Williams Aqua Velva
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Williams Aqua Velva
E' proprio quello della recensione sul forum Afeitado Classico che è presente nel link che ho inserito.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Rossocuore
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
- Località: Lodi
Re: Williams Aqua Velva
Ne parlano molto bene nella recensione spagnola che hai condiviso!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Williams Aqua Velva
Ma storicamente, è mai esisto il profumo (essenza, coloniale, acqua profumata, etc) del dopobarba ice blue?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Williams Aqua Velva
Un'altra cosa.
La lozione e l'ice blue, hanno la stessa profumazione?
Io compro dal negozio sotto casa l'ice blue da 100 ml a 4,90€, ma su Amazon ho visto la lozione da 200 ml a 7€ e da qui il mio quesito...
https://www.amazon.it/AQUA-VELVA-after- ... _mk_it_IT=" onclick="window.open(this.href);return false;ÅMÅZÕÑ&qid=1538573915&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=acqua+velva+williams
La lozione e l'ice blue, hanno la stessa profumazione?
Io compro dal negozio sotto casa l'ice blue da 100 ml a 4,90€, ma su Amazon ho visto la lozione da 200 ml a 7€ e da qui il mio quesito...
https://www.amazon.it/AQUA-VELVA-after- ... _mk_it_IT=" onclick="window.open(this.href);return false;ÅMÅZÕÑ&qid=1538573915&sr=8-1&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=acqua+velva+williams
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Fab79
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
- Località: Roma
Re: Williams Aqua Velva
Quello che vedi su Amazon come Loción è la versione spagnola dell'Aqua Velva (mi pare che la vendano da 200 e da 400 ml). In Italia (ed in altri Paesi) viene caratterizzata dal nome Ice Blue, forse per distinguerla da altre profumazioni che ci sono state nel corso del tempo (musk, sport, ecc.). Il termine Loción in Spagna dovrebbe indicare che come tipo di dopobarba è liquido e lo differenzia dal Balsamo che dovrebbe essere attualmente in vendita.
Non possiedo nè la versione italiana nè la spagnola, anche se quest'ultima mi piace di più per via della boccettina più retro. Non so se ci sono differenze in termini olfattivi tra una nazione e l'altra.
Sono felice possessore di Floid blue e non ho mai acquistato Aqua Velva Ice Blue (italiana) perchè quando l'ho annusata mi è sembrata troppo simile al Blue per invogliarmi ad acquistarla. Forse quando tornerò in Spagna...
Non possiedo nè la versione italiana nè la spagnola, anche se quest'ultima mi piace di più per via della boccettina più retro. Non so se ci sono differenze in termini olfattivi tra una nazione e l'altra.
Sono felice possessore di Floid blue e non ho mai acquistato Aqua Velva Ice Blue (italiana) perchè quando l'ho annusata mi è sembrata troppo simile al Blue per invogliarmi ad acquistarla. Forse quando tornerò in Spagna...
- sandronic
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17/08/2015, 23:12
- Località: Moena (Trento)
Re: Williams Aqua Velva
Io possiedo entrambe le versioni e sono identiche.Fab79 ha scritto:Non so se ci sono differenze in termini olfattivi tra una nazione e l'altra.
Sandro
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Williams Aqua Velva
Grazie a Fab79 e sandronic per aver chiarito i miei dubbi. A questo punto direi che il prezzo di Amazon del 200 ml sia molto conveniente...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Williams Aqua Velva
Tra tutti gli AS da me provati fino ad ora, lo reputo il migliore tra gli alcolici. La profumazione mi piace veramente tanto e anche l'azione che svolge sulla pelle, le irritazioni spariscono quasi subito e, a differenza di altri, non mi lascia la pelle secca.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Williams Aqua Velva
Ieri mi è capitato sotto mano un Tigotà e ho la preso l'Aqua Velva.
Come ho fatto a vivere senza fino ad oggi?
Come ho fatto a vivere senza fino ad oggi?

