che non presenta sigle o codici. facendo qualche ricerca "pare" che assomigli ad un gillette single ring. Qualcuno saprebbe riconoscerlo? grazie a tutti e vi allego le foto.

-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
sembra proprio un old type single ring..
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/03/2018, 11:27
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
se è proprio lui allora sono andato bene,gli ho rifilato 10€ al signore che gestiva il mercatino e in più c'era anche una lametta gillette blue 

- maximiliansergeevic
- Messaggi: 406
- Iscritto il: 24/02/2015, 22:07
- Località: Treviso
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Se fosse Gillette dovrebbe esserci stampato il logo.
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Sembra un clone single ring, probabilmente made in Germany... ne fabbricarono parecchi.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/03/2018, 11:27
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Infatti è tale e quale,però si differenzia dal fatto che non ha scritte. Come periodo potrebbe risalire al single ring o è più recente?
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Stesso periodo o poco più recente , forse primi anni'20.
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Quasi un forziere dei pirati
Buongiorno a tutti, dopo parecchio che non scrivo mi rifaccio vivo per esporvi quello che avrei già potuto descrivere nell'estate del 2018, ma che per cause di forza maggiore dovetti rimandare. Dunque, in un Mercatopoli, situato vicino casa, incappai in una scatola (il forziere) contenente un certo quantitativo di rasoi, in maggioranza DE.
Dato che l'irrisoria cifra richiesta rasentava la circonvenzione di incapace dell'acquirente nei confronti del venditore (azione da pirata), me la accaparrai senza pensarci due volte e nemmeno verificarne il contenuto. Tornato a casa riposi la scatola nello scantinato con l'intenzione di esaminarla il giorno dopo, ma investito da improvvisi problemi famigliari, avendo altro cui pensare, me la dimenticai.
Alcuni giorni fa, cercando altro, la scatola è tornata a galla col suo «prezioso» contenuto che ho potuto così vagliare.
I rasoi sono in tutto ventitré: ventuno DE e due SE.
Nel gruppo DE spiccano due Gillette Slim Adjustable, uno in buono stato, l'altro è stato vittima di rottura del «tappo» di chiusura a fondo manico oppure di un maldestro tentativo di smontaggio, per cui pur essendo fiducioso, non sono sicuro di poterlo recuperare. Tre o quattro sono (per me) particolari, uno è di alluminio leggero e riporta la scritta «Bartali» sul copri lametta, un altro va aperto in due per la lunga, manico compreso, per potervi collocare la lametta. Uno a farfalla, quasi tutto di plastica che si apre ruotando una rotella posta in alto al manico, ci sono alcuni Gillette a farfalla, e alcuni a pettine, certi hanno inciso il nome di probabili Hotel, altri sono completamente anonimi. Riguardo i Single Edge, non avendo nessuna esperienza in merito, non saprei dire nemmeno il nulla che ho detto sui DE.
Aggiungo due foto di gruppo da angolazione diversa, in caso servisse ne posso scattare di più specifiche. ciao, sandro


Dato che l'irrisoria cifra richiesta rasentava la circonvenzione di incapace dell'acquirente nei confronti del venditore (azione da pirata), me la accaparrai senza pensarci due volte e nemmeno verificarne il contenuto. Tornato a casa riposi la scatola nello scantinato con l'intenzione di esaminarla il giorno dopo, ma investito da improvvisi problemi famigliari, avendo altro cui pensare, me la dimenticai.
Alcuni giorni fa, cercando altro, la scatola è tornata a galla col suo «prezioso» contenuto che ho potuto così vagliare.
I rasoi sono in tutto ventitré: ventuno DE e due SE.
Nel gruppo DE spiccano due Gillette Slim Adjustable, uno in buono stato, l'altro è stato vittima di rottura del «tappo» di chiusura a fondo manico oppure di un maldestro tentativo di smontaggio, per cui pur essendo fiducioso, non sono sicuro di poterlo recuperare. Tre o quattro sono (per me) particolari, uno è di alluminio leggero e riporta la scritta «Bartali» sul copri lametta, un altro va aperto in due per la lunga, manico compreso, per potervi collocare la lametta. Uno a farfalla, quasi tutto di plastica che si apre ruotando una rotella posta in alto al manico, ci sono alcuni Gillette a farfalla, e alcuni a pettine, certi hanno inciso il nome di probabili Hotel, altri sono completamente anonimi. Riguardo i Single Edge, non avendo nessuna esperienza in merito, non saprei dire nemmeno il nulla che ho detto sui DE.
Aggiungo due foto di gruppo da angolazione diversa, in caso servisse ne posso scattare di più specifiche. ciao, sandro
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
- il_monco_94
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/10/2019, 12:05
- Località: Matera
Re: Quasi un forziere dei pirati
Ciao , che bella botta di culo ! Bei pezzi . Quello in plastica dovrebbe essere uno shick ( non ricordo il nome del modello ) , uno dei SE è un ever ready ( è scritto all'interno ), l'altro non saprei dirti , tiro a indovinare e dico che potrebbe essere un valet , ma non ne sono sicuro . Potresti postare qualche foto di quello che si apre in due ? Non credo di averne mai visti
- Fate molto male a ridere , al mio mulo non piace la gente che ride
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Re: Quasi un forziere dei pirati
ciao monco, ti metto tre foto, dimmi se vuoi qualche altra vista particolare.



Per quanto riguarda i Single Edge:
uno è effettivamente un Ever-Ready, e hai beccato anche l'altro che è un Valet Auto Strop Safety Razor. ciao, sandro
Per quanto riguarda i Single Edge:
uno è effettivamente un Ever-Ready, e hai beccato anche l'altro che è un Valet Auto Strop Safety Razor. ciao, sandro
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
- il_monco_94
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 23/10/2019, 12:05
- Località: Matera
Re: Quasi un forziere dei pirati
Ciao Sandro , sai dirmi la marca di questo che si apre interamente ?
- Fate molto male a ridere , al mio mulo non piace la gente che ride
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
All'interno, sotto al coprilamette riporta su due righe le scritte: «BREVETTATO ITALIA» e sotto: «PATENT GERMANIA»,
esternamente, su entrambe le sezioni del manico, poco sotto il portalametta, si legge (con difficoltà), la sigla: « D.R.P.a ».
Nessuna altra scritta o sua traccia. ciao, sandro
esternamente, su entrambe le sezioni del manico, poco sotto il portalametta, si legge (con difficoltà), la sigla: « D.R.P.a ».
Nessuna altra scritta o sua traccia. ciao, sandro
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/12/2019, 20:19
- Località:
- oti
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30/09/2015, 22:15
- Località: Lurate Caccivio (como)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
il_monco_94 ha scritto:Ciao Sandro , sai dirmi la marca di questo che si apre interamente ?
Gabriele86 ha scritto:Salve a tutti vorrei avere qualche info su questi due rasoi vintage molto particolari.
Ho trovato nel « cassetto di bertz », « i miei DE », delle foto (la quinta e la sesta foto del post: Link), che mostrano un rasoio che se non è lo stesso, è il suo gemello, e Bertz lo classifica come di marca: Puma. Ciao, sandro
per catturare il coniglio devi fare il verso della carota
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Topic Identificazione Rasoi DE
Mi hanno proposto questo rasoio a 15€+s.s.
Sul rasoio è indicato Made in England e il rombo Gillette, nessuna altra identificazione visibile a detta del venditore. Purtroppo questa è la foto più nitida che ho.
A occhio direi che un Tech databile tra fine anni '60 e metà anni 70, ci ho preso?
Il prezzo è abbastanza in linea per il modello?
Grazie
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)