YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
joyride
Messaggi: 77
Iscritto il: 07/11/2018, 11:22
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da joyride »

Lavorando nel campo finiture sia galvaniche che non, non prendero' mai nulla in metallo che non sia o acciaio inox o cromo o alluminio lucidato.
Nemmeno l'oro e' cosi' sicuro. Forse forse il gunmetal (che altro non e' che il nickel scuro).
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

ares56 ha scritto:...non è che lo stringi troppo?
Appunto perche' pensavo che la finitura matte (l'unica disponibile al momento dell'ordine) fosse delicata, ho posto maggiore attenzione al serraggio ....
Roberto
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: YAQI

Messaggio da Caramon77 »

ares56 ha scritto: Sarei curioso di sapere come si comporta con barbe più lunghe, ma dovrei non radermi per qualche giorno e la cosa mi mette a disagio.
Io uso questa testina per radermi i capelli, a volte dopo una settimana. Un lavoraccio, ma lei risponde colpo su colpo e porta a casa il risultato. Punisce solo in caso di troppi passaggi multipli sulla stessa zona di pelle (ovvio).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: YAQI

Messaggio da mark1976 »

Pochi giorni fa mi è arrivata la testina "mellon",2 barbe all'attivo:una con manico EJ e lametta Astra verde,l'altra con manico 1904 e Personna lab blue...mi piace!m,ha buona efficacia e non è aggressiva.ora sono in attesa di un manico (sempre Yaqi) per completarlo...
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Con il suo manico in alluminio, questa testa Mellon da il meglio di se a mio avviso.
Peso giusto, bilanciamento perfetto, taglio profondo e mai aggressivo.
Un ottimo rasoio davvero e, cosa che non guasta, realizzato davvero bene.
Roberto
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da Max Slo »

Dopo lo SLOC anch'io ho preso questa testa, che di fatto già avevo.
Ma mi trovo così bene che ne voglio un'altra di scorta.

Io la sto trovando eccezionale per diversi motivi: non mi taglio nemmeno volendo come un CC, taglia a fondo come unOC e non mi irrita nemmeno cercando di irritarmi da solo...

Semplicemente la mia testa definitiva, sembra fatta su misura per me.
Max Slo
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

Esiste un thread sulla testina "Mellon" che non sia legato a Yaqi? Se non esiste, ha senso crearlo? Io ho da poco ricevuto questa:

https://it.aliexpress.com/item/Double-E ... 44954.html

e non so se sia Yaqi o chi le produca...
Tra l'altro costano parecchio di meno delle Yaqi... :mrgreen:
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

Beh visto il prezzo di una yaqi mellon originale,
potresti prenderne una e fare tu un confronto! :lol:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

Non è mia intenzione confrontare una "generica" Mellon con la Yaqi. La richiesta era di un posto ove parlare di "Mellon" e non di Yaqi.
Forse sono stato un po' troppo sintetico...
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Prendendo con le molle le descrizioni che vengono pubblicate dai vari Vendor su Aliexpress si puo' notare una (supposta?) differenza nelle dimensioni delle due teste: Yaqi 40x23x 25 grammi, testa generica 40x25x28 grammi.
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Mellon (non Yaqi)

Messaggio da ischiapp »

Selous ha scritto:... un posto ove parlare di "Mellon" e non di Yaqi.
Come la discussione Cobbled.

Però i contributi sono inevitabilmente legati al prodotto.
Quasi tutti Yaqi Mellon, e qualche RazoRock DOC.

Per non disperderli, e favorire il confronto con gli altri utenti, credo sia meglio usare questa discussione.
Per evidenziare la differenza e permettere la ricerca, bastano due passaggi:
· correggere il titolo del post
· inserire parole chiave (marca, modello, ecc)

Come sempre IMHO, ma anche YMMV. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Non c'è niente da scoprire/capire...li produce YAQI.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

Mi è arrivata questa testina:

https://it.aliexpress.com/item/Double-E ... 44954.html

non so se sia Yaqi o chi le produca...

