[CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Ciao Pillo,
complimenti un bel 89 se acquistato bene hai fatto un affare. Non è messo male
complimenti un bel 89 se acquistato bene hai fatto un affare. Non è messo male
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Finito di sistemare, ha un taglio dolcissimo, una Piuma... ops Puma



-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Domanda sulla scatolina in legno... ha un odore tremendo, l’ho lavata pensando fosse solo lo sporco, ma in realtà ha proprio quell’odore, anche le vostre hanno questa caratteristica?
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Le scatoline sono fatte in durofol ed hanno quel tipico "fetore" , alle volte e' molto presente in altre lievemente meno .
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Bello l’88, quello inox invece dalla foto nn mi pare messo bene, anche se nos.
Io dopo aver provato l’89 potrei anche vendere gli altri...
Io dopo aver provato l’89 potrei anche vendere gli altri...
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
@Pillo
No tranquillo, il 63 è perfetto. Solo la luce infelice ed un effetto di una app fotografica che ha sfigurato la lama in modo orrendo, me ne sono accorto troppo tardi, metterò una foto con luce naturale
No tranquillo, il 63 è perfetto. Solo la luce infelice ed un effetto di una app fotografica che ha sfigurato la lama in modo orrendo, me ne sono accorto troppo tardi, metterò una foto con luce naturale
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
La cosa principale è che siate soddisfatti di come possano passare sul faccione e di come siano in grado di radere la vostra barbaccia.



- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
E' finalmente arrivato per davvero.
Bello, bello, bello e poi avuta fortuna sfacciata niente spese di sdoganamento (prima volta che mi capita con oggetti di provenienza USA)
Il mod 1938 6/8 lo stavo cercando da tempo. Chiudo gli acquisti per l'anno 2019, sono ordunque soddisfatto.

Bello, bello, bello e poi avuta fortuna sfacciata niente spese di sdoganamento (prima volta che mi capita con oggetti di provenienza USA)
Il mod 1938 6/8 lo stavo cercando da tempo. Chiudo gli acquisti per l'anno 2019, sono ordunque soddisfatto.






-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 10/01/2016, 23:20
- Località: monza brianza
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca



-
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/10/2017, 9:18
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Complimenti Enrico gran bel rasoio grande acquisto
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Al solito mercatino ho trovato il secondo Puma, purtroppo con qualche segno sulla lama, vedrò poi come viene ad affilarlo.
Vi presento il n. 18, bello massiccio, ancora da ripulire.

Vi presento il n. 18, bello massiccio, ancora da ripulire.

- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Solo ora capisco il motivo per cui il mod. 1938 è diventato famoso. Ecchecaspita sul faccione una dolcezza squisita.


-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 04/08/2017, 11:12
- Località: Milano
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Bravo bell'acquisto. Complimenti
- Coronaextra
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/09/2018, 21:19
- Località: Biella
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Anche il mio 89 ha una crepa, anzi si è proprio staccato un pezzo all’altezza del perno, io l’ho semplicemente incollato con l’attack, regge e non si nota nulla. Mi sa che è un problema comune negli 89, perché il manico è piuttosto fine, mentre nel 18 che ho preso da poco il manico è spesso almeno il doppio
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
E' un problema comune alle plastiche dei Solingen che col tempo invecchiano, se mal gestite. Il mio 89 comprato nuovo nel 1984 non mostra segni di deterioramento. Ma non è un problema legato a un particolare modello, solo alla gestione e conservazione nel passato. Se poi si lascia formare della ruggine al pivot, l'aumentato sforzo da attrito nella rotazione finisce per stressare le plastiche vecchie.Pillo ha scritto:...Mi sa che è un problema comune negli 89, perché il manico è piuttosto fine, mentre nel 18 che ho preso da poco il manico è spesso almeno il doppio
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Se lo tratti bene sicuramente nn da problemi, ma non è un problema di plastiche ma di spessore, il 18 ha un manico più spesso dell’89, di 89 con la crepa sul manico sono frequenti, basta dare un occhio su eBay sono quasi tutti rotti nello stesso punto, di 18 con la crepa non ne trovi.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Il manico dell’89 ha le stesse misure del 18, puoi prendere il manico di un 89 per sostituire quello del 18, però con un po’ d’attack sul mio ho risolto, nn sarà esteticamente perfetto ma tiene bene.
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Pillo ha scritto:Il manico dell’89 ha le stesse misure del 18, puoi prendere il manico di un 89 per sostituire quello del 18, però con un po’ d’attack sul mio ho risolto, nn sarà esteticamente perfetto ma tiene bene.
il manico crepato che vedi in foto non è il suo originale ma di un Puma 13/16 e ho dovuto rastremare lo spaziatore in maniera oscena. Montare un manico 89 che è anche più piccolo non mi pare una buona soluzione, il Puma 18 è 7/8+ e lungo in rapporto a questa misura.
Ho preso anche una manico revisor della misura giusta ma non mi piace.
Possiedo un raro Puma 1938 7/8 e avendo anche il 6/8 ti posso assicurare che sembrano padre e figlio
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Ho 89 e 18, quello che cambia è lo spessore, ci corre quasi un millimetro nella zona del pin, ma sono identici, se vuoi ti faccio una foto comparativa almeno capisci meglio le differenze, ma secondo me si adatta benissimo
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Per favore foto con delle lame su dima e particolare dello spaziatore del 18, non perderla per mancanza di fiducia ma sono stato settimane a trovare una soluzione per il 18 e pur avendo avuto l’89 (ceduto) non mi pare che fossero uguali, il 18 è una mannaia ai limiti del 8/8. Poi posterò qualche foto di confronto dei miei ma non subito