Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/01/2019, 0:55
- Località: Piacenza
Re: Feather
Io le provai per curiosità alle prime rasature con DE e fu una delusione, pensai fosse colpa mia, successivamente nel corso degli anni mi è capitato di riprovarle e il risultato è stato sostanzialmente il medesimo, apparentemente buona rasatura, ma nel giro di qualche ora la zona collo sembra un campo di fragole.
Con le Kai, uniche lamette ,assieme alle Perma-Sharp, che ormai uso, nessun arrossamento e rasatura altrettanto profonda. Poi puo essere pure che non io abbia particolare attitudine al mestiere di tonsore, che non abbia un rasoio adatto per sfruttarle al meglio, non so, semplicemente, visti i risultati,le ho accantonate, al pari di altre lamette altrettanto celebrate, vedi ad esempio Personna o Astra, seppur per altri motivi. Personalmente credo che la rasatura debba essere un piacere non una sfida a "domare" rasoi e lamette che mal si adattano alle nostre caratteristiche o alla nostra "tecnica", discreta o eccellente che sia.
Con le Kai, uniche lamette ,assieme alle Perma-Sharp, che ormai uso, nessun arrossamento e rasatura altrettanto profonda. Poi puo essere pure che non io abbia particolare attitudine al mestiere di tonsore, che non abbia un rasoio adatto per sfruttarle al meglio, non so, semplicemente, visti i risultati,le ho accantonate, al pari di altre lamette altrettanto celebrate, vedi ad esempio Personna o Astra, seppur per altri motivi. Personalmente credo che la rasatura debba essere un piacere non una sfida a "domare" rasoi e lamette che mal si adattano alle nostre caratteristiche o alla nostra "tecnica", discreta o eccellente che sia.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Feather
Io per esempio ho sensazioni contrarie alle tue rispetto ai due riferimenti nipponici.
Con le Feather mi trovo bene con tutti i rasoi che ho in rotazione ed ottengo rasature soddisfacenti ma soprattutto post shave ottimali anche con lametta nuova, mentre con le Kai ottengo risultati leggermente inferiori solo a lametta "rodata".
Alla prima sbarbata, con le seconde, devo necessariamente usare rasoi molto dolci, pena un discomfort post shave molto penalizzante.
Non da ultimo il costo molto elevato delle Kai che a mio modo di vedere non compensa la sua qualita'.
Con le Feather mi trovo bene con tutti i rasoi che ho in rotazione ed ottengo rasature soddisfacenti ma soprattutto post shave ottimali anche con lametta nuova, mentre con le Kai ottengo risultati leggermente inferiori solo a lametta "rodata".
Alla prima sbarbata, con le seconde, devo necessariamente usare rasoi molto dolci, pena un discomfort post shave molto penalizzante.
Non da ultimo il costo molto elevato delle Kai che a mio modo di vedere non compensa la sua qualita'.
Roberto
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/01/2019, 0:55
- Località: Piacenza
Re: Feather
Su questo hai perfettamente ragione, io le pago 5 euro (5 lamette) in coltelleria, online sui 2,80, quasi il doppio delle perma-sharp che stanno 1 euro e mezzo , certamente sono sovraprezzate, non so se per politica Kai o per ingordigia degli importatori. Il prezzo delle Feather comunque credo sia sui 5 euro 10 lamette praticamente come le Kai.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Feather
I mio prezzo di carico per le Feather e' di 0.337 di ottobre.
Certo che 1 euro a lametta per le Kai e' un furto con scasso: il mio carico in novembre e' di 0.56.
Certo che 1 euro a lametta per le Kai e' un furto con scasso: il mio carico in novembre e' di 0.56.
Roberto
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Feather
Dai ragazzi non diciamo fesserie, con barbe di più di tre giorni si usano solo ML.
In effetti con il pelo lungo vai a intasare la testina con un risultato sgradevole in fase di rasatura.
Scusate questa è solo una mia personale opinione.
In effetti con il pelo lungo vai a intasare la testina con un risultato sgradevole in fase di rasatura.
Scusate questa è solo una mia personale opinione.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Feather
O.T. Il mio Muhle R41 e il Fatip non la pensano affatto cosìCozzaroNero ha scritto:Dai ragazzi non diciamo fesserie, con barbe di più di tre giorni si usano solo ML.