Giudizio: estremamente gentile. Troppo. Molto meno aggressiva della Mühle/EJ R89 ma anche molto meno efficace. La prossima volta premerò maggiormente per cercare forzatamente il contatto con la lametta. Dubito che riuscirò ad aumentare di molto l'efficienza. Sicuramente una testina per neofiti, nonostante l'apparenza "aggressiva".

La testina mi pare "normale", non ho altre "mellon" con le quali paragonarla.

Usata con Treet Platinum nuova.

Pagata 2.60€ circa, spedizione compresa. La yaqi costa quasi 9€, più del triplo!!! Ma se dite che alla fine escono dalla stessa fabbrica, mi pare che i prezzi di alcuni venditori siano stati "occidentalizzati" oltre ogni misura... :evil:
Memento Radere Semper!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

Chi produce non lo so.
Ma a quei prezzi, il controllo qualità (già non eccelso) ha creato lotti imperfetti da svendere a prezzo di realizzo.

Ho avuto esperienza con prodotti di manicure marchiati Solingen.
Dopo il vantaggio di uno sconto aggressivo, ho ritirato vari pezzi imperfetti ed ho ripreso il vecchio fornire fidato e giusto nei prezzi.
Utente BANNATO
Avatar utente
Master
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
Località: Palermo

Re: YAQI

Messaggio da Master »

Secondo me non hai comprato la stessa testina prodotta da yaqi. Io ho la testina yaqi e ti assicuro che è molto efficace nonostante sia molto delicata. Non ho mai avuto la necessità di premere, cosa che ti sconsiglio con qualsiasi rasoio. Potrei ipotizzare che sia una partita difettosa o fuori standard che qualche venditore ha acquistato e riversato sullo store a prezzi stracciati? Cosa che peraltro ho visto ampiamente fare in tanti settori dalle nostre parti. Alla fine i 9 euro di yaqi forse hanno un motivo reale e non sono solo frutto di una politica occidentale dei prezzi.
Piccola nota a margine:le aziende cinesi non clonano solo i prodotti delle aziende europee o americane... si clonano tra loro con effetti spesso ridicoli.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

Selous ha scritto:
Pagata 2.60€ circa, spedizione compresa. La yaqi costa quasi 9€, più del triplo!!!
...ci sarà il suo motivo (cit.)
:lol:
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da Max Slo »

Selous ha scritto: Giudizio: estremamente gentile. Troppo. Molto meno aggressiva della Mühle/EJ R89 ma anche molto meno efficace. La prossima volta premerò maggiormente per cercare forzatamente il contatto con la lametta. Dubito che riuscirò ad aumentare di molto l'efficienza. Sicuramente una testina per neofiti, nonostante l'apparenza "aggressiva".
Assolutamente no! :mrgreen:

Come dice anche Master quella testa (quella vera almeno) è assolutamente funzionale: io la percepisco e ne ho risultati paragonabili ad un Fatip aperto, figurarsi meno di un EJ89.

Ma poi mi chiedo, se una testina costa meno di tre euro spedizione compresa... io l'avrei lasciata dov'era... :roll:

La testa oggetto della discussione è ad oggi la mia preferita: rasatura profonda (ripeto, poco sotto un Fatip, ma molto poco) e zero irritazioni.
Io però sto usando lo SLOC di Razorock che la usa in versione non brandizzata.

Escludo che quella sia una vera Mellon, o una Mellon 'integra'. Il prezzo è 'impossibile'.
Max Slo
Avatar utente
Max Slo
Messaggi: 577
Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da Max Slo »

P.S.: potresti postare delle foto, Selous? :oops:
A questo punto sono curioso e magari ci capiamo qualcosa.
Max Slo
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: YAQI

Messaggio da Caramon77 »