Max Slo
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Williams Aqua Velva
Stessa domanda che mi sono fatto una volta acquistato!
Per essere un prodotto commerciale, lo reputo molto valido. Aggiungo xhe il profumo ha un ottima persistenza, lieve ma duratura.
Per essere un prodotto commerciale, lo reputo molto valido. Aggiungo xhe il profumo ha un ottima persistenza, lieve ma duratura.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Williams Aqua Velva
Si è vero,
non credevo ma effettivamente si sente, con discrezione e leggerezza, anche a distanza di ore.
Ed è buonissimo.
Capisci subito, come insieme ad altri brand per carità, esiste ed è apprezzato dopo tutto questo tempo.
Perché non vuole fare il super AS stile inglese, nemmeno ci prova. Lo trovi sullo scaffalino e lui con estrema umiltà se ne sta lì bello tranquillo, accanto agli Axe e ai Nivea.
Poi li impallina appena qualcuno gliene da modo.
Questo prodotto, tra i tanti che ho provato e anche ben più costosi, annichilisce di diverse lunghezze buona parte dei concorrenti.
E lo fa con quella discrezione che usa anche nel farsi notare, senza disturbare, dopo qualche ora.
non credevo ma effettivamente si sente, con discrezione e leggerezza, anche a distanza di ore.
Ed è buonissimo.
Capisci subito, come insieme ad altri brand per carità, esiste ed è apprezzato dopo tutto questo tempo.
Perché non vuole fare il super AS stile inglese, nemmeno ci prova. Lo trovi sullo scaffalino e lui con estrema umiltà se ne sta lì bello tranquillo, accanto agli Axe e ai Nivea.
Poi li impallina appena qualcuno gliene da modo.
Questo prodotto, tra i tanti che ho provato e anche ben più costosi, annichilisce di diverse lunghezze buona parte dei concorrenti.
E lo fa con quella discrezione che usa anche nel farsi notare, senza disturbare, dopo qualche ora.
Max Slo
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Williams Aqua Velva
Uno dei most wanted del forum. Personalmente l'unico difetto che gli trovo è il buco della boccetta, troppo ampio.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Williams Aqua Velva
Bé, a chi ama gli splah a mano aperta, del tipo faccio un tuffo in piscina e arrivo, le bottiglie con 'dosaggio generoso' sono una goduria.
Con la Lozione Cella, viste le mie quantità, ci metto sei giorni a riempirmi la mano...

Con la Lozione Cella, viste le mie quantità, ci metto sei giorni a riempirmi la mano...



Max Slo
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Williams Aqua Velva
Di tanto in tanto provo a dare fiducia a nuovi prodotti, ma ritorno subito ad Acqua Velva, finendo per girare a mio fratello i nuovi acquisti.
Mi regala una bella botta alcolica ma senza stressare la pelle, anzi.... La fragranza, al mio naso, è superlativa, assolutamente non persistente e ciò mi consente, al termine della rasatura, di utilizzare qualsiasi EdT, a piacimento.
Mi regala una bella botta alcolica ma senza stressare la pelle, anzi.... La fragranza, al mio naso, è superlativa, assolutamente non persistente e ciò mi consente, al termine della rasatura, di utilizzare qualsiasi EdT, a piacimento.
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Williams Aqua Velva
Ieri mi ritrovo in un grande magazzino e chi mi trovo davanti?
Una bella confezione di Aqua Velva!
Anche il prezzo mi sembra interessante, quindi decido di acquistarla
Come sempre in questi casi, mi sono svegliato tutto contento all'idea di provare un nuovo prodotto.
Conosco l'Aqua Velva da sempre e sono certo d averla già usato in passato, ma da quando mi sono appassionato al Wet Shaving, molti prodotti che usavo in passato, si sono rilevati molto più interessanti di quanto ricordassi.
Anche in questo caso l'Aqua Velva mi ha sorpresa: gradevole il profumo, piacevole la sensazione sulla pelle e decisamente godibile il post.
Il foro (come avevo letto) è decisamente generoso ed ovviamente mi sono ritrovato con un laghetto azzurro nell'incavo della mano: poco male, mi sono infatti goduto uno splash estremo, davvero godurioso!
Una bella confezione di Aqua Velva!
Anche il prezzo mi sembra interessante, quindi decido di acquistarla
Come sempre in questi casi, mi sono svegliato tutto contento all'idea di provare un nuovo prodotto.
Conosco l'Aqua Velva da sempre e sono certo d averla già usato in passato, ma da quando mi sono appassionato al Wet Shaving, molti prodotti che usavo in passato, si sono rilevati molto più interessanti di quanto ricordassi.
Anche in questo caso l'Aqua Velva mi ha sorpresa: gradevole il profumo, piacevole la sensazione sulla pelle e decisamente godibile il post.
Il foro (come avevo letto) è decisamente generoso ed ovviamente mi sono ritrovato con un laghetto azzurro nell'incavo della mano: poco male, mi sono infatti goduto uno splash estremo, davvero godurioso!