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Feather
Concordo!
Proprio un annetto fa ho deciso di tagliare la barba che tenevo da tempo, senza prima accorciarla. Era una barba di media lunghezza e piuttosto curata, che comunque copriva completamente lil viso, lunga quanto può essere dopo una decina di giorni di crescita.
Un po' per gioco, un po' per sfida, ho deciso di raderla via senza prima accorciarla, usando il mio fido Merkur Futur (certo, acon le fauci ben spalancate). Risultato a dir poco perfetto, senza nessun intoppo
Proprio un annetto fa ho deciso di tagliare la barba che tenevo da tempo, senza prima accorciarla. Era una barba di media lunghezza e piuttosto curata, che comunque copriva completamente lil viso, lunga quanto può essere dopo una decina di giorni di crescita.
Un po' per gioco, un po' per sfida, ho deciso di raderla via senza prima accorciarla, usando il mio fido Merkur Futur (certo, acon le fauci ben spalancate). Risultato a dir poco perfetto, senza nessun intoppo

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Feather
Restando per un secondo in OT, più lunga è la barba più confortevole e profonda sarà la rasatura, specialmente con gli Open!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Feather
Ma anche no, io mi taglio i capelli di una settimana (molti, folti e duri assai più di una barba) con lo Yaqi Mellon e una lama qualunque.CozzaroNero ha scritto:Dai ragazzi non diciamo fesserie, con barbe di più di tre giorni si usano solo ML.
In effetti con il pelo lungo vai a intasare la testina con un risultato sgradevole in fase di rasatura.
Scusate questa è solo una mia personale opinione.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Feather
+1Davide84 ha scritto: O.T. Il mio Muhle R41 e il Fatip non la pensano affatto così
E aggiungo, anche se può sembrare strano... nemmeno il mio Edwin Jagger la pensa così

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Feather
non è per nulla strano, io ho tirato via senza problemi con delle permasharp + EJDE89 barbe di una settimana e penso si poss andare anche oltre, figuriamoci usando delle feather.
spesso ci si fa troppi problemi...
spesso ci si fa troppi problemi...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 11/01/2019, 0:55
- Località: Piacenza
Re: Feather
Non ho esperienza diretta, ma da quanto ho letto sul forum, un ML è certamente piu efficace, barba corta o lunga che sia, ma bisogna anche essere capaci di usarlo senza scannarsi e non tutti abbiamo le stesse attitudini.CozzaroNero ha scritto:Dai ragazzi non diciamo fesserie, con barbe di più di tre giorni si usano solo ML.
In effetti con il pelo lungo vai a intasare la testina con un risultato sgradevole in fase di rasatura.
Scusate questa è solo una mia personale opinione.
Inoltre, a meno che ad un individuo in 4/5 giorni, ma anche in 10, non cresca una barba come quella di Gibbons degli ZZ Top, qualunque DE con una lametta decente è in grado di tagliarla. Probabilmente con un pettine chiuso e poco gap si dovrà risciacquare piu frequentemente il rasoio, si perderà un poco piu di tempo, ma indicare l'ML come unico "attrezzo" adeguato in caso di barbe di 4 giorni ( o piu) mi sembra francamente una (cit.) fesseria.....
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Feather
Prendere (in senso assoluto) come unità di misura per la barba ,i giorni, è una cosa che mai capirò.
Fa chi può....e no chi vuole!!!
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Feather
E' perché il tempo senza dubbio rappresenta il massimo valore che l'uomo possiede
Anche se ormai non lo capiamo più, troppa astrazione tra tempo lavorato e utilizzo del valore risultante.
In certe regioni pure l'ampiezza dei campi da coltivare è espressa in tempo ("giornate") e questo la dice lunga sulla saggezza dei contadini.

In certe regioni pure l'ampiezza dei campi da coltivare è espressa in tempo ("giornate") e questo la dice lunga sulla saggezza dei contadini.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Feather
Tutto vero....purtroppo....o per fortuna!!!!
Resta il fatto che in tema di rasatura non trovo pertinente dire, -(ripeto,in senso oggettivo)- : per un barba di due giorni serve quel rasoio/lama , per una di cinque ne serve un altro , per una di dieci un altro ancora.
Mica tutti i terreni rendono alla stessa maniera, mica tutto il coltivato cresce con la stessa frequenza....

Resta il fatto che in tema di rasatura non trovo pertinente dire, -(ripeto,in senso oggettivo)- : per un barba di due giorni serve quel rasoio/lama , per una di cinque ne serve un altro , per una di dieci un altro ancora.
Mica tutti i terreni rendono alla stessa maniera, mica tutto il coltivato cresce con la stessa frequenza....


Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
Ogni tanto capita di avere una barba di una settimana ( e anche di più ), magari quando rimani a casa influenzato, ma non ci sono problemi con un open comb, credimi.CozzaroNero ha scritto:Dai ragazzi non diciamo fesserie, con barbe di più di tre giorni si usano solo ML
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Io le Feather le uso solo con il Feather Popular, l'unico rasoio della mia rotazione sul quale rende bene IMHO. Cioè ci sono lame affilate che costano meno e che su rasoi tipo Cobbled rendono similarmente, mentre non so perchè sul Popular nessuna lama vale quanto la sua feather.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Feather
Concordo, sopratutto sul fatip!Davide84 ha scritto:O.T. Il mio Muhle R41 e il Fatip non la pensano affatto cosìCozzaroNero ha scritto:Dai ragazzi non diciamo fesserie, con barbe di più di tre giorni si usano solo ML.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Secondo me le Feather si sublimano con i loro rasoi, su altri non so se la como è così azzeccata...
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
Credo tu abbia ragione, Gigetto, e poi un'attenzione costante senza il minimo cedimento mal si concilia, a mio avviso, con il comfort ed il piacere della rasatura.
Proprio per questo l'R41 e la Feather fanno capolino nella mia rotazione ad intervalli più lunghi rispetto ad altri strumenti.
Proprio per questo l'R41 e la Feather fanno capolino nella mia rotazione ad intervalli più lunghi rispetto ad altri strumenti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Feather
Scusate ho scritto como anzichè combo...io le Feather oramai le metto solo nel Popular, probabilmente l'accoppiata più friendly che ho nella mia rotazione, mal si conciliano ad esempio con la Cobbled per me, mentre le cugine Kai lì fan faville...
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/01/2019, 13:53
- Località: Reggio Calabria
Re: Feather
Stamattina ho voluto provare l'ebbrezza sulla barba di due giorni (non ho affatto una ricrescita veloce), mettendo dentro al Dorco una Feather e lasciando inalterato tutto il resto del rituale (pre Prep, sapone autoprodotto, pennello Omega linea ultraeconomica).
Non c'è molto da dire. Taglia - e, di conseguenza, scorre - talmente bene, da indurre un povero pivello del wet shaving come me ad abbassare la guardia. Appena ho tentato non dico di fare il fenomeno, ma di tentare qualche passaggio più rischioso, due taglietti me li sono procurati tutti. Comunque, con pelo e obliquo era già venuto via praticamente tutto. Coi ritocchi, una meraviglia.
Mi riservo di valutare il post, ma per ora sono soddisfatto, conoscendo bene il mio livello tecnico, con l'aggravante del timore reverenziale.
Non c'è molto da dire. Taglia - e, di conseguenza, scorre - talmente bene, da indurre un povero pivello del wet shaving come me ad abbassare la guardia. Appena ho tentato non dico di fare il fenomeno, ma di tentare qualche passaggio più rischioso, due taglietti me li sono procurati tutti. Comunque, con pelo e obliquo era già venuto via praticamente tutto. Coi ritocchi, una meraviglia.
Mi riservo di valutare il post, ma per ora sono soddisfatto, conoscendo bene il mio livello tecnico, con l'aggravante del timore reverenziale.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Feather
@Embryo
Uomo avvisato ....
Uomo avvisato ....

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/01/2019, 13:53
- Località: Reggio Calabria
Re: Feather
Bella domanda. Non lo escludo, ma mi sarei tagliato probabilmente per altri motivi. Con le Astra e le Dorco non mi tagliavo da un paio di settimane. Con le Wilkinson usate tre settimane fa sì, ma perché ho sostanzialmente fatto la barba sui brufoletti precedenti. Stavolta i brufoletti non c'entravano nulla, sono stato io a pretendere troppo per la mia tecnica: Astra e Dorco mi hanno perdonato (il rasoio, come sapete, è mansueto), le Feather no.