Confermo che la "Mellon" ovvero la DOC di Yaqi rade con una notevolissima efficienza, profondità da Fatip, ma molta più dolcezza. Va accoppiata alle lame giuste, non gradisce quelle timide.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Caramon77 ha scritto:Confermo che la "Mellon" ovvero la DOC di Yaqi rade con una notevolissima efficienza, profondità da Fatip, ma molta più dolcezza.
Concordo assolutamente sull'efficenza, la profondita' e la dolcezza del Mellon. Il mio ha il manico in alluminio che ne aumenta, a mio parere ed a mio gusto, il comfort generale.
Difficile paragonarlo al mio Gentile: e' un prodotto diverso, piu' "facile" sicuramente, ma anche l'italiano, una volta capito, puo' donare sbarbate notevoli.
Caramon77 ha scritto:Va accoppiata alle lame giuste, non gradisce quelle timide.
Vuoi specificare in base alla tua esperienza?
Roberto
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: YAQI

Messaggio da Caramon77 »

Bob65 ha scritto:
Caramon77 ha scritto:Va accoppiata alle lame giuste, non gradisce quelle timide.
Vuoi specificare in base alla tua esperienza?
Personalmente trovo che esistano lame "timide", ipotizzo più corte di una frazione di mm, che non vanno bene su alcuni rasoi. Le stupende Gillette Platinum vanno male su EJ e non sono ottimali su DOC. Molto meglio le Astra blu. Al contrario per ingentilire un rasoio non solo cattivo, ma proprio sgarbato, le lame "timide" vanno benone, mentre quelle aggressive (tra cui metto le Astra blu) ci vanno meno. Poi ci sono le "feroci" tipo Feather che in casa mia non entreranno più, ma è un'altro discorso.

Esistono poi lame intermedie, tipo le Bolzano, che non hanno doti superbe in nessun comparto, ma funzionano più o meno allo stesso modo su diversi rasoi e anche su DOC fanno il loro lavoro "buono" non ottimo, come lo farebbero su EJ o su Futur.

Comunque resta che il DOC, a mio avviso, è un rasoio veramente ottimo che permette un attimo di serenità in più.

Sarei molto curioso di provarlo con le Astor, lame che ho amato alla follia e non uso più da molti mesi. Ipotizzo che con esse sarei ad un passo dall'eccellenza.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Selous »

Pubblicare delle foto lo ritengo poco utile, se ci fossero delle differenze sarebbero di qualche decimo di millimetro o meno, non visibili in normali fotografie, soprattutto poi non avendo io la testina "Yaqi" da fotografarci assieme...

Può essere che la mia sia "farlocca". Ma che sia SEMPRE la mia roba ad esserlo, mi lascia statisticamente perplesso... Credo piuttosto che ci siano persone acritiche o il cui giudizio è viziato da emotività o scarsa propensione alla metodologia scientifica.

Senza addentrarmi troppo in possibili polemiche aggiungo solo che sostenere che le Yaqi siano di "insubbia qualità" perché costano 9€ e "la mia" una ciofeca, uno scarto di produzione ecc. ecc. solo perché è costata solo 2.60€ è SEMPLICEMENTE ridicolo.

Evidentemente c'è gente che non ha idea di quali siano i costi di produzione di certi oggetti in Cina... O anche in altri paesi. Faccio solo l'esempio delle lamette, Astra Platinum a 6€, Perma-Sharp a 18€ circa e Sputnik a 10/12€. Sicuramente i soloni sosterranno che le "turche" siano PER FORZA meglio delle Astra e che le Sputnik siano una via di mezzo... Peccato che le Sputnik (ottime lamette) vengano vendute in Ucraina all'equivalente di 2€. Ne ho 500, usate oltre un centinaio e TUTTE perfette! Ma si, sono lamette da 2€... Vuoi mettere le Sputnik comprate a 12€ o le Perma-Sharp a 18€?
E le Treet Platinum in Italia a 5€ ed in Inghilterra a circa 20€? Tutte schifose quelli vendute in Italia? Peccato che ne abbia usate oltre 200 e TUTTE sempre perfette!!!

Questa robetta cinese (o russa) non COSTA nulla. Il prezzo di vendita, poi cambia con il mercato, con il brand, con il posizionamento sui vari mercati...