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Williams Aqua Velva
Qualcuno può mettere la foto dell'Inci
dell'Aqua Velva che si trova attualmente in commercio?
Grazie
dell'Aqua Velva che si trova attualmente in commercio?
Grazie
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Williams Aqua Velva
Se mi ricordo, (quindi speranza zero), stasera da casa provvedo.
Ma non mi ricorderò, tranquillo.
Ma non mi ricorderò, tranquillo.

Max Slo
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Williams Aqua Velva
Et voilà!


Ultima modifica di ares56 il 01/02/2019, 20:51, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto inserimento immagine
Motivazione: Corretto inserimento immagine
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- Tormes
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
- Località: Torino
Re: Williams Aqua Velva
Quanto hai ragione!
Purtroppo dal cellulare è davvero un incubo!
Scusate per il pasticcio
Purtroppo dal cellulare è davvero un incubo!
Scusate per il pasticcio

Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
(CIT. runrul)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Williams Aqua Velva
Basta usare la Gallery del forum.
Oppure inserire i dati come da sito: https://ibb.co/RhSyr04" onclick="window.open(this.href);return false;
Oppure inserire i dati come da sito: https://ibb.co/RhSyr04" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Williams Aqua Velva
Grazie Ischiapp..
e anche a Tormes per la buona volontà!
Cercavo di capire quanto mentolo ci fosse
e vedo che stando fra i primi posti dovrebbe essere bello presente
quindi non è adatto a me, lo sopporto solo in quantità infinitesime!
e anche a Tormes per la buona volontà!

Cercavo di capire quanto mentolo ci fosse
e vedo che stando fra i primi posti dovrebbe essere bello presente

quindi non è adatto a me, lo sopporto solo in quantità infinitesime!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Max Slo
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 28/12/2015, 16:57
- Località: Milano
Re: Williams Aqua Velva
No ma dai, mi ero ricordato di questa cosa ma mi avete anticipato!
Giuro, me ne ricordavo perfettamente!

Giuro, me ne ricordavo perfettamente!


Max Slo
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Williams Aqua Velva
A me il mentolo non piace come profumazione, ma non ci sono allergico. Discorso allergia a parte, che non si discute, in Aqua Velva il mentolo non l'ho mai sentito. La profumazione è fantastica, a mio parere... Il problema è un altro!
Premetto che la confezione di Aqua Velva italiana (pagata 4/5 anni fa meno di 5€ e che ora costa circa 6.5/7€ nei supermercati) l'ho finita da un pezzo ed ora sto usando una delle due confezioni da 400 ml comprate in Spagna per meno di 7€ l'una. Non ho guardato se l'INCI è differente o forse si ma non ricordo differenze...
Il problema è che è un dopobarba estremamente secco. La mia pelle non è per nulla grassa, anzi... Ed Aqua Velva non riesco più ad usarlo, soprattutto d'inverno. Lo uso invece moltissimo d'estate, soprattutto in vacanza o quando poi vado in piscina e mi do la protezione solare, che è grassa. Ma senza nessun altro prodotto idratante, Aqua Velva mi disidrata... Peccato perché la profumazione la considero inferiore solo a Floïd blu, Brut e Denim Original...
Premetto che la confezione di Aqua Velva italiana (pagata 4/5 anni fa meno di 5€ e che ora costa circa 6.5/7€ nei supermercati) l'ho finita da un pezzo ed ora sto usando una delle due confezioni da 400 ml comprate in Spagna per meno di 7€ l'una. Non ho guardato se l'INCI è differente o forse si ma non ricordo differenze...
Il problema è che è un dopobarba estremamente secco. La mia pelle non è per nulla grassa, anzi... Ed Aqua Velva non riesco più ad usarlo, soprattutto d'inverno. Lo uso invece moltissimo d'estate, soprattutto in vacanza o quando poi vado in piscina e mi do la protezione solare, che è grassa. Ma senza nessun altro prodotto idratante, Aqua Velva mi disidrata... Peccato perché la profumazione la considero inferiore solo a Floïd blu, Brut e Denim Original...
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Williams Aqua Velva
Prima "immersione" stagionale in Aqua Velva. Mi mancava...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.