Wickham shaving soap
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Wickham shaving soap
Barron lavora molto bene con le fragranze, io dei Wickham ho preso gli ultimi SS (Super Smooth) che sono un poco molli, ma a base tallow. Secondo me forse la vecchia base era migliore, ma Darron ha fatto la conversione "vegana". Comunque anche prima in questo senso era un pelo sotto ai migliori della classe. Di 1a classe le fragranze, gusti piacendo.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Wickham shaving soap
Niente da dire sulla fragranza; anzi! Una bella profumazione, intrigante e di classe.
E' che, nel complesso, la prestazione del sapone non è stata di quelle da tramandare ai posteri.
Personalmente lo considero un buon sapone, ma nulla più.
E' che, nel complesso, la prestazione del sapone non è stata di quelle da tramandare ai posteri.
Personalmente lo considero un buon sapone, ma nulla più.
- nmcdv
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 28/05/2015, 18:45
- Località: Milano
Re: Wickham shaving soap
Rispolvero questo thread per evidenziare la bontà a mio avviso di questi saponi. Attualmente ne possiedo parecchi della linea 1912: Cashmere, Irish Fern, Scottish Heather, Le Bleu (Limited edition), Russian Leather, Shamrock Tweed, ed in passato ho avuto/provato Citrus Musk, Parma Violet, Classic 24, e alcuni Super Smooth: Imperial Tonic, Sandalwood, Spice trade. Se posso consigliare tra le attuali 1912, le fragranze di Russian Leather e Irish Fern creano dipendenza.
Il mio naso percepisce spesso delle note talcate e dei sentori erbacei delicati, che adoro, sono fragranze definite "british" precedentemente, molto eleganti e rilassanti, non persistenti, anche se durano il tempo della rasatura. Le qualità meccaniche del sapone, come già scritto, sono più che buone, e per la mia pelle il post è ben sopra la norma. Le ciotole inoltre rasentano la perfezione, finalmente larghe e riutilizzabili con soddisfazione
(per me le migliori sono tuttavia quelle di Stirling e di Soap Commander per diversi motivi...). Mi fa molto piacere infine sottolineare l'ottimo servizio clienti del produttore, veramente disponibile e garbato nella nostra breve corrispondenza.


-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Wickham shaving soap
Io ho avuto modo di usare i SuperSmooth, che sono le vecchie edizioni a base Tallow prima che iniziasse la”conversione” vegana. A mio avviso ad una buona “base” meccanica (non il top di eccellenza assoluto) coniugavano una ottima ricerca della fragranza. I miei due: “Imperial Trevor” dalla cui ricerca è poi nato con modifica Russian leather, ed il Club Cola ...
Ma il punto sono gli AS in continuità olfattiva. Sono alcolici, e Connaught Shaving, se non ha cambiato policy è l’unica che li spedisce con sovrapprezzo, ed un ordine che non sia minimale, spedendo via corriere tradizionale su gomma, abbinato a traghetto-nave, aggirando l’ostacolo del via aerea proibita.
Da tenere presente per chi ama le fragranze di Barron.In campo British sul piano solo fragranza, preferisco il suo “stile” a quello di Kerry di P&B. Il contrario per le basi meccaniche.
Ma il punto sono gli AS in continuità olfattiva. Sono alcolici, e Connaught Shaving, se non ha cambiato policy è l’unica che li spedisce con sovrapprezzo, ed un ordine che non sia minimale, spedendo via corriere tradizionale su gomma, abbinato a traghetto-nave, aggirando l’ostacolo del via aerea proibita.
Da tenere presente per chi ama le fragranze di Barron.In campo British sul piano solo fragranza, preferisco il suo “stile” a quello di Kerry di P&B. Il contrario per le basi meccaniche.
- karlitobrigante
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 02/02/2017, 9:29
- Località: Milano
Re: Wickham shaving soap
Provata la versione 1912 Magnum, carina anche la grafica della confezione che si ispira come nome al famoso telefilm degli anni 80 Magnum P.I. tanto che sulla confezione c'è stilizzato un volto con il celebre baffo. Il prodotto è ottimo, profumo che ti accompagna per tutta la sbarbata, si crea una schiuma protettiva e che dona scorevolezza. Davvero un ottimo sapone.
Wilknson Classic -EJ89 -Merkur 37SB- Muhle R101 e 102- Fatip Piccolo- Merkur 15- Muhle 41 Tw- Merkur 11- Fatip Classic- Lord L122- Fatip Gentile- Merkur 34- Merkur Futur- Gillette G2000- Muhle Rocca R96- Gillette Rocket FT- Gillette Slim Adjustable
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 21/12/2016, 19:03
- Località: Reggio Emilia
Re: Wickham shaving soap
Anche io ho provato il Magnum. Profumazione abbastanza intensa, che a me ricorda l'after Felce Azzurra, al mio naso molto gradevole. Ottime le qualità meccaniche: schiuma abbondantemente anche senza grandi quantità di prodotto, molto scorrevole, per la mia pelle post molto buono. Condivido il giudizio di karlitobrigante, è un ottimo sapone.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Wickham shaving soap
Ho usato oggi il Christmas Spruce.
Sempre un piacere. Sapone bello cremoso, ottimo post
Ve lo consiglio
Sempre un piacere. Sapone bello cremoso, ottimo post
Ve lo consiglio

Alessandro.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Wickham shaving soap
Da qualche mese (ottobre/novembre) uso il Parma Violet, è strepitoso, non riesco a trovargli un difetto.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Wickham shaving soap
Provato attraverso un campione, il Wickham 1912 Violetta di Parma mi sta piacendo davvero tanto: oltre a alle doti meccaniche a un postrasatura più che buoni, è l'unico, tra tutti i saponi che ho provato, per il quale non ho niente da ridire sul profumo. Non che non mi piacciano gli altri, però è difficile trovare un profumo che ci piaccia al 100% in tutti i suoi dettagli e sfumature, ammesso che poi resti uguale quando venga a contatto con la pelle. Se come me siete amanti di profumazioni così delicate e diverse quelle classiche maschili non posso che consigliarlo.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Wickham Soap Co.: “Buddha Wood” Linea 1912
La base vegetale del produttore inglese Wickham Soap Company è una sicurezza.
Una formulazione semplice ed efficace, con una intelligente lista ingredienti (INCI):
Potassium Stearate, Aqua, Sodium Cocoate, Sodium Cocoa Butterate, Sodium Palmate,
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Sodium Avocadate, Parfum, White Kaolin, Allantoin, Glycerine.
Ottimo sotto tutti i punti di vista.
Anche considerando il prezzo medio.
Inferiore al valore che esprime.
Buone caratteristiche meccaniche.
Buone caratteristiche condizionanti.
Buono il confezionamento.
Quello che è eccellente è la fragranza.
Ne ho provati vari in questi anni, e tutti sono ottimi.
Questo “Buddha Wood” però è notevole!!
Il modello è un'esclusiva del negozio The Gentleman's Groom Room in Scozia.
Già conosciuto per una sua linea di saponi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3839
La piramide olfattiva è questa.
Note di Testa: Otto (attar) di Rosa Damascena Bulgara
Note di Cuore: Sandalo, Ambra, Zenzero
Note di Coda: Buddha Wood, Oud.
La fragranza è ricca, avvolgente, dolce ma in modo secco.
Carezzevole ma mascolina, è assolutamente intossicante.
Il tutto grazie all'Oud, ma soprattutto al Buddha Wood (Eremophila Mitchelli).
Una nota insolita ma ben orchestrata, che resetta integralmente l'accordo.
Una formulazione semplice ed efficace, con una intelligente lista ingredienti (INCI):
Potassium Stearate, Aqua, Sodium Cocoate, Sodium Cocoa Butterate, Sodium Palmate,
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Sodium Avocadate, Parfum, White Kaolin, Allantoin, Glycerine.
Ottimo sotto tutti i punti di vista.
Anche considerando il prezzo medio.
Inferiore al valore che esprime.
Buone caratteristiche meccaniche.
Buone caratteristiche condizionanti.
Buono il confezionamento.
Quello che è eccellente è la fragranza.
Ne ho provati vari in questi anni, e tutti sono ottimi.
Questo “Buddha Wood” però è notevole!!
Il modello è un'esclusiva del negozio The Gentleman's Groom Room in Scozia.
Già conosciuto per una sua linea di saponi.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=3839
La piramide olfattiva è questa.
Note di Testa: Otto (attar) di Rosa Damascena Bulgara
Note di Cuore: Sandalo, Ambra, Zenzero
Note di Coda: Buddha Wood, Oud.
La fragranza è ricca, avvolgente, dolce ma in modo secco.
Carezzevole ma mascolina, è assolutamente intossicante.
Il tutto grazie all'Oud, ma soprattutto al Buddha Wood (Eremophila Mitchelli).
Una nota insolita ma ben orchestrata, che resetta integralmente l'accordo.
Utente BANNATO
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Wickham shaving soap
Quando ho posto la domanda su quale sapone vegetale orientarsi (viewtopic.php?p=373701#p373701) mi ero dimenticato di aver provato un anno fa il Parma Violet di Wickham. Ho vagliato attentamente tutti i suggerimenti che mi sono stati dati ma alla fine sono tornato sul Wickham, che ricordavo molto buono sia nelle prestazioni che nella scelta delle fragranze.
Ho anche ricevuto i campioni di Russian Leather e Magnum, profumazioni davvero accattivanti: il primo mi ricorda vagamente il bagnoschiuma al sandalo di Perlier, forse più leggero; il secondo è sempre abbastanza legnoso ma fresco e gradevole, con in apertura una vaga nota di basilico e di limone.
Ho anche ricevuto i campioni di Russian Leather e Magnum, profumazioni davvero accattivanti: il primo mi ricorda vagamente il bagnoschiuma al sandalo di Perlier, forse più leggero; il secondo è sempre abbastanza legnoso ma fresco e gradevole, con in apertura una vaga nota di basilico e di limone.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Wickham shaving soap
Sono ottimi saponi, poco chiacchierati, non di moda. Ricordo di fragranze molto eleganti e ottima durata. La consistenza è quella di una pasta abbastanza dura, alla MdC.
Purtroppo mal distribuiti in Italia, altrimenti ne avrei presi sicuramente altri.
Purtroppo mal distribuiti in Italia, altrimenti ne avrei presi sicuramente altri.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: