Bambola 205 da restaurare?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
- Località: Genova
Re: Bambola 205 da restaurare?
Il mio Bambola ritengo fosse brunito in origine, non posto foto perché, come scritto sopra, non sono capace a caricarle sul pc..... Io ho solamente notato che il rasoio di mts, inizialmente brunito a parer mio, e'stato lucidato a specchio dall'artigiano che lo fa proprio di mestiere.... Cmque il mio l'ho riaffilato e va da dio.... La brunitura mi sapeva un po' di sporco ma leggendo notizie sul rasoio ho dedotto che e' spesso il suo aspetto normale, per cui, visto anche il discreto valore di mercato che ha, penso che lo lascerò brunito.....
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
- Località: Genova
Re: Bambola 205 da restaurare?
P.s. Io l'avevo comprato da un robivecchi per 10.000 lire nel 94...... 

-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Bambola 205 da restaurare?
si il rasoio di mts era brunito, è stato ripulito, ma per fare un restauro completo andava poi anche rifatta la brunitura.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Bambola 205 da restaurare?
Vorrei precisare che i rifacimenti di bruniture, acidature, dorature non sono "restauro" ma appunto rifacimenti "custom" e nel peggiore dei casi falsificazioni.
Con il termine "restauro" si intende un modus operandi ben preciso, che prevede, nel caso di eventuali e motivati rifacimenti di parti dell'opera che tale rifacimento sia chiaramente distinguibile dalle parti originali.
Non vorrei (come pare sia capitato in altre nazioni) vedere una fioritura di "nos rifatti" finire sul mercato.......
Con il termine "restauro" si intende un modus operandi ben preciso, che prevede, nel caso di eventuali e motivati rifacimenti di parti dell'opera che tale rifacimento sia chiaramente distinguibile dalle parti originali.
Non vorrei (come pare sia capitato in altre nazioni) vedere una fioritura di "nos rifatti" finire sul mercato.......
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Bambola 205 da restaurare?
Scusate se intervengo, ma hai 9 foto caricate nella Gallery, magari evitando il controloce e mettendo meglio a fuoco ce la puoi fareJoepapero68 ha scritto:... non posto foto perché, come scritto sopra, non sono capace a caricarle sul pc..........

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Bambola 205 da restaurare?
Beh Altus, rifare una brunitura è come riverniciare un auto d’epoca, per me è restauro, non falsificazione, così come rifanno tachimetri, scritte, tappezzeria ecc ecc
Poi si può parlare di spacciare un rasoio nos invece che restaurato, ma questo è un altro discorso, non è falsificazione ma truffa
Poi si può parlare di spacciare un rasoio nos invece che restaurato, ma questo è un altro discorso, non è falsificazione ma truffa
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
- Località: Genova
Re: Bambola 205 da restaurare?
ares56 ha scritto:Scusate se intervengo, ma hai 9 foto caricate nella Gallery, magari evitando il controloce e mettendo meglio a fuoco ce la puoi fareJoepapero68 ha scritto:... non posto foto perché, come scritto sopra, non sono capace a caricarle sul pc..........
Sono foto caricate ad Agosto e ora non ricordo più come avevo fatto..... Spiegatemi: prendo il cell, scatto e poi come faccio a metterle sul pc???? E poi a metterle qui sopra?????
Scusate ma, in ste robe, sono più impedito che sull'affilature.....

-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Bambola 205 da restaurare?
Puoi caricarle anche da cellulare, vai su postimage, carichi la foto e inserisci l’url tramite tasto img qua sul forum
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 25/08/2018, 21:06
- Località: Genova
Re: Bambola 205 da restaurare?
Pillo ha scritto:Puoi caricarle anche da cellulare, vai su postimage, carichi la foto e inserisci l’url tramite tasto img qua sul forum
Scusa ma non c'ho capito un ca77o......



Come vi dicevo, sono robe da fantascienza per me....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Bambola 205 da restaurare?
Meglio usare la Gallery del Forum, anche da cellulare: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27/03/2015, 14:08
- Località: Brescia
Re: Bambola 205 da restaurare?
Buonasera a tutti, scrivo nuovamente nel forum dopo l'ultimo messaggio del 2015.
In questi 5 anni ho cambiato lavoro, città, mi sono fatto crescere la barba e poi... l'ho ritagliata tutta nuovamente a Natale scorso!
Mi riaggancio a questa discussione in quanto posseggo anche io un rasoio Bambola 205 comprato nel 2003. L'ho usato una sola volta appena preso senza capire niente (né affilato né scoramellato...) e poi, visto il pessimo risultato, l'ho lasciato in un cassetto per 17 anni.
Adesso, vista la ripresa delle sbarbate, sono andato a recuperarlo e come prevedibile i segni del tempo e della probabile cattiva asciugatura di tanti anni fa hanno provocato dei danni.
Ho trovato segni di ossidazione sul filo (tanti puntini neri...), macchie di ruggine sulla punta, sul dorso e sul manico (!).
Vi sarei molto grato se poteste darmi la vostra opinione sull'eventuale recuperabilità. Inoltre, abitando a Brescia e venendo spesso a Milano per commissioni, vi sarei grato se sapeste dirmi se la Coltelleria Rivola effettua ancora restauri.
Appena capisco come si fa, vi posto le foto...
Grazie in anticipo
In questi 5 anni ho cambiato lavoro, città, mi sono fatto crescere la barba e poi... l'ho ritagliata tutta nuovamente a Natale scorso!
Mi riaggancio a questa discussione in quanto posseggo anche io un rasoio Bambola 205 comprato nel 2003. L'ho usato una sola volta appena preso senza capire niente (né affilato né scoramellato...) e poi, visto il pessimo risultato, l'ho lasciato in un cassetto per 17 anni.
Adesso, vista la ripresa delle sbarbate, sono andato a recuperarlo e come prevedibile i segni del tempo e della probabile cattiva asciugatura di tanti anni fa hanno provocato dei danni.

Ho trovato segni di ossidazione sul filo (tanti puntini neri...), macchie di ruggine sulla punta, sul dorso e sul manico (!).
Vi sarei molto grato se poteste darmi la vostra opinione sull'eventuale recuperabilità. Inoltre, abitando a Brescia e venendo spesso a Milano per commissioni, vi sarei grato se sapeste dirmi se la Coltelleria Rivola effettua ancora restauri.
Appena capisco come si fa, vi posto le foto...
Grazie in anticipo
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27/03/2015, 14:08
- Località: Brescia
- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Bambola 205 da restaurare?
Ciao Giovanni, sulla coltelleria Rivola non so dirti perchè non sono della zona, però tranquillizzati quel rasoio non sembra avere nulla che non si possa sistemare facilmente. Se lo dai a qualcuno competente te lo rimette in funzione senza problemi
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27/03/2015, 14:08
- Località: Brescia
Re: Bambola 205 da restaurare?
Grazie, mi tranquillizza che si possa recuperare.
Non che sia un rasoio di grande valore, ma mi dispiaceva buttarlo. L'ho usato una sola volta ed anche male, che brutta cosa l'ignoranza... (parlo di me, s'intende).
Non che sia un rasoio di grande valore, ma mi dispiaceva buttarlo. L'ho usato una sola volta ed anche male, che brutta cosa l'ignoranza... (parlo di me, s'intende).
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Bambola 205 da restaurare?
Vedo ora questo post, non so se hai già risolto, ma hai uno dei più belli e preziosi rasoi, ricercato da tanti collezionisti. I segni sul filo vengono via con una rapida affilatura, sulla punta basta un minimo di pulizia con una carta fina. Bellissima Lama.
Non è un restauro, solo una piccola manutenzione. Magari senti qualche amico della Lombardia, sicuramente c’è qualcuno della tua zona che può aiutarti.
Non è un restauro, solo una piccola manutenzione. Magari senti qualche amico della Lombardia, sicuramente c’è qualcuno della tua zona che può aiutarti.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27/03/2015, 14:08
- Località: Brescia
Re: Bambola 205 da restaurare?
Grazie Supermomo,
in effetti molti utenti mi hanno detto la stessa cosa ed il rasoio è stato felicemente restaurato e riaffilato da Altus.
Adesso è nel mio armadietto pronto per essere usato!
Vorrei postare delle foto ma con la nuova interfaccia non riesco ad aggiungerne alla gallery, mi dice che non ho i permessi...
Cercherò in altre discussioni, appena ne vengo a capo vi farò vedere le immagini.
Grazie a tutti intanto per l'aiuto e per la solidarietà
in effetti molti utenti mi hanno detto la stessa cosa ed il rasoio è stato felicemente restaurato e riaffilato da Altus.
Adesso è nel mio armadietto pronto per essere usato!
Vorrei postare delle foto ma con la nuova interfaccia non riesco ad aggiungerne alla gallery, mi dice che non ho i permessi...

Cercherò in altre discussioni, appena ne vengo a capo vi farò vedere le immagini.
Grazie a tutti intanto per l'aiuto e per la solidarietà

-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 27/03/2015, 14:08
- Località: Brescia
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Bambola 205 da restaurare?
A Milano, vai da Preattoni che c'è Aldebaran in persona...! 

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Bambola 205 da restaurare?
Ho già ricevuto più di una offerta per restaurare il Bambola e ringrazio tutti per la disponibilità.
Ho però deciso di darlo nelle mani esperte e fidate di AndreaS.
Ho però deciso di darlo nelle mani esperte e fidate di AndreaS.