Cioé, dicono di me che lo sono. Siccome chi dice che io lo sono è laureato, io ci credo.
Ho una compulsione sul controllo, sul fatto che 'tutto deve essere come dico io'.
Sono una persona pesante per le donne, ma sono un gran pilota!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Quando si discute ci deve essere uno scambio di opinioni tali da arricchire entrambi, quando questo non succede si litiga e tra persone civili non è bello.Lino ha scritto:Barbablu58 ha scritto:Le ossessioni sono altre secondo me e, di solito, sono ben più deleterie di quella innocentissima passione che ci spinge a stare qui a chiacchierare, più o meno amabilmente, tra di noi di rasoi, lamette e aftershave
Sono totalmente d'accordo con te ma, se inizi a parlare di ossessioni, la replica devi attendertela perchè è dovuta, amico mioBarbablu58 ha scritto:Quando si discute ci deve essere uno scambio di opinioni tali da arricchire entrambi, quando questo non succede si litiga e tra persone civili non è bello
Ossessione non in senso dispregiativo, ci mancherebbe, solo un pochino esagerato.Lino ha scritto:Sono totalmente d'accordo con te ma, se inizi a parlare di ossessioni, la replica devi attendertela perchè è dovuta, amico mioBarbablu58 ha scritto:Quando si discute ci deve essere uno scambio di opinioni tali da arricchire entrambi, quando questo non succede si litiga e tra persone civili non è bello
Non credo esista una accezione positiva.Barbablu58 ha scritto:... non in senso dispregiativo
Sono d'accordo con te anche questa volta, BarbabluBarbablu58 ha scritto:solo un pochino esagerato
Certamente, senza esagerare però. Qualche lama in meno e tante rasate in più.ischiapp ha scritto:Non credo esista una accezione positiva.Barbablu58 ha scritto:... non in senso dispregiativo
http://www.treccani.it/vocabolario/ossessione/
D'altro canto, non credo che senza una sana forma maniacale si possa diventare esperti in un argomento.
Bene, allora come dicono i latini "In medio stat virtus" basta non esagerare nell'uno e nell'altro senso.Lino ha scritto:Sono d'accordo con te anche questa volta, BarbabluBarbablu58 ha scritto:solo un pochino esagerato
Nel mio caso è un po' difficile.Barbablu58 ha scritto:Qualche lama in meno e tante rasate in più.
Solo perchè ho letto di tanti che si radono ogni 2-3 giorni ho proposto di farlo più spesso.Riguardo al secondo punto ... radendomi minimo una volta al giorno, non posso fare più rasature.
Anche io mi rado tutti i giorni e non ho mai avuto problemi di stress alla pelle.gigetto ha scritto:Otìnell'otì...
Da quando mi rado tutti i giorni due passate se salto un giorno mi sento a disagio....spero di non essere ossessivo....ma derivando dalla mia esperienza come stress della pelle non noto differenze tra la barba quotidiana e alternata ogni due giorni e non sono neppure d'accordo che ci si rade meglio con barbe un pò più lunghe...dipende anche dai rasoi, due rasoi che posseggo non sono adatti a radere sulla mia pelle barba barbe di più di un giorno.
Quale è la differenza tra collezionismo compulsività equilibrio e morigeratezza?
è quello che ho cercato di dire, non mi riferivo assolutamente al tuo o altri casi simili, l'ho spiegato dettagliatamente ad inizio post.Quando hai un Budget e cerchi di rispettarlo secondo me sei nel giusto, il budget che ognuno si da è penso in proporzione alle sue capacità di spesa, il mio per quest'anno è 5€ a settimana derivante da un conto ossia quanto avrei speso se non avessi virato verso il WS, Bomboletta Noxema circa 3€, cartuccia 5€ per circa dieci barbe alternando con l'elettrico e dopobarba. Non mi sembra folle e oggi che ho un pò di scorte rientrando nel budget senza sprechi posso virare decisamente su prodotti più di qualità.
Il problema sta a monte. Sapere che cosa mi piace. Se non provo come faccio?Barbablu58 ha scritto:Se hai bisogno di una bomboletta di Schiuma e ti piace Noxzema (quale colore?) non ha senso comprarne 20 bottiglie di marche diverse, lo stesso per le lame, se ti piacciono 3-4 marche ne prendi 50 di ognuno e le usi con soddisfazione.
Ti assicuro che la medesima composizione cambia in modo assolutamente fondamentale in base al direttore (anche qualora dirigesse la stessa orchestra di altre registrazioni con altri direttori).Lino ha scritto:
Mio padre era appassionato di musica classica ed operistica e nel corso della sua vita ha comprato migliaia di dischi in vinile, per poi passare ai CD e ad altri supporti che hanno avuto una vita ( tecnologicamente ) brevissima, non lasciando nessuna traccia.
Lui comprava il vinile o il CD della stessa opera ( non ne esistono a migliaia ) solo perchè cambiava il direttore d'orchestra
Ne ho provato 3-4 forse 5. trovata quella che mi piace inutile provarle tutte.gigetto ha scritto:Se ti limiti a una marca però non puoi sapere cosa per te è migliore, se avessi fatto così sarei ancora lì con Proraso Verde (la bianca non mi piacque) e Cella. Ora raramente riacquisto un sapone, quando l'ho fatto mi sono pentito, diciamo che comprassi oggi un sapone lo sostituirei tra due anni, circa...