Può essere che non sia prodotta da chi produce le Yaqi... Che ci siano dei "pazzi" che in Cina copiano un prodottino da due soldi come questo? Forse... ;)
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

Selous
Il wet shaving è il regno della soggettività si sa,
però quando i giudizi di tanti convergono
un minimo di generalizzazione ci può stare.
La Mellon di Yaqi è una testina poco costosa
e anche per questo molto diffusa fra noi forumisti.
Ora se la stragrande maggioranza di chi la usa da tempo,
la trova efficace e superiore alla EJ89 ci sarà un fondo di verità.
Siccome non sei un neofita e la tecnica ce l'hai, trovo strano il giudizio negativo da parte tua.
Quindi o la tua testina è una brutta copia
oppure è mal riuscita.
Il prezzo d'acquisto è poco indicativo tu dici,
ma ti assicuro che i prodotti Yaqi sono ben realizzati per quello che costano
e dalla foto della tua testina non intravedo queste caratteristiche, quindi i dubbi rimangono.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

Accutron ha scritto:... i prodotti Yaqi sono ben realizzati per quello che costano
+1

@Selous
Una foto può aiutare a capire il prodotto.
Almeno a fare un riscontro con la pagina di vendita, che su Aliexpress è sempre poco precisa.

Riguardo il prezzo, il mio lavoro è considerare il rapporto costo / beneficio di uno strumento da rivendere.
Con TUTTE le implicazioni legate ai tanti livelli di analisi utili ad un buon investimento.
E per esperienza sono a disagio in due tipi di offerte:
· eccessiva qualità vantata, e relativo prezzo
· eccessiva economia vantata, e relativa qualità
Anche se virtuale (nel senso di non fisico), chi entra in commercio deve ricordare l'antico monito latino che avvertiva gli acquirenti.
Perché è sempre vero che "il furto è l'anima del commercio".
Utente BANNATO
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: YAQI

Messaggio da Caramon77 »

@Selous: io sono molto critico, chi mi conosce lo sa, ho bocciato un sacco di roba e in molti casi mi son trovato ad essere l'unico a farlo. Io boccio Feather (lame e rasoio Popular), boccio Personna, boccio Futur, boccio Fatip, boccio R41, eccetera.

Tutte cose che piacciono a molti.

Sul mellon (che poi non si chiama così perché non riproduce realmente il progetto Mellon) di Yaqi non mi trovi d'accordo con te. Io lo considero uno dei rasoi più riusciti che mi sia capitato sotto mano e, senza alcun dubbio, molto più efficace dell'R89 che pure adoro.

Sui costi... certo, hai ragione, ma è così in tutti i campi. Nel nostro Paese un caffé al nord costa il doppio che al sud. Cambia il caffé? No, a Napoli è buono. Cambia l'acqua? Dubito che in Emilia scarseggi. Cambia il costo dell'energia? No, è ovvio. Cambia un po' il costo della manodopera forse, ma quello che cambia realmente è la disponibilità del cliente a spendere.

Non parliamo poi degli oggetti che prevedono un valore emozionale. Ovviamente una Porsche Cayenne non costa 100mila - iva e tasse - il 15% di onesto guadagno del venditore - il 15% di onesto guadagno del produttore.

Stampare un Muhle R89 Rosegold che io ho pagato, mi pare, 40€ quanto costerà? Diciamo... 5€?

E tu parli di lamette, dove il costo penso sia effettivamente ridicolo. Solo che in Ucraina, dove dici che costano 2€, cosa riduce la propensione alla spesa? Forse i salari ridotti. E questi salari ridotti cosa comportano? Per forza di cose servizi ridotti.

L'unico modo per rendere il mondo un posto migliore consiste nel far pagare le cose più o meno la stessa cifra RELATIVA, puntando a farla diventare la stessa cifra ASSOLUTA, ma coincidente con quella relativa perché non ci saranno più differenze di salario.